RIVISTA DI STUDI MILITARI – Anno 2016 – n. 5
issn 2279-9583
Marco Merlo
I. ArmAmentI e gestIone dell’esercIto A
sIenA nell’età deI PetruccI. le ArmI*
Abstract
To affirm his political regime, Pandolfo Petrucci (1452-1512) took advantage of the potentialities given by the Camera del Comune. It had been the arsenal of the city of Siena for a long time, but
Pandolfo changed its organization and widened its assignments. The maintenance and production of weapons was still the principal purpose of this institution of the city. Under Pandolfo the production of artilleries, ammunitions and the fortification activity was increased, thanks to specialists
like Francesco di Giorgio, Giacomo Cozzarelli and Vannoccio Biringucci, personalities who deeply
influenced the technical and military culture of all Europe. The Camera del Comune also managed
the military intelligence, useful tool to the dissembling politics of the Petrucci, and to the management of the army. The Army of Siena was composed by a Condotta in Aspetto, which Pandolfo used
to create alliances. But the most important troops were the Provvisionati di Piazza, a professional
infantry faithful to the political regime and depending, both economically and for the supply of
weapons, on the Chamber of the town and the leadership of Pandolfo. The military politics of Pandolfo Petrucci brought Siena among the greatest European powers of that time but its purposes,
mainly finalized to the maintenance of his own personal power, obstructed a true modernization
of the war apparatus of Siena, which in the following years had been inferior than its adversaries.
KEYWORDS: Siena - Pandolfo Petrucci - Camera del Comune - Provvisionati di Piazza - Weapons
Sommario
Per l’affermazione del proprio regime politico Pandolfo Petrucci (1452-1512) sfruttò le potenzialità offerte dalla Camera del Comune. Questa era da sempre l’arsenale della città di Siena, ma Pandolfo ne mutò l’organizzazione e ne allargò i compiti. La conservazione e produzione delle armi era ancora il principale scopo di questa istituzione cittadina. Sotto Pandolfo fu incrementata la produzione
* Il presente lavoro nasce da una ricerca interdisciplinare incentrata sulla Camera del Comune di Siena alla ine del
Quattrocento, svolta insieme a Roberto Farinelli, che ringrazio vivamente, i cui primi risultati sono stati presentati
durante le giornate di studio in memoria di Giuseppe Chironi, L’età dei Petrucci: cultura e tecnologia a Siena nel Rinascimento, tenuto presso l’Archivio di Stato di Siena il 19 e 20 ottobre 2012, di cui è prevista la pubblicazione degli atti.
Desidero inoltre ringraziare per le importanti segnalazioni Philippa Jackson, Petra Pertici e Giorgio Dondi.
66
RIVISTA DI STUDI MILITARI
di artiglierie, munizioni e i lavori alle fortificazioni, grazie a specialisti come Francesco di Giorgio,
Giacomo Cozzarelli e Vannoccio Biringucci, personalità che influenzarono profondamente la cultura tecnica e militare di tutta Europa. La Camera gestiva anche lo spionaggio militare, strumento
utile alle politiche dissimulatorie del Petrucci, e alla gestione dell’esercito. A Siena la forza armata
era composta da un Condotta in Aspetto, che Pandolfo sfruttò per creare alleanze. Ma le truppe più
importanti erano i Provvisionati di Piazza, una fanteria professionale fedele al regime politico e che
dipendeva, sia economicamente sia per l’approvvigionamento di armi, dalla Camera del Comune e
dalla leadership di Pandolfo. Le politiche militari di Pandolfo Petrucci portarono Siena tra le grandi
potenze europee dell’epoca, ma i suoi scopi, finalizzati quasi esclusivamente al mantenimento del
proprio potere personale, non resero possibile un vero ammodernamento dell’apparato bellico senese, che negli anni seguenti si trovò in inferiorità rispetto ai suoi avversari.
PAROLE CHIAVE: Siena - Pandolfo Petrucci - Camera del Comune - Provvisionati di Piazza - Armamenti.
Introduzione
Nella Siena della seconda metà del Quattrocento la conservazione e la manutenzione
delle armi era un compito che spettava alla Camera del Comune, antica e importante
istituzione cittadina. Questa era gestita da tre Provveditori eletti sulla base dell’appartenenza politica, uno per ogni Monte, i gruppi ereditari di governo protagonisti della vita
politica senese in dal XIV secolo. Pandolfo Petrucci, nel suo progetto politico inalizzato
all’accrescimento del proprio potere personale, sfruttò appieno le potenzialità oferte
della Camera del Comune, modiicandone l’assetto istituzionale e allargando i compiti
dei Provveditori anche verso la gestione delle truppe al soldo di Siena.
Le più antiche tracce documentarie della Camera del Comune si trovano nei registri
della Biccherna degli anni Quaranta del Duecento e la sua più antica regolamentazione
è contenuta nello statuto del 12621. Nel corso dei secoli i suoi compiti speciici mutarono
con l’avvicendarsi dei regimi politici, ma non perse mai la sua vocazione spiccatamente
militare, in particolare conservò sempre la funzione di arsenale cittadino.
Giuseppe Chironi nel 19932 evidenziava come nel 1495 furono nominati Provveditori
della Camera non tre personalità in base alla ripartizione politica, come era accaduto ino
a quel momento, ma quattro personaggi il cui unico denominatore comune professionale, prima ancora che politico, era la competenza in materia militare: Pandolfo Petrucci,
Paolo Salvetti, Francesco di Giorgio Martini e Paolo Vannocci Biringucci. Quindi Chironi
sottolineava come la loro gestione fu caratterizzata dalla volontà di far divenire la Camera
1
2
Sulla Camera del Comune nel Duecento: MERLO 2013a, pp. 36-39.
CHIRONI 1993, pp. 375-395.
Anno 2016 – n. 5
M. MERLO, Armamenti e gestione dell’esercito a Siena nell’età dei Petrucci. Le armi
67
il centro direttivo di tutte le attività che riguardassero la macchina bellica cittadina. Ed è
proprio partendo da questa osservazione che oggi possiamo provare a guardare nel dettaglio le funzioni strettamente militari della Camera, le competenze tecniche di Provveditori e operai, e quanto il loro ruolo sia stato determinante per la crescita e l’afermazione
del regime di Pandolfo Petrucci.
Le funzioni istituzionali
A Siena, principalmente per ragioni orograiche, non fu mai possibile installare una
produzione armiera autonoma, contrariamente all’avversaria Firenze che in questo settore, già dalla ine del XIII secolo, poteva vantare una notevole produzione e commercio3.
Anche al di fuori delle mura urbiche la situazione non favoriva una produzione di armi di
qualità, in quanto il ferro estratto dalle Colline Metallifere e dall’Elba era poco adatto alla
forgiatura di questo genere di prodotti, come aferma Vannoccio Biringucci che, grazie
alla grande esperienza accumulata in materia, nel 1513 sostituì il padre Paolo4 nel ruolo
di operaio della Camera del Comune5. Vannoccio aferma nel suo De la Pirotechnia, dato
alle stampe nel 1540, che con il ferro elbano e maremmano non si riesce a lavorare armi
di qualità, anche con i particolari procedimenti inalizzati alla produzione di un buon
acciaio, afermando che «puosi far questo d’ogni miniera et così d’ogni ferro fatto fare
acciaro» ma sottolinea come «si fa meglior più d’una miniera che d’un altra, et più d’un
carbone che d’un altro», concludendo che i migliori acciai, soprattutto per la produzione
armiera, sono prodotti in Fiandra e in «quel di Valchamonica in Bresciana», dove si trovano miniere e ferriere in cui era più conveniente acquistare il pre-lavorato o addirittura
forniture di armi già forgiate6.
Quindi la principale responsabilità della Camera del Comune era quella di conservare
le armi cittadine, un compito di vitale importanza, necessariamente diversiicato, che ha
rappresentato un’attività strategica per l’intera politica senese nel corso di tutta la sua
storia.
Per svolgere i suoi compiti la Camera continuava a esigere particolari imposte, il cui
introito veniva destinato all’acquisto di nuove armi7. Una voce dell’inventario del 1460
annota essere conservati «cannoni e cannoncelli da bombardelle tristi e gattivi non si
3
BOCCIA 1973, pp. 193-212; MERLO 2015b. Speciicatamente sulla produzione armiera a Firenze nel Quattrocento:
SCALINI 1990, pp. 83-126, in particolare le note 1 e 2 a p. 83.
4
Paolo sostituì il Sozzini nel 1504 come armamentarius della Camera: ASSi, Balìa, 50, 85r.
5
ASSi, Balìa, 60, c. 8v. Sulla tradizione familiare e il ruolo di Paolo e Vannoccio nella Camera del Comune: CHIRONI 2000,
pp. 101-130. Sulla cultura e le esperienze di Vannoccio: VITALE BROVARONE 1995, pp. 185-195; BERNARDONI 2007, pp. 93-103;
ID 2008a, pp. 498-511.
6
Le citazioni di Biringuccio e le considerazioni sugli acciai migliori per la lavorazione delle armi in: DONDI 2011, p. 16.
7
Il registro 14 della Camera è ricco di tali imposte, troppo numerose per essere elencate in questa sede, registrate
seguendo sempre il medesimo formulario, in cui è segnato il nome della persona o della comunità che versava
l’imposta, la cifra e la tipologia di armi che sarebbero state acquistate (in genere balestre, artiglierie o polveri nere):
Archivio di Stato di Siena (d’ora in avanti ASSi), Camera del Comune 14.
issn 2279-9583
68
RIVISTA DI STUDI MILITARI
trovano da vendere»8, segno evidente che le armi ormai obsolete venivano reimmesse
sul mercato privato. Il 15 settembre 1506 vennero vendute a Pierfrancesco Piccolomini
dalla Camera un’artiglieria e munizioni per un valore di 1230 lire9. Diciannove anni dopo,
il 1 settembre 1525, fu stabilito che i Provveditori e gli operai della Camera dovessero entrare in possesso del denaro dovuto dai creditori della Repubblica e rientrare in possesso
delle artiglierie dislocate nel territorio, che avrebbero dovuto vendere, e con il ricavato
acquistare nuove armi10.
Gli inventari della Camera del Comune redatti negli anni della signoria di Pandolfo Petrucci sono andati perduti, e sappiamo che nel 1499 un operaio della Camera fu incaricato dalla Balìa di redigere un nuovo inventario che non si è conservato ma di cui abbiamo
qualche notizia all’interno delle disposizioni della Balìa11. A oggi rimangono solamente
quelli dell’anno 146012 e del 155213, però suicienti per donare un’idea della tipologia di
armamento che competeva alla Camera14.
Come nel Duecento una delle principali attività era ancora la conservazione, l’acquisto e la manutenzione delle balestre, dei verrettoni e dei meccanismi di ricarica, tanto
che, com’è noto, i registri della Camera numerati dall’undicesimo al quattordicesimo,
sono detti Libri delle balestre15.
Ancora per tutto il Quattrocento, e buona parte del secolo successivo, la balestra continuò a essere la principale arma lanciatoia delle fanterie16. La semplicità nel suo maneggio era stato uno degli elementi che aveva concorso all’enorme fortuna che quest’arma
riscosse nel Medioevo e nel Rinascimento rispetto alle altre armi lanciatoie, non richiedendo né prestanza isica né particolari e lunghi addestramenti. Inoltre dal XV secolo
il metodo di produzione era relativamente economico e anche non necessitava per un
armaiolo possedere particolari conoscenze o attrezzature: questo aspetto lo si può osservare nelle illustrazioni di alcuni libri a stampa della seconda metà del Cinquecento, come
le immagini delle diferenti botteghe armiere nel volume Stände und Handwerker di Jost
Amman, stampato a Francoforte nel 156817.
8
ASSi, Camera del Comune 18, c. 4v.
ASSi, Notarile ante-cosimiano,1055, alla data.
10
ASSi, Balìa 80, c. 32r. Dovevano essere comprati cento archibusi per le milizie di guardia al Palazzo e alla città e
sessantuno schioppi, da aggiungere ai trecento già ordinati per il “centurione” di Siena.
11
ASSì, Balia, 45, c. 56r; ASSi, Balia, 253, c. 67v.
12
ASSi, Camera del Comune, 18.
13
ASSi, Camera del Comune, 19.
14
Tuttavia in questa sede l’inventario del 1552 sarà usato solo come confronto, in quanto le tipologie di armi e, di conseguenza il lessico, dopo il 1510 subirono nuove e importanti evoluzioni. Invece l’inventario del 1460 è, per tipologia
di armi e lessico, ancora simile agli usi guerreschi della ine del secolo e l’inizio di quello successivo. In questo senso è
molto più vicino alla terminologia usata da Ridolfo Capoferro nel suo trattato di scherma (CAPOFERRO 1610), edito a Siena
nel 1610 nella tipograia di Salvestro Marchetti e Camillo Turi, in cui l’autore, sebbene dedichi l’opera a Federico Ubaldo
della Rovere duca di Urbino, dice essere «maestro della eccelsa nazione alemanna nella inclita città di Siena».
15
Una mano, probabilmente del XVIII secolo, ha disegnato sulle coperte dei faldoni di questi registri delle balestre.
16
MALLET 2006, pp. 158-159; HALL 1973, pp. 527-533.
17
NICKEL 2002, pp. 6-8.
9
Anno 2016 – n. 5
M. MERLO, Armamenti e gestione dell’esercito a Siena nell’età dei Petrucci. Le armi
69
Oltre la seconda metà del XV secolo iniziarono a essere prodotte balestre con l’arco in
acciaio, con una potenza di tiro superiore anche ai modelli coevi di armi da fuoco manesche. Al ianco delle balestre da guerra esisteva una produzione, molto spesso di lusso, di
esemplari da caccia, in cui gli armaioli tedeschi furono celebri maestri, che continuò ino
agli inizi del XVIII secolo18.
