Modelli teorici e metodologici
nella storia del diritto privato
Riccardo Cardilli Maria Floriana Cursi
Olivier Descamps Paul J. du Plessis
Roberto Fiori Paola Lambrini
Gianni Santucci Martin Josef Schermaier
a cura di
Roberto Fiori
Estratto
Jovene Editore
2008
3
ROBERTO FIORI
FIDES E BONA FIDES.
GERARCHIA SOCIALE E CATEGORIE GIURIDICHE*
1.
La fides arcaica.
1.1. Lo stato della dottrina. – Negli ultimi anni è stata dedicata
molta attenzione al tema della bona fides nel diritto romano, forse anche in conseguenza dello sviluppo avuto dalla corrispondente nozione civilistica nella dottrina e nella giurisprudenza. Tuttavia, benché
sia unanimemente riconosciuto lo stretto rapporto esistente tra la
buona fede del diritto classico e la fides arcaica, nell’analisi della
prima non si è adeguatamente tenuto conto del ruolo e del significato
della seconda1. Io credo, al contrario, che per una corretta comprensione della bona fides – come di molti istituti del diritto classico – sia
imprescindibile una analisi delle origini.
Partiamo dunque dalla natura e dalla funzione della fides arcaica.
Com’è noto, la dottrina ha fornito essenzialmente due soluzioni.
Secondo alcuni autori, essa coinciderebbe originariamente con il
‘potere’ di una parte sull’altra, e con la corrispondente subordinazione
personale di quest’ultima; successivamente, il rapporto si sarebbe trasformato sino a ricomprendere anche la ‘sottomissione virtuale’ di chi
presta la fides, attraverso il valore impegnativo della parola2. E su que* Testo
italiano della relazione tenuta il 22 febbraio 2008 presso l’Institut de
droit romain dell’Université de Paris II, su invito del prof. Michel Humbert, che ringrazio nuovamente.
1 Con l’eccezione di L. LOMBARDI, Dalla fides alla bona fides, Milano 1961.
2 È questa la ricostruzione di LOMBARDI, Dalla fides alla bona fides, cit., spec.
133 ss., seguito da D. NÖRR, Aspekte der römischen Völkerrechts. Die Bronzetafel von
Alcántara, München, 1989, 146 ss. Ad essa può avvicinarsi anche la lettura di G. VON
238
ROBERTO FIORI
sto terreno – in un periodo di forte influenza, sulle discipline classiche,
dell’etnologia – non sono mancate interpretazioni magistiche della
nozione, avvicinata a quella polinesiana di mana3 come potere magico
del capo4 o come forza magica delle parole5.
Altri autori hanno concentrato la propria interpretazione solo
sul rapporto tra fides e giuramento – forse anche condizionati dal
fatto che le fonti (al più) tardo-repubblicane a noi pervenute, scomparsi gli istituti del diritto arcaico, mettevano in risalto soprattutto
questa funzione6 – e hanno rappresentato la fides essenzialmente
come principio di vincolatività della parola data7.
1.2. Le funzioni della fides nelle fonti. – A me sembra che non
possano essere accolte né l’una né l’altra ricostruzione. Nelle fonti, la
fides appare sostanzialmente in due funzioni.
BESELER, Fides, in Atti del Congresso internazionale di diritto romano, Roma, 1934, 135
ss., secondo il quale il significato originale di fides sarebbe ‘Bindung’: in un’età pregiuridica le dispute si sarebbero risolte con la sottomissione fisica del vinto, che sarebbe stato appunto legato. Cfr. anche E. BENVENISTE, Il vocabolario delle istituzioni
indoeuropee, Torino, 1976 (tit. or. Le vocabulaire des institutions indoeuropéennes,
Paris, 1969) 88.
3 A. MAGDELAIN, Essai sur les origines de la sponsio, Paris, 1943, 125 ss.
4 A. PIGANIOL, Venire in fidem, in «RIDA», V, 1950, 345 ss.; C. GIOFFREDI, Religione e diritto nella più antica esperienza romana (per la definizione del concetto di
«ius»), in «SDHI», XX, 1954, 278; P. DE FRANCISCI, Primordia civitatis, Roma, 1959,
374 ss.
5 F. MAROI, Contributi alla sociologia giuridica, in Scritti giuridici, II, Milano,
1956, 784.
6 Cfr. ad es. Cic. off. 3, 111: nullum enim vinculum ad adstringendam fidem
iureiurando maiores artius esse voluerunt.
7 F. SCHULZ, Prinzipien des römischen Rechts, Berlin, 1934, 151 ss.; W. KUNKEL,
Fides als schöpferisches Element im römischen Schuldrecht, in Festschrift P. Koschaker,
II, Weimar, 1939, 5; ID., Über Schuld und Schaden in der Antike, in Scritti C. Ferrini,
III, Milano, 1948, 90 ss.; M. HORVAT, Osservazioni sulla bona fides nel diritto romano
obbligatorio, in Studi V. Arangio-Ruiz, I, Napoli, 1953, 423 ss.; M. KASER, Das römische
Privatrecht, I2, München, 1971, 181; cfr. anche M. TALAMANCA, La bona fides nei giuristi romani: ‘Leerformeln’ e valori dell’ordinamento, in L. GAROFALO (a cura di), Il
ruolo della buona fede oggettiva nell’esperienza giuridica storica e contemporanea.
Studi A. Burdese, IV, Padova, 2003, 40 nt. 129. Paradossalmente, pur essendo lo studioso che più ha sottolineato il significato di fides come ‘credito’ (cfr. infra), anche G.
