Academia.eduAcademia.edu
RR inedita 75, saggi DANIELE LOMBARDI DALLA DOGANA ALLA TAVERNA IL VINO A ROMA ALLA FINE DEL MEDIOEVO ISBN 978 88 85913 98 1 DANIELE LOMBARDI DALLA DOGANA ALLA TAVERNA e gli inediti Statuta comunitatis artis tabernariorum Alme Urbis Rome (1481-1482) Roma nel Rinascimento 2018 inedita 75 saggi Stampato con il contributo MIBAC-Direzione generale per le Biblioteche, gli Istituiti culturali e il Diritto d’autore (circ. 108/2012 af. 2014) Si ringrazia la Biblioteca Casanatense per l’autorizzazione (11.09.2017) alla riproduzione di due immagini tratte dal ms. 615 In copertina: Scene della vita di Santa Francesca Romana: “Il miracolo del vino” (particolare), XV secolo, scuola di Antoniazzo Romano, Roma, monastero di Tor de’ Specchi (immagine tratta dal sito http://www.tordespecchi.it/public/images/miracolo_vino_small.gif) RR inedita 75, saggi Roma nel Rinascimento Piazza dell’Orologio, 7 00186 Roma Tel. e fax 066832038 e-mail: rremail@fastwebnet.it www.romanelrinascimento.it ISBN 978 88 85913 98 1 DANIELE LOMBARDI DALLA DOGANA ALLA TAVERNA IL VINO A ROMA ALLA FINE DEL MEDIOEVO e gli inediti Statuta comunitatis artis tabernariorum Alme Urbis Rome (1481-1482) Roma nel Rinascimento 2018 A mia moglie Elena senza la quale questo lavoro non avrebbe mai conosciuto la parola fine SOMMARIO Abbreviazioni Prefazione di Luciano Palermo Premessa Il vino a Roma: ragioni e fasi di una ricerca INTRODUZIONE - Le fonti del vino - Il vino tra storia e storiografia: un viaggio attraverso l’Italia fino a Roma - Il panorama vitivinicolo italiano - Il vino nelle campagne laziali - Da dentro le mura a fuori e poi di nuovo dentro: la vitivinicoltura in area romana - Roma e il vino: uno sguardo generale agli studi PARTE PRIMA - Le dogane del vino I. Roma, la Camera Urbis e l’amministrazione finanziaria della città nel processo di accentramento pontificio del XV secolo II. Il porto, la dogana di mare di Ripa e il controllo del vino “navigato” - Il porto di Ripa: un apparato logistico-strategico nel Tirreno - Dal ripaticum all’istituzione di un ufficio doganale III. La dogana della Grascia e le gabelle sul vino - Aspetti istituzionali e competenze amministrative - La gabella del vino per terram - La gabella del mosto - La gabella del vino ad grossum XI XIII 1 7 14 16 33 42 48 61 65 81 83 93 109 110 119 122 124 VIII SOMMARIO - La gabella del vino romano ad minutum - La gabella di Borgo IV. La dogana dello Studium e la gabella vini forensis ad minutum alias Studii - Introduzione di una gabella e affermazione di una dogana - La gabella dello Studium e il suo valore economico nel quadro finanziario della città - L’appalto della gabella dello Studium negli obiettivi economici degli operatori finanziari dell’élite cittadina - Il personale della dogana dello Studium nel XV secolo: tra sistemi di esazione e qualche eccezione - Le «composizioni degli osti»: una nuova modalità di riscossione per i doganieri del vino forestiero V. Tra lecito ed illecito: le frodi doganali sul vino - Dal litorale al porto di Ripa - Dalle porte della cinta muraria al centro PARTE SECONDA I. 126 128 131 132 134 136 143 149 157 158 165 175 - L’approvvigionamento vinicolo urbano 177 La produzione vinicola romana nel XV secolo: qualche dato su quantità e qualità 179 II. Le importazioni via terra - Tutte le strade portano a Roma: vie di comunicazione, infrastrutture, sistemi di trasporto e operatori del settore - Il vino dell’entroterra: livelli d’importazione e zone di provenienza - Una voce fuori dal coro: l’aceto dell’hinterland 199 III. Le importazioni via mare - Cum eius barcha seu navigio portasse: compagini marinare e vettori commerciali nel porto di Roma - Un caso peculiare: i liguri in un’analisi di lungo periodo (1445-1478) - Un mercante-patrono ligure all’opera: Bartolomeo Tagliacarne di Levanto - I livelli d’importazione del vino navigato nel XV secolo - Una panoramica sui vini importati: qualità e quantità 229 200 215 223 231 233 241 249 263 SOMMARIO PARTE TERZA I. IX 279 - Tra fondaco e taverna: il commercio e consumo di vino 281 Dall’ingrosso al minuto: i protagonisti e i luoghi del commercio vinicolo - Il commercio all’ingrosso di vino forestiero “navigato” e dell’entroterra - Il commercio all’ingrosso di vino romano - Paolo Orsini civis romanus et mercator Ripe Romee 283 II. Il commercio al minuto: taverne, alberghi, stufe, case e spazi pubblici - Mercanti e operatori commerciali del terziario romano - Momenti diversi, gestori diversi? Il giubileo del 1475 e l’anno “normale” 1479 284 294 305 317 329 331 III. “Fare i conti senza l’oste”: tavernieri, osti e albergatori nella Roma tardomedievale - L’ars tabernariorum Urbis e gli inediti statuti del 1481-1482 - Struttura dell’arte, formazione degli organi direttivi e loro compiti interni - La composizione interna dell’arte: garzoni, sensali e tavernieri 360 367 IV. Note su prezzi e consumi di vino in città nel XV secolo - Prezzi all’ingrosso e al minuto - Consumi di vino: un viaggio tra dati certi ed incerti 377 377 383 APPENDICE Statuta comunitatis artis tabernariorum Alme Urbis Rome (1481-1482) 391 Nota metrologica 419 Bibliografia 421 Indici - delle fonti manoscritte - delle illustrazioni - dei nomi e dei luoghi - dei vini 465 467 471 473 489 353 355 ABBREVIAZIONI AGA ANV ASC ASCV ASFi ASO ASR - Cam. - CNC - TNC ASSi ASV - Cam. Ap. - Div. Cam. - Reg. Av. BAV - ACapSP BC DBI RIS2 Archivio della Curia Generalizia degli Agostiniani Archivio Notarile di Velletri Archivio Storico Capitolino Archivio Storico del Comune di Velletri Archivio di Stato di Firenze Archivio di Stato di Orvieto Archivio di Stato di Roma Camerale Collegio dei Notai Capitolini Trenta Notai Capitolini Archivio di Stato di Siena Archivio Segreto Vaticano Camera Apostolica Diversa Cameralia Registra Avenionensia Biblioteca Apostolica Vaticana Archivio del Capitolo di S. Pietro Biblioteca Casanatense (Roma) Dizionario Biografico degli Italiani Rerum Italicarum Scriptores. Raccolta degli storici italiani dal Cinquecento al Millecinquecento ordinata da L.A. Muratori, nuova edizione riveduta, ampliata e corretta con la direzione di G. CARDUCCI, V. FIORINI, P. FEDELE, VOLL. I-XXXIV, Città di Castello 1900-1935 PREFAZIONE Nella Roma basso medievale e rinascimentale, come ovunque in Europa in quelle epoche, il vino era molto più che un bene di uso comune nella vita quotidiana; esso era di fatto l’unica bevanda corroborante di cui si potesse disporre con relativa facilità, e nello stesso tempo, e anche per questo, era anche una delle merci maggiormente offerte e domandate nel mercato urbano. Ma attorno al vino non si coagulavano solo interessi economici, esso era anche l’epicentro di un apparato culturale e simbolico dotato di straordinari significati. La sua presenza era essenziale nel rito sacrificale del cattolicesimo romano; ma anche l’ebbrezza che esso era in grado di indurre non aveva ancora perduto del tutto i suggestivi significati che le erano stati attribuiti fin dall’antichità; e nel mondo profano delle disuguaglianze sociali il vino, con le sue differenti qualità, era un chiaro indicatore del livello di benessere e del ruolo sociale dei consumatori; non vi erano, infatti, altri beni, neppure nel caso dei fondamentali prodotti cerealicoli, che in tempi normali presentassero delle difformità di prezzo, commisurati alle differenze qualitative, paragonabili a quelli che mostravano le varie tipologie dei vini. Per tutte queste sue caratteristiche e soprattutto per la capillarità della sua presenza nei mercati, nelle rivendite e sulle tavole dei consumatori, il vino entrava, poi, costantemente anche nel campo di azione della finanza pubblica. La pubblica amministrazione seguiva minuziosamente i percorsi del suo trasporto in città, se era prodotto localmente, o della sua importazione, se veniva da zone lontane di produzione; seguiva i passaggi della sua distribuzione e del suo consumo; imponeva a chi lo importava, in assenza di particolari privilegi o esenzioni, di passare attraverso gli uffici della dogana e ordinava a chi lo commerciava o lo consumava di contribuire, con il pagamento di apposite tasse, alla spesa pubblica. E, come è ben noto, a Roma chi beveva vino concorreva al mantenimento dei professori universitari. Tutti questi aspetti culturali, simbolici, economici e finanziari della presenza e dell’uso del vino hanno lasciato impronte assai