Nella Camera erano conservate circa duecento balestre, tra cui venticinque
“magagnate”19, probabilmente in attesa di essere riparate20, con i relativi meccanismi di
ricarica, che nell’inventario del 1460 sono suddivisi in due sole tipologie: “a girella” e “a
mulinello”.
Sono contate 187 “girelle” da balestra21, ma queste sono in numero inferiore rispetto a
quelle a “mulinello”. Per “girella” è inteso il meccanismo di ricarica noto come martinetto,
un meccanismo ideato alla ine del XV secolo, ancora abbastanza lento per ricaricare ma
molto pratico e dalle dimensioni contenute22. Il martinetto, issato al teniere della balestra
tramite una corda, si compone di una cremagliera dentellata, culminante con un doppio
crocco da assicurare alla corda, che passa dentro un blocchetto rotondo, all’interno del
quale vi è un ingranaggio dentellato circolare che viene fatto girare tramite una manovella. Quando questa viene girata, generalmente tre volte, la cremagliera viene mossa
all’indietro ino a quando la corda non si assicura del tutto alla noce. Questo sistema
permetteva di caricare balestre con archi d’acciaio, come si osserva in uno degli afreschi
delle lunette del cortile del castello di Issogne, datato tra il 1499 e il 1509, in cui è raigurata una grande balestra con un potente arco d’acciaio con il suo martinetto, aiancata a
una balestra a leva, a un cazafrusto e a due archibugi23 ; tuttavia questo sistema, sebbene
pratico, era lento rispetto al meccanismo che nell’inventario senese è detto “a mulinello”.
Questa era un’invenzione del XIV secolo, visibile in numerose miniature della Chroniques
di Froissart24 e raigurato ancora alla metà del XVI secolo in una xilograia dell’Historia
de gentibus septentrionalis di Olaus Magnus, pubblicato a Ginevra nel 1555. Questo era
un meccanismo, chiamato anche verricello, che andava posizionato sulla parte terminale della balestra, che doveva essere appositamente adattata, e difatti nell’inventario del
18
La produzione di casse delle balestre tedesche, intarsiate in avorio e madreperla, inluenzò profondamente anche
la produzione delle casse delle armi da fuoco a ruota della Sassonia e della Slesia. Proprio dalla ine del XVI secolo
iniziò un’importante produzione di balestre a pallottole che, sebbene pensate per scopi venatori, furono in alcune
circostanze utili anche in guerra. BOCCIA 1967, pp. 42-69, 99; BLACKMORE 1971, pp. 172-215.
19
ASSi, Camera del Comune 18, c. 2r.
20
Per la riparazione sono anche presenti 150 “gancette” da corde da balestra: ASSi, Camera del Comune 18, c. 9r.
21
ASSi, Camera del Comune,18, c. 9r.
22
Un esemplare coevo all’epoca di Pandolfo Petrucci si osserva nel Martirio di San Sebastiano di Dürer del 1495. Il
suo funzionamento è chiaro osservando il balestriere inginocchiato nel Martirio di San Sebastiano di Holbein Hans,
dipinto nel 1516. Si può ancora osservare assicurato alla cintura di uno dei soldati nell’Adorazione del re di Pieter
Bruegel, eseguito nel 1564.
23
A ulteriore dimostrazione che all’inizio del XVI secolo balestre e grandi ionde potevano ancora concorrere con le
moderne armi da fuoco.
24
Il suo funzionamento si osserva bene nella miniatura di carta 60r del manoscritto, contenente le Chroniques, ms. fr.
2643, conservato a Parigi presso la Bibliothèque Nationale de France, datato alla ine del XV secolo.
issn 2279-9583
70
RIVISTA DI STUDI MILITARI
1460 sono elencate 121 balestre a mulinello25, quindi modiicate per funzionare esclusivamente con i verricelli, contrariamente al martinetto che poteva essere assicurato a
quasi tutte le tipologie di balestre in circolazione. I verricelli sono ulteriormente divisi in
66 modelli a due ruote e solo 3 a quattro ruote26. Infatti questo meccanismo funzionava
con due corde, alla estremità di ognuna delle quali era alloggiato un crocco da assicurare
alla corda. Le corde venivano portate in trazione girando due manovelle poste ai lati del
calcio della balestra, azionate da un sistema di ingranaggi a ruota, simile a un piccolo argano. Il modello più vecchio funzionava con due ruote, mentre un modello nato intorno
al 1450 funzionava con quattro, decisamente più agevole e rapido da usare27. Sono però
conservate anche cinque balestre d’acciaio con un“cintolo fornito” e due corregge di cuoio da “crocchio”28, l’antico sistema di ricarica, evidentemente ancora usato29.
Nell’inventario sono presenti diverse migliaia di verrettoni conservati in casse, segno
evidente che nella Camera si conservava anche il munizionamento delle balestre. I verrettoni sono conservati sia completi30, già pronti per l’uso, sia sferrati, vale a dire privi della punta, ma sono conservati «undicimila ferri di guerrettoni senza l’aste»31. I verrettoni
erano una delle poche tipologie di armi prodotte a Siena in dal Duecento32, perché la
loro fabbricazione non necessitava di particolari materiali o competenze33. Un’incisione,
tratta sempre dal libro di Jost Amman, raigura la bottega del fabbricante di berrettoni,
e per la produzione delle punte sembra condividere gli stessi strumenti di un fabbro che
forgia lame di falcetti da ieno. In area senese le punte di verrettoni erano di forme poco
elaborate, in genere a cuneo, formate da una sola lamina di metallo ripiegata su sé stessa,
più raramente con punta a sezione triangolare34. Ovviamente doveva essere rispettata
una proporzione tra l’asta e la punta, ma era un lavoro relativamente semplice. Per issare
la punta all’asta, in genere ancora priva di penne, e quindi impennarla, veniva usato un
particolare strumento, simile a un tornio, rappresentato in un trattato del 150535. Tra il
munizionamento per le balestre, nell’inventario del 1460, sono contati anche 50 ferri di
verrettoni grossi da balestra da banco36, da cui apprendiamo che oltre la metà del Quat25
ASSi, Camera del Comune 18, c. 6v.
ASSi, Camera del Comune 18, c. 2r.
27
SERDON 2005, pp. 36-37.
28
ASSi, Camera del Comune 18, c. 6v.
29
Si trattava di un semplice crocco, generalmente a due ganci, che era pendente da una cintura di cuoio. Il balestriere
agganciava il crocco all’arco, tenendo ferma la balestra inilando il piede nella stafa, e rialzando la schiena issava
l’arco alla noce.
30
Tremila verrettoni costavano a Siena 96 lire, come emerge da un pagamento per una fornitura di appunto tremila
verrettoni da depositare nella Camera: ASSi, Balìa, 57, c. 59r.
31
ASSi, Camera del Comune 18, c. 8r. In genere le punte erano conservate in botti, come si vede nelle illustrazioni
dell’arsenale dell’imperatore Massimiliano I: Vienna, Österreichischen Nationalbibliothek, Cod. 10816, c. 36r.
32
MERLO 2013a, p. 36.
33
Alcuni esemplari del XVI secolo sono conservati presso il Museo Nazionale del Bargello a Firenze (inv. R 215 a, b,
c): CORTI 2011, scheda n. 24, pp. 94-95.
34
SERDON 2005, p. 295.
35
Berlino, Staatsbibliothek, codex germ. Quart. 132, c. 45r.
36
ASSi, Camera del Comune 18, c. 8r.
26
Anno 2016 – n. 5
M. MERLO, Armamenti e gestione dell’esercito a Siena nell’età dei Petrucci. Le armi
71
trocento erano ancora in servizio le grandi balestre da posta, già presenti nella Camera
del Comune nel XIII secolo37, probabilmente a difesa delle mura urbiche.
Non deve quindi stupire se anche nel campo delle artiglierie erano ancora considerate utili le vecchie macchine da lancio. Sempre nell’inventario del 1460 infatti sono ancora presenti due frombole da “bricola”38. Questa era un’artiglieria a contrappeso come
il trabucco ma funzionante con due contrappesi laterali, un’arma pesante che con la sua
rapida cadenza di tiro e potenza poteva competere ancora con le artiglierie a polvere. In
genere le grandi artiglierie a trazione, quelle non costruite direttamente sul campo d’assedio e poi demolite, venivano conservate in luoghi pubblici, sia all’aperto sia al chiuso,
come avveniva a Siena in dalla metà del XIII secolo39. Non era necessario custodire l’intera “bricola”, costruita con grandi travi di legno diicili da danneggiare, ma le ionde dovevano essere riposte con cura, e per questo motivo ne troviamo due nel 1460 e, ancora nel
1492, fu costruito un “ediitio”40 per la Camera del Comune, mentre non ce n’è più traccia
nell’inventario del 1552, quando le artiglierie a polvere avevano ormai soppiantato gli
armamenti più vecchi.
Armi da fuoco e artiglierie
Come nei decenni precedenti, in cui Siena si era distinta per essere polo d’attrazione
e di formazione per i mastri di bombarde, la produzione delle artiglierie continuava ad
essere molto importante, sia per la qualità sia per la quantità41. Anche per le artiglierie,
come per le balestre42, i compiti della Camera comprendevano diverse mansioni. Sebbene i Provveditori fossero esperti colatori di armi da fuoco – personalità come Francesco
di Giorgio, che sembra aver iniziato la propria carriera come fonditore di cannoni43, e
Vannoccio Biringucci, che ideò nuovi metodi per produrre le artiglierie44 – alla Camera competeva, più che la produzione vera e propria, il controllo sul lavoro dei mastri di
37
MERLO 2013a, pp. 38, 55-56.
ASSi, Camera del Comune 18, c. 4r. Alla stessa carta sono segnati attrezzi per il lavoro del bombardiere e carri per
le artiglierie per i quali è speciicato essere stati fabbricati durante il soggiorno dell’imperatore Sigismondo, quindi
vecchie di almeno trent’anni.
39
MERLO 2013a, pp. 52-57.
40
A Siena, in dal Duecento, erano chiamate “ediicia” le macchine belliche di grandi dimensioni, in genere artiglierie
a contrappeso. In questo caso non sappiamo di che tipo di “ediitio” parli il documento ma possiamo essere certi si
tratti di una macchina bellica di grandi dimensioni e, come tradisce il termine usato, di antica concezione.
41
ERMINI 2008, pp. 390-401; MERLO 2014, pp. 53-56.
42
La centralità delle balestre e delle moderne artiglierie nelle guerre di ine Quattrocento e inizio Cinquecento è ben
sottolineata in una xilograia di Hans Burgkmair del 1519 in cui è raigurata una postazione d’artiglieria imperiale.
Qui, al ianco di moderne artiglierie, di diferenti forme e calibri, sono riposte su delle rastrelliere le balestre e i turcassi
con i verrettoni, pronti per l’uso.
43
BENELLI 2008, pp. 437-450.
44
Come le ruote idrauliche con ingranaggi azionati contemporaneamente da due alesatori, utili a forare le bocche
dei cannoni: REID 2010, p. 166. Sull’importanza dell’alesaggio dei cannoni, ma più in generale dell’artiglieria, nei
progressi scientiici del primo Cinquecento: BERNARDONI 2008b, pp. 201-218; ID 2009, pp. 3-33.
38
issn 2279-9583
72
RIVISTA DI STUDI MILITARI
bombarde. Senza l’autorizzazione dei Provveditori della Camera non potevano essere
prodotte nuove artiglierie45 e la città continuava ad attrarre mastri bombardieri, tra i quali
è documentata l’intensa attività di Giacomo Cozzarelli46.
Il Cozzarelli fu stretto collaboratore di Francesco di Giorgio, dopo che quest’ultimo
aveva per lungo tempo collaborato con Lotto di Domenico47. Dal 1471 il Cozzarelli è
autorizzato da Francesco a ricevere pagamenti a lui destinati ogni volta che si fosse trovato fuori Siena48, e in più occasioni, nel 1483 e nel 1488, il Cozzarelli stesso accompagnò Francesco di Giorgio a Urbino per lavorare insieme alle dipendenza del duca49.
Ancora nel 1505, a quattro anni di distanza dalla morte di Francesco, i progetti dei due
soci furono messi in pratica, quando furono iniziati i lavori per la fusione delle statue
in bronzo degli apostoli, che erano stati appunto disegnate da Francesco e Giacomo50.
Figura versatile anche il Cozzarelli, che in un documento del 1487 è qualiicato come
carpentiere51, il quale fu impegnato, come vedremo più oltre, nella progettazione di fortiicazioni e nella fusione di artiglierie. In modo particolare osserviamo nella documentazione che i lavori di fusione del Cozzarelli dipendevano dalla Camera soprattutto per
quanto concerneva i materiali. Il 5 maggio 1495 il fonditore attendeva a Montepulciano
ancora i soldi per procurarsi il metallo per colare nuove artiglierie52; il 4 giugno dello
stesso anno il Cozzarelli doveva restituire 1200 lire, per un quantitativo di bronzo con
cui gettò, su commissione della Camera del Comune, un «chortalldo a modo di quelli
de’ re di Francia», segno evidente che i grandi cannoni condotti dall’armata di Carlo
VIII avevano inluenzato profondamente l’artiglieria italiana. Ma nel gennaio 1496 è lui
che deve ricevere 800 lire per la gettatura di due “chordalldi”, avvenuta a Montepulciano53. Sempre a Montepulciano Cozzarelli aveva gettato delle artiglierie, come riferisce
il Bichi, ma per continuare il lavoro aveva bisogno dalla Camera di un invio immediato
di stagno54. Mentre il 20 aprile 1507 è Vannoccio Biringucci a consegnare al Cozzarelli
1200 libbre di bronzo per gettare artiglierie55. In generale la fusione di nuove artiglierie
45
Come il 17 marzo 1502, quando senza autorizzazione dei Provveditori in città non furono prodotte artiglierie per
tre mesi: ASSi, Balìa 48, c. 173v.