FREYBURGER, Fides. Étude sémantique et religieuse depuis les origines jusqu’à l’époque
augustéenne, Paris, 1986, spec. 319 ss., enfatizza, rispetto alle origini, un ruolo formale della fides come «respect absolu d’un règle ou d’un accord» (ibid., 324).
FIDES E BONA FIDES
239
a) In primo luogo, essa costituisce il parametro per relazioni codificate dai mores anche nel contenuto. Ne sono un esempio la clientela, i cui obblighi risultano fissati già in età antichissima, secondo le
fonti all’epoca della fondazione della città8; o ancora le associazioni
aristocratiche tra gentiles denominate sodalitates, costruite su un sistema di comportamenti di ‘fedeltà’ che in parte risale addirittura al
passato indoeuropeo9. Si tratta di valenze ‘tipiche’ nelle quali i doveri
delle parti non discendono solo dalle specifiche promesse, ma sono
soprattutto codificati nella prassi e ‘naturalmente’ richiamati dal ‘tipo’
di rapporto10.
b) In secondo luogo, la fides consente la nascita di vincoli non
codificati nel contenuto dai mores11, attraverso l’adozione di uno strumento ‘aperto’ come il giuramento che permette di dar vita a un rapporto le cui regole sono dettate unicamente dai verba del giurante.
Ora, alla luce di queste risultanze, la seconda teoria (della ‘parola
data’) appare insufficiente perché si basa su un’analisi incompleta dei
testi. Ma neanche la prima risulta convincente, perché a ben vedere
non solo nel giuramento, ma anche nei rapporti codificati dai mores
non è dato ravvisare alcun ‘potere’: non ne dispone il patronus nei
confronti dei clientes, il princeps della sodalitas nei confronti dei sodales, il tutor nei confronti del pupillus. In realtà la fides non è una nozione potestativa, e anzi proprio per questo la sua infrazione determina, nel diritto arcaico, una sanzione come la sacratio, che permette
a chiunque – anche a soggetti sprovvisti di potere – di punire il colpevole12.
Qual è, allora, il valore primo della nozione?
8 Dion.
Hal. 2, 10, 1-3 (cfr. anche Plut. Rom. 13, 8). Sul problema storiografico
della cd. ‘costituzione di Romolo’, la mia opinione è in R. FIORI, Homo sacer. Dinamica politico-costituzionale di una sanzione giuridico-religiosa, Napoli, 1996, 180 s.
9 R. FIORI, Sodales. Gefolgschaften e diritto di associazione in Roma arcaica
(VIII-V sec. a.C.), in Societas-Ius. Munuscula di allievi a F. Serrao, Napoli, 1999, 99 ss.
10 Cfr., circa la derivazione ex moribus dei doveri fondati sulla fides, Gell. 5, 13,
2-6, nonché le altre fonti riportate in FIORI, Homo sacer, cit., 160 ss.
11 Sui quali eventualmente si innestano gli specifici accordi dei singoli: per le
pactiones nel rapporto di sodalitas, attestate in tab. 8, 27, mi sia permesso di rinviare
a FIORI, Sodales, cit., 141 ss.
12 Sulla sacratio come rimedio a ‘vuoti di potere’ cfr. FIORI, Homo sacer, cit.,
spec. 518 ss.
240
ROBERTO FIORI
1.3. La fides come ‘credito’ socio-giuridico. – Un’analisi del vocabolario connesso alla nozione di fides è ai nostri fini estremamente significativa.
È stata da tempo riconosciuta la stretta relazione tra il sostantivo
fides e il verbo credo13. Si tratta di termini del vocabolario giuridicoreligioso antichissimi – soprattutto credo, che ricorre solo ai margini
delle famiglie linguistiche indoeuropee, nelle lingue, cioè, dei popoli
le cui migrazioni sono più antiche14 – riconducibili a due distinti radici (i.e. *k̂red-dhē-, *bheidh-) che nelle diverse lingue si sono per lo
più conservate alternativamente15 ma che il latino ha mantenuto entrambe, attribuendo a fides il ruolo di sostantivo di credo. Sono infatti
nozioni correlative: volendo spiegare la radice indoeuropea alla base
del latino credo, dovremmo rendere l’espressione come ‘compiere un
atto di riconoscimento16 delle capacità o del ruolo dell’altro (eventualmente nell’attesa di una remunerazione)’. Non dunque un credo
teologico, ma un atto che – nelle sue espressioni religiose – si esplica
piuttosto nell’attribuzione di offerte alla divinità. In corrispondenza,
lat. fides indica la capacità di un soggetto di ricevere un tale ricono13 Cfr.,
per quanto segue, A. ERNOUT, Skr. ‘çrad-dhā́’, lat. ‘crēdō’, irl. ‘cretim’, in
Mélanges S. Lévi, Paris, 1911, 85 ss.; A. MEILLET, Latin credo et fides, in «Mémoires de
la Société Linguistique», XXII, 1920, 215 ss.; A. WALDE - J. B. HOFMANN, Lateinisches
Etymologisches Wörterbuch, I3, Heidelberg, 1954, 286 s.; BENVENISTE, Vocabolario, cit.,
85 ss., 130 ss.; A. ERNOUT - A. MEILLET, Dictionnaire étymologique de la langue latine4,
Paris, 1979, 148 s.; G. DUMÉZIL, Credo e fides, in Idee romane, Genova, 1987, 47 ss.