consistenti negli archivi e nelle più disparate classi documentarie; non a caso nella imponente fioritura di ricerche dedicate in tempi recenti alla storia delle strutture economiche e sociali romane basso medievali e rinascimentali anche il vino è stato spesso preso in considerazione dagli studiosi, e il suo ruolo nella vita della città è stato più volte esaminato in molti dei suoi aspetti economici e culturali. Le indagini di Daniele Lombardi qui pubblicate si collocano in questo filone di studi, ma in questo caso siamo davanti agli esiti di un programma di studio di ampio respiro, inteso ad esaminare minuziosamente e in tutte le sue implicazioni il ruolo di questo bene nella vita complessiva della città e le forme della sua presenza in essa. Per realizzare questo progetto Daniele Lombardi non ha avuto modelli significativi da seguire, per la assoluta novità di questa modalità di approc- XIV PREFAZIONE cio alla storia romana del vino, ma ha individuato e seguito nel corso del suo lavoro due basilari criteri scientifici. In primo luogo, egli ha fatto un uso sistematico di tutte le fonti disponibili, qualunque fosse la loro natura e la loro origine, e ha utilizzato i dati che scaturivano dal loro esame con criteri fortemente interdisciplinari; l’attuazione di questo metodo di ricerca era indispensabile per l’ampiezza dello spettro degli interessi collegati alla presenza di questo bene nella vita della città, ma esso era anche il più fruttuoso perché le differenti, e spesso lontane tra loro, tipologie di fonti apparivano tutte importanti e tutte necessarie per giungere alla costruzione di un quadro storico attendibile e unitario. In secondo luogo, egli ha inserito ciò che scaturiva dalla molteplicità delle fonti esaminate nel contesto di quanto la ricerca storica ha prodotto negli ultimi decenni attorno alla vita economica, sociale e culturale di Roma. Daniele Lombardi ha potuto così studiare la storia del vino avendo a propria disposizione un formidabile bagaglio di studi e di conoscenze, da lui accuratamente indagate e vagliate, attorno a tutti gli altri aspetti economici, sociali e culturali della storia della città. Non sarebbe stato possibile, infatti, comprendere e raccontare in modo realistico la presenza del vino nello scorrere delle vicende urbane senza fare continuo riferimento, per fare solo alcuni esempi, alla presenza in città di altri beni di consumo, alle strutture e alle forme del mercato, all’andamento dei prezzi, alle norme che regolamentavano il sistema degli scambi, alle caratteristiche delle vie di comunicazione terrestri e marittime, alle forme e ai costi dei trasporti, al funzionamento dell’amministrazione finanziaria pubblica, ai redditi delle varie classi sociali, alle culture dei consumatori. Si tratta, in tutti questi casi, di dati storici ampiamente trattati nella più recente e avvertita storiografia su Roma. Da questo punto di vista, questa monografia sul vino romano si colloca pienamente nella linea di quelle ricerche che hanno profondamente modificato, negli ultimi tempi, il tradizionale approccio alle vicende di Roma basso medievale e rinascimentale intesa quale città speciale perché città del papa. Dagli archivi e soprattutto dalla documentazione storico-economica ci giunge da quelle epoche l’immagine, molto più attendibile e realistica, di una città abitata da produttori e da consumatori, popolata da detentori di rendite agrarie o finanziarie ma anche e soprattutto da salariati romani e forestieri adibiti alle più diverse attività lavorative materiali e intellettuali, e naturalmente anche luogo di residenza di una corte assai importante e dei suoi cortigiani. Era, dunque, una città normale, come tante altre presenti nella penisola e nell’intera Europa, che come tante altre beneficiava del suo ruolo di centro politico e amministrativo di uno Stato, sia pure ancora in via di formazione, e che non per questo poteva sottrarsi al succedersi delle fasi cicliche di crescita o di regressione demografica ed economica cui andavano incontro tutte le altre città europee di quelle epoche. Daniele Lombardi colloca il vino romano in tutti questi contesti, ed era inevitabile che così fosse perché il vino consumato a Roma era un segmento del mercato italiano ed europeo di quella bevanda, e da questo complessivo mercato erano condizionati a Roma i costi della sua produzione e del suo trasporto così come anche i livelli dei suoi prezzi finali. XV PREFAZIONE Questa apertura al complessivo sistema economico italiano ed europeo, del quale Roma faceva parte, è riscontrabile in tutte le parti che compongono la monografia. È ben presente nella prima parte dedicata all’arrivo del vino in città e al suo incontro con l’amministrazione finanziaria urbana e camerale; ma emerge anche nella seconda parte, che si sofferma sugli itinerari, spesso assai complessi, che questa bevanda doveva percorrere per raggiungere i cittadini consumatori. E dal momento che per comprendere a fondo i processi economici è necessario tener conto anche di tutti gli altri aspetti istituzionali, culturali, giuridici e religiosi, che ad essi danno un fondamentale contributo, l’autore ha dedicato la terza parte del suo lavoro ad analizzare l’impatto del vino su tanti altri aspetti delle attività urbane e in particolare sulle forme delle organizzazioni sociali e corporative che sorgevano attorno alla sua distribuzione e al suo consumo. Da questo punto di vista la opportuna pubblicazione degli statuti Artis tabernariorum Alme Urbis, ancora inediti, completa il quadro globale che queste ricerche, prendendo spunto dalla presenza del vino, ci offrono della vita di questa città. Luciano Palermo INDICE DEI NOMI E DEI LUOGHI* Abruzzo: 18, 26-27 Acquapendente: 258 Acquasparta: 199 Adriatico, mare: 230, 271 Agnese, moglie di Lello di Mascio: 347 Agnolo di ser Pino: 95 Aigues Mortes (nota anche come Acqua Morta): 263, 269 – porto: 267 Ait I.: 7, 52, 56, 67, 105, 111, 147-148, 181-182, 205, 230, 241, 285, 354, 356, 359, 382 Alatri: 37-38 Alba, duca d’: v. Álvarez Fernando de Toledo Albano: 44 Alberini Giovanni: 343 Alberteschi Tomasia degli: 87 Alberti, fam.: 90 Alemand Ludovico: 364 Alessandro V, antipapa (Pietro Filargis da Candia): 74 Alessandro VI, papa (Rodrigo Borgia): 122, 140, 148, 286 Alfonso V d’Aragona, detto il Magnanimo, re di Sicilia, I re di Napoli: 30 Alfonso de Emmerano: 128 Alghero: 31-32, 250 Alighieri Dante: 22 Aloisio, fornaciaio: 297 Altieri, fam.: 299 Altieri Girolamo: 299, 301, 327 Altieri Giuliano: 299, 301, 327 Altieri Marco Antonio: 161-163, 299 Álvarez Fernando de Toledo, duca d’Alba: 99 Amalfi, ducato di: 255 Amatore di Velletri: 214 Ambrosio di Subiaco, giudice: 213 Ambrosius Becchieraii: 307 Amelia: 72 Amiata, monte: 24 Amidei Antonio: 78 Anagni: 38, 72, 199, 219, 221, 291 Anastati Giovanni: 122 Ancona: 100 Andalò Brancaleone degli: 85-86, 355 Andrea, s.: 344 Andrea di Sorrento: 381 Andrea Mastrone: 154 Andrea scozio, acquarolo in Arenula: 154 Andrea Blasii, mercante: 172 Andrea de Consolo: 276 Andrea Donati, tabernario: 312 Andreas Blaxi, mercator Urbis de regione Parione: 321 Andreolli B.: 215 Angelo: 210 Angelo della Cavalla, cercatore: 145 Angelo dello Mancino da Montefiascone: 210 Angelo Petrutii Alexii: 137 Angelino tedesco: 286 Angelus, sutor de Neapoli: 309 Angilotto de Gibellino di Levanto: 269 Angiò Carlo I d’: 28, 319 Aniene, fiume: 92, 203-205 Anonimo romano: 72, 87, 183 Ansuino da Anticoli: 142, 196, 227, 292, 297, 323 Anticoli Corrado: 196 Antonello, padre di Paolo Orsini: 306 Antoniaccio da Cori: 122 Antonatio, tabernarius: 169 Antoniazzo Romano: 296 Antonio da Montefiascone: 141 Antonio del Reame, oste: 322 Antonio di Palino: 41 Antonio di Quattro, cercatore: 145 * È stato omesso il generico riferimento a Roma 474 INDICI Antonio di Segni: 211 Antonio di Velletri: 211 Antonius Baptiste Ioannis Belli: 251 Anzio: 161, 236 Appennino Tosco-Emiliano: 23 Appiani di Pisa, fam.: 262 Arborea: 31 Arciboldi Giovanni, card.: 252 Arezzo: 23 Argentario, monte: 95, 158 Artemisio, monte: 40 Aspra Sabina (oggi Casperia): 37, 373 Astalli, fam.: 78 Astalli Giovanni: 78 Asturia (oggi Torre Astura): 103 Auxerre: 105 Aversa: 277 Avezzano: 36 Avignone: 1, 53, 66, 68, 86, 89, 116, 270, 322 – palazzo papale: 270 Avellino: 276 Bacci Andrea: 32, 193, 197, 276-277 Bagnoregio: 73 Bahino di Bonassola: 224 Balestracci Duccio: 118 Balletto L.: 236 Barbarano Giovanni: 