46
MILANESI 1856, pp. 28-29.
47
CHIRONI 1991, p. 471 e nota 9.
48
Una prima volta nell’ottobre 1471 (ASSi, Ospedale 858, II, c. 53r.) e poi nel gennaio 1492 (CHIRONI 1991, III.141, p. 479),
quando Francesco si trovava presso il duca di Calabria.
49
Rispettivamente: ASSi, Lira, 213, denunzie n.19; ASSi, Lira, 213, denunzie.
50
ASSi, Balìa 51, deliberazioni, 59r.
51
Il documento elenca i tecnici nominati per la supervisione e il controllo dei lavori svolti da Francesco di Giorgio:
ASSi, Biccherna, 799, deliberazioni, c. 67v.
52
ASSi, Balìa 553, c. 48r.
53
Rispettivamente: MILANESI 1856, pp. 28-29.
54
ASSi, Balìa 553, c. 96r: «Et gittata una di queste artigliarie ha facto il Cozarello et gia ne e scuperta una parte, et per
quello si possi vedere et per lo gitto quando si fece et quello che e scuperto in ino al presente e venuta benissimo ha
gittato quella che e con la coda. Di questa altra septima vole gittare la altra bisogna che le S.V. mandino il più presto
si può libre centocinquanta di stagno per allegare lo metallo per l’altra».
55
ASSi, Camera del Comune 14, c. 243r.
Anno 2016 – n. 5
M. MERLO, Armamenti e gestione dell’esercito a Siena nell’età dei Petrucci. Le armi
73
e il reperimento del metallo per gettarle era responsabilità della Camera, come emerge
chiaramente da un documento dell’aprile 150256.
Era responsabilità della Camera del Comune anche la rifusione delle vecchie artiglierie per ricavare il metallo per gettare nuove armi da fuoco, come la grande bombarda, chiamata Desperata, gettata alla metà del XV secolo e fusa nell’ottobre del 1495
per riusare il metallo nella produzione di nuove armi57. Allo stesso modo nel 1525 fu
dismessa e rifusa una grossa bombarda che si trovava nella rocca, da cui la Balìa stimava di ricavare moltissimo metallo58. Le grandi bombarde della metà del Quattrocento non devono essere confuse con le celebri cortane, grandi artiglierie della ine del
secolo, che nei documenti senesi sono dette “chortallde” o “alla francese”, cannoni di
grosso calibro che, grazie ad alcune innovazioni tecniche59, rispondevano alle esigenze
di maneggevolezza e robustezza avvertita dai teorici dell’artiglieria, tra i quali Vannoccio Biringucci60, e venivano ancora richiesti e prodotti nel 152461. Le vecchie bombarde grosse alla ine del XV secolo invece erano armi ormai obsolete; intorno agli anni
Quaranta ne erano state prodotte molte in tutta Europa, dalle dimensioni gigantesche
e generalmente battezzate con un nome proprio, ma il loro impiego era diicoltoso,
prima di tutto per il loro trasporto, come la celebre Mons Meg di Edimburgo62, che con
le sue sei tonnellate di peso era diicile da trasportare, tanto che l’afusto su ruote si
ruppe a pochi chilometri da Edimburgo durante il suo primo spostamento verso un
campo di battaglia. Sparava palle di 180 kg e aveva una cadenza di tiro non superiore
alle otto o dieci palle al giorno, con un rapporto tra la cadenza di tiro e danni causati
molto svantaggiosa, tanto che fu dismessa dal servizio militare per divenire simbolo
della città ed essere usata solo in cerimonie civili63, come la sua omologa Dulle Griet
nella città di Gand e tutte le altre celebri artiglierie analoghe64.
Le tipologie di armi da fuoco conservate nella Camera sono varie, ma occorre precisare che alla metà del XV secolo la terminologia tecnica era varia e discontinua, priva di
uniformità e, anche all’interno di una stessa area linguistica, un oggetto poteva essere
chiamato in modi diferenti. Gli inventari senesi superstiti donano un’ampia visuale sull’evoluzione della terminologia tecnica tra Quattro e Cinquecento. Tuttavia non possiamo
essere certi che una determinata nomenclatura corrisponda a una precisa deinizione sul-
56
ASSi, Balìa 48, c. 10r.
ASSi, Balìa 40, c. 38v
58
ASSi, Balìa 422, c. 54r.
59
RIDELLA 2009, pp. 17-18.
60
Si vedano le sue considerazioni in: BIRINGUCCI 1540, pp. 79a-b.
61
ASSi, Balìa 553, cc. 73r, 74r.
62
Fuso nel 1449 per volontà del duca di Borgogna Filippo il Buono e donato nel 1454 a Giacomo II di Scozia per
aiutare il re scozzese nella lotta contro gli inglesi.
63
Anche in queste occasioni, in cui la grande bombarda sparava pochi colpi di salve, si danneggiava, come accadde
nel 1685 quando, sparando un colpo a salve in occasione dell’ingresso a Edimburgo del duca di York, si spezzarono
due degli anelli di ferro.
64
Sull’argomento: T’SAS 1969, pp. 13-82; PACIARONI 1983, pp. 98-111; SMITH -BROWN 1989; DIOTALLEVI 1990, p. 10.
57
issn 2279-9583
74
RIVISTA DI STUDI MILITARI
la base di una casistica, seppure ampia, su scala nazionale65; pertanto, per riuscire a fornire
una descrizione delle artiglierie conservate nella Camera, riporteremo la deinizione che
dava Francesco di Giorgio nella sua classiicazione delle armi da fuoco66, anche se, pure in
questo modo, si riscontrano delle discrepanze. Ad esempio l’artiglieria che nei documenti
senesi degli anni Novanta del Quattrocendo è detta “chortalldo”, Francesco di Giorgio la
chiama “cortana” e speciica essere «longa la tromba sua piedi VIII e la coda piedi IV; la
pietra sua di libbre LX in C». Le cortane furono impiegate in modo massiccio dall’esercito
di Carlo VIII67 e, constatate le ottime prestazioni, presto commissionate in tutta Italia, compresa Siena come visto poco sopra. Il modello disegnato da Francesco di Giorgio a corredo
della deinizione infatti somiglia in modo inequivocabile alla bocca da fuco disegnata da
una mano anonima su una coperta di uno dei registri del Concistoro68. Queste discrepanze lessicali si veriicarono principalmente perché nel XV secolo l’evoluzione delle armi da
fuoco era talmente veloce, come aferma lo stesso Francesco di Giorgio69, da rendere la
terminologia sempre arretrata rispetto alle recenti invenzioni. Occorre premettere altresì
che le artiglierie in questi anni possono essere fatte sia in ferro sia in bronzo. Le artiglierie
in ferro, generalmente erano forgiate con ferro fucinato e tenute insieme tramite doghe
poste per il lungo, serrate da anelli esterni, mentre i modelli maneschi o di tipo mortaio
potevano essere composti da un unico blocco di ferro; quelle in bronzo invece venivano
colate, ma anche queste potevano essere frutto di un’unica fusione o, soprattutto per i
grandi calibri, composte da moduli che venivano avvitati tra loro70.
L’inventario del 1460 conta tre bombarde71. Sebbene il termine onomatopeico bombarda sia la più antica parola usata per indicare un’arma da fuoco, che divenne presto il
termine generico per indicare un’artiglieria, per Francesco di Giorgio le bombarde costituiscono il primo gruppo della sua classiicazione. Queste devono essere lunghe dai
quindici ai venti piedi, ma aggiunge
overamente in altro modo si pigli la sua longhezza del diamentro delle sue pietre in questo modo: sia la gola overo coda della bombarda, longa due diametri della pietra, cioè
65
Molti inventari coevi usano la medesima nomenclatura per indicare oggetti diferenti. A titolo di esempio si
vedano gli inventari delle fortiicazioni marchigiane, proprio perché nelle Marche furono attivi artiglieri e architetti
senesi, come Francesco di Giorgio o il Cozzarelli: MAURO 1990, pp. 7-9.
66
Francesco di Giorgio aveva suddiviso le armi da fuoco in dieci classi, basandosi sul rapporto tra lunghezza della
canna, diametro della bocca e peso del proiettile. Per rendere il discorso maggiormente comprensibile, ai margini
della carta, Francesco disegna le dieci tipologie, apponendo su ognuna di esse il nome tecnico. Questa sua analisi,
a cui si farà riferimento, è raccolta in una carta del Trattato di architettura di Firenze: Firenze, Biblioteca Nazionale
Centrale, ms. II.I.141, c. 48r.
67
SUSANE 1874, p. 95.
68
Coperta di ASSì, Concistoro 2557, piatto anteriore.
69
«E di questi simili instrumenti se trovato e truova più varie invenzioni»: Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, ms.
II.I.141, c. 48r.
70
Un’importante rassegna di artiglierie quattrocentesche in uso nel ducato di Borgogna, modelli del tutto simili a
quelli italiani, si veda in: SMITH - DEVRIES 2005, pp. 261-342. Esistevano anche artiglierie colate in ghisa.
71
ASSi, Camera del Comune 18, c. 1v.
Anno 2016 – n. 5
M. MERLO, Armamenti e gestione dell’esercito a Siena nell’età dei Petrucci. Le armi
75
intendendo per gola el vacuo dove sta la polvere; e la vite che congiongne la gola con la
tromba sia uno mezzo del diametro, e la tromba sia V in VII diametri della pietra72.
Il disegno a corredo della deinizione illustra una lussuosa bombarda, con gli elementi
avvitati tra di loro, ma doveva ancora essere comune il modello formato da un’unica colata, come quelli che si vedono in alcune coperte di registri senesi73. Queste erano tipiche
degli inizi del Quattrocento e probabilmente ancora in uso, in quanto nell’inventario del
1460 sono presenti due bombarde in ferro, di cui una grande, per le quali è speciicato
essere state fatte da maestro Ugo74, che potrebbe essere Ugo di Gherardo Teutonico, attivo a Siena nel 140775; l’ipotesi di un uso delle artiglierie di inizio secolo ancora nel 1460
è avvalorata dalla presenza di tre bombarde di ferro dette “all’antica”, probabilmente il
semplice modello a mortaio76. Mentre le due in bronzo erano di recente fattura, colate
da maestro Agostino, da intendersi Agostino da Piacenza, mastro di bombarde attivo a
Siena a partire dagli anni Cinquanta del Quattrocento77, che fece anche due cerbottane
ancora presenti nell’inventario, quindi armi più moderne. Tuttavia nell’inventario sono
presenti altre tre bombarde in ferro, prive di cannone, e due piccole con i “cannocelli”78.
È probabile che molte di queste bombarde fossero composte a moduli, avvitati per i
modelli in bronzo e a doghe per i modelli in ferro, in quanto nella Camera si conservano
anche i pezzi singoli, come le “trombe” di ferro, vale a dire la bocca, anche secondo la
terminologia di Francesco di Giorgio, per le quali è speciicato mancare il “cannone”79.
Per “cannoni” s’intende la parte posteriore della bombarda, più sottile. Molte di queste
armi funzionavano con il mascolo, un cilindro vuoto con un manico che serviva per ospitare la polvere nera e, una volta caricata la palla, veniva inserito nella culatta e chiuso
grazie all’aggiunta di una zeppa o un cuneo. Si trattava di un’arma a retrocarica, la cui
praticità era sminuita dall’impossibilità di chiudere in modo perfettamente ermetico la
culatta, da cui fuoriusciva sempre una certa quantità di gas che ne diminuiva la potenza
e la gittata, e quindi dal XVI secolo usate prevalentemente come artiglierie da murata.
L’inventario speciica che uno di questi cannoni, descritto appunto come «cannone da
mettere la polvere ne la bombarda», fu fatto da maestro Agostino80. Sono inoltre contati
i “culacci”81, termine da cui è derivato l’odierno culatta e che Francesco di Giorgio invece
chiama “gola”; tuttavia l’uso di questa parola nell’inventario farebbe pensare che possa
trattarsi dei mascoli.
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, ms. II.I.141, c. 48r.
ASSi, Concistoro 2556, piatto anteriore, e Concistoro 2557, piatto posteriore.
ASSi, Camera del Comune 18, cc. 1v, 6v.
MERLO 2014, p. 54.
ASSi, Camera del Comune 18, c. 6v. Sul modello mortaio di inizio XV secolo: MERLO 2014, p. 60.
ERMINI 2008, pp. 390-401.
ASSi, Camera del Comune 18, c. 4v.
ASSi, Camera del Comune 18, c. 4v.
ASSi, Camera del Comune 18, c. 1v.
ASSi, Camera del Comune 18, c. 4r.
issn 2279-9583
76
RIVISTA DI STUDI MILITARI
L’inventario continua contando 171 spingarde “schiette” e due rotte82. La spingarda
nel XV secolo era un’artiglieria da posta di medio calibro, in genere di fattura rozza,
formata da tubi di ferro fucinati, saldati insieme tramite delle doghe83, che Francesco di
Giorgio descrive essere lunga otto piedi e da caricare con palle di pietra di dieci libbre.