(ed. or. Idées romaines, Paris, 1969, rielaborazione di Latin crēdō, arménien arit’;
mots et légendes, in «Revue de philologie», LXIV, 1938, 313 ss.) 47 ss.; J. POKORNY, Indogermanisches etymologisches Wörterbuch, I3, Tübingen-Basel, 1994, 117 e 580. Isolato A. PARIENTE, Sobre la etimología de ‘credere’, in «SDHI», XIX, 1953, 340 s. (crēdere
< *crēddere < *crēt[ŏ]-dare: ‘dar en prestamo, dar prestado’). LOMBARDI, Dalla fides
alla bona fides, cit., 160 s. fraintende le posizioni della dottrina e ipotizza una (in
realtà inesistente) opposizione tra Meillet e Walde-Hofmann, dalla quale uscirebbe
rafforzata la sua lettura di fides come ‘potere’.
14 Secondo la nota teoria di J. VENDRYES, Les correspondances de vocabulaire entre l’indo-iranien et l’italo-celtique, in «Mémoires de la Société Linguistique», XX,
1918, 3 ss.
15 In indo-iranico e celtico la prima (ved. śraddhā́h , avest. zrazdå, airl. cretim,
.
gall. credaf; i termini gall. ffydd, corn. fyth, bret. feiz sono derivati di lat. fides), in
greco la seconda (peivqomai, pivsti").
16 Al tempo stesso dichiarativo e costitutivo: è questo un ‘credito’ che si alimenta agli atti di ‘fiducia’.
FIDES E BONA FIDES
241
scimento (fides mihi est apud aliquem significa, letteramente, ‘ho credito presso qualcuno’), che a volte – in determinate connessioni: per
esempio fidem facere, fidem habere alicui, propriamente ‘riconoscere a
qualcuno la fides che gli spetta’ – può indicare secondariamente l’atto
di ‘fidarsi’17.
Il cristianesimo ha profondamente mutato il rapporto tra queste
nozioni, e ciò naturalmente ha velato la nostra capacità di intepretarle
correttamente. La correlatività tra credo e fides si è mantenuta, ma il
termine ‘fede’ si è specializzato in senso religioso, sostituito, sul piano
mondano, da ‘fiducia’18. Queste espressioni, tuttavia, enunciano solo il
significato secondario della nozione di fides (l’atto di affidamento di
un soggetto), mentre quello primario (la qualità dell’altro soggetto di
ricevere la fiducia) è scomparso, sostituito – nel gioco di alternanze
con credo – da ‘credito’ (o al limite da ‘affidabilità’). Per fare un esempio, laddove noi parliamo di ‘fede in Dio’, i romani dicono fides deorum: la fides ‘degli’ dèi, un loro attributo, una loro prerogativa. In ciò
vediamo tutta la distanza che separa la religione romana dal cristianesimo: la prima è una religione ‘civile’, alla quale non ci si converte,
ma che implica la partecipazione, in quanto membri della cittadinanza19, a un culto di divinità della cui esistenza non si dubita; il secondo, soprattutto alle origini, richiede invece una conversione individuale che è intesa come atto di fiducia, come credere nell’esistenza
del Dio unico.
Nella cultura romana arcaica, la fides è insomma la qualità di un
soggetto che appare ‘affidabile’ rispetto ai suoi comportamenti e alle
sue parole. Còlto questo valore primario, comprendiamo meglio il
rapporto spesso riscontrabile nei testi latini tra il termine fides e con17 I due valori sono riconosciuti ampiamente in dottrina: cfr. M. VOIGT, Die
Begriffe von fides (1871), in Das jus naturale aequum et bonum und jus gentium der
Römer, IV, Leipzig, 1875, 377 ss.; E. FRAENKEL, Fides in Thesaurus linguae Latinae,
VI.1, Leipzig, 1913, 661 ss.; ID., Zur Geschichte des Wortes ‘fides’, in «RhM», LXXI,
1916, 187 ss.; R. HEINZE, Fides, in «Hermes», LXIV, 1929 = Vom Geist des Römertums,
Berlin, 1938, 27; J. HELLEGOUARC’H, Le vocabulaire latin des relations et des partis politiques sous la république2, Paris, 1972, 33; FREYBURGER, Fides, cit., 37ss., 319 ss.
18 Ne è testimonianza la tarda sostituzione di fidem habere con fidem adhibere:
FRAENKEL, Fides, cit., 686.
19 Il punto è affermato con grande chiarezza e semplicità in J. SCHEID, La religione a Roma4, Roma-Bari, 2001, 8.
242
ROBERTO FIORI
cetti come quelli di honor, decus, fama, dignitas, ecc.20. In una società
classista come quella romana, l’affidabilità di un soggetto si lega alle
sue condizioni economiche e sociali: l’honestas non è, se non secondariamente, l’‘onestà’ come qualità morale, bensì il comportamento
conforme all’honor, ossia al rango del soggetto – un rango che naturalmente impone dei doveri etico-giuridici21. Questa prospettiva determina una coincidenza tra ‘affidabilità’ e ‘stabilità’; una stabilità che
non è solo costanza di comportamenti, ma anche rispetto della posizione che a ciascuno spetta nella gerarchia cosmica: la gravitas è la
qualità che si alimenta alla fides per conservare la maiestas, ossia la
giusta gerarchia tra gli honores22.
Tutto ciò implica, naturalmente, che maggiore è il rango, maggiore sarà il ‘credito’: cosicché la fides si caratterizza sin da età risalente23 per essere un attributo soprattutto della classe dirigente, dei
boni (optimi, optimates)24, dei sani (sanates), dei fortes25, dei probi26 –
20 HELLEGOUARC’H,
Vocabulaire, cit., 362 ss.; FREYBURGER, Fides, cit., 41 ss.
Vocabulaire, cit., 387 s.; R. FIORI, Materfamilias, in «BIDR»,
XCVI-XCVII, 1993-1994, 480 ss.