287, 344 Barbo Marco: 268, 278 Barbo Pietro: v. Paolo II Barca Francesco di Napoli: 288 Barcellona: 90 Barì: 31 Barone, oste lombardo: 170 Basilicata: 28 Basso E.: 229 Battista di Camerino: 168 Battista Riccio: 210 Beatrice, figlia di Carlo d’Angiò: 28 Becatellis Agostino di Matteo de, di Sarzana: 245, 315 Belcogia Paolo: 95 Bellino Cola del rione S. Eustachio, speziale: 348 Bellopectore Pietro Paolo de Urbe: 302 Bergamo: 185 Bernabo de Monte Cimone: 321 Bernardina: 315 Bernardino de Junres: 313 [Ber]Nardo della Corona: 121 Bernardus de Camerino: 258 Beuna (oggi Beaune): 270 Biagio: 147 Biasio di Bertoldo del rione Trastevere: 142 Boccaccio Giovanni: 22, 354 Boccamazza, fam.: 299 Boccapaduli, fam.: 299 Bologna: 7, 15, 25-26, 55, 68, 118, 181, 192-193, 223, 226-227, 353, 383, 389-390 Bolsena: 73 – lago: 35 Bolzano: 215 Bonconti Guiscardo: 343 Bondie Vangelista: 123 Bonifacio VIII, papa (Benedetto Caetanei): 317-319 Bonifacio IX, papa (Pietro Tomacelli): 10, 67, 70, 73 Bordeaux: 116-117 Borgia Alfonso: v. Callisto III Borgia Cesare: 140, 148, 286, 306, 328 Borgia Lucrezia: 140, 286, 328 Borgia Rodrigo: v. Alessandro VI Borgogna: 270 Bove Iacobo: 161 Bracciano: 347 – lago: Osteria di Baccano: 320 Braccio da Montone: 69 Braudel F.: 180 Brescia: 19, 353 Bruges: 277 Brunoro, barillaro: 121 Brunoro Pietro: 309 Bucchabellis Luce Nannoli de: 307 Buccio da Genazzano: 207 Buccio di Ranallo: 88-89 Buggiani R.: 81 Buzio di Cola Raynerii del rione Colonna: 354 Caciorgna M.T.: 41 INDICI Calvino Antonio di Taggia: 163 Caffarelli, fam.: 343 Cafeo Coluzzo, oste: 300 Caffarelli Antonio: 343 Caffarelli Renzo (Lorenzo) del rione S. Eustachio: 343 Caffari Stefano: 126, 299 Cagliari: 32 Calabria: 30, 229, 238 Callisto III, papa (Alfonso Borgia): 92, 138, 235 Calandrini Filippo, card.: 242 Calvis Masciolo de: 307 Campagna, provincia: 37, 66, 72, 291 Campania: 30, 229, 236, 238, 256, 258 Canari: 273 Cancellariis Giovanni de, del rione Colonna: 115 Canale Carlo: 140 Candarule Ceccolo, vaccinaro: 307 Candia, isola: 263 Capocci Gaspare: 338 Capoccioni Leonardo: 328 Capodiferro Francesco: 341 Capodiferro Marcello: 307 Capodiferro Tiberio: 315 Capogalli, fam.: 339 Capogalli Giovanni del rione Trevi: 302, 339 Capogalli (Capogallo) Renzo: 339 Caravale M.: 71, 73-74 Carbonetti Vendittelli C.: 8 Cardella Simone di Niccolò: 141-142, 171, 294, 339, 349-350 Carlo Magno, imperatore: 318 Carlo II imperatore, detto il Calvo: 93 Carlo V d’Asburgo, imperatore: 7 Carlo VII, re di Francia: 236 Carnariis Domenico de, notaio: 301, 309, 311-312 Carocci S.: 38-40, 227 Caroso Antonio, notaio: 213 Carsoli: 72 Casale di Resina: 288 Casali, fam.: 339 Casali Francesco di Parente: 340 475 Casali Romano: 339-340 Castel della Pieve: 306 Castellammare di Stabia: 243, 276-277 Castelluccio di Vallemaiori, baronia di: 255 Catanei Vannozza: 140, 286, 328, 338 Catania: 31 Caterina, moglie di Gorio: 213 Caterina, ostessa: 326 Cavalcanti Ranieri, fiorentino: 338 Cave: 199, 219 Cecca di Angelo di Mascio: 120 Cecco Giovanni da Forlì, cercatore: 172 Cefalù: 31 Celano, contea di: 255 Celeno: 35 Cerveteri: 87 Cervo: 235 Chastruccio, bicchieraro: 286 Cherubini G.: 15, 26, 28, 177 Chiavari: 235 Chio, isola: 229 Cibo Leonardo: 142 Cicala Meliaduce: 92, 132, 139, 142 Cicozini Antonio, oste: 154, 332 Cilento: 277 Cimini, monti: 34 Cinciis Paulus de regione Trevi: 147 Cinque Terre: 22 Cinquini (o Cinquina), fam.: 343 Cinquini Francesco di Andrea, pisano: 305, 343-345, 350 Cinquina Guiscardo: 343 Cinquini Stefano, pisano: 287, 344 Cintura: 273 Ciola Cola: 305 Cionco Paolo del rione Ripa, oste: 363 Cipro: 20-22 Circeo, monte: 95, 158 Ciriaco di Rinaldo di Sperlonga: 285 Città del Vaticano, Archivio Segreto: 7 Civitavecchia: 35, 103 – porto: 242, 344 Civitella: 221 Clemente VI, papa (Pierre Roger): 183 Clemente VIII, papa (Ippolito Aldobrandini): 180 476 INDICI Coëtivy Alain de, card.: 269 Cola di Rienzo: 66, 86, 110, 216 Cola Maiurani: 213 Colli Albani: 187 Collina: 72 Colonna, fam.: 66, 86, 148 Colonna Lorenzo Oddone: 196 Colonna Oddone: v. Martino V Como: 168, 354 Condulmer Francesco: v. Eugenio IV Conte, oste: 154, 332 Conte, fornaro (detto Lo Conte de Urbe): 251 Corbo A.M.: 52 Corese, porto: 84 Cori: 199, 211, 219, 227 Corneto: 72, 86, 103 – porto: 85, 344 Corsica: 28, 31, 33, 103, 238, 241, 244, 258, 262-263, 267, 272, 274, 388 Cortona: 199, 210 Cortonesi A.: 33, 36-37, 46, 56, 221 Costa Giovanni, oste: 322 Costantinopoli: 236 Costanza: 65 Crescenzi Giacomo di Paolo: 214 Crescenzi Pier de’: 22 Creta, isola: 20, 22, 229, 263, 267 Cristofano, oste: 327 Cristofano di Novara: 299 Cristoforo da Verona, medico: 268-269 Cristoforo di maestro Giovanni, calzolaio: 301 Dalena P.: 173 Damassi Giovanni, oste alla Campana: 154 Datini, archivio: 90 Datini Francesco di Marco: 25, 89, 95, 116-117, 191, 195, 197, 200, 273 Degrassi D.: 283 De La Roncière Ch.-M.: 378, 383 Del Bufalo Agnolo: 163 Del Bufalo Cristofano di Angelo: 163, 172 Del Paffiera Giovanni da Grignano: 284 Della Casa Lotto di Ludovico: 285, 287 Della Porta, fam.: 354 Della Rovere Giuliano: v. Giulio II Della Valle Francesco: 333 Della Valle Livia di Lelio: 333 Dello Dammaro, fam.: 299 Dello Dammaro Antonio: 125, 138-140, 142-143, 195, 300 Dello Dammaro Giacomo del rione Monti: 138 Dello Dammaro Giovanni: 138 Dello Dammaro Paolo: 138 Dello Mastro Paolo: 239 Dello Schiavo Antonio di Pietro: 195 Delogu P.: 182, 200-201 Del Treppo M.: 29, 53, 277 Diano: 235 Di Muro A.: 28 Diotaiuti: 330 Dominico, fratello di Terutius: 251 Domenico, oste al Montone: 152 Domenico alias Monerre: 309 Domenico da Capestrano, oste: 337 Domenico della Piana di Levanto: 269 Domenico di Antonio de Apulea, oste: 243, 359 Domenico di Benevento, oste: 300, 349 Domenico di Lello, oste: 302 Domenico di Sao Missore: 168 Dominicus Pauli alias Chiappari tabernario: 320 Egeo, mare: 229-230, 271 Emilia Romagna: 271 Erminia di Giovanni di Tivoli: 291 Esch A.: 4, 9, 52, 55-56, 105, 181, 189, 231, 236, 241, 251, 388 Esposito Angela: 81 Esposito Anna: 52, 129, 209 Estouteville Guglielmo d’, card.: 269 Eugenio IV, papa (Gabriele Condulmer): 11, 50, 78, 122, 126-127, 129, 131132, 134, 136-137, 143, 216, 235 Europa: XIII-XIV, 14, 16, 18, 23, 30, 44, 68, 90, 229-230, 277, 288, 318, 387 Evangelista dello Crapolo, aromatario del rione Ponte: 320 Fabrizio, notaio della corporazione dei tavernieri: 363 INDICI Falzettini Antonio: 146-147 Fano: 26 Farfa, abbazia: 84 Farnese Alessandro: v. Paolo III Fazio Francesco di Genova: 269 Fazino di Noltolina, oste: 305, 345 Federico I imperatore, detto Barbarossa: 94 Federico II di Svevia, imperatore: 28 Federico III d’Asburgo, imperatore: 269, 326-327, 385 Felice V, antipapa (Amedeo VIII, duca di Savoia): 274 Feliciano catalano: 380 Ferentino: 38 Ferrante (Ferdinando I d’Aragona), re di Napoli: 112 Ferraro Giovanni da Cervo: 235 Ferrazolo Antonio: 291 Festis Laurentius de, notaio: 138, 147 Fiandre: 90, 230 Fieschi, fam.: 149 Fieschi Giorgio, card.: 234 Fieschi Giorgio: 122 Filippo de Bardoloci: 313 Filippo di Courtney, figlio dell’imperatore di Costantinopoli: 28 Finamante Stefano di Sperlonga: 163 Fioravante di San Casciano: 287 Firenze: 7, 15, 23, 42, 53, 117, 167, 169, 173, 181, 185, 199, 202, 207, 215216, 230, 258, 261-262, 273, 322, 356-357, 359, 364, 375, 378, 383, 389-390 – Archivio di Stato: 285 – chiesa di Orsanmichele: 375 – ospedale di S. Maria Nuova: 378 Fiumi E.: 383 Forenza, casale di S. Martino: 28 Forlì: 26 Forlimpopoli: 26 Francesca Romana, s.: 170, 296, 320 Francesco del rione Ponte: 210 Francesco, fante: 211 Francesco genovese: 224 Francesco piemontese: 340 477 Francesco di Carrara, signore di Padova: 326 Francesco di Giovanni domini Bonaventure del rione Trastevere: 87 Francesco di Montereale: 208 Francesco di Simone: 121 Francesco di Sorrento: 381 Francia: 2, 14, 23, 230, 263 Franciacorta: 19 Franciotti Giovanfrancesco di Lucca: 141-142 Frascati: 302, 339 Friuli: 283 Fumagalli V.: 15 Gabrielibus Angelo de: 315 Gaddi Taddeo: 142 Gaeta: 38, 103, 236 Gaetani Alfonso: 304 Gagliardo Bertone di Taggia: 237, 254, 380 Gaianenibus Pietro de, di Orvieto: 138 Gaio: 123 Gallo Giuliano: 140, 142, 328, 336-339, 349-350, 388 Gallura: 31 Gaspare di Giovanni Angelo, tabernarius regionis Campi Martis: 301 Gaspare di Pietro Grosso: 195 Gatari Galeazzo: 326 Gauvain A.: 297 Gentile di Castellammare: 241 Gentilesca, figlia di Cola de Musciani: 306 Genazzano: 199 Genesio de