In genere venivano posizionate sulle mura delle fortezze e delle città tramite delle robuste forcelle che, assicurate ai fusti, venivano issate in fori sulle mura in modo da direzionare il tiro e a tale scopo nell’inventario sono anche contate forche grandi, distinte
dalle forche piccole84, utili per le armi da fuoco di minori dimensioni, tra cui una forca
esclusivamente da cerbottana85. È speciicato che le cinque cerbottane dell’inventario
erano in bronzo; queste erano armi da fuoco lunghe ma con una bocca di piccolo calibro. La deinizione fornita da Francesco di Giorgio prevede che siano lunghe da otto
a dieci piedi, disegnate dallo stesso anch’esse a doghe, e che sparino palle di piombo
di due libbre precise86, e per tale scopo erano conservate 44 “palozole” di piombo87.
Secondo il Promis e l’Angelucci tuttavia, sulla base dei documenti italiani del XV secolo,
la cerbottana poteva essere anche di dimensioni ridotte, facile da occultare e da usare
a mano88. Dall’inventario sappiamo essere usate anche le “serpentine”, di cui erano conservati sei culacci e trentuno cannoni, tutti in bronzo89. Nella cronaca di Perugia di Matarazzo è spiegato che le “serpentinas” sono dette in volgare passavolanti90, termine che
usa Francesco di Giorgio. Secondo l’architetto senese i passavolanti sono «longhe piedi
XVIII incircha» e sparano una palla di piombo che deve possedere all’interno un’anima
di ferro di sedici libbre91. Il disegno di Francesco di Giorgio però è diferente rispetto
al disegno di un’artiglieria con la didascalia “passavolante”, che una mano anonima ha
aggiunto alla base dell’afresco La battaglia di Poggio Imperiale, eseguito da Giovanni di
Cristoforo Ghini e Francesco d’Andrea nella Sala del Mappamondo in Palazzo Pubblico
a Siena. Questo sembra a doghe in ferro fucinato, mentre quello di Francesco di Giorgio
è a moduli avvitati in bronzo, come quelle dell’inventario, in quanto sono contati i “culacci” e i “cannoni” in bronzo.
Sono presenti anche le armi da fuoco manesche. Nel 1460 erano rimasti “cannoni” e
“cannoncelli” da bombardelle rotti che la Camera avrebbe voluto vendere, ma per il loro
stato di conservazione giacevano ancora nel deposito92. Si tratta della tipologia più antica di arma da fuoco manesca, ormai superata, montata su un teniere in legno. Chiamate
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
ASSi, Camera del Comune 18, c. 2r.
Si veda la scheda II.c.23 a p. 376 in GALLUZZI 1991, irmata dal Boccia.
ASSi, Camera del Comune 18, c. 1v.
ASSi, Camera del Comune 18, c. 8r.
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, ms. II.I.141, c. 48r.
ASSi, Camera del Comune 18, c. 4v.
ANGELUCCI 1869, pp. 40-41 e nota 95.
ASSi, Camera del Comune 18, c. 2r.
MATURANZIO 1851, p. 64.
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, ms. II.I.141, c. 48r.
ASSi, Camera del Comune 18, c. 4v.
Anno 2016 – n. 5
M. MERLO, Armamenti e gestione dell’esercito a Siena nell’età dei Petrucci. Le armi
77
dal Taccola “bombardelle” solo nel De Machinis93, e in alcuni documenti senesi precedenti
agli anni Cinquanta del XV secolo venivano anche chiamate “bonbardette da tenere a
mano”94. Erano semplicemente formate da un tubo a doppio cilindro, con camera di diametro minore rispetto all’anima95. Molte possedevano una gorbia all’interno della quale inserire un bastone come manico e, alla bisogna, poteva essere usata come arma da
botta, sfruttando, oltre ai cinque chili di peso, anche il crocco sotto la canna che serviva
sia come fermo per il rinculo durante lo sparo, da issare alla forca, probabilmente quelle
deinite piccole nell’inventario, sia come parte contundente durante la mischia96.
Invece di grande uso per tutto il Quattrocento e il secolo successivo furono gli scoppietti. Nell’inventario sono 108, con venti “calzatoi”97, le bacchette per caricare le palle.
Siamo nell’impossibilità di capire se si tratti delle prime bacchette oppure siamo ancora
in presenza dei martelletti che descrive il Taccola98. Francesco di Giorgio speciica che lo
scoppietto è «portabile in battaglia, longo piedi II in tre. La palloctta di piombo dramme
IV in VI»99. Anche il termine “sclopum” fu una delle parole onomatopeiche più antiche
usate per indicare un’arma da fuoco, ma nel XV secolo il suo diminutivo iniziò a deinire
precisamente l’arma da fuoco manesca montata su un teniere. A corredo della deinizione Francesco di Giorgio disegna due modelli che hanno il meccanismo d’accensione a
serpe100, innovazione tecnica applicata alle armi da fuoco manesche, documentata dal
1411, che segnerà le armi da fuoco per almeno trecento anni, in alcuni casi anche oltre101.
Questo meccanismo ha alla base alcune modiiche della struttura originaria degli archibugi, che era molto semplice102: il focone venne trapanato sul lato destro della canna,
anziché sul dorso come invece era sempre stato fatto ino a quel momento per tutte le
armi da fuoco, e il teniere in legno, composto da un semplice bastone, scomparirà in favore di una cassa composta da un fusto, dov’è alloggiata la canna, e un calcio, iniziando a
prendere al forma del fucile moderno.
Il congegno di sparo è collocato lungo la mezzeria del teniere ed è molto semplice: un
solo elemento metallico forma il serpentino, così chiamato per la tipica forma a S, i cui due
bracci escono rispettivamente sopra e sotto il teniere. La leva da premere per lo sparo è
mutuata dalla manetta della balestra. Stringendo la leva, la parte superiore del serpentino, a cui era issata la miccia sempre accesa, si poggiava sullo scodellino accendendo la
93
MERLO 2014, pp. 65-66.
Solo a titolo di esempio: ASSi, Camera del Comune 11, c. 192v.
95
Per una descrizione si veda: MERLO 2014, pp. 59-60.
96
Un interessante esemplare, probabilmente di origine francese, è conservato al Museo Nazionale del Bargello a
Firenze (inv. C. 1790). CORTI 2011, scheda 25, pp. 96-97.
97
ASSi, Camera del Comune 18, cc. 2r, 3v.
98
Sull’argomento: MERLO 2014, cit., p. 60.
99
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, ms. II.I.141, c. 48r.
100
Per una sintesi sull’evoluzione del meccanismo a serpe: CALAMANDREI 2003, pp. 19-40.
101
Armi di questo tipo verranno prodotte e impiegate da alcune truppe ancora nel corso del Settecento: DONDI 1981,
pp. 19-31.
102
Che tuttavia non andava a modiicare la struttura essenziale della canna che rimaneva composta dalle due
camere cilindriche.
94
issn 2279-9583
78
RIVISTA DI STUDI MILITARI
polvere dell’innesco. Una volta terminata la pressione sulla manetta il serpentino riportava la miccia in posizione di riposo, senza ulteriori operazioni103. Questo meccanismo è
riprodotto nel disegno di Francesco di Giorgio a illustrazione della deinizione104, ma attirò
molti altri teorici, come Leonardo che lo riprodusse in una carta del codice conservato a
Madrid105. Un sistema innovativo se osserviamo che nella Camera erano conservati 148
«ferri da gettare fuoco» nuovi106, il sistema d’accensione tradizionale, che continuava a essere usato per le artiglierie non manesche: la carica di polvere veniva innescata inserendo
all’interno del focone un ferro piegato a L, la cui estremità più corta veniva arroventata;
mentre il sistema a serpe fu il primo a prevedere l’uso esclusivo della miccia.
Tuttavia nell’inventario del 1552 molte di queste artiglierie non compaiono più, e le
armi da fuoco manesche sono dette “archibusi”, che per Francesco di Giorgio invece erano
armi da fuoco da posta usate da un solo uomo, ma più grandi e pesanti degli scoppietti.
Un inventario senese del 13 marzo 1556107 conferma questa tendenza, anzi le artiglierie
di grosso calibro sono semplicemente dette “pezzi di bronzo”, fatto che ci indica come
l’evoluzione dell’artiglieria iniziasse a stazionarsi su pezzi ormai standard e fossero quasi
esclusivamente colate in bronzo.
Era sempre compito della Camera del Comune soprintendere agli spostamenti delle
artiglierie, soprattutto nelle fortiicazioni strategiche della Repubblica di Siena, come in
Maremma o a Montepulciano durante la crisi con Firenze, come si vedrà meglio più oltre.
Nel 1496 la Camera soprintese il trasporto di munizioni nel cassero di Grosseto108; nello stesso anno, furono condotte artiglierie e munizioni a Talamone109 e a Orbetello110;nel
maggio, sempre del 1496, fu incaricato il camerlengo della Camera del Comune di rifornire
la guarnigione di Massa Marittima di quanto occorreva per rendere eiciente la rocca, inviando artiglierie, balestre e due staia di polvere nera111, mentre nell’aprile del 1497 e nel
giugno del 1499 fu munita la rocca di Porto Ercole112. Nel gennaio 1509 venne deliberato
dalla Balìa che sarebbe stato compito dei Provveditori della Camera, attuali e futuri, soprintendere alle munizioni di Montepulciano113. Apprendiamo da un documento del mese se-
103
Per un’importante rassegna sugli archibusi a serpe: GAIBI 1969, pp. 3-12; DONDI 2009, pp. 49-98; DONDI 2010, pp. 4-34.
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, II.I.141, c. 48r. CLEPHAN 1906, pp. 9, 40.
105
Madrid, Biblioteca Nacional de España, ms. 8937, c. 18v.
106
ASSi, Camera del Comune 18, c. 4v.
107
Si tratta dell’inventario delle artiglierie della rocca di Chiusi, contenuto in una carta volante: ASSi, Notarile antecosimiano, 2289.
108
ASSi, Camera del Comune 14, c. 45v.
109
ASSi, Balìa 41, 52v.
110
ASSi, Camera del Comune 14, c. 47v.
111
ASSi, Concistoro 1449, c. 9r.
112
Rispettivamente: ASSi, Concistoro 783, c. 8v e Balìa 45, c. 51r.
113
ASSi, Balìa 54, cc. 121r-122v: «veduto di quanta importantia sia la roccha di Montepucliano et veduto con quanto
disordine male si guarda et veduto come tucte le artigliarie et le altre cose sono state tramandate et guasti che per lo
advenire si intenda preveduto che li proveditori de la camera del comune di Siena, che al presente sono et che per lo
advenire saranno, debino et sieno tenuti pigliare spetiale dessa Roccha et quella fare acconciare li acconci necessarii
et che sia fornita d’artigliaria al bisogno et con queste et altre provisioni».
104
Anno 2016 – n. 5
M. MERLO, Armamenti e gestione dell’esercito a Siena nell’età dei Petrucci. Le armi
79
guente che per questi spostamenti venivano redatti gli inventari degli oggetti trasportati
nei luoghi strategici, per poter essere recuperati e nuovamente ricollocati in altre località114.
Gli spostamenti da Siena a luoghi lontani dovevano essere particolarmente diicoltosi
a causa del peso dei cannoni di grosso calibro, e in questo senso bisogna leggere la grande quantità di progetti che Mariano di Iacopo Taccola prima, e Francesco di Giorgio poi
(che in gran parte riprende le idee del Taccola), dedicano nei loro trattati agli argani per il
sollevamento delle artiglierie. Queste invenzioni servivano anche per issare le bocche da
fuoco nei punti più adatti per il tiro: come visto, Francesco di Giorgio divise le artiglierie
in dieci classi sulla base del rapporto tra lunghezza della canna, il diametro della bocca e
il peso del proiettile. Quindi ogni tipologia aveva prestazioni diferenti che necessitavano
di particolari posizionamenti, stabiliti tramite misurazioni matematiche, e questo doveva
essere fatto in modo rapido durante i combattimenti. Per tale motivo assieme alle artiglierie, sempre su responsabilità della Camera, venivano prodotte da maestri di legname gli
afusti su ruote, che servivano per direzionarle sul campo115. Non casualmente è conservato a Siena un discorso anonimo sui calibri delle artiglierie116 di inizio Cinquecento, quindi
precedente di qualche decennio alle teorie sull’artiglieria del Tartaglia.
Con le bocche da fuoco venivano consegnati anche i proiettili, palle per i grossi calibri
e “pallotte” per le armi manesche117, e per la loro produzione negli inventari del 1460 e
del 1552 sono presenti i “cierchi” per produrre le palle di pietra118 e due crogioli da fonderle, certamente per quelle di piombo119. I “cierchi” erano delle forme circolari vuote che
servivano agli scalpellini120 come misura per tagliere le palle121. Oggetti di questo genere
sono raigurati negli afreschi del castello inferiore di Saluzzo, detto Castiglia, eseguiti
nel 1492 in occasione del matrimonio tra Ludovico II, marchese di Saluzzo, e Margherita
di Foix. Gli afreschi rappresentano trioni d’armi tra cui spiccano gli uncini inastati, simbolo di Ludovico II122, e diversi strumenti indispensabili per il lavoro dell’artigliere, tra cui
martelli e scalpelli con i cerchi per fare le palle di pietra e crogioli, mestoli e stampi per
fondere il piombo e colare le pallottole per le armi da fuoco manesche.