22 Sul rapporto tra gravitas, maiestas, honor e fides mi sia permesso di rinviare
a FIORI, Homo sacer, cit., 107 ss.
23 Di fortes, sanates e improbitas parlano le XII tavole (cfr. infra, ntt. 25 e 31); la
figura del bonus vir deve avere una storia molto antica, se davvero se ne possono
scorgere le tracce nel vaso di Duenos del VII-VI sec. a.C. e nell’epiteto sostanzialmente coevo di Iuppiter Optimus (Maximus) (G. COLONNA, Duenos, in «Studi etruschi», XLVII, 1979, 169 s.).
24 Sul rapporto boni-optimi e sull’etimologia (< *ops) nel senso di ‘colui che
possiede ricchezze’ cfr. per tutti HELLEGOUARC’H, Vocabulaire, cit., 495 ss.
25 Per l’equivalenza tra boni, fortes e sani (sanates), cfr. Fest. verb. sign. s.v. sanates (LINDSAY, 474) (cfr. tab. 1, 5): in XII (sc. tabulis) cautum est, ut idem iuris esset
sanatibus quod forctibus, id est bonis (cfr. Fest. verb. sign. s.v. <sanates> [LINDSAY, 426
e 428]; Paul.-Fest. verb. sign. s.v. forctes [LINDSAY, 74]: forctes, frugi et bonus, sive validus; s.v. horctum forctum [LINDSAY, 91]: horctum et forctum pro bono dicebant). Sanates non indica una categoria di ‘rinsaviti’ (rispetto all’alleanza con Roma) – come
sostengono queste fonti con una paretimologia che interpreta l’espressione come sinonimo di sanati – ma esprimono, attraverso una formazione antica (optimates optimus, summates - summus, infimates - infimus, nostrates - noster) l’appartenenza
alla categoria dei sani.
26 Per la sostanziale equivalenza di boni e probi cfr. per tutti Plaut. Trin. 272273. Probus e sanus non avrebbero mai assunto, per HELLEGOUARC’H, Vocabulaire,
cit., 495, un valore di categoria sociale: ma cfr. ERNOUT-MEILLET, Dictionnaire4, cit.,
21 HELLEGOUARC’H,
FIDES E BONA FIDES
243
denominazioni, queste, che sviluppano solo nel tempo un senso morale autonomo, ma che all’inizio indicano i ricchi e i potenti, caratterizzati in senso positivo, anche dal punto di vista etico-giuridico del
rispetto dei boni mores, non diversamente dagli ¢gaqo… greci. Ciò
non deve stupire: che i notabili siano maggiormente ‘affidabili’ discende sia dal fatto che possono garantire protezione e tutela in misura maggiore dei deboli, sia dall’essere meno condizionabili, così da
avere maggiore auctoritas27, sia infine dalla circostanza che – per così
dire – noblesse oblige: il bonus vir, per restare ‘affidabile’ agli occhi del
gruppo, per essere definito constans e gravis, deve comportarsi correttamente o diverrà inconstans ac levis, ossia inaffidabile28.
L’inaffidabilità, la violazione della fides, trasforma il bonus e il
probus in malus et inprobus, in un paria che, non avendo alcun rango
socio-giuridico, non ha credito e dunque fides29: l’homo malus è improbus30, non può più ‘garantire con il proprio credito’ (è questo il
537: probus < *pro-bho-s ‘qui pousse bien (ou droit)’ (cfr. ved. pra-bhú-h. , ‘eminent,
puissant’).
27 Cfr. Cic. top. 73: persona autem non qualiscumque est testimoni pondus habet:
ad fidem enim faciendam auctoritas quaeritur. L’auctoritas, prosegue Cicerone, è attribuita da chi giudica e da chi compie l’existimatio (i censori) alle persone dotate di
talento, di ricchezze, di età, di fortuna ecc. (anche se Cicerone seguendo la morale
stoica, ravvisa l’auctoritas innanzi tutto nella virtus). Sono queste convinzioni radicate nella mentalità romana ben oltre l’età arcaica e repubblicana: cfr. Mod. 8 reg. D.
22, 5, 2: in testimoniis autem dignitas fides mores gravitas examinanda est …; Call. 4
de cogn. D. 22, 5, 3 pr.: testium fides diligenter examinanda est. ideoque in persona eorum exploranda erunt in primis condicio cuiusque, utrum quis decurio an plebeius sit:
et an honestae et inculpatae vitae an vero notatus quis et reprehensibilis: an locuples uel
egens sit, ut lucri causa quid facile admittat … Cfr., sui passi qui citati e in generale
su questi problemi in relazione alla testimonianza, J. Ph. LÉVY, Dignitas, gravitas,
auctoritas testium, in Studi B. Biondi, II, Milano, 1965, 27 ss.
28 Cfr. Cic. Sull. 3, 10: inconstans ac levis, nec testimonii fidem tribui convenerit.
29 Il che non significa che le classi umili non abbiano una fides, ma che il loro
‘credito’ è minore di quello delle classi dominanti: nelle XII tavole (1, 4), si afferma
che solo un ricco può garantire per un altro ricco, mentre chiunque può essere garante di un proletarius, ma con ciò si riconosce una fides (e dunque un ruolo) anche
ai proletarii. Allo stesso modo, nel rapporto di clientela, anche il cliens ha, come si è
detto, una propria fides, benché essa si atteggi nel senso di ‘fedeltà’, a fronte di una fides del patronus intesa come ‘protezione, tutela’; e nel rapporto di sodalitas i sodales
sono legati al capo dell’associazione da un rapporto di fidelitas (cfr. CIL, XIII, 1668).