Marchesio: 306 Gennaro C.: 51 Genova: 18, 21, 23, 31, 33, 53, 84, 90, 103, 149, 215, 229-230, 233, 235, 240 – Repubblica di: 241 Gerardo alla Stufa: 326, 330 Germania: 21 Geronimo de Mentano de Genova: 268 Ghinucci Francesco di Siena: 78 Giacomo: 210 Giacomo dell’Altissima da Gaeta: 224 Giacomo della Vacca, oste: 170 478 INDICI Giacomo del Piemonte: 341 Giacomo di Domenico, oste: 170 Giacomo di Giovanni, detto Murello: 355 Giacomo di Levanto: 104 Giacomo di Parma: 341 Giacomo di Novara, oste: 300 Giacomo Lucarello, Tabernarius: 302 Giacomo Giovanni Paolo: 211 Giannetto, oste: 327, 338 Gibillei Gorio di Velletri: 41 Giglio, isola: 267, 274 – Cima del Giglio: 275 Gigliolo, oste all’Angelo: 154 Gioia Tauro, piana: 29 Giordana, figlia di Paolo Orsini e Gentilesca Musciani: 307 Giorgio di Costanza, stufaro ai Cavalieri: 330 Giorgio di Lorenzo, mercante: 288 Giorio de Rizo, patrono: 103 Giovanna I d’Angiò, regina di Napoli: 87-88 Giovanni alla Grotta, oste: 336 Giovanni, fratello di Jozzo di Segni: 211 Giovanni VIII, antipapa: 93 Giovanni XII, papa: 94 Giovanni di Valenza: 147 Giovanni francioso, oste: 120 Giovanni francioso, oste alla Regola: 151, 322 Giovanni francioso, oste a Ponte: 154 Giovanni piacentino: 326 Giovanni tedesco, oste: 305 Giovanni todesco, guardiano di Porta S. Giovanni: 172 Giovanni de Crema, doganiere: 271 Giovanni de La Mandola de Janua: 245 Giovanni Andrea tedesco: 330 Giovanni Angelo del rione Colonna: 126 Giovanni Antonio di Faie: 236 Giovanni Antonio in Scorticlaria: 294 Giovanni Diavolo, oste a S. Giovanni: 154 Giovanni Francesco di Gaeta: 309 Giovanni Radulfi di Venezia: 344 Giovanni Santo: 294 Giovanni Stefano di Milano: 154 Giovanni Francesco Graziano, taverniere: 335 Gippi, località: 31 Giuliano Ospitaliero, s.: 320 Giulio II, papa (Giuliano Della Rovere): 98 Giusto, oste: 335 Gnoli U.: 51, 322, 337 Gori (detto anche Gorio) di Velletri: 211, 213-214 Gorio da Gaeta: 163 Gradoli: 35, 221, 272 Grasso Giordano di Pietro: 243, 288, 359 Greci R.: 223 Grecia: 2, 344 Greco, tabernarius: 169 Gregorio: 326 Gregorio IV, papa: 98 Gregorio XII, papa (Angelo Correr): 68 Grosseto: 24, 179 Grosso Santo Grande del rione Regola: 315 Grottaferrata, monastero di S. Maria: 211 Guadalquivir, fiume: 81 Gubbio: 27 Guercio de Pino de Corsica: 274 Guglielmo: 336 Gutemberg Johann: 344 Iacobo Gaglione: 168 Iannelli Stefano: 148 Ibn Giubayr: 234 Idrisi: 85 Imola: 118, 140, 193, 207 Inardi, fam.: 354 Infessura Stefano: 65, 69, 196, 239, 292, 299 Inghilterra: 90 Innocenzo III, papa (Lotario dei conti di Segni): 74, 84 Innocenzo VIII, papa (Giovan Battista Cybo): 234 Inghilterra: 23, 230 INDICI Ionio, mare: 271 Ischia, isola: 276 Isola d’Elba: 24-25, 267, 274 Italia: 2, 7, 14, 18, 21-22, 28, 30, 35, 42, 49, 145, 153, 173, 177, 181-182, 197, 201-202, 215, 238-239, 257, 262, 267, 270, 285, 314, 326-327, 344, 354, 356, 376, 380 – Regno di: 83 Jacini S.: 179 Jacoba di Matteo Buffoneri: 123 Jacobinis Angelo de: 307 Jaco Emmanuel di Bologna: 301 Jacomo di Francesco, oste a Monte Giordano: 151 Jacovello de Antonio balìo: 128 Janne Jacobelli: 128 Jochola: 208 Johannes Terii Putiaroni de Velletro: 211 Johanni Bello: 128 Jouffroy Giovanni, card.: 269 Jozzo di Segni: 211 Khayr al-Dīn Barbarossa: 274 Lancerio Sante: 193-194, 196-197, 268, 270-277 Lanconelli A.: 13, 356 Lando Girolamo: 122, 147 Lanuvio: 41 L’Aquila: 36 Lario di Antonio, oste parmigiano: 311 La Spezia: 235 Lauretani (de Lauretanis), fam.: 310 Lauretani Antonio, di Napoli: 288, 309310 Lauretani Vincenzo: 310 Laurentius Pauli Stefani: 147 Laurioux B.: 388 Lazio: 30, 33-34, 41, 47, 227, 236, 238, 267, 272 Lecinone, monte: 39 Leo: 123 Leonardo: 343 Leone X, papa (Giovanni de’ Medici): 54, 93, 134, 197 Leone di Ventura: 123 479 Lerici: 275 Levanto: 233 Leuccio di Manuele, mercante: 288-289 Liguria: 22, 215, 229, 234, 236, 239240, 258, 267, 388 Linguadoca: 267, 270 Livorno, porto: 274 Logudoro: 31 Lombardi D.: XIII-XIV Lombardia: 67, 267, 356 Lombardo M.L.: 9-10, 52, 55, 62, 70, 109, 113 Londra: 277 Lorenzo Petrii Thome del rione S. Eustachio: 307 Lori Sanfilippo I.: 7, 13, 355, 357, 359 Lotzorai: 31 Luca tedesco, oste: 312, 322 Luca da Orte: 205 Luca de Rabatta de Florentia: 364 Lucca: 23 Lucentini Andrea: 255 Lucera: 29 Luchino de Pino de Corsica: 273 Lucia, albergatrice: 286 Luciano, barillaro: 195 Lunghezza: 93 Lungubardis Francesco de, di Castellammare: 255 Lungubardis Giovanni de, di Castellammare: 255 Lungubardis Raffaele de, di Castellammare: 255 Luti, fam.: 340 Luti Antonio: 340 Luti Nanni: 340 Luti Nardo: 340, 345-346, 350 Luzzati M.: 209 Maccione Renzo, oste: 125, 195, 300 Mactabufa Pietro Santo del rione Parione: 346 Maddalena di Gaspare Carincioni: 141 Maddaleno Lello: 94 Maestro Gregorio: 45 Maglio Garante: 277 Magnamarzia Giovanni: 278 480 INDICI Maire Vigueur J.-Cl.: 7, 43, 49, 51, 67, 183, 187 Maiurano: 213 Malatesta S.: 70, 128 Malavena, fam.: 237 Malavena Antonio: 237 Mancini, fam.: 304 Mantova: 236 Marca del Sud: 26 Marco della Cavalleria, tavernaro: 355 Marche: 18, 26, 271 Maremma: 24 Mareri, fam.: 36 Margani, fam.: 304 Margani Cristofora: 304 Margani Giovanni: 85 Margani Maria: 305 Margano Paolo: 332 Margano Pietro: 332 Margherita di Savoia, ‘oste’ alla Regola: 154 Margherita, ‘oste’ a piazza S. Lorenzo: 322 Margherita, tedesca: 312 Maria, figlia di Ferdinando d’Aragona: 255 Mariano da Rieti: 168 Mariano di Liccio: 207 Marigis Bartholomeo Philippi de, de Florentia: 338 Marittima, provincia: 37, 40, 66, 72, 291 Maroso Giovanni, cercatore: 145 Marsica: 27 Marsiglia: 32, 270 – porto: 267 Martellis Roberto de: 105 Martello, barilaio: 122 Martinetto, oste: 338 Martinis Agostino de, notaio: 254, 287, 346-347 Martino, s.: 375 Martino IV, papa (Simon de Brie): 94 Martino V, papa (Oddone Colonna): 4, 63, 65-66, 68-69, 74-75, 78, 98, 112, 149, 215, 235, 319, 364 Martino di Porto: 87 Martino francioso: 326 Martino francioso, oste a Ponte Sisto: 322 Maschiani di Pisa, fam.: 262 Mascio Battista, taverniere: 168 Mascio Lello, taverniere: 286, 294, 328, 337-338, 346-347, 350 Massa: 24 Massaquano: 277 Massimi, fam.: 90 Massimi Paolo de’: 138 Mastro Vuco tedesco, oste: 322 Matteo di Paolello del rione Monti: 123 Mazzabufalo Pietro: 341 Mazzara del Vallo, diocesi di: 278 Medici, fam.: 90, 285 Medici Lorenzo de’ (detto il Magnifico): 309 Mediterraneo, mare: 10, 21, 30-33, 36, 52, 55, 84, 90-91, 178, 201, 230, 232, 235, 257, 264, 266, 270-271, 277, 288 Melfi: 28 Melis F.: 18, 30, 33, 90-91, 177, 262, 268, 270-271, 273, 277 Mella, fiume: 19 Mellini Pietro: 121, 211 Meritecesa Antonio di Angelo: 214 Messina: 31 Mezato Antonio, oste: 300 Michele di Vanozo, tavernaro: 286 Miglio M.: 52 Milano: 53, 67, 173, 185, 322, 353 Militibus Bernardo de: 307 Militibus Pietro de: 307 Modigliani A.: 388 Molise: 18, 26-27 Moneglia: 235 Montalcino: 24-25 Montalto di Castro: 34, 96 – porto: 344 Montanari M.: 26 Montecassino: 94 Montecelio: 93 Montefiascone: 35, 141, 199, 221 Montepulciano: 24-25 Monterosso: 235, 275 INDICI Montopoli: 199 Mosè di Elia, vetturale: 120 Mosella, fiume: 82 Muscianis Antonius de, in regione S. Eustachii: 306 Musciano Cola de regione S. Eustachii: 307 Nada Patrone A.M.: 157, 270 Napoleone Bonaparte, imperatore: 9 Napoli: 30, 103, 277, 310-311 – Archivio di Stato: 256 – Regno di: 32, 88, 112, 164-165, 173, 232, 243-244, 255-256, 270, 285, 288, 310-311, 380 Nardini Stefano: 147 Nardo, oste: 348 Nardo, oste della Corona: 294, 328 Nardo Cacaforo, oste: 300 Nardus Crescentii di Velletri: 214 Navi Stefano: 154 Nello (alias Bartolomeo da Bologna): 163 Nepi: 105 Nervi: 235 Nettuno: 103, 236, 272 Niccolò III, papa (Giovanni Giordano Orsini): 46 Niccolò V, papa (Tommaso Parentucelli): 46, 78, 129, 234-235, 242 Nicola, oste in Borgo: 213 Nicola di Velletri: 169 Ninfa: 38 Nisci, fam.: 304 Nisci Maddalena: 305 Nola: 276 – diocesi di: 255 Norcia: 199 Nova (o Novario), fam.: 237 Nova Silvestro di Taggia: 237 Nuccio di Narni: 307 Oddolini Favecta di Velletri: 289 Olevano: 171 Olivieri Riccardo de Longueil, card.: 269 Oliviero Luisi di Napoli: 285 Oglio, fiume: 19 481 Oneglia: 235, 237 Ongaro Pietro: 305 Onorio III, papa (cencio Savelli): 319 Orlandi Stefano di Sezze: 302 Orlando, oste: 327, 338 Orsini, fam.: 66, 86-87, 148, 299, 304, 306 Orsini Carlo: 148-149, 347-348, 350 Orsini Giovanni Giordano: 148 Orsini Paolo, figlio di Latino: 306 Orsini Paolo, mercator Ripe Romee: 305-307, 309-315 Orsini Virginio, signore