114
ASSi, Balìa 54, c. 142r. Il documento stabilisce che Girolamo Colonna dovesse riconsegnare ai Provveditori della
Camera le artiglierie, il salnitro e tutto il materiale che aveva portato a Chiusi, in luogo degli eredi di Bartolomeo
Tommasi, in modo tale che i Provveditori potessero mandare questo munizionamento al castellano della rocca Bernardino Baio, con il relativo inventario già in possesso del Colonna.
115
A titolo di esempio: ASSi, Notarile ante-cosimiano 1056, 10 maggio 1508.
116
Siena, Biblioteca Comunale degli intronati, ms. K.II.43, c. 58r.
117
Nell’inventario del 1460 le “palozole” di piombo servono per caricare le cerbottane: ASSi, Camera del Comune 18,
c. 4v.
118
ASSi, Camera del Comune 18, cc. 1v, 7v; ASSi, Camera del Comune 19, c. 1v.
119
ASSi, Camera del Comune 18, c. 7r.
120
Durante la crisi con Firenze vengono mandati a Montepulciano degli scalpellini per scolpire palle di pietra per le
artiglierie dislocate nel territorio poliziano: ASSi, Balìa 40, c. 38v.
121
Cinque palle in pietra da bombarda, sicuramente provenienti da Roma e datate agli inizi del XVI secolo, sono
conservate al Museo Poldi Pezzoli di Milano (inv. 1747 A, B, C, D, E), le cui dimensioni vanno da un diametro di 130
mm a un massimo di 145 mm.
122
MERLO 2013b, p. 68.
issn 2279-9583
80
RIVISTA DI STUDI MILITARI
Un documento del 23 maggio 1502 testimonia che nella ferriera di Paolo Salvetti si
producevano palle in metallo a base di antimonio, materiale che veniva fornito dalla Camera123. L’antimonio si lega con altri metalli per rendere più resistente la lega e nel Cinquecento era frequentemente usato per la produzione dei caratteri tipograici (piombo,
stagno e antimonio). Legato al ferro lo rende più duro e più elastico, molto simile alla
ghisa. Ciò che però è importante rilevare è che l’impulso dato da Pandolfo Petrucci e dai
suoi soci nel campo della lavorazione dei metalli124, anche a scopo bellico, fu talmente
incisivo che perdurò anche dopo la morte di Pandolfo, se nel maggio 1526 agli eredi del
Petrucci fu richiesta una fornitura di palle metalliche125.
Era quindi compito della Camera anche rifornire di polvere nera le postazioni d’artiglieria e gli archibugieri dislocati nelle altre aree strategiche126.
Probabilmente questo era il compito più rischioso e delicato. È poco noto come durante il Quattrocento, in concomitanza con l’evolversi delle artiglierie, incominci un’intensa ricerca scientiica nel campo delle polveri nere, in grande evoluzione ancora per tutto
il secolo successivo, in cui Siena fu all’avanguardia.
Nella Camera erano conservati non solo barili di polvere già pronta, ma anche i tre
ingredienti necessari per produrla: zolfo, carbone, salnitro. Non si trovano menzioni del
carbone, probabilmente perché era la sostanza più comune e di facile reperimento, ma
particolare rilevanza è data allo zolfo127, che nell’inventario del 1460 è descritto come
«solfo giallo e buono»128, probabilmente di produzione locale, segnalato per l’ottima
qualità. Dallo stesso inventario emerge però la diicoltà di reperire dell’ottimo salnitro,
che infatti è distinto tra 2644 libbre di salnitro buono, la maggiore quantità, e 555 libbre
di salnitro “gattivo”129, entrambe conservate in tasche, e ancora 660 libbre di salnitro in
“bariglioni”130.
Questa era la sostanza più diicile da reperire e, al contempo, quella indispensabile
per il processo di delagrazione131. Già alla metà del secolo il Taccola segnava nei suoi
123
ASSi, Concistoro 1710, 23 maggio 1502: «facendo fare ala ferrera di Paulo Salvecti nostro dilectissimo cittadino
buona quantita di palle di ferro per il bisogno della nostra republica ci è referito essere necessario per farle piu
perfecte habere qualche somma di altimonio et pero intendendo costi retrovarsene ci piaceria grandemente che
subito ne facciate caricare 700 in 800 lire et quello in mediate facciate portare a Monticiano e consignallo a Niccolo
Salvecti la cosa riporta grandemente et e di bisogno di celerita siche vi fateci diligentia».
124
Sull’argomento si veda: FARINELLI – MERLO 2015.
125
ASSi, Balìa 84, c. 109r: «facere pileas ferras pro artigliariis de vena heredum Panduli de Petruccis existenti in
Bocheggiano».
126
Nei documenti sopra citati, inerenti allo spostamento di artiglierie e munizioni, sono sempre presenti quantitativi
di polvere nera già pronta, sia sottile sia grossa, e gli ingredienti per produrla, in particolare il raro salnitro.
127
La valutazione della purezza dello zolfo, ad esempio, fu uno degli aspetti più importanti, tanto che prima di essere
venduto veniva accuratamente esaminato. In una miniatura dell’inizio del XV secolo si vede il mercante di zolfo far
esaminare a un esperto un barile di zolfo fuso: Monaco, Bayerische Staatsbibliothek, Codex Germanicus 600, c. 9r.
Sulla purezza dello zolfo: CAFFARO – FALAGNA 2006, p. 81 e nota 174; TEOFILO MONACO 2000, pp. 106-107.
128
ASSi, Camera del Comune 18, c. 4r.
129
ASSi, Camera del Comune 18, c. 2v.
130
ASSi, Camera del Comune 18, c. 4r.
131
Sul salnitro a scopi militari nel Rinascimento: HALL 1997, pp. 74-79.
Anno 2016 – n. 5
M. MERLO, Armamenti e gestione dell’esercito a Siena nell’età dei Petrucci. Le armi
81
manoscritti ricette con l’aggiunta di altri composti iniammabili, come l’arsenico, «proto
polveri da sparo»132 utili per compensare la minore disponibilità della sostanza133. La curiosità dei teorici medievali per questo composto è dimostrata dalla probabile scoperta
accidentale della polvere nera, per opera di Ruggero Bacone, avvenuta per caso mentre
il frate stava conducendo esperimenti proprio sul salnitro134. Fino al tardo XIV secolo questa sostanza veniva raccolta esclusivamente dove si formava naturalmente, usata soprattutto in prodotti cosmetici, ma dagli anni Ottanta del Trecento fu possibile produrla artiicialmente per scopi bellici, e nel 1388 è documentata a Francoforte la più antica nitriera
artiiciale135. Queste si presentavano come bacini in cui veniva mescolata terra, ceneri di
piante, residui organici umettati con colaticcio di letame e urina136. Nel XV secolo il salnitro prodotto artiicialmente fu usato quasi esclusivamente per le forniture militari.
Per avere un’idea di quanto il salnitro fosse raro e il suo commercio lorido basti osservare che nei Paesi Bassi e nel principato di Liegi, sia nel XIV sia nel XV secolo, a parità di
peso, lo zolfo italiano d’importazione costava la metà del salnitro di produzione autoctona, sia allo stato naturale (detto “zolfo vivo”), sia in pani (“in canna”) sia frantumato (“in
zolle”)137. A Siena, ancora nel 1511, il salnitro acquistato da Aldello Placidi fu pagato 1260
lire138; un quantitativo minore di salnitro, comprato nello stesso anno da Riccardo Cervini
per essere portato a Montepulciano, costò 280 lire139. Per contro nel 1512 lo zolfo costava
28 lire ogni mille libbre, come si evince da una acquisto fatto dalla Camera di tremila once
di zolfo140. Tuttavia la costruzione di nitriere artiiciali rimase una rarità, preferendo usare
la raccolta del materiale dove si formava naturalmente o tramite la raccolta di materiale
organico umano, in particolare l’urina, incarichi a cui generalmente venivano destinati
uiciali pubblici con il compito di raccogliere il salnitro in cantine e stalle o recuperare
ogni mattina i contenuti dei pitali141. A Venezia, ad esempio, dove lo sviluppo delle artiglierie e della polvere nera trovò precocemente uno spazio importante per la difesa del
territorio e la guerra navale, furono create nitriere artiiciali per la coltura del salnitro solo
a partire dalla metà del XVI secolo142; nella formazione dello Stato Sabaudo, Emanuele
132
CASTIGLIONI 2008, p. 29.
MERLO 2014, pp. 60-61, 63.
134
CASTIGLIONI 2008, p. 29.
135
KELLY 2004, pp. 33-36.
136
DI MODICA 1995, pp. 120-125. Per un’accurata descrizione del funzionamento delle nitriere artiiciali si veda:
CASTIGLIONI 2007, pp. 42-45. Un’immagine di una nitriera artiiciale è visibile nel trattato di Wilfried Tittmann, Die
Salpeterhütte der frühen Neuzeit.
137
GAIER 1973, pp. 186-188.
138
ASSi, Balìa, 57, 58v.
139
Assi, Balìa, 57, 59r.
140
ASSi, Balìa, 59, 8r.
141
KELLY 2004, p. 35. Tali uiciali furono comuni in Europa ancora per tutto il XVIII secolo, detentori di particolari
privilegi che spesso erano causa di abusi di potere: una delle principali accuse mosse allo scienziato Lavoisier, padre
della chimica moderna, che lo condusse alla ghigliottina, fu appunto l’abuso di potere durante i suoi incarichi di
“salnitriere”: DI MODICA 1995, p. 122.
142
Talmente importante per lo Stato veneziano che la sua raccolta fu istituzionalizzata e messa sotto il controllo del
Provveditore delle Artiglierie: GIRARDI 1998, p. 11.
133
issn 2279-9583
82
RIVISTA DI STUDI MILITARI
Filiberto, che avviò importanti riforme militari per ottenere un esercito competitivo sul
piano internazionale, favorì la creazione di nitriere artiiciali solo nel 1576143. Tuttavia a
Siena le colture di salnitro sono testimoniate già negli anni Trenta del XV secolo. Il 3 luglio
1430 venne dato in concessione al maestro di bombarde Antonio di Angelo «terrenum
in quibuscumque socis in quibus non faceret damnum»144, disposizione che indica quanto
fosse pericoloso questo lavoro. Incidenti mortali erano frequenti nel lavoro del mastro
bombardiere. L’esperimento sul salnitro efettuato da Ruggero Bacone infatti, che probabilmente portò il frate a “scoprire” la polvere nera, causò l’esplosione del suo laboratorio,
e lo stesso Bacone si salvò miracolosamente: da quest’episodio gli incidenti rimasero frequenti anche negli anni a venire145 ; solo a titolo di esempio 1456 il maestro di bombarde
Maso di Bartolomeo morì a causa di un’esplosione nella sua oicina146, e nel 1460 addirittura il re di Scozia Giacomo II, durante l’assedio di Roxburg, rimase ucciso dall’esplosione
di una bombarda, battezzata Leone, mentre stava ispezionando i pezzi che era solito manovrare personalmente147. Ancora nel 1478 a Parigi fu tentato di sparare una palla di ferro
colato di 250 kg con una bombarda che era stata progettata per sparare palle di pietra di
80 kg: il risultato fu l’esplosione del pezzo che causò la morte di quindici persone, tra cui
il fonditore della bocca da fuoco148. I rischi erano particolarmente elevati durante i procedimenti di produzione della polvere, molti dei quali derivati dallo sfregamento della
polvere nel momento in cui gli operai mischiavano in maniera il più possibile omogenea
lo zolfo, il carbone e il salnitro per creare la polvere ine, oppure dal processo di essiccamento al sole della polvere a granuli, che esponeva i pani di polvere a sbalzi termici molto
rischiosi per la stabilità del composto149: queste erano alcune delle operazioni più comuni che però potevano facilmente causare delagrazioni accidentali. Da ciò si evince che la
conservazione di tali sostanze nella Camera del Comune richiedesse una perizia nel loro
maneggio, e quindi una specializzazione degli operai della Camera. Nel documento del 3
luglio del 1430 viene inoltre stabilito che i contadini debbano «cedere ligna silvestra pro
faciando de salnitro» ainché il maestro potesse produrne la quantità necessaria per il
suo lavoro150. Dagli anni Trenta a Siena la produzione artiiciale di salnitro a scopi bellici
143
Sui salnitrieri sabaudi in età moderna: CASTIGLIONI 2007, pp. 39-42, a p. 50 è citato il documento del 1576. Solo nel
1582 a Torino fu impiantata una fabbrica per la produzione della polvere nera, in cui era possibile lavorare il salnitro:
BRIANTE 1995, p. 146. Si veda inoltre: BARBERIS 1995, pp. 154-156.
144
Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati, G. MILANESI, Orafi e mastri di pietra, ms. P. III 23, c. 4r.
145
Alcuni interessanti esempi sono riportati in BRAVETTA 1919, p. 77.
146
HÖFLER 1984, pp. 389-394.
147
PETERSON 1963, p. 37.
148
RIDELLA 2009, p. 17 e nota 11.
149
La pericolosità dell’essiccamento può essere intuita dall’osservazione di una miniatura del tardo Quattrocento:
Zurigo, Zentralbiliothek, Ms. rh. hist. 33 b, c. 36 v.
150
Diicile interpretare correttamente la decisione di raccogliere proprio la legna silvestre. Si potrebbe pensare che
questa fosse necessaria ad accendere il fuoco, ma per tale scopo sarebbe stata suiciente qualunque tipo di legna. È
anche probabile che la legna silvestre fosse usata per creare colture di salnitro. Infatti accatastando la legna appena
raccolta dai boschi, quindi umida, contro un muro di pietra, dopo qualche tempo (da uno a due anni), sulla parete
crescerà una notevole quantità di salnitro.