30 Cfr., oltre alle fonti citate di seguito, Plaut. aul. 213; Lucil. sat. 10, 4.
244
ROBERTO FIORI
senso originario di probare31), gli è vietato di rendere o di chiedere testimonianza (intestabilis32), perché questa testimonianza sarebbe essa
stessa mala et exsecranda33. In alcuni casi egli può addirittura essere
ucciso legittimamente, come avviene per l’addictus – che può essere
ucciso dal creditore – e per l’homo sacer – che può essere ucciso da
chiunque34. D’altronde, in una realtà come quella della Roma arcaica,
31 Tab. 8, 22 è stata interpretata da alcuni nel senso che inprobus indicherebbe
l’incapacità di essere testimone e intestabilis l’incapacità di invocare testimoni (cfr.
per tutti Th. MOMMSEN, Römisches Strafrecht, Leipzig 1899, 990 s. nt. 9; cfr. ibid., 991
nt. 1, seguito da F. PRINGSHEIM, Le témoignage dans la Grèce et Rome archaïque, in
«RIDA», VI, 1951, 170 s.), da altri ritenendo che improbus indichi in generale la sanzione della «impossibilità di fare o di ricevere prova», specificata da intestabilis come
«non poter più fare, né ricevere testimonianza» (cfr. per tutti S. PEROZZI, Istituzioni
di diritto romano, I, Roma, 1928, 543). In realtà è probare a venire da (in)probus, e
non il contrario (cfr., pur in un contesto ormai slegato dai valori originari dei termini, Cic. Caec. 1, 3): poiché le testimonianze richiedevano una fides, solo i probi potevano testimoniare, cosicché la sanzione decemvirale va letta nel senso che chi
manca ai doveri della testimonianza diviene improbus e dunque intestabilis, non potendo più né dare né ricevere testimonianza. Non a caso, nelle successive norme in
materia (o nelle ripetizioni della regola decemvirale: la questione non è per noi interessante), quando il tessuto sociale entro cui si giustificava l’improbitas è mutato,
resta solo l’intestabilitas (Ulp. 1 ad Sab. D. 28, 1, 18, 1; 56 ad ed. D. 47, 10, 5, 9; Arc.
Char. test. D. 22, 5, 21 pr.). Su questi testi cfr. ora M. HUMBERT, Intestabilis, in Fides
humanitas ius. Studii L. Labruna, IV, Napoli, 2007, 2543 ss.
32 Gell. 15, 13, 11 = tab. 8, 22 (FIRA, I, 62): qui se sierit testarier libripensve fuerit, ni testimonium [fatiatur,] inprobus intestabilisque esto: chi manchi ai compiti derivanti dall’essere testimone o libripens (nella mancipatio) diviene improbus e intestabilis. Cfr. anche Gell. 7, 7, 3; Serv. auct. Verg. Aen. 4, 386; Inst. 2, 10, 6; la locuzione
improbus intestabilisque ritorna in Sall. bell. Iug. 67, 3, per indicare il comandante che
perde la fama per essere scappato incolume di fronte alla disfatta; in Liv. 23, 3, 1 ss.
si descrive una rivolta della plebe di Capua contro il senato, che viene chiamato improbus ac detestabilis, e i singoli senatori mali atque improbi, in opposizione a boni et
iusti. In dottrina, HUMBERT, Intestabilis, cit., 2543 ss.
33 Cfr. Porph. in Hor. serm. 2, 3, 181 (HAUTHAL, II, 274), riportato nt. seg.
34 Avevo proposto un accostamento tra improbitas e sacratio già in FIORI,
Homo sacer, cit., 218 e nt. 88, soprattutto sulla base di Fest. verb. sign. s.v. Sacer mons
(LINDSAY, 422 et 424): ex quo quivis homo malus atque improbus sacer appellari solet
(su cui cfr. anche ibid., 48 nt. 100); Horat. sat. 2, 3, 179-181: praeterea ne vos titillet
gloria, iure / iurandi obstringam ambo: uter aedilis fueritve / vestrum praetor, is intestabilis et sacer esto; Ps.-Acr. Hor. serm. 2, 3, 181 (KELLER, II, 150): intestabilis] periuri
sic dicebantur tamquam sacri, hoc est obnoxii numini, per quod iuraverant. intestabiles
appellabantur, quorum testimonium non valebat. sacer] exsecrabilis vel exsecrandus
kat¦ ¢nt…frasin et hoc secundum duodecim tabulas; Porph. in Hor. serm. 2, 3, 181
(HAUTHAL, II, 274): antiqui eos, quos in testamento nolebant admitti, ‘intestabiles’ vo-
FIDES E BONA FIDES
245
in cui la certezza dei rapporti giuridici dipende dalla loro ‘testificabilità’ e le attività negoziali e processuali poggiano in larga misura
sull’eterogaranzia, il possesso della fides è essenziale alla sopravvivenza del soggetto nel gruppo, mentre l’improbitas determina come
effetto l’impossibilità di fornire prove o di invocare l’intervento di
terzi a prova del proprio interesse, coincidendo sostanzialmente con
la morte civile35.
1.4. La fides e la ‘parola data’. – Dato questo valore ‘sociale’ della
fides, il suo impiego nella costruzione di rapporti socio-giuridici riconosciuti dal gruppo al di là dei legami gentilizi e familiari (clientela e
sodalitas) appare ovvio. Ma si chiarisce anche il legame tra fides e giuramento.