di Bracciano: 148, 347-348 Ortalli G.: 26 Orte: 83, 205, 257 – porto: 222 Orvieto: 27-28, 118, 221, 257, 380 Ostia: 5, 55, 83, 86-88, 90, 94, 103 – basilica S. Aurea: 98 – rocca (poi castello di Giulio II): 97, 99, 163 – porto: 97 Ottone di Frisinga: 70 Pacificis Pacificus de, notaio: 173 Padova: 353 Pagholuccio, tavernaio: 286 Palermo: 31, 215, 233, 276, 278 Palermo L.: 52-53, 72-73, 77-78, 82, 84, 89-90, 105, 114, 189, 202, 232-233, 235, 250, 381-382 Paliano: 199, 219 Paloni Antonio, oste: 329, 355 Palonibus Giulio de: 314 Palotia Angeli Sosanne: 305 Pane Renzo: 341-342 Panteleoni (Pantaleonibus) Pantaleo de, notaio: 254, 348, 359 Paola, località: 30, 277 Paola, vedova di Andrea Santacroce: 305 Paolo II, papa (Pietro Barbo): 129, 141, 242, 250, 268-269, 278, 341 Paolo III, papa (Alessandro Farnese): 193-194, 196, 268, 271-272, 275 Paolo dello Mezato: 121 482 INDICI Paolo di Andrea di Giovanni, calzolaio: 301 Paolo di Antonio Gori, alias dicto Paulus de Cave: 289 Paolo di Giovanni Jacobi Alberti: 87 Paolo todesco alla Stufa: 152-153 Paparone: 340 Paparoni Stefano di Lorenzo: 343 Parentucelli Tommaso: v. Niccolò V Paride de Vociante di Castellammare: 287 Parigi: 9, 68 Pasquali G.: 82 Passigli S.: 37 Patrasso: 344 Patrimonio di S. Pietro in Tuscia: 36, 73, 221 Patti: 31 Pauletto: 214 Pellegrino di Giovanni, oste parmigiano: 311 Pellettieri A.: 28 Perna, moglie di Pietro carpentiere: 297 Perugia: 7, 27, 74, 118 – cattedrale di S. Lorenzo: 27 Petrella: 36 Petrone Paolo di Lello: 45-46 Petronibus Renzo de, di Parione: 211 Petronis Giovanni: 137 Petronis Gaspare: 137 Peyer H.C.: 322, 336 Philippus Argenti de Florentia: 338 Picchi, fam.: 299 Picchi Cecco de’: 294, 302-303 Piccolomini, fam.: 255 Piccolomini Andrea Lucentinus: 254255 Piccolomini Antonio: 255 Piccolomini Enea Silvio: v. Pio II Piccolomini Gaspare: 100, 163 Piccolomini Paolo: 121 Piccolomini Tommaso: 195 Picho di Thomao, vignarolo: 168 Piemonte: 19, 221, 267 Pierleoni, fam.: 304 Pierleoni Ritozza: 305 Piero de Rocchi, guardiano di Ripa: 163 Pietra Santa: 272 Pietro: 221 Pietro, s.: 344 Pietro, figlio di Gorio: 213 Pietro, oste a Ripa di Macella: 152 Pietro lombardo, oste: 327 Pietro tedesco, oste: 305 Pietro di Massimo: 341 Pietro di Zicca, oste: 329, 334 Pietro Joctii: 137 Pietro Paolo, oste: 326 Pietro Vecchio: 154 Pini A.I.: 14-15, 17, 25, 55, 177, 193, 226, 353, 383, 389 Pino (Capo Corso): 273 Pinto G.: 143, 177, 215, 258, 261-262 Pio II, papa (Enea Silvio Piccolomini): 36, 100, 122, 195, 235-236, 269, 283, 344 Pio III, papa (Todeschini Piccolomini Francesco): 254-256 Piombino: 24 Pirenne H.: 177 Pirrone Angelo: 121 Pisa: 18, 23, 81, 84-85, 95, 229, 257, 272 – porto: 273-274 Pisciotta: 30, 277 Placentini Cristoforo de: v. Cristoforo da Verona Poggio Mirteto: 199 Policastro: 277 Polonia: 21 Pontani Gaspare: 205 Pontelli Baccio: 99 Pontelungo Thomasso, mastro: 253 Porcari Antonio: 343 Porcari Gentilesca di Domenico: 343 Porcari Lucrezia: 349 Porcella Bartolomeo de: 307 Porcella Saba de: 307 Porto: 83 Porto Maurizio: 235, 237, 381 Portovenere: 233, 235 Posillipo: 276 INDICI Potenza: 28 Prato: 25, 90, 195 ospedale della Misericordia: 25 Procopio di Giovanni Pettinarii del rione Colonna: 302, 327 Provenza: 263, 267, 270 Puglia: 28 Quesada M.A.: 205 Ramponibus Pietro de: 216 Ranallo di Monferrato: 343 Ranieri, oste: 221, 348 Rapolla: 28 Re E.: 50 Recupero de Sorrento: 254 Reggio Calabria: 29 Renazzi F.M.: 50 Renouard Y.: 177 Renzetto, barillaro: 168 Renzo, oste della Corona: 297, 328 Renzo Domenico, funaro: 302 Renzo Francesco: 297 Resina (oggi Ercolano): 276, 288 Riario Girolamo: 332 Richo: 122 Rieti: 36-37 Roccantica: 37 Rodano, fiume: 270 Roma: – Archivio di Stato: 9, 55, 113, 358, 380 – Aventino, colle: 55, 96, 197 – Borgo S. Pietro: v. rioni, Borgo – Campidoglio: 74-75, 112, 114, 136, 296, 300, 330, 353, 360, 362 – – Palazzo dei Conservatori: 360, 362 – Campo de’ Fiori: 92, 154, 170, 286, 326-329, 334-338, 346, 349-350, 355 – Campo Salino: 74 – Casali: – – Castel Giuliano: 335 – – Dragoncello: 343 – Castel Sant’Angelo: 69, 196, 320, 346 – – prigione: 293 – Chiese e basileche: – – S. Celso in Ponte: 326 – – SS. Cosma e Damiano: 196, 297 483 – – S. Giovanni in Laterano: 321 – – S. Lorenzo in Damaso: 140, 213, 336, 347 – – S. Lucia: 322 – – Madonna del Riposo: 321 – – S. Maria del Popolo: 345 – – S. Maria in Monticelli: 315 – – S. Maria Maggiore: 353 – – S. Martinello: 348 – – S. Martino in Posterola: 376 – – S. Pietro: 344 – – S. Rocco: 83, 376 – – S. Salvatore alle Coppelle: 207 – – S. Salvatore in Macellum: 318 – – S. Trifone: 94 – Città Leonina: v. rioni, Borgo – Confraternita, Salvatore ad Sancta Sanctorum: 140, 148, 161, 340-341, 343, 348, 353 – Conventi e monasteri: – – S. Agostino: 195, 207, 237, 253-254, 376 – – SS. Cosma e Damiano: 39 – – S. Paolo fuori le Mura: 343 – – S. Sisto: 39 – – Tor de’ Specchi: 296-297 – Dogane: – – S. Eustachio: 52, 75, 96, 105, 111112, 132-133, 165 – – Grascia: 11-12, 56, 75, 79, 107, 109110, 113, 118-119, 121, 129, 132133, 165, 184, 189-190, 211, 294 – – Pascoli: 75 – – Ripa: 10-12, 52, 75, 79, 83, 93, 96, 99, 102-106, 109, 111-112, 120, 124, 132, 143, 158-163, 165, 224, 231232, 234, 238, 240-241, 244-245, 249, 251, 253, 256, 270-271, 273274, 278, 285, 309, 334, 386 – – Ripa Romea: 143 – – Ripetta: 75, 96, 105 – – Studio: 11, 79, 107, 133-134, 139, 142, 145, 149-150, 172-173, 339 – Isola Tiberina: 82-83, 95, 101 – La Storta: 320 – Laterano: 69 484 INDICI – Località: – – Armaccia: 320 – – Castello di Arcione: 335 – – li Pipistrelli: 335 – – Madonna del Riposo: 321 – – Osteria Nuova: 320 – – Prata Papa: 309 – – Sancto Valentino: 254 – Marmorata (o Ripa Greca): 82 – Marrana: 204 – Mausoleo di Augusto: 83 – Mercati: – – Campidoglio: 281 – – Campo de’ Fiori: 281 – – S. Celso: 281 – – piazza Giudea: 281 – – Rotonda (o Pantheon): 281 – Monte Giordano: 306, 326, 341 – Monte Mario: 45-46, 197, 335 – Mura Aureliane: 43, 73, 83 – Ospedali: – – S. Salvatore ad Sancta Sanctorum: 296 – – S. Spirito in Sassia: 46, 95-96 – Palazzi: – – Cancelleria: 302 – – Conservatori: 173 – – S. Marco: 141 – – Orsini a Monte Giordano: 327 – Piazze: – – SS. Apostoli: 69 – – S. Giovanni in Laterano: 353 – – Giudea: 329, 334-335 – – S. Lorenzo: 322 – – S. Maria Rotonda: 301, 337, 340 – – Mercatello: 329 – – Montanara: 305 – Ponti: – – Sant’Angelo: 132, 331 – – Mammolo: 203 – – S. Maria (oggi Rotto): 95 – – Nomentano: 203 – – Salario: 203 – – Sisto: 132, 312, 322, 331 – – Sublicio: 83 – Porte: – – Appia: 46 – – Arenula: 306 – – Castello: 286, 320, 338, 346 – – Donna (oggi Pia): 168 – – Flaminia: 83, 155, 203, 254 – – S. Giovanni: 154, 168, 172, 292 – – Latina: 46 – – Metronia: 46 – – Maggiore: 154 – – Ostiense: 46 – – S. Pancrazio: 197 – – S. Paolo: 305, 335 – – Pertusa: 46, 320 – – S. Pietro: 83 – – Pinciana: 154, 332 – – Portese: 46, 101, 154-155 – – Portuensis: 307, 309 – – Popolo: v. Flaminia – – Salaria: 154, 332 – – Viridaria: 46 – Porti: – – Milvio (detto “Ponte Molle”): 203 – – S. Paolo: 84 – – Ripa: 9, 55, 68, 82, 84-85, 88, 90, 92, 94-96, 100, 102, 121, 224-226, 231-233, 235, 239-245, 257-258, 262, 268-270, 272, 284-285, 287, 309-310, 314, 332, 344, 358, 380381 – – Ripa Romea (o Ripa Grande): 75, 82-83, 87, 89-90, 100, 178, 243-244, 305, 309, 345, 380 – – Ripetta (o Clementino): 75, 82-83, 93, 205, 257, 376 – – S. Spirito: 84 – – Tiberinus: 82 – Porti costieri: – – di Claudio: 82 – – di Nerone: 82 – Posterule: – – Domizia: 83 – – S. Lucia: 83 – – S. Martino – – Pila: 83, 94 – Rioni: – – Arenula: 154, 348 – – Sant’Angelo: 146, 289, 301, 348 INDICI – – Borgo: 11, 43, 46, 114, 128-129, 184, 190, 286, 297, 305, 357, 368 – – Campo Marzio: 43, 83, 301-302, 326, 340, 345-346, 376 – – Colonna: 289-290, 301, 337 – – S. Eustachio: 112, 207, 343 – – Parione: 69, 140, 213, 245, 288, 302, 319, 323, 326, 337, 343-344 – – Pigna: 196, 297, 323 – – Ponte: 69, 154, 210, 288, 302-303, 319, 323, 326-327, 337-338, 340341, 345-346 – – Scorticlaria: 294 – – Regola: 69, 154, 303, 305-307, 322, 334 – – Ripa: 305 – – Trastevere: 43, 69, 123, 301, 322 – – Trevi – Sacco di: 7 – Scholae: – – Francorum: 318 – – Langobardorum: 318 – – Saxonum: 318 – Salita del Grillo: 338 – Studium Curiae o Schola Palatina: 319 – Studium Urbis: 11, 50, 68, 131-132, 136-137, 139, 148, 299, 317-318 – Taverne, locande, osterie e albergi: – – Angelo: 154 – – Bufala: 286, 291, 327, 337-338 – – Campana: 154, 355 – – Cavalluccio: 294 – – Corona a Campo de’ Fiori: 327, 349, 355 – – Corona a Monte Giordano: 327, 341 – – Corona a Ponte: 147, 328 – – Falcone: 329, 334-335 – – Fontana: 302, 327 – – Greci: 340 – – Grotta: 327-328, 336 – – S. Giuliano: 337 – – Leone: 355 – – Luna: 326, 355 – – Mandorla: 322 – – Monte dell’Oro: 346 485 – – Orso: 341 – – Panico: 341 – – Paradiso: 320 – – Pavone: 147, 327, 334-335 – – Pienera: 243 – – Porta S. Paolo: 334 – – Sole: 148, 291, 326, 337, 347, 350 – – Sorici: 148, 291, 301, 337, 347, 350 – – Sposata: 346 – – Stufa: 326-327 – – Vacca: 286, 327-328, 337-338 – Torri: – – Boacciana: 99 – – S. Michele: 99 – – Sanguigna: 326 – Vie: – – Babuino: 340 – – Panico: 341 – Vie extra moenia: – – Appia: 203-204, 292 – – Aurelia: 46, 203, 320, 335 – – Cassia: 203, 320 – – Monticelliana: 203 – – Nomentana: 168, 203 – – Ostiense: 334 – – Reatina: 203 – – Salaria: 203 – – Tiburtina: 203, 335 – – Trionfale: 203, 346 – Vicolo del Gallo: 328 – Villa della Magliana: 197 – Vaticano: – – Domus Helemosine S. Petri: 42 – – Palazzo Apostolico: 194 Romagna: 72 Romani M.: 13, 51, 357, 359, 368 Romano, tavernaro: 286 Ronciglione: 199 Rosa Giacomo: 243, 288 Rubeis Simodea di Giovanni de: 305 Rucellai Giovanni: 322 Rusticellis Antonius de: 315 Sabetta todesca alla Stufa : 170 Sabina: 72 Sacchetti Franco: 354 Sacchi di Viterbo, fam. 257-258 486 INDICI Sacchi Bartolomeo, detto il Platina: 299 Sagazolo: 123 Salimbene de Adam: 22 Salvemini B.: 157 Sandonnino Nicola:126 Sanguigni, fam.: 299 Sanguigni Riccardo: 121, 293 San Casciano: 199 San Geminiano: 25 San Marino: 26 San Severino (oggi Mercato San Severino): 277 San Severo: 29 San Vincenzo al Volturno: 27 Santacroce, fam.: 304, 334-335 Santacroce Andrea: 137, 334 Santacroce Bartolomeo: 332 Santacroce Francesco: 333 Santacroce Giacomo: 333, 335 Santacroce Onofrio: 334 Santacroce Paolo: 334 Santacroce Pietro: 334 Santacroce Prospero: 189, 253-254, 329, 332-336, 343, 350 Santacroce Valeriano: 334 Santa Maria in Cinque Miglia: 27 Santo Stefano: 235 Sardegna: 28, 31, 267 Sarragona Petruccio: 94-95 Sarzana: 234 Sassari: 31 Sassi Giacomo: 341 Savelli, fam.: 66, 86, 304 Savona: 233, 237 Scafati, terra di: 255 Scalibastri Mariano, notaio: 289 Scarampo Ludovico, card.: 224 Sclavutii Renzo di Nardo del rione Pigna: 362-363 Scognamiglio Simone di Resina: 311 Segni: 171, 219, 291 Senzavacche Giacomo, oste: 349 Sermoneta: 291 – badia di S. Stefano: 348 Serromani Paolo: 95 Sezze: 38 Sforza, fam.: 240 Sicilia: 28-30, 32, 185, 215, 276 Siena: 7, 23, 85, 118-120, 161, 167, 172, 195, 327, 359, 376 Signoretto Tozzo: 253-254 Simbula P.F.: 81, 229 Simone: 210 Simone Cecchi fornarii di Pozzuoli: 289 Simone di Lucca: v. Cardella Simone di Niccolò Simone di Parma, oste: 348 Simone di Pietro Simone, console dei tavernieri: 363 Siracusa: 31 Sisto IV, papa (Francesco Della Rovere): 92, 98, 234, 239, 266, 309, 331-332 Sisto V, papa (Felice Peretti): 193, 197 Siviglia: 81 Somma Vesuviana: 243-244, 276, 288 Sopradoca: 208 Spada Giovanni Battista: 141 Spagna: 90, 230 Spannocchi Ambrogio: 78 Spena Giovanni di Capri: 310-311 Speranza Giovanni, oste: 303 Sperlonga: 236, 272 Spinelli Tommaso: 207 Spoleto: 27, 199 Sposata, ruscello: 346 Staffoli: 36 Staglia, fam.: 299 Stati, fam.: 290, 337 Stati Giacomo di Renzo: 290-292, 301, 327, 337-338, 347-348, 350 Stati Paolo di Renzo: 291-292, 301, 326, 350 Stati Renzo (Lorenzo): 148, 337-338 Stefaneschi Jacopo, card.: 318 Stefaneschi Martino di Francesco, signore di Porto: 87 Stefano di Anagni: 211 Stefano di Benevento, oste: 297, 348 Stefano di Crema: 336 Stephanellus Tanchinello di Velletri: 214 Stouff L.: 180 Subiaco: 37 INDICI Tacina, valle: 29 Taddeo, oste a Monte Giordano: 151 Taggia: 233, 235, 237-238, 254, 381 Tagliacarne, fam.: 245 Tagliacarne Bartolomeo di Levanto: 241245, 255, 288 Tagliacarne Benedetto: 241 Tagliacarne Francesco: 244 Tagliacarne Jacobus de Levanto: 245 Tagliacarne Giovanni: 245 Tagliacarne Giovanni Battista: 242 Tagliameli Alessandro: 286 Tarici Antonio di Bellinzona, oste: 303 Taschis Franciscus de, notaio: Tedallini Branca: 121 Tedallini Sebastiano: 121 Tempesta Antonio: 100 Teodato Martire, s.: 375 Teoli (Theuli), fam.: 299-300-301 Teoli Angelotto, vignarolus: 300-301 Teoli Cola di Giuliano de regione Transtiberim: 115, 300 Teoli Francesco: 301 Teoli Giovanni: 301 Teoli Paolo: 301 Terracina: 38, 86, 96, 103, 236, 272 Terutius Cole presbiteri Giacomo: 251 Teuli Colaccio: v. Teoli Cola di Giuliano Tevere, fiume: 5, 9, 43, 55, 69, 81-84, 87, 90-93, 96-99, 101, 203-205, 221222, 231, 257, 330-331, 376, 380 Teverone: v. Aniene Theiner A.: 74 Thomaxo Barthi de Lentine de Florentia: 338 Tiroco Filippo: 163 Tirreno, mare: 30, 89 Tivoli: 38-39, 41, 72, 93, 132, 199, 214, 216, 221, 227, 230, 257, 302 Toaff A.: 124, 209, 301 Toccolus del rione Sant’Angelo: 348 Todeschini Piccolomini Francesco: v. Pio III Tolfa, miniere: 304 Tolomei Pietro di Domenico del rione Colonna: 338 487 Tomasso todesco, oste di S. Giorgio alla Regola: 152 Tommasini O.: 234 Tommaso, materassaio: 297 Tommaso di Nardo di Cola Nutii Belli del rione Sant’Angelo: 362-363 Tommaso Paleologo, despota di Morea: 344 Torino: 185 Tornabuoni, fam.: 309 Tornabuoni Giovanni di Firenze: 309310 Torre Annunziata: 276 Torre del Greco: 243-244, 276, 288 Tortolì: 31 Toscana: 23, 26, 35, 199, 202, 257, 267, 273, 356 Tosti Francesco: 146 Toubert P.: 33 Tozoli Julianus Petri Nardi: 348 Tozzoli (o de Tozzolis), fam.: 348 Tozzoli Faustina: 349 Tozzoli Lorenzo Nardi: 348 Tozzoli Luca: 146, 348 Tozzoli Paolo: 146, 348-349 Tozzoli Tozzolo Nardi: 348 Trani Giacomo di Gaeta: 311 Trapani: 276, 278 Trentino Alto Adige: 21, 215 Trento: 21, 215 Treviri: 82 Treviso: 215 Trexenta: 31 Trionfi Luigi di Ancona, marchese: 179 Tropea: 30 Tuca: 208 Tuscia: 34, 37, 72-73 Ugolino: 341 Umbria: 27, 118, 199, 301 Ursis Battista de: 307 Usodimare Gerardo: 142 Valdarno: 25 Valenza: 32, 81 Valeriano: 120 Valerio da Paliano: 227 Val di Susa: 202 488 INDICI Valle d’Aosta: 18 Valvisciolo, abbazia di S. Stefano: 291 Vannicciolo Pietro, oste: 329, 334 Vannino lombardo, oste: 297 Vaquero Piñeiro M.: 27, 118 Varese (Communi de Isola), oste: 348349 Vari Stefano: 299, 341 Vauchez A.: 7 Velletri: 13, 38, 40-41, 147, 199, 211, 213, 216, 219, 221, 227, 230, 251, 257, 289, 291-292, 302 – Archivi: – – comunale: 213 – – notarile: 13, 211 – chiesa di S. Michele Arcangelo: 213 – Decarcia Castelli: 213-214 – hospitia: – – dello Cavalletto: 214 – – dello Pavone: 214 Vello di Stefano: 299 Veneto: 215 Venezia: 7, 18, 26, 31, 53, 181, 200, 215, 229-230, 257, 389-390 – Repubblica di: 20 Veneziani P.: 345 Vernazza: 22, 235, 275 Veroli: 38 Vesuvio: 30, 243-244 Vico da Anagni: 227 Vincentius Jacobi Vannecte de regione Pinee: 307 Vincenzo, trobatore: 168 Visconti, fam.: 67 Visconti Paolo: 278 Vitelleschi Bartolomeo, card.: 274 Viterbo: 34-35, 72, 257 Vitolo G.: 29 Wickam Ch.: 43-44, 183, 186-187 Zaccaria, papa: 318 Zaccaria Paolo, mercante: 289-290 Zaugg R. 157-158 Zeno Giovan Battista, card.: 251 Zoppo Silvestro: 155 INDICE DEI VINI Aceto: 39, 120,170, 194, 214, 221, 223228, 284 Acquato: 25, 47 Albana: 26 Asprino (Regno di Napoli): 30, 277, 310, 314, 326, 387 Chianti: 25 Cima del Giglio: 103-104, 275, 379 Est! Est! Est!: 35, 141, 210, 221 Fiano campano: 379 Fiano de mare vel de Summis: 243 Fiano de Torre vel de Summa: 244 Fiano del Regno di Napoli: 314 Fiano di Castellammare di Stabia: 30, 243, 310, 314 Fiano di Somma Vesuviana: 104 Fiano di Torre del Greco: 104, 243 Fiano: 103-104, 243, 248, 265, 278, 285, 289, 380, 383, 387 Gocciadoro: 21 Greco del Regno di Napoli: 314 Greco di Casale di Resina (Ercolano): 288 Greco di Castellammare: 265, 276, 287 Greco di Somma Vesuviana: 243, 288 Greco di Velletri (Greco velletrano, Grechetto): 41, 216, 221, 252, 290, 314 Greco nuovo: 311 Greco vecchio: 309, 311 Greco/i campano/i: 36, 259, 265, 288, 379-380, 383, 387 Groppello: 19 Lagrein: 21 Malvasia: 103-104, 193, 233, 263, 380, 382, 388 Malvasia di Candia (Creta): 266-267, 271, 379, 383, 387 Mangiaguerra (Magnaverra/e): 30, 104, 255-256, 265, 272, 379, 387 Marzemino: 21 Mazzacane: 30, 104, 141, 256, 265, 277, 326-327, 379, 387-388 Moscatello (Moscatellato): 19, 21, 23, 28, 103-104, 120, 141, 163, 196-197, 210, 236-237, 240, 272, 382, 388 Moscatello di Taggia (o Taglia): 16, 22, 237-238, 246, 264, 275, 379-381, 383, 387 Moscato: 19, 36, 233, Mosto: 11, 35, 39-40, 46-47, 122-124, 184-185, 188, 