Anno 2016 – n. 5
M. MERLO, Armamenti e gestione dell’esercito a Siena nell’età dei Petrucci. Le armi
83
continuò a essere un’attività importante per la Repubblica, e divenne responsabilità della
Camera: nel 1502 era prodotta da un operaio della Camera151, l’anno seguente è prodotta
anche da Vannoccio Biringucci152 e nel 1511 dal lombardo Manno di Giovanni153.
Un interessamento politico precoce per le colture di salnitro, ma più in generale per
lo studio e l’applicazione bellica delle polveri nere che in Toscana non sfuggì nemmeno
alla tradizione iconograica colta, come L’invenzione della polvere pirica, dipinto da Iacopo
Coppi nello Studiolo di Francesco I in Palazzo Vecchio a Firenze154. Infatti le innovazioni
nel campo delle polveri nere non riguardarono solamente la purezza degli ingredienti,
ma anche le dimensioni, la forma e la densità dei granelli. Una macinatura ine, spesso
ricorrendo ai mulini155, poteva non bastare: l’instabilità della miscela formata dai tre ingredienti base si scomponeva a ogni scossa, cosicché il salnitro, la sostanza più pensante,
cadeva sul fondo, mentre il carbone risaliva. Per questo motivo, probabilmente tra il 1420
e il 1430, fu introdotta la granitura della polvere156. La polvere, trattata secondo questo
procedimento157, si presentava a granuli, piccole palline tra le quali poteva passare l’ossigeno, consentendo una combustione praticamente istantanea: «più i granelli sono
piccoli più cresce la supericie totale e decresce il tempo necessario alla combustione
di ciascun granello»158. Infatti nell’inventario del 1460 la polvere nera già pronta è suddivisa in polvere sottile, macinata inemente, e in polvere grossa, a granuli, distinzione
che troviamo anche nei registri della Camera redatti negli Novanta dello stesso secolo e
nell’inventario del 1552. La polvere grossa era usata per i cannoni, mentre quella ina per
le armi da fuoco manesche e come polvere d’innesco per le artiglierie.
Per la loro produzione erano conservati nella Camera gli strumenti per macinare, lavoro che poteva avvenire sia all’interno della Camera stessa sia sui campi di battaglia. Sono
registrati contenitori per selezionare la polvere con il fondo in legno di noce, pestoni
di ferro e setacci159 e, ancora a riprova dell’intesa attività senese in questo settore, nei
progetti disegnati alla metà del Cinquecento da Bartolomeo Neroni, detto il Riccio, tra le
poche macchine belliche illustrate, vi spiccano pestelli meccanici per pestare la polvere
nera160 che si riscontrano anche in disegni di altri trattatisti161 e che, come apprendiamo
151
ASSi, Balia, 48, cc. 88v-89v.
ASSi, Balia, 418, c. 46v.
153
ASSi, Balia, 57, c. 54v.
154
CACIORGNA 1999, p. 522.
155
Come quello disegnato nel taccuino di Philipp Mönch., datato al 1496: Heidelberg, Universitätsbibliothek,
Kriegsbuch, Cod.Pal.Germ.126, c. 21r.
156
VON ESSENVEIN, 1872, p. 25.
157
Per produrre polvere in granuli era necessario umettare la polvere bagnandola con acquavite, aceto o altre
sostanze, in modo da formare i granuli; in seguito bisognava farli essiccare al sole.
158
CASTIGLIONI 2008, p. 42 sgg.
159
ASSi, Camera del Comune, 18, cc. 4r, 4v.
160
Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati, Autograi e disegni, S.IV.6, cc. 32r, 33r.
161
Ad esempio nel Kriegsbuch di Philipp Mönch composto nel 1496: Heidelberg, Universitätsbibliothek, Cod. Pal.
Germ. 126, cc. 3r, 4r; oppure nel trattato dell’Anonimo delle Guerre Hussite: Monaco, Bayerische Staatsbibliothek,
Codex Latinus Monacensis, 197,1, c. 10v.
152
issn 2279-9583
84
RIVISTA DI STUDI MILITARI
dall’iconograia tedesca coeva, potevano essere montati su ruote e seguire sul campo di
battaglia i treni d’artiglieria162. La polvere a grani dovette dare un impulso maggiore alla
colatura di pezzi robusti, poiché l’aria che passava tra i granuli accentuava la velocità di
delagrazione, problematica che fu all’attenzione degli specialisti tra il 1470 e il 1490, e
che portò al deinitivo abbandono delle artiglierie in ferro fucinato163.
Tuttavia la ricerca in questo settore non mirava alla scoperta di una ricetta ottimale
comune per tutte le bocche da fuoco, ma a più ricette che, con percentuali diferenti dei
tre elementi, tenessero presente le caratteristiche di ogni tipologia di arma da fuoco esistente per migliorarne le prestazioni. Sappiamo che alcune bombarde, probabilmente di
grandi dimensioni, consumavano molta polvere a ogni sparo, come segnalò Antoni Bichi
da Montepulciano in una lettera del 16 settembre 1495164.
Attualmente è considerata, come proporzione ottimale nelle ricette per la polvere da
sparo, il 74,64% di salnitro, l’11,85% di zolfo e il 13,51% di carbone. Tuttavia le percentuali
dei tre ingredienti nelle polveri del XIV e XV secolo si discostarono, a volte di molto, da
queste proporzioni165, e anche nel XVI secolo le ricette furono varie, come la teorizzazione del Tartaglia nel 1546 di ben venticinque diferenti composizioni, che vanno da una
proporzione di 33,3% di salnitro, 33,3% di zolfo e 33,3% di carbone ino al composto
formato da 84% di salnitro, 8% di zolfo e 8% di carbone166. In tutti questi composti si nota
nel corso degli anni l’aumento del salnitro, ma ciò che è più importante ai ini pratici è
che ogni ricetta era la più adatta a una peculiare tipologia di arma da fuoco.
In modo particolare Francesco di Giorgio, che era anche abile nel produrre fuochi
artiiciali167, fu tra i primi a suddividere la polvere sulla base dell’arma da caricare, partendo dalla sua classiicazione delle bocche da fuoco in dieci gruppi. Nel suo Trattato
di architettura conservato a Firenze168 indica che per le bombarde da caricare con proiettili di almeno 200 libbre, si dovesse usare una polvere che avesse almeno il 50% di
salnitro, il 28,6% di zolfo e il 21,4% di carbone; la polvere per le spingarde e le bombarde più piccole (del tipo mortaio) doveva avere il 57,1% di salnitro, il 28,6% di zolfo e il
21,4% di carbone. Nei calibri minori consiglia una maggiore dose di salnitro: la polvere
per i passavolanti, basilischi e cerbottane dovrebbe contenere almeno il 61,5%, e il
23,1% di zolfo e 15,4% di carbone; invece indicava come ottimali per schioppetti e archibugi polveri composte dal 73,7% di salnitro, 15,8% di zolfo e dal 10,5% di carbone.
Qualche decennio dopo, Vannoccio Biringucci si dedicò alla ricerca di un metodo per la
preparazione della polvere nera, che funse da modello per i trattatisti successivi, come
162
Vienna, Kunsthistorisches Museum, Codex P 5074, c. 137v. Si veda anche: BENNET – BRADBURY – DEVRIES – DICKIE, JESTICE
2006, pp. 170-171.
163
RIDELLA 2009, pp. 16-17.
164
ASSi, Balìa 558, c. 3r.
165
Si veda: CONTAMINE 1980, p. 273; MERLO 2014, pp. 61-62.
166
FIORA 1990, tav. 2, p. 71.
167
CHIRONI 1991, p. 480.
168
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, ms. II.I.141, c. 49r.
Anno 2016 – n. 5
M. MERLO, Armamenti e gestione dell’esercito a Siena nell’età dei Petrucci. Le armi
85
quello di Peter Whitehorne, che nel 1562 riprese punto per punto il sistema descritto
nel De la Pirotechnia169.
Le Armi bianche e le armature
Possiamo ritenere che gran parte delle armi conservate nella Camera, soprattutto le balestre e le armi da fuoco da posta, servissero per munire le mura cittadine e le milizie urbane
in caso di bisogno, infatti assieme a queste sono conservate le catene del ponte levatoio170,
verosimilmente quelle di riserva per i ponti delle porte urbiche, e quattordici «mantelletti
da mandare alle mura»171, le protezioni mobili di legno poste tra la merlatura delle mura.
Dalle tipologie di armi e di oggetti conservati nella Camera del Comune si evince con
chiarezza che le competenze degli operai della Camera dovevano abbracciare la metallurgia, l’arte fusoria, la meccanica, la lavorazione della pietra e del legno, la matematica,
la geometria, la chimica e l’architettura. Dalla consultazione degli inventari emerge però
un’altra competenza degli operai della Camera, quella di saper afrontare il campo di
battaglia. Negli inventari, come visto, sono presenti grandi quantitativi di armi collettive
per la milizia cittadina: balestre, armi da fuoco manesche e dalle dimensioni più grandi,
con tutti gli strumenti per il loro funzionamento, da distribuire agli uomini quando si
presentava la necessità. Tuttavia le armi difensive e le armi bianche elencate sono un
numero esiguo. Le armi bianche comprendono ventotto ronconi, conservati insieme alla
bandiera del guasto172, e un numero imprecisato di ferri «da lancia a piedi e da cavallo»173;
mentre le armi difensive comprendono dodici elmetti senza visiera, due cappelli di ferro,
cinque celate “scoperte”, cinque paia di bracciali, un paio di guanti di ferro174, quattro
celate175, quattro mezze corazze da piede176, cinque panziere di ferro e d’acciaio “gattive”,
quattro corazze, che è speciicato essere conservate coperte dentro un cassone177, quarantanove targoni e due targhette178.
Non sono menzionate spade o altre armi bianche di uso comune, evidentemente a
carico di ogni singolo milite, ma sono conservati ventotto ronconi con la bandiera del
guasto, vale a dire la bandiere delle truppe specializzate nella devastazione e saccheggio
del territorio nemico. Il dato è più signiicativo di quanto possa sembrare.
A Siena truppe addette al guasto erano presenti nell’esercito cittadino, con un proprio
gonfalone, in dal Duecento, e già in questo secolo i loro compiti erano svolti sempre al
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
HALL 1997, p. 101.
ASSi, Cemra del Comune 18, c. 4r.
ASSi, Cemra del Comune 18, c. 4v.
ASSi, Camera del Comune, 18, c. 2v.
ASSi, Camera del Comune, 18, c. 4r.
ASSi, Camera del Comune, 18, c. 1v.
ASSi, Camera del Comune, 18, c. 2r.
ASSi, Camera del Comune, 18, c. 3r.
ASSi, Camera del Comune, 18, c. 4r.
ASSi, Camera del Comune, 18, c. 2v.
issn 2279-9583
86
RIVISTA DI STUDI MILITARI
ianco dei genieri militari179. Le ronche sono armi in asta versatili, utili in numerose situazioni tattiche, compreso il guasto180. Quindi è probabile che ancora nella seconda metà
del Quattrocento queste truppe operassero in sincrono con gli ingegneri e quindi dipendessero, non sappiamo però in quale misura, dalla Camera del Comune. Le punte di lancia, divise in modelli “a piedi”, vale dire da fanteria, e da cavalleria, indicano che nella Camera erano conservate riserve di punte per sostituire le lance rovinate in combattimento.
Mentre le punte di lancia potevano essere forgiate anche nelle ferriere dei domini senesi,
in quanto richiedono una modica quantità di metallo e, nel caso delle lance da fante,
nemmeno troppo pregiato, le ronche richiedono una maggiore qualità, e in Toscana il
centro di produzione più rinomato per la produzione di ferri di armi in asta, così come di
spade, era Villa Basilica181, presso Lucca, dove vi era anche un lorido commercio di questi
prodotti, ed è probabile che Siena, tenendo presente anche i rapporti politici intrattenuti
con Lucca, si rifornisse su tale mercato per rifornire il proprio esercito.
Le armi difensive invece sono suicienti per armare dai cinque ai tredici uomini, ammesso che le panziere descritte non in buone condizioni venissero usate. Gli elmetti erano la
protezione per la testa, tipica dei cavalieri, che copriva tutta la scatola cranica e si chiudeva
sul viso, sotto il mento, lasciando scoperto il volto, il quale veniva protetto da una visiera rialzabile, che in questo caso manca. Probabilmente furono rimosse di proposito, come
spesso faceva chi doveva combattere a piedi, per agevolare la visuale; nel caso degli elmetti
della Camera è probabile che fossero destinati a chi faceva lavori di carpenteria sotto le
mura nemiche, e quindi necessitava più di un buon campo visivo che di protezione. Allo
stesso modo alcune celate sono dette “scoperte”, probabilmente in riferimento al modello
con il viso aperto, mentre quattro sono nominate semplicemente “cielate”, un modello di
elmo molto difuso nel Quattrocento, sia per i cavalieri sia per gli uomini d’arme che combattevano anche a piedi. Era una protezione per la testa che si chiudeva sul viso. I modelli
noti si distinguono proprio dall’ampiezza di tale apertura: alcuni avevano le protezioni per
le guance particolarmente chiuse con un’apertura facciale a T, lasciando libero solo naso,
occhi e parte della bocca, come le cosiddette celate alla veneziana, mutuate dal modello di
elmo corinzio di età classica, il cui nome deriva dalla loro difusione presso la Serenissima,
ma poteva essere prodotta altrove, come a Milano182, e sono noti esemplari di produzione
iorentina183. Al ianco di questi esistevano modelli che lasciavano il viso molto più scoperto, di cui si conserva un esemplare con marca iorentina, recuperata nell’Arno184, anche se
179
Sull’argomento: MERLO 2013a, pp. 51-61.