Il ius iurandum è infatti vincolante non perché la parola data
(intesa come manifestazione di volontà del giurante) abbia valore in
sé, ma perché essa deve essere informata – per usare le parole di Cicerone – alla constantia (nei giuramenti promissori) e alla veritas (nei
giuramenti assertori)36, ossia a qualità del vir bonus come persona ‘afcabant, [detestabiles] scilicet, quorum testimonium malum et exsecrandum esset; Ps.Acr. Hor. epod. 17, 6 (KELLER, I, 451): sacris autem detestabilibus. Da questi testi potrebbe desumersi una tradizione formulare e terminologica legata al rituale della detestatio sacrorum, nel quale forse venivano formalmente recisi i rapporti tra l’homo
sacer e il gruppo (ibid., 494), che aveva naturalmente anche l’effetto dell’improbitas
e dell’intestabilitas. Mi sembra però impossibile dimostrare che ogni improbitas
comportasse una sacratio, come implica la perfetta identità postulata da R. PESARESI,
Improbe factum. Riflessioni sulla provocatio ad populum, in Fides humanitas ius. Studii L. Labruna, VI, Napoli 2007, 4197 s.: non vi è alcuna opposizione tra probus e sacer dal punto di vista della sacrificabilità (un significato di probus come «puro e
quindi sacrificabile agli dei» non risulta da nessuna fonte – cfr. T. VESTERGAARD, Probus, in Thesaurus linguae Latinae, X.2, Stuttgart-Leipzig, 1998, 1483 ss. – e infatti l’a.
non fornisce riscontri), né può sostenersi che lat. improbus derivi «dall’osco umbro,
dunque da un contesto culturale in cui è attestata la pratica della sacratio capitis»
(ibid., 4198 nt. 63), come afferma l’a. fraintendendo ERNOUT - MEILLET, Dictionnaire4, cit., 537 (i quali si limitano a dire che la radice si trova anche nelle lingue italiche, e anzi ipotizzano una diversa quantità vocalica originaria); peraltro, di regola
in simili ipotesi il latino conserva la -f- intervocalica (cfr. ad es. lat. rufus), mentre
qui, come mostra anche la corrispondenza con il vedico (cfr. supra, nt. 26), si tratta
chiaramente di un regolare sviluppo i.e. -bh->osco-umbro -f- e lat. -b-.
35 Così, esattamente, MOMMSEN, Römisches Strafrecht, cit., 991.
36 Cfr. Cic. off. 1, 23: fundamentum autem est iustitiae fides, id est dictorum conventorumque constantia et veritas. Impiego qui la distinzione tra i due tipi di giura-
246
ROBERTO FIORI
fidabile’37. Questa affidabilità è ormai pregna, allorché scrive l’oratore,
di valori esaltati dall’etica stoica. Ma occorre sempre ricordare – e lo
si fa di rado – che nel pensiero romano, ancor più che in quello greco,
le categorie filosofiche sono spesso intimamente legate al retaggio
giuridico-religioso della cultura arcaica. E per comprendere davvero il
rapporto tra fides e giuramento occorre ricordare che alle origini la
veritas cui il ius iurandum deve essere informato non è una verità ‘razionale’, ma una verità ‘cosmica’: nel pensiero arcaico la verità è il
principio di corrispondenza tra il detto (o il fatto) e il mondo ordinato secondo giustizia, al punto che le radici dei termini latini verum
e fides ricorrono in altre lingue ad indicare il giuramento o il comportamento conforme all’ordine cosmico, e talora entrambi – basti
pensare all’antico irlandese fír38. Le parole e i comportamenti del bonus vir devono essere conformi al verum, perché la falsità è un atto
caotico che mette in crisi l’ordine cosmico, su cui poggia anche lo status del giurante: l’unica conseguenza possibile, per la comunità, di
mento – verisimilmente estranea all’esperienza romana: cfr. FRAENKEL, Fides, cit.,
687, sull’indifferenza tra glauben e vertrauen nel vocabolario della fides – in termini
puramente descrittivi.
37 Sul rapporto tra queste nozioni e il vir bonus cfr. HELLEGOUARC’H, Vocabulaire, cit., 265 ss., 283 ss.; G. FALCONE, La ‘vera philosophia’ dei ‘sacerdotes iuris’.
Sulla raffigurazione ulpianea dei giuristi (D. 1.1.1.1), in «Annali Palermo», XLIX,
2004, 105 ss.
38 Da i.e. *bheidh- deriva non solo lat. fides e gr. pístis, ma anche alb. bē ‘giuramento’; da i.e. *uer- derivano lat. verum, ant. irl. fír; ant. isl. várar (pl.) ‘giuramento’,
` contratto’, ted. wahr (ERNOUT - MEILLET, Dictionnaire4, cit., 233
ant. ingl. wǣr ‘fides,
e 727; POKORNY, Wörterbuch, cit., 117 e 1166). Cfr. però anche il rapporto etimologico tra ingl. truth (ant. ingl. trēow, trēow∂¯ ‘verità’ ma anche ‘fides’) e ted. Treue nonché, al di là delle etimologie, la nozione greca di ajlhvqeia, su cui per tutti (con particolare attenzione al passaggio dal pensiero mitico a quello filosofico) M. DETIENNE,
Les maîtres de vérité dans la Grèce archaïque, Paris, 1967. D’altronde, nelle altre culture indoeuropee ‘marginali’ (nel senso sopra indicato) come la latina, la stessa nozione di ordine cosmico può essere tradotta anche con ‘appropriatezza, verità, giustizia’: cfr. ant. irl. cóir (su cui per tutti D. POLI, La ‘interpretatio hibernica’ del diritto,
in S. SCHIPANI - N. SCIVOLETTO [a cura di], Atti del convegno internazionale ‘Il latino
del diritto’, Roma, 1994, 275 s.) e ved. r.tá- / avest. aša- (su cui mi limito a rinviare a
quanto scritto in FIORI, Homo sacer, cit., 91 s. nt. 108). Peraltro, non è questa una
prospettiva solo indoeuropea: cfr. ad es. la nozione, fondamentale per la cultura egiziana, di ma’at (su cui per tutti J. ASSMANN, Ma’at. Gerechtichkeit und Unsterblichkeit
im Alten Ägypten, München, 2001).