190, 192, 281, 284, 297, 339, 371, 373 Nebbiolo: 19 Pezuolo: 26 Raspato: 387 Razzese (Razese, Rossese): 21, 103104, 236-238, 246, 264, 272, 379-380 Razzese di Monterosso: 22, 235, 275 Ribolla: 26, 266 Sanseverino/i: 30, 255-256, 265, 379, 387 Trebbiano di Velletri (Trebianetto): 41, 221, 314, 378 Trebbiano: 25-26, 36, 197 Vernaccia di Paola: 266, 277, 379 Vernaccia ligure: 36, 379, 387 Vernaccia: 19, 21-23, 25, 36, 103-104, 235, 237-238, 240, 264, 275, 378-379, 388 Vini claretti di Avignone: 268 Vini dei Colli Albani: 187 Vini del Meridione: 276 Vini di Firenze, vini fiorentini: 36, 378 Vini di Montefiascone: 35 Vini forestieri ripali: 173 Vini invecchiati: 41 Vini Latini laziali: 272 Vini laziali: 272 Vini leggeri: 29 Vini liquorosi: 28-29 Vini mistigati: 163 Vini nuovi: 41 Vini senesi: 36 Vini toscani: 36 490 INDICI Vino acetosus: 24 Vino acetosus: 24 Vino albus: 24, 270 Vino Amabile: 237-238, 264, 275, 379 Vino amarus: 24 Vino Apiano: 276 Vino bianco Moscatello: 221 Vino Brusco della Riviera: 236-238, 264, 275, 379 Vino campano: 243 Vino Corso nuovo: 244, 337 Vino cotto: 196 Vino da tavola: 252 Vino de Beuna (Beaune): 270 Vino de Cavaillon: 270 Vino de monte: 20 Vino de plano: 20 Vino dei Castelli romani: 221 Vino del Cilento: 266, 277 Vino dell’entroterra: 114, 173, 206, 215, 217, 222 Vino dell’Isola d’Elba: 104, 265, 274 Vino dell’Isola del Giglio: 104, 265, 274 Vino di Aigues-Mortes (Acqua Morta): 264, 269 Vino di Bagnoregio: 35 Vino di Bolsena: 35 Vino di Campagna (della provincia pontificia di Campagna): 387 Vino di Celleno: 35 Vino di Gradoli: 35, 265 Vino di Lucera: 29 Vino di Marsiglia (Massiliensis): 264, 270 Vino di melegrane: 40, 120, 157 Vino di Monterosso: 103-104, 264 Vino di Nettuno: 265, 272, 379 Vino di Palermo: 266, 278 Vino di Pietrasanta: 265 Vino di Piombino: 265 Vino di Pisciotta: 266, 277 Vino di Provenza (provenzale): 264, 269 Vino di San Lorenzo: 266, 326, 387 Vino di Sperlonga: 104, 265, 272, 379, 387 Vino di Taggia (o Taglia): 238, 254, 264, 327, 387 Vino di Terracina (terracinese): 38, 104, 265, 272, 379, 387 Vino di Trapani: 266, 278 Vino di Tropea: 266 Vino di uvaspina: 157 Vino di Velletri (velletrano/i): 41, 214, 292, 387 Vino di Vico: 266 Vino Greco Fiano: 276 Vino Latino campano: 289 Vino Latino dell’Italia Meridionale: 379 Vino Latino della Riviera ligure (Latino ligure): 235-237, 240, 264, 275, 379 Vino Latino di Napoli: 265 Vino Latino di Taggia: 237, 246, 379 Vino Latino rosso: 268 Vino lucano: 28 Vino per terram: 11, 119-120, 141, 199, 203, 206, 211, 217 Vino rosso di Gradoli: 221 Vino rubeus: 24 Vino sardo, vino della Sardegna (sardesco): 32, 265 Vino Tondo dell’Isola del Giglio: 379 Vino Vermiglio: 221, 387 Vino/i bianco/i di Anagni: 38, 221 Vino/i bianco/i: 25, 28, 35, 141, 197 Vino/i calabrese/i: 30, 104, 235, 258259, 266, 277, 379, 383, 387 Vino/i Corso/i (vino/i della Corsica): 33, 36, 104, 196, 235, 242, 244, 246-248, 258-259, 265, 272, 274, 326-327, 335, 379-380, 383, 387 Vino/i della Riviera ligure (vino/i ligure/i, vino della Liguria): 104, 235, 237-240, 259, 326, 387 Vino/i di Ventimiglia: 22 Vino/i dolce/i: 19, 28, 203 Vino/i forestiero/i (forensis, furestiero, forense):11, 35, 50,111,114,116-117,120, 126, 127, 128-134, 136-137, 141, 143, 146-152, 154, 170, 173, 182, 185, 187, 195, 213, 216, 252, 256, 258, 260, 284, 285-286, 290-291, 293-294, 300, 322, 323, 325-328, 331-332, 336, 339, 341342, 345-347, 349, 373, 384, 387-388 INDICI Vino/i forte/i: 19, 29-30, 195 Vino/i francese/i: 1, 268-270 Vino/i Greco/i: 22, 29-30, 87, 103-104, 141, 193, 214, 233, 235, 247, 254-256, 259, 276, 290, 309-310, 313, 327, 342, 381 Vino/i iberico/i: 270 Vino/i Latino/i (vinum latinum): 29-30, 103-104, 163, 195, 233, 240, 244, 246-247, 256, 258-259, 265, 276-277, 310, 373, 381, 387 Vino/i lombardo/i: 19, 264 Vino/i navigato/i: 93, 96, 105-106, 124, 193, 230, 249-251, 254, 257-258, 284, 305, 380, 382 491 Vino/i romano/i (romanesco, romanochi): 11, 56, 111, 114-115, 124-129, 132-134, 136, 138, 141-142, 149, 152, 172-173, 182, 184-186, 188, 190, 192194, 196-197, 213, 284, 291, 294, 298, 300-303, 305, 307, 311, 321-322, 325, 327, 331, 336-337, 345, 347, 373, 379, 383-384, 388 Vino/i rosso/i (rosso, roscio): 25-26, 28, 30, 35, 197, 221, 277, 378, 387 Vino/i siciliano/i: 31, 277 Vinum Grecum: 216 Vizago: 26 PUBBLICAZIONI roma nel rinascimento RR inedita, carteggi 58. Carteggi degli oratori sforzeschi alla corte pontificia, I. Niccolò V (27 febbraio 1447-30 aprile 1452), a cura di GIANLUCA BATTIONI, Roma 2014, 2 tomi, pp. 964 RR inedita, saggi 74. Shakespeare 2016. Interdisciplinary Variations, edited by G. MASSARA, Roma 2017, pp. 234 73. BARTOLOMEO PLATINA, Lettere. Introduzione e edizione critica a cura di D. VECCHIA, Roma 2017, pp. 442 72. Banchetti e vivande nel Rinascimento a Roma, a cura di I. AIT, Roma 2017, pp. 254 71. ALEXIS GAUVAIN, Memorie di Ansuino De Blasiis. Sacerdote e notaio a Roma (1468-1502). Roma 2017, pp. 470 70. PARACLETO MALVEZZI DA CORNETO, Bucolicum carmen ad Pium II papa. Introduzione, edizione critica e traduzione a cura di C. CORFIATI, Roma 2016, pp. 182 69. Leone X, Finanza, mecenatismo, cultura. Atti del Convegno Internazionale, Roma, 2-4 novembre 2015, a cura di F. CANTATORE, C. CASETTI BRACH, A. ESPOSITO, C. FROVA, D. GALLAVOTTI CAVALLERO, P. PIACENTINI, F. PIPERNO, C. RANIERI, Roma 2016, 2 tomi, pp. 818 68. MICHELE DI SIVO, Bellezza Orsini. La costruzione di una strega (1528), Roma 2016, pp. 204 67. MAURIZIO GARGANO, Origini e Storia. Roma Architettura Città. Frammenti di Rinascimento, Roma 2016, pp. 212 66. La caccia nella Roma dei papi nei secoli XV-XVI. Atti della giornata di studi, Roma, Fondazione Marco Besso, 26 maggio 2015, a cura di F. PIGNATTI, Roma 2016, pp. 244 65. A.M. FELD, Printing and Humanism in Renaissance Italy: Essays on the Revival of the Pagan Gods. Edited with an Introduction by C.M. PYLE. Foreword by M. ZORZI, Roma 2015, pp. LVIII 304 64. Lucrezia e le altre: la vita difficile delle donne (Roma e Lazio, secc. XV-XVI), a cura di A. ESPOSITO, Roma 2015, pp. 152 63. TOBIAS DANIELS, Umanesimo, congiure e propaganda politica. Cola Montano e l’Oratio ad Lucenses, con edizione e traduzione dell’Oratio e delle Confessioni di Cola Montano e Piero Baldinotti, Roma 2015, pp. 348 62. Congiure e conflitti. L’affermazione della signoria pontificia su Roma nel Rinascimento: politica, economia e cultura. Atti del Convegno Internazionale, Roma 3-5 dicembre 2013, a cura di M. CHIABÒ-M. GARGANO-A. MODIGLIANI-P. OSMOND, Roma 2014, pp. 528 61. FRANCESCO LUCIOLI, Jacopo Sadoleto: umanista e poeta. Con l’edizione dei Carmi, Roma 2014, pp. 153 60. GIOVANNI PONTANO, Asinus. Dialogo dell’ingratitudine, a cura di F. TATEO, Roma 2014, pp. 116 59. Egidio da Viterbo, cardinale agostiniano tra Roma e l’Europa del Rinascimento. Atti del Convegno, Viterbo 22-23 settembre 2012 – Roma 26-28 settembre 2012, a cura di M. CHIABÒ-R. RONZANI-A.M. VITALE. Prefazione di J. O’MALLEY, S.J., Roma 2014, pp. 484 57. ANNA MODIGLIANI, Congiurare all’antica. Stefano Porcari, Niccolò V, Roma 1453. Con l’edizione delle fonti, Roma 2014, pp. 242 56. GIOVANNI PONTANO, Aegidius. Dialogo, a cura di F. TATEO, Roma 2013, pp. 132 55. Donne del Rinascimento a Roma e dintorni, a cura di A. ESPOSITO, Roma 2013, pp. 198 52. GENNARO SAVARESE, Un frate neoplatonico e il Rinascimento a Roma. Studi su Egidio da Viterbo, Roma 2012, pp. 175 50. ROSANNA ALHAIQUE PETTINELLI, Bonorum atque eruditorum cohors. Cultura letteraria e pietas nella Roma umanistico-rinascimentale, Roma 2011, pp. 123 49. Santa Monica nell’Urbe. Dalla tarda antichitò al Rinascimento. Atti del Convegno, Ostia Antica-Roma, 29-30 settembre 2010, a cura di M. CHIABÒ, M. GARGANO, R. RONZANI, Roma 2011, pp. 373 48. Pomponio Leto tra identità locale e cultura internazionale. Atti del convegno internazionale, Teggiano 3-5 ottobre 2008, a cura di A. MODIGLIANI, P. OSMOND, M. PADE, J. RAMMINGER, con la collaborazione di A. CALOCERO, E. CAMPERLINGO, Teggiano 2011, pp. 296 47. STEFANO U. BALDASSARRI-BRUNO FIGLIUOLO, Manettiana. La biografia anonima in terzine e altri documenti inediti su Giannozzo Manetti, Roma 2010, pp. 177 46. STEFANO BENEDETTI, “Ex perfecta antiquorum eloquentia”. Oratoria e poesia a Roma nel primo Cinquecento, Roma 2010, pp. 232 45. Giulio II. La cultura non classicista. Sessione finale del Convegno “Metafore di un pontificato. Giulio II, 