Sulle ronche: DONDI 1976, pp. 11-48; TROSO 1988, pp. 135-285; DONDI 2005, pp. 25-26.
181
REPETTI 1843, voce Villa-Basilica; REID 1965, pp. 3-27; BOCCIA 1973, p. 196. A Villa Basilica si recava il Pulci per acquistare
spade per conto di Lorenzo il Magniico, ma anche per sé stesso, per Pietro e Tommaso Capponi, tanto da autodeinirsi un mercante d’armi all’ingrosso: BONGI 1886, p. 39.
182
Ad esempio si veda la celata alla veneziana C 1629 del Museo Nazionale del Bargello di Firenze e la pregiata E 9
dell’Armeria Reale di Torino, con l’apertura per il viso e occhi molto stretta. Rispettivamente: CORTI 2011, pp. 56-57;
CARTESEGNA – DONDI 1982, scheda 63, p. 343.
183
Come l’esemplare del Germanisches Nationalmuseum di Norimberga che reca punzoni iorentini.
184
Firenze, Museo Nazionale del Bargello, inv. AM 1454. Il ritrovamento avvenne nei pressi delle Cascine a Firenze.
180
Anno 2016 – n. 5
M. MERLO, Armamenti e gestione dell’esercito a Siena nell’età dei Petrucci. Le armi
87
la maggior parte di quelle conservate recano marchi milanesi185. Si tratta della tipologia di
celate dette nell’inventario del 1460 “scoperte”, un modello adatto per combattenti a piedi
e per i comandati militari, che dovevano poter scrutare il campo di battaglia senza impedimenti186. Tra queste si annoverano celate particolarmente rainate come l’esemplare conservato in Palazzo Pubblico a Siena, appartenuto a un Capitano del Popolo della famiglia
Borghesi, forse Borghese, e datato al terzo quarto del Quattrocento, l’unica arma difensiva oggi conservata sicuramente riferibile a un ambito senese. Questa è una tipica celata
di lusso, ricoperta di velluto rosso con montature in ottone dorato187, elemento difensivo
fastoso molto comune nelle città italiane del Quattrocento, di cui si conosce un nucleo
signiicativo di produzione iorentina188, come l’esemplare del Bargello, dell’ex Collezione
Odescalchi e probabilmente la celata estense conservata al castello di Konopiště189, ma la
maggior parte recano i punzoni milanesi come la E 10 dell’Armeria Reale di Torino190, del
Museo Marzoli di Brescia e dello Stibbert di Firenze191, tutte databili nella seconda metà
del Quattrocento.
Queste quindi non sono armi difensive destinate all’intero esercito cittadino192 ma
solo a un piccolo reparto. Che fossero conservate per combattenti a piedi lo dimostra
anche la presenza di mezze corazze da piede, cioè da fante, modelli più leggeri rispetto
alle quattro corazze complete, probabilmente in ottime condizioni, forse nuove, tanto da
essere conservate a parte e coperte, senza dubbio per preservare la brunitura del metallo. Mentre i bracciali sono solo cinque paia e un solo paio i guanti di ferro, da cui si deduce
che solo gli arti superiori di sei uomini avrebbero trovato protezione. Ciò, unitamente
all’osservazione che non è nominata nessuna tipologia di protezione per gli arti inferiori,
porta a trarre la conclusione che queste armature erano destinate a uomini che, per il
loro ruolo, dovevano muoversi velocemente, avere le mani libere e soprattutto non avere
la visuale impedita, tutto a sacriicio della propria sicurezza. Un armamento del genere
185
Due esemplari ben noti, con marche milanesi sono esposti nell’Armeria Reale di Torino (inv. E 7 e E 8). Si vedano
anche i modelli conservati nel Museo Stibbert di Firenze (inv. 3907 e 3910), quello del Museo di Castelvecchio a
Verona (inv. n. 5 B 2552) e quello conservato nella Torre di Londra (inv. IV 453).
186
Per una panoramica delle celate in uso tra Quattro e Cinquecento: PACE 1970, tavv. XXXI-XXXIII, pp. 33-34. Utile una
comparazione con quelli conservati in Armeria Reale: CARTESEGNA – DONDI 1982, pp. 342-343.
187
In quasi tutti gli esemplari questi elementi decorativi sono stati aggiunti nel corso del XVIII secolo. Tuttavia è da
credere che in origine possedessero decorazioni simili poiché sono visibili nella celata scoperta indossata dal soldato
nella Negazione di Pietro di Caravaggio conservato al Metropolitan Museum of Art di New York.
188
Sull’argomento: SCALINI 1990, pp. 85-90.
189
Rispettivamente: Firenze, Museo Nazionale del Bargello, inv. C 1634; Roma, Palazzo Venezia, Collezione ex
Odescalchi, inv. PV.12022; Armeria del Castello di Konopiště, inv. 1244.
190
Di quest’ultima è attualmente esposto solo il rivestimento esterno, mentre la celata vera e propria si trova in
deposito e reca un marchio Missaglia.
191
Rispettivamente: Brescia, Museo delle Armi “Luigi Marzoli”, inv. E 20; Firenze, Museo Stibbert, inv. 16206.
192
Sicuramente ogni milite possedeva un proprio armamento difensivo personale. L’impossibilità da parte di uno
stato di poter acquistare l’intero armamento per tutti i suoi militi fu una delle motivazioni che concorse, a partire dal
XIV secolo, alla grande richiesta di compagnie di ventura: risultava più economico corrispondere un soldo a truppe
già armate e organizzate che fornire un armamento idoneo a ogni cittadino, che doveva anche essere addestrato al
loro maneggio.
issn 2279-9583
88
RIVISTA DI STUDI MILITARI
quindi poteva essere consono per Provveditori e operai della Camera193, che avrebbero girato sui campi di battaglia e nelle zone assediate, dirigendo le artiglierie, i lavori di
guasto e, più in generale, “ingegna” bellici di varia natura, come siamo sicuri avvenne per
la lussuosa celata dell’Armeria Reale E 10, che ancora negli anni Dieci del XVIII secolo fu
usata da Giandomenico Tiepolo, Provveditore d’artiglieria della Serenissima194.
Anche i cappelli di ferro lasciavano libera la visuale, ma probabilmente i modelli conservati nel 1460 non erano i medesimi del XIII secolo, ma modelli speciicatamente progettati per i genieri, forgiati con una maggiore quantità di acciaio e un’ampia tesa a spiovente per proteggere testa, collo e spalle dagli oggetti lanciati dall’alto195.
Sappiamo infatti che molti di questi specialisti operavano anche nel mezzo dei combattimenti196. Ad esempio,[ ]il 17 aprile 1488, Francesco di Angelo, detto La Cecca, e il
Francione furono nominati da Lorenzo il Magniico «architetti e ingegneri sopra le artiglierie e macchine atte all’espugnazione delle terre e sopra l’ediicazione e riparazione
delle fortezze»; tuttavia La Cecca perse la vita il 26 dello stesso mese, colpito da un verrettone di balestra all’assedio di Piancaldoli, mentre «attendeva con ingegni e cave a far
rovinare le mura di quella rocca»197. Due lettere del duca di Urbino, scritte nel 1478 dai
campi di battaglia della guerra contro Firenze198, confermano che lo stesso Francesco di
Giorgio si trovava al ianco del condottiero durante gli scontri armati199, così come era
presente, con un ruolo di comando, all’assedio di Castellina in Chianti, in cui fu fatto uso
massiccio del fuoco delle bombarde200. Ancora nel 1495 Francesco di Giorgio si trovava a
Napoli impegnato nell’assedio del Castello «con cave ed altre materie»201, e in quest’occasione fu tra i primi ingegneri, se non il primo, che riuscì a far saltare una fortezza tramite
le gallerie di mina202. Nei primi anni del Cinquecento Vannoccio Biringucci fu nominato
capitano delle artiglierie e maestro della fonderia della Camera Apostolica (quest’ultima nomina fu concessa per volontà di papa Paolo III). Nel documento che ne stabilisce
i doveri è speciicato che avrebbe dovuto seguire sul campo le artiglierie, e in quel caso
avrebbe avuto un indennizzo pari al doppio del soldo ordinario, sempre versato dalla Ca-
193
Le armi difensive prodotte nel XV e XVI secolo, in particolar modo gli elmi, verso la ine del Cinquecento, quando
l’armatura da fante iniziava a essere desueta, iniziarono a essere distribuiti agli operai civili come protezione dagli
incidenti, proprio grazie alla grande qualità raggiunta nei prodotti degli armorari di quei secoli. Solo a titolo di
esempio si pensi che nel 1590 durante i lavori per il trasporto e la collocazione del celebre obelisco in Vaticano diretti
da Domenico Fontana, i falegnami usarono vecchi elmi militari per proteggersi la testa dagli infortuni: REID 1979, pp.
25-226. Appare quindi più che naturale che operai e tecnici del guasto, genieri e artiglieri avessero, nel Quattro e nel
Cinquecento, particolare cura delle loro armi difensive.
194
CARTESEGNA – DONDI 1982, scheda 64, p. 343.
195
Un modello quattrocentesco interessante è conservato in Armeria Reale a Torino (inv. E 115).
196
Si veda: MERLO 2015a, pp. 25-28, 30-31.
197
LAMBERINI 2008, p. 222.
198
Sull’argomento: SIMONETTA 2003, pp. 261-282.
199
ADAMS 1995, p. 116.
200
BENELLI 2008, p. 447.
201
ASSi, Concistoro, 2424, c. 16r.
202
MERLO 2015a, p. 30.
Anno 2016 – n. 5
M. MERLO, Armamenti e gestione dell’esercito a Siena nell’età dei Petrucci. Le armi
89
mera del Comune203. Le testimonianze sui tecnici che prendevano parte ai combattimenti sono difuse in tutta Europa, in modo particolare si osserva come dai principali centri di
produzione armiera provenissero esperti prezzolati in grado di produrre artiglierie, progettare sistemi d’ofesa e allo stesso tempo dirigere e comandare gli uomini sul campo,
come sappiamo, solo a titolo di esempio, per il fonditore cesenate Arcangelo Arcana, al
servizio di Enrico VIII d’Inghilterra durante l’ofensiva inglese in Piccardia nel 1523, per il
quale progettò gallerie di mina e comandò le batterie sul campo204.
Probabilmente era proprio per proteggere gli operai durante i lavori che nella Camera
erano conservati quarantanove targoni. Deduciamo inoltre che gli operai della Camera
potessero anche prendere parte attiva agli assalti delle mura, in quanto sono conservati
ferri da scalare, sei scale di funi sempre per scalare e 186 scalette205, oggetti d’assalto che
sono al centro di numerosi progetti di Taccola, Francesco di Giorgio, Bartolomeo Neroni
e di quasi tutti gli architetti del Quattro e Cinquecento.
Quindi gli uomini della Camera, operai e Provveditori, afrontavano il campo di battaglia, e forse proprio a loro erano destinate le corazze custodite nel cassone. Questa loro
attitudine li rendeva personalità versatili, in grado di muoversi, sia in tempo di pace sia di
guerra, in luoghi strategici e, grazie alla loro esperienza, saperli alla bisogna sia difendere
sia conquistare.
Bibliograia
ADAMS 1995
N. ADAMS, L’architettura militare di Francesco
di Giorgio, in F.P. FIORE – M. TAFURI (a cura di),
Francesco di Giorgio architetto, Milano.
ANGELUCCI 1869
A. ANGELUCCI, Documenti inediti per la storia
delle armi da fuoco italiane, part. I, Torino.
BARBERIS 1995
W. BARBERIS, Storia sociale e culturale dell’artiglieria, in Col Ferro col fuoco. Robe di Artiglieria nella cittadella di Torino, Milano, pp.
154-162.
BENELLI 2008
F. BENELLI, Ipotesi sulla formazione di Giorgio
Martini come architetto teorico militare, in
M. ASCHERI – G. MAZZONI – F. NEVOLA (a cura
203
204
205
di), L’ultimo secolo della Repubblica di Siena.
Arti, cultura e società, Siena, pp. 437-450.
BERNARDONI 2007
A. BERNARDONI, Il recupero del pensiero tecnicoscientifico antico e il problema dell’accesso
alle fonti nel De la Pirotechnia di Vannoccio
Biringuccio, «Automata», a. II, fasc. 2, pp.
93-103.
BERNARDONI 2008a
A. BERNARDONI, Biringuccio, l’arte dei metalli e
la mineralogia, in A. CLERICUZIO – G. ERNST (a
cura di), Il Rinascimento italiano e l’Europa.
Le scienze, vol. V, Treviso, pp. 498-511.
BERNARDONI 2008b
A. BERNARDONI, Tecniche e macchine per l’alesatura delle artiglierie nel Rinascimento, in
«Journal de la Renaissance», VI, pp. 201218.
Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati, ms. A.III.4, cc. 125r-125v.
RIDELLA 2009, p. 21.
ASSi, Camera del Comune 18, c. 2r.
issn 2279-9583
90
BERNARDONI 2009
A. BERNARDONI, Le artiglierie come oggetto di
riflessione scientifica degli ingegneri del Rinascimento, «Quaderni storici», I, a. XLIV
pp. 3-33.
BIRINGUCCI 1540
V. BIRINGUCCI, De la Pirothecnia, Venezia.
BLACKMORE 1971
H.L. BLACKMORE, Hunting Weapons from Middle Ages to the Twentieth Century, Toronto.