FIDES E BONA FIDES
247
non essere travolta dal disordine, è ‘separare’ (sacrare) il colpevole
dal(l’ordine gerarchico del) gruppo39.
In realtà, mentre il giuramento cristiano è un fatto essenzialmente individuale – nel senso che lo spergiuro determina peccatum,
ossia mette in pericolo la salvezza dell’anima del giurante, e solo la
sua – il giuramento romano è un fatto eminentemente sociale, così
come – lo abbiamo appena ricordato – ‘sociale’ è la religione di Roma.
In questo contesto, lo spergiuro non può interessare solo il giurante,
perché coinvolge il mantenimento dell’ordine cosmico, ma al contrario riguarda tutto il gruppo nella misura in cui non provveda a recidere il legame con il colpevole. La stessa invocazione delle divinità nei
giuramenti deve essere compresa in questo contesto: il giurante richiama la fides degli dèi a testimonianza e garanzia del proprio impegno, a corroborare la propria fides, né più né meno di quanto potrebbe fare chiedendo l’intervento di un garante o testimone umano,
perché gli dèi sono essi stessi – benché a un livello gerarchico superiore – parte del cosmo ordinato. Cosicché l’offesa che lo spergiuro
arreca agli dèi non deriva dalla menzogna in sé, ma dall’aver invocato
la loro fides, la loro garanzia e testimonianza, e dall’aver conseguentemente violato l’ordine cosmico su cui poggia la pax deorum40.
39 Sulla
sacratio dello spergiuro cfr. Horat. sat. 2, 3, 179-181; Ps.-Acr. Hor. serm.
2, 3, 181 (KELLER, II, 150), riportati supra, nt. 34, su cui FIORI, Homo sacer, cit., 225
ss. Gli argomenti con cui F. ZUCCOTTI, Il giuramento in Grecia e nella Roma pagana:
aspetti essenziali e linee di sviluppo, in A. CALORE (a cura di), Seminari di storia e di
diritto, II, Milano, 1998, 1 ss. (cfr. già ID., In tema di sacertà, in «Labeo» 44 [1998]
432 s. e 444 s.) contesta l’applicabilità di una simile sanzione al falso giuramento si
fondano sulla ripetuta omissione delle fonti appena ricordate e su una analisi dei testi del tutto decontestualizzata: la frase deorum iniuriae dis curae (Tac. ann. 1, 73, 4),
che per l’a. sarebbe una «regola generale» dell’ordinamento romano nel senso della
non punibilità dello spergiuro nel diritto umano (ID., Il giuramento, cit., 41), è in
realtà un’affermazione dell’imperatore Tiberio, strumentale all’impunità di due
spergiuri, all’interno di una vicenda che Tacito giudica scandalosa. E nel principio
periurii poena divina exitium, humana dedecus (Cic. leg. 2, 9, 22) il dedecus è un riferimento alla nota censoria che in età tardo-repubblicana ha sostituito la sacratio arcaica (cfr., per spergiuro e nota censoria, Cic. off. 3, 111), così come anche nell’episodio riportato da Gell. 6, 18, 10-11.
40 E in questo senso occorre intendere le formule arcaiche di giuramento in cui
si invoca la punizione divina in caso di spergiuro, riportate ad es. da Paul.-Fest. verb.
sign. s.v. lapidem silicem (LINDSAY, 102); Liv. 1, 24, 8; Polyb. 3, 25, 7-9, su cui cfr. per
248
ROBERTO FIORI
Un sistema di valori che, peraltro, non è chiuso all’interno del
gruppo romano ma viene proiettato anche nei rapporti internazionali, all’interno di quel che è stato chiamato il ‘sistema sovrannazionale romano’41. Nei rapporti pubblici con gli stranieri – nei foedera,
nella sponsio, ma anche nell’amicitia o nell’hospitium42 – assume rilievo la fides populi Romani, che si alimenta alla ‘stabilità’ (gravitas)43
e allo status gerarchico (maiestas) del popolo romano44. Ma è interessante notare che, quando determina relazioni di amicitia e hospitium
tra o con i singoli, parametro di riferimento diviene anche la qualifica
di bonus vir (kalÕv kaˆ ¢gaqÒv), che in iscrizioni del primo e secondo secolo avanti Cristo viene riconosciuta (o addirittura attribuita: il verbo è prosagoreÚw) ai legati45 e allorché viene instaurato
un rapporto di amicitia46.
2.
La bona fides.
2.1. La genesi della bona fides. – In un imprecisato momento storico, che possiamo collocare tra il IV e il III sec. a.C., dalla nozione di
fides si enuclea quella di bona fides. Dico ‘si enuclea’ perché la bona fitutti A. CALORE, Per Iovem lapidem. Alle origini del giuramento, Milano, 2000, 42 ss.
(che tuttavia non può essere seguito rispetto alle conseguenze dello spergiuro: ibid.,
158 nt. 37).