1503-1513”, Viterbo, S. Maria in Gradi, 13 maggio 2009, a cura di P. PROCACCIOLI con la collaborazione di M. CHIABÒ, A. MODIGLIANI, Roma 2010, pp. 180 44. Metafore di un pontificato. Giulio II, 1503-1513, Atti del Convegno, Roma 2-4 dicembre 2008, a cura di F. CANTATORE, M. CHIABÒ, P. FARENGA, M. GARGANO, A. MORISI, A. MODIGLIANI, F. PIPERNO, Roma 2010, pp. 703 43. Giulio II e Savona. Sessione inaugurale del Convegno “Metafore di un pontificato. Giulio II, 1503-1513”, Savona, Cappella Sistina, 7 novembre 2008, a cura di F. CANTATORE, M. CHIABÒ, M. GARGANO, A. MODIGLIANI, Roma 2009, pp. 184 42. PAOLA PIACENTINI, Platina, la Biblioteca Vaticana e i registri di Introitus ed Exitus. Da una ricerca di Giuseppe Lombardi, Roma 2009, pp. 126 41. Martino V. Genazzano, il pontefice, le idealità. Studi in onore di Walter Brandmuller, a cura di P. PIATTI e R. RONZANI, Roma 2009, pp. XX 338 40. ANNA MODIGLIANI, Disegni sulla città nel primo Rinascimento romano: Paolo II, Roma 2009, pp. 139 39. CHIARA CASSIANI, Roma tra fabula e historia. Parole e immagini alla vigilia della Riforma. Prefazione di F. TATEO, Roma 2008, pp. XX 116 38. PAOLO VENEZIANI, Tracce sul foglio. Saggi di storia della tipografia, a cura di P. PIACENTINI, Roma 2007, pp. 218 37. Pomponio Leto e la prima Accademia romana. Atti della giornata di studi, Roma 2 dicembre 2005, a cura di C. CASSIANI e M. CHIABÒ, Roma 2007, pp. 158 36. ARNOLD ESCH, Economia, cultura materiale ed arte nella Roma del Rinascimento. Studi sui registri doganali romani (1445-1485), Roma 2007, pp. 467 35. Petrarca e Roma. Atti del Convegno, Roma 2-4 dicembre 2004, a cura di M.G. BLASIO-A. MORISI-F. NIUTTA, Roma 2006, pp. 354 34. Editori ed edizioni a Roma nel Rinascimento, a cura di P. FARENGA. Testi di P. FARENGA, M.G. BLASIO, P. CASCIANO, A. MODIGLIANI, F. NIUTTA, A. PONTECORVI, P. SCAPECCHI, P. VENEZIANI, Roma 2005, pp. 156 32. Roma donne libri tra Medioevo e Rinascimento. In ricordo di Pino Lombardi, Roma 2004, pp. 558 31. Antiquaria a Roma. Intorno a Pomponio Leto e Paolo II, Roma 2003, pp. 164 30. GIUSEPPE LOMBARDI, Saggi, Roma 2003, pp. 440 29. MASSIMO MIGLIO, Saggi di stampa. Tipografi e cultura a Roma nel Quattrocento, a cura di A. MODIGLIANI, Roma 2002, pp. 244 + 36 tavv. 28. MASSIMILIANO ALBANESE, Gli storici classici nella biblioteca latina di Niccolò V. Con edizioni e commento degli interventi autografi di Tommaso Parentucelli, Roma 2003, pp. 320 26. STEFANIA TARQUINI, Simbologia del potere. Codici di dedica al pontefice nel Quattrocento, Roma 2001, pp. 160 25. AMEDEO DE VINCENTIIS, Battaglie di memoria. Gruppi, intellettuali, testi e la discontinuità del potere papale alla metà del Quattrocento. Con l’edizione del regno di Leodrisio Crivelli, Roma 2002, pp. 216 23. Taverne, locande e stufe a Roma nel Rinascimento. Testi di M. MIGLIO, A. MODIGLIANI, I. AIT, A. LANCONELLI, A. ESPOSITO, G. LOMBARDI, A. ROMANO, Roma 1999, pp. 128 21. GEMMA DONATI, Pietro Odo da Montopoli e la biblioteca di Niccolò V. Con osservazioni sul De ortographia di Tortelli, Roma 2000, pp. 224 17. IVANA AIT-MANUEL VAQUERO PIÑEIRO, Dai casali alla fabbrica di S. Pietro. I Leni: uomini d’affari del Rinascimento, Roma 2000, pp. 340 10. ANNA MODIGLIANI, I Porcari. Storia di una famiglia romana tra Medioevo e Rinascimento, Roma 1994, pp. 610 8. LORENZO VALLA, Orazione per l’inaugurazione dell’anno accademico 1455-1456. Atti di un seminario di filologia umanistica, a cura di S. RIZZO, Roma 1994, pp. 232 RR inedita, anastatica 54. GIULIANO DATI, Aedificatio Romae, a cura di F. LUCIOLI, Roma 2012, pp. 100 53. Le cose maravigliose dell’alma città di Roma, nell’edizione di GIROLAMO FRANZINI, Venezia 1588. Introduzione e cura di F. CANTATORE, Roma 2012, pp. XXXII 132 51. GIULIANO DATI, Del diluvio de Roma del MCCCCXCV, a cura di A. ESPOSITO e P. FARENGA, con un saggio di M. GARGANO, Roma 2011, pp. 152 9. MARCO ANTONIO ALTIERI, Li Nuptiali. Introduzione di M. MIGLIO. Appendice documentaria e indice ragionato dei nomi a cura di A. MODIGLIANI, Roma 1995, pp. 132, L, 194 RR inedita 33. ANDREAS REHBERG-ANNA MODIGLIANI, Cola di Rienzo e il Comune di Roma, Roma 2004, 2 voll., pp. 410 27. GERMANO GUALDO-RICCARDO GUALDO, L’introduzione del volgare nella documentazione pontificia tra Leone X e Giulio III (1513-1555), Roma 2002, pp. 160 20. GIOVANNI TORTELLI, Roma antica. Introduzione e commento a cura di L. CAPODURO, Roma 1999, pp. 124 14. ORIETTA VERDI, Maestri di edifici e di strade a Roma nel secolo XV. Fonti e problemi, Roma 1997, pp. 208 13. ANONIMO, I viri illustres del cod. Vat. lat. 3920, a cura di M. DE NICHILO, Roma 1997, pp. 204 11. ANDREA BRENTA, Discorso sulle discipline per l’inaugurazione dell’anno accademico nello Studium Urbis, a cura di M. CAMPANELLI, Roma 1995, pp. 166 6. ANDREA BRENTA, In principio lectionis Aristophanis praeludia. La prolusione al corso di Aristofane, a cura di M.A. PINCELLI, Roma 1993, pp. 56 5. WOUTER BRACKE, Fare la epistola nella Roma del Quattrocento, Roma 1992, pp. 164 4. ANNA BEDON, Il palazzo della Sapienza di Roma, Roma 1991, pp. 144 3. ANNA MODIGLIANI, Tipografi a Roma prima della stampa. Due società per fare libri con le forme (1466-1470), Roma 1989, pp. 104 2. MARIA GRAZIA BLASIO, Cum gratia et privilegio. Programmi editoriali e politica pontificia. Roma 1487-1527, Roma 1988, pp. 112 RR honoris causa 6. MASSIMO MIGLIO, Leggere la storia, Roma 2015, pp. 52 5. GIROLAMO ARNALDI, Come nacque la attribuzione ad Anastasio del “Liber Pontificalis”, Roma 2001, pp. 40 4. ARNOLD ESCH, Tre sante ed il loro ambiente sociale a Roma: s. Francesca Romana, s. Brigida di Svezia e s. Caterina da Siena, Roma 2001, pp. 68 3. FRANCESCO TATEO, Egidio da Viterbo fra S. Agostino e Giovanni Pontano (il dialogo Aegidius), Roma 2000, pp. 32, ill. 2. DOMENICO MAFFEI, Un magistrato del Quattrocento, Pier Filippo Martorelli da Spoleto e l’edizione principe della “Lectura Clementinarum” di Francesco Zabarella, Roma 1999, pp. 40, ill. 1. GIANVITO RESTA, Leonardo Bruni, Pietro Miani e l’inedita lettera di dedica della traduzione della plutarchiana “Vita Pauli Aemilii”, Roma 1997, pp. 48 RR fuori collana Ludicra per Paola Farenga, Roma 2009, pp. 258 Manoscritti, editoria e biblioteche dal Medio Evo all’Età Contemporanea. Studi offerti a Domenico Maffei per il suo ottantesimo compleanno, a cura di M. ASCHERI-G. COLLI, Roma 2006, 3 voll., pp. 1540 GABRIELLA ZARRI, La religione di Lucrezia Borgia, Roma 2006, pp. XII 332 MIGUEL NAVARRO SORNÍ, Callisto III. Alfonso Borgia e Alfonso il Magnanimo, Roma 2006, pp. 578 La fortuna dei Borgia. Atti del convegno, Bologna 26-28 ottobre 2000, a cura di O. CAPITANI-M. CHIABÒ-M.C. DE MATTEIS-A.M. OLIVA, Roma 2005, pp. 260 EMMANUEL-PIERRE RODOCANACHI, La femme italienne à l’époque de la Renaissance. Sa vie privée et mondaine, son influence sociale. Introduzione di P. SORRENTINO, Manziana 2005, pp. 444, ill. Alessandro VI dal Mediterraneo all’Atlantico. Atti del convegno, Cagliari 17-19 maggio 2001, a cura di M. CHIABÒ-A.M. OLIVA-O. SCHENA, Roma 2004, pp. 396 Alessandro VI e lo Stato della Chiesa. Atti del convegno, Perugia 13-15 marzo 2000, a cura di C. FROVA-M.G. NICO OTTAVIANI, Roma 2003, pp. 364 Le rocche alessandrine e la rocca di Civita Castellana. Atti del convegno, Viterbo 19-20 marzo 2001, a cura di M. CHIABÒ-M. GARGANO, Roma 2003, pp. 304 Confini dell’umanesimo letterario. Studi in onore di Francesco Tateo, a cura di M. DE NICHILO-G. DISTASO-A. IURILLI, Roma 2003, 3 voll., pp. 1556 Principato ecclesiastico e riuso dei classici. Gli umanisti e Alessandro VI. Atti del convegno, Bari-Monte Sant’Angelo 22-24 maggio 2000, a cura di D. CANFORA-M. CHIABÒ-M. DE NICHILO, Roma 2002, pp. 464 Roma di fronte all’Europa al tempo di Alessandro VI. Atti del convegno, Città del Vaticano-Roma 1-4 dicembre 1999, a cura di M. CHIABÒ-S. MADDALO-M. MIGLIO-A.M. OLIVA, Roma 2001, 3 voll., pp. 1048, ill. PIETRO COSSA, I Borgia, a cura di G. DISTASO, Roma 2001, pp. 192 ARNOLD ESCH, La via Cassia. Sopravvivenza di un’antica strada con note per un’escursione tra Sutri e Bolsena, Roma 1996, pp. 66, ill. JOHN CAPGRAVE, Ye Solace of Pilgrimes. Una guida di Roma per I pellegrini del Quattrocento. Introduzione e traduzione di D. GIOSUÈ, Roma 1995, pp. 232 Un’idea di Roma. Società, arte e cultura tra Umanesimo e Rinascimento, a cura di L. FORTINI, Roma 1993, pp. 192, ill. Per ordinazioni: rremail@fastwebnet.it - www.romanelrinascimento.it