BOCCIA 1967
L.G. BOCCIA, Nove secoli di armi da caccia, Firenze.
BOCCIA 1973
L.G. BOCCIA, L’armamento difensivo in Toscana
dal Millecento al Trecento, in La civiltà delle
arti minori in Toscana, atti del I convegno
(Arezzo 11-15 maggio 1971), Firenze, pp.
193-212.
BONGI 1886
S. BONGI (a cura di), Lettere di Luigi Pulci a Lorenzo il Maglifico e ad Altri, Lucca.
BRAVETTA 1919
E. BRAVETTA, L’artiglieria e le sue meraviglie.
Dalle origini fino ai giorni nostri, Milano.
BRIANTE 1995
P. BRIANTE, L’artiglieria negli stati sabaudi: cultura tecnica e organizzazione amministrativa,
in Col Ferro col fuoco. Robe di Artiglieria nella
cittadella di Torino, Milano, pp. 145-153.
CACIORGNA 1999
M. CACIORGNA, “Il mio maestro, che sono i libri”.
Fonti letterarie classiche e tradizione iconografica nella decorazione dello Stanzino di
Francesco I, in A. RESTUCCI (a cura di), L’architettura civile in Toscana. Il Cinquecento e il
Seicento, Milano, pp. 507-527.
CAFFARO – FALAGNA 2006
A. CAFFARO – G. FALAGNA, Il Libellus di Chicago.
Un ricettario veneto di arte, artigianato e farmaceutica (secolo XV), Salerno.
CALAMANDREI 2003
C. CALAMANDREI, Meccanismi di accensione. Storia illustrata dell’acciarino: dal serpentino alla
retrocarica, Firenze.
RIVISTA DI STUDI MILITARI
CAPOFERRO 1610
R. CAPOFERRO, Gran Simulacro dell’arte e dell’uso della scherma, Siena, edizione critica a
cura di G. RAPISARDI, Torino.
CARTESEGNA – DONDI1982
M. CARTESEGNA – G. DONDI, Schede di catalogo, in F. MAZZINI (a cura di), L’Armeria Reale di
Torino, Busto Arsizio, pp. 318-410.
CASTIGLIONI 2007
M. CASTIGLIONI, Il salnitro. Raccolta e produzione negli stati sabaudi, «Armi antiche», pp.
37-68.
CASTIGLIONI 2008
M. CASTIGLIONI, La polvere nera negli Stati sabaudi, «Armi antiche», pp. 27-52.
CHIRONI 1991
G. CHIRONI, Repertorio dei documenti riguardanti Mariano di Iacopo detto Taccola e
Francesco di Giorgio Martini, in P. GALLUZZI
(a cura di), Prima di Leonardo. Cultura delle
macchine a Siena nel Rinascimento, catalogo della mostra, Siena 9 giugno-30 settembre 1987, Milano, pp. 471-482.
CHIRONI 1993
G. CHIRONI, Politica e ingegneri. I provveditori
della Camera del comune negli anni ’90 del
Quattrocento, «Ricerche Storiche», XXXIII,
pp. 375-395.
CHIRONI 2000
G. CHIRONI, Cultura tecnica e gruppo dirigente:
la famiglia Vannocci Biringucci, in I. TOGNARINI (a cura di), Una tradizione senese: dalla
Pirotechnia di Vanoccio Biringucci al Museo
del Mercurio, Napoli, pp. 101-130.
CLEPHAN 1906
R.C. CLEPHAN, An Outline of History and Development of Hand Firearms, from the earliest
Period to about the Fifteenth Century, Londra.
CONTAMINE 1980
PH. CONTAMINE, La guerra nel Medioevo, Bologna.
CORTI 2011
A. CORTI, Una selezione di armi quattrocentesche dal Museo del Bargello, in L. GIANNONI
Anno 2016 – n. 5
M. MERLO, Armamenti e gestione dell’esercito a Siena nell’età dei Petrucci. Le armi
(a cura di), L’assedio di Piombino del 1448,
Venturina.
DI MODICA 1995
G. DI MODICA, Un problema preliminare: la
polvere, in Col Ferro col fuoco. Robe di Artiglieria nella cittadella di Torino, Milano, pp.
120-125.
D. DIOTALLEVI, Le bombarde grosse conservate
o provenienti dalle Marche, in M. MAURO (a
cura di), [ ] Antiche artiglierie nelle Marche,
secc. XIV-XVIII, vol. II, Ravenna 1990, p. 10.
DONDI 1976
G. DONDI, Del roncone, del pennato e del cosiddetto scorpione. Loro origini, «Armi antiche», pp. 11-48.
DONDI 1981
G. DONDI, L’ultimo dei serpi. Tardissimi archibugi a serpentino in Piemonte, «Armi antiche», pp. 19-31.
DONDI 2005
G. DONDI, Armi in asta del Museo Storico Nazionale di Artiglieria di Torino, Collegno.
DONDI 2009
G. DONDI, Sistemi d’accensione a serpe. Breve
rassegna. Parte prima: i serpi a movimento
graduale, «Armi antiche», pp. 49-98.
DONDI 2010
G. DONDI, Sistemi d’accensione a serpe. Breve
rassegna. Seconda parte: il serpe a scatto,
«Armi antiche», pp. 4-34.
DONDI 2011
G. DONDI, La fatica del bello. Tecniche decorative dell’acciaio e del ferro su armi e armature in Europa tra Basso Medioevo ed Età Moderna, Oxford.
ERMINI 2008
G. ERMINI, Campane e cannoni. Agostino da
Piacenza e Giovanni da Zagabria: un fonditore padano e uno schiavone nella Siena
del Quattrocento (con qualche nota su Dionisio da Viterbo e gli orologi), in L’industria
artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell’Italia settentrionale, Venezia,
pp. 387-446.
issn 2279-9583
91
BENNET – BRADBURY – DEVRIES – DICKIE, JESTICE 2006
M. BENNET – J. BRADBURY – K. DEVRIES – I. DICKIE, PH. JESTICE (a cura di), Fighting Tecniques of the Medieval World, AD 500-AD
1500, NewYork.
FARINELLI – MERLO 2015
R. FARINELLI – M. MERLO, La Camera del Comune: miniere, metallurgia, armi, in L’età dei
Petrucci: cultura e tecnologia a Siena nel
Rinascimento, atti delle giornate di studio
in memoria di Giuseppe Chironi, Siena,
19-20 ottobre 2012, Siena 2015, in corso
di stampa.
FIORA 1990
F. FIORA, Nicolò Tartaglia. Un teorico dell’Arte
Fortificatoria, «Armi antiche», pp. 49-74.
GAIBI 1969
A. GAIBI, Il serpentino. Nuovo contributo alla
storia degli apparecchi di accensione delle
armi da fuoco, «Armi antiche», pp. 3-12.
GAIER 1973
C. GAIER, L’industrie et le commerce des armes
dans les anciennes principautés belges du
XIIIe à la fin du XVe siècle, Parigi.
GIRARDI 1998
V. GIRARDI, I “terzoni” e la produzione di salnitro nella Serenissima, «Quaderni di oplologia», pp. 11-20.
HALL 1973
B.S. HALL, Crossbows and Crosswords, «Isis»,
LXIV, pp. 527-533.
HALL 1997
B.S. HALL, Weapons and Warfare in Renaissance Europe, Baltimora-Londra.
HÖFLER 1984
J. HÖFLER, Maso di Bartolomeo in Dubrovnik
(1455/56). Zur Biographie des florentiner
Bronzegiessers, «Mitteilungen des Kunsthistorischen Institutes in Florenz», XXVIII, pp.
389-394.
KELLY 2004
J. KELLY, Gunpowder. Alchemy, Bombards &
Pyrotechnics. The History of Explosive that
Changed the World, New York.
92
LAMBERINI 2008
D. LAMBERINI, Tradizionalismo dell’architettura militare fiorentina di fine Quattrocento
nell’operato del Francione e dei «suoi», in
M. VIGANÒ (a cura di), L’architettura militare nell’età di Leonardo. «Guerre milanesi» e
diffusione del bastione in Italia e in Europa,
Bellinzona, pp. 217-230.
MALLET 2006
M. MALLET, Signori e mercenari. La guerra
nell’Italia del Rinascimento, Bologna.
MAURO 1990
M. MAURO, Le artiglierie marchigiane negli inventari quattrocenteschi, in ID. (a cura di),
Antiche artiglierie nelle Marche, secc. XIVXVIII, vol. II, Ravenna, pp. 7-9.
MATURANZIO 1851
Cronaca della città di Perugia dal 1492 al 1503
di Francesco Matarazzo, detto Maturanzio,
edizione critica a cura di A. FABRETTI, «Archivio Storico Italiano», XVI, t. II.
MERLO 2013a
M. MERLO, Aspetti militari dell’espansione senese in Maremma negli anni Cinquanta del
Duecento e il fatto di Torniella, «Bullettino
Senese di Storia Patria» CXX, pp. 11-97.
MERLO 2013b
M. MERLO, Raffi, uncini e rampiconi: impiego,
forme e rappresentazione di un’arma da fanti (secoli XI-XV), «Armi Antiche», pp. 35-94.
MERLO 2014
M. MERLO, Teoria e pratica militare nel XV secolo: L’eques scoppiectarius nei manoscritti
di Mariano Taccola e i primi archibugieri a
cavallo, parte I, «Rivista di Studi Militari», III,
pp. 48-70.
MERLO 2015a
M. MERLO, Teoria e pratica militare nel XV secolo: L’eques scoppiectarius nei manoscritti
di Mariano Taccola e i primi archibugieri a
cavallo, parte II, «Rivista di Studi Militari»,
IV, pp. 21-44.
MERLO 2015b
M. MERLO, Le armi difensive nell’affresco di
“Bruno” in Santa Maria Novella: proposte di
RIVISTA DI STUDI MILITARI
lettura e datazione, in A. BISCEGLIA (a cura di),
Santa Maria Novella: gli affreschi ritrovati,
Firenze 2015, in corso di stampa.
MILANESI 1856
G. MILANESI, Documenti per la storia dell’arte
senese, vol. III, Siena.
NICKEL 2002
H. NICKEL, Arms & Armour from permanent
Collection, New York.
PACE 1970
V. PACE (a cura di), Le compagnie di ventura,
catalogo della mostra, Narni 31 maggio 30 settembre 1970, Roma.
PACIARONI 1983
R. PACIARONI, La bombarda grossa di Niccolò
Piccinino, «Atti e memorie della Deputazione di storia patria per le Marche», LXXXVIII,
pp. 98-111.
PETERSON 1963
H.L. PETERSON, Armi da fuoco nei secoli, Milano.
GALLUZZI 1991
P. GALLUZZI (a cura di), Prima di Leonardo.
Cultura delle macchine a Siena nel Rinascimento, catalogo della mostra, Siena 9 giugno-30 settembre 1987, Milano.
REID 1965
W. REID, Biscotto me fecit, «Armi antiche», pp.
3-27.
REID 1979
W. REID, La scienza delle armi. Dall’età della
pietra ai nostri giorni, Bologna.
REID 2010
W. REID, Storia delle armi. Dall’età della pietra
ai giorni nostri, Bologna.
REPETTI 1843
E. REPETTI, Dizionario geografico fisico della
Toscana, vol. V, Firenze.
RIDELLA 2009
R.G. RIDELLA, Fonditori italiani di artiglierie, in
trasferta nell’Europa del XVI secolo, in N. LABANCA – P.P. POGGIO (a cura di), Storie di armi,
Milano, pp. 15-42.
SCALINI 1990
M. SCALINI, L’armatura fiorentina del Quattrocento e la produzione d’armi in Toscana, in
Anno 2016 – n. 5
M. MERLO, Armamenti e gestione dell’esercito a Siena nell’età dei Petrucci. Le armi
F. CARDINI – M. TANGHERONI (a cura di), Guerra
e guerrieri nella Toscana del Rinascimento,
Firenze, pp. 83-126.
SERDON 2005
V. SERDON, Armes du diable. Arcs et arbaléte au
Moyen Âge, Rennes.
SIMONETTA 2003
M. SIMONETTA, Federico da Montefeltro contro
Firenze, «Archivio Storico Italiano», CLXI/2,
pp. 261-282.
SMITH – BROWN 1989
R.D. SMITH – R.R. BROWN, Mons Meg and Her
Sisters, Londra.
SMITH – DEVRIES 2005
R.D. SMITH – K. DEVRIES, The Artillery of the
Dukes of Burgundy. 1363-1477, Woodbridge.
SUSANE 1874
L.A. SUSANE, Histoire de l’artillerie françoise,
Parigi.
TEOFILO MONACO 2000
TEOFILO MONACO, Le varie arti. “De diversis ar-
issn 2279-9583
93
tibus”. Manuale di tecnica artistica medievale, edizione critica a cura di A. CAFFARO,
Salerno.
TROSO 1988
M. TROSO, Le armi in asta delle fanterie europee (1000-1500), Novara.
T’SAS 1969
F. T’SAS, Dulle Griet. La grosse bombarde de
Gand et ses soeurs, «Armi antiche», pp. 1382.
VITALE BROVARONE 1995
A. VITALE BROVARONE, Artiglieria e cultura umanistica. Prime linee per lo studio di una tradizione (con appendice documentaria sui libri
d’arte militare di Vittorio Amedeo II), in Col
Ferro col fuoco. Robe di Artiglieria nella cittadella di Torino, Milano, pp. 185-195.
VON ESSENVEIN 1872
A. VON ESSENVEIN, Quellen zur Geschichte der
Feuerwaffen, Lipsia.