41 P. CATALANO, Linee del sistema sovrannazionale romano, I, Torino, 1965.
42 FREYBURGER, Fides, cit., 177 ss.
43 Cic. Flacc. 9.
44 Proc. 8 epist. D. 49, 15, 7, 1 e FIORI, Homo sacer, cit., 162 ss.
45 SC de foedere cum Astypalaeensibus (105 a.C.) (CIGr 2485; IG XII/3, 173;
IGRR IV, 1028) lin. 3-4: ¥ndra kalÕn kaˆ ¢gaqÕn [par¦ d»mou] kaloà kaˆ
¢gaqoà kaˆ f…lou prosago[reàsai]; SC de Narthaciensibus et Melithaensibus
(150 e 147 a.C.) (IG IX/2, 89; Syll. 674; GIRARD-SENN, 23 ss. n. 4) lin. 62-63: ¥ndrav
kaloÝv k¢gaqoÝv prosagoreàsai (cfr. lin. 16-18 e 39-41); SC de Stratonicensibus
(81 a.C.) (Syll. 523; Dittemberger, OGIS 441) lin. 68: ¥ndrav kaloÝv kaˆ ¢gaqoÝv
prosagoreàsai kaˆ f…louv; Ios. Flav. ant. Iud. 13, 9, 2 (264) e 14, 8, 5 (146):
¥ndrev ¢gaqo… (F. DE MARTINO, Storia della costituzione romana, II2, Napoli, 1973,
26 e nt. 24).
46 SC de Asclepiade Clazomenio sociisque (78 a.C.) (CIL I2 588; IG XIV 951; GIRARD-SENN, 286 ss. n. 5; FIRA I 35) lin. 10-11: ¥ndrav kaloÝv kaˆ ¢gaqoÝv prosagoreàsai kaˆ f…[louv pros]|agoreàsai (DE MARTINO, Storia, cit., II, 33 ss.; cfr.
A. RAGGI, Senatus consultum de Asclepiade Clazomenio sociisque, in «ZPE», CXXXV,
2001, 73 ss.).
FIDES E BONA FIDES
249
des non si sostituisce alla fides, ma costituisce una sua declinazione
quasi unicamente nel contesto del diritto privato47, e anzi nel solo
àmbito processuale dei iudicia bonae fidei – dai quali verisimilmente
discende anche la cd. buona fede soggettiva48 – essendo sostanzialmente una specificazione della nozione più antica49.
Tra i due princìpi vi sono però indubbiamente delle differenze, e
la prima diversità si manifesta già a livello terminologico nell’aggiunta – che non può certo definirsi tautologica50 – al sostantivo fides,
dell’attributo di bona.
Il dato, dopo quanto abbiamo sin qui detto, non può apparire
casuale. Come si è visto, la nozione di fides si lega strettamente alla
struttura gerarchica della società romana, il cui apice è costituito dai
boni, che si autorappresentano – anche in sede giurisprudenziale,
avendo il monopolio della elaborazione del diritto – come un modello di comportamento. Ciò non significa, naturalmente, che l’espressione fides bona possa essere tradotta come ‘fides aristocratica’:
come abbiamo visto, la fides è del patronus come del cliens, del potente come del povero, perché è una nozione – come quelle di maiestas, gravitas, dignitas, ecc. – essenzialmente relativa, che si definisce
solo nella comparazione tra i diversi gradi della società. Significa,
piuttosto, che la fides subisce una trasformazione coerente con il cambiamento della società di cui è espressione.
Finché i rapporti negoziali – e, in senso più lato, socio-economici – della Roma arcaica erano limitati alla sfera ristretta della comunità romana, dove lo status e dunque la fides di ogni soggetto
47 È
un po’ forzato sostenere che la bona fides «non ricorre altrove nell’intera
letteratura latina», se non nelle testimonianze relative alle formule, come sostiene
LOMBARDI, Dalla fides alla bona fides, cit., 179 (il giudizio è parzialmente mitigato
ibid., nt. 34), benché nelle altre fonti siano usi effettivamente solo avverbiali: cfr.
FRAENKEL, Fides, cit., 680 s.
48 Che resta fuori dalla nostra indagine: chi scrive ritiene verisimile lo sviluppo
prospettato da LOMBARDI, Dalla fides alla bona fides, cit., 209 ss.
49 Ciò risulta con chiarezza, ad es., dal discorso di Cic. off. 3, 69 ss., nel quale si
passa con disinvoltura da casi di fides a casi di bona fides, all’interno di un discorso
unitario: cfr., per un’analisi più estesa, R. FIORI, Ius civile, ius gentium, ius honorarium: il problema della ‘recezione’ dei iudicia bonae fidei, in «BIDR» CI-CII, 19981999, 192 ss.
50 Così invece SCHULZ, Prinzipien, cit., 154: «eine tautologische Wortbildung».
250
ROBERTO FIORI
erano noti, chiari e definiti, ciascuno impegnava la propria fides reale,
effettiva. Quando però Roma si apre al confuso e mutevole mondo
dei mercati e dei traffici internazionali, i rapporti si realizzano tra
persone che – non appartenendo alla medesima comunità – non
hanno contezza l’uno del ‘credito’ dell’altro. È possibile allora che la
prassi commerciale abbia sviluppato, e che il pretore romano abbia
adottato – ma è verisimile anche il contrario, così come è probabile
che la novità sia stata introdotta, per il tramite del pretore, su impulso
dei giuristi – un parametro oggettivo, astratto, desunto dall’esperienza romana ma imposto anche agli stranieri che avessero chiesto una
tutela entro la iurisdictio del pretore romano.
Questo parametro astratto è una fides fittizia, convenzionale,
svincolata dalla realtà concreta delle parti del rapporto, delle quali
non si verifica – non può verificarsi – lo status, l’affidabilità: si richiama invece un paradigma comportamentale espresso dalla figura
del bonus vir51.
2.2. Bona fides e ius gentium. – Qualora si consideri affidabile il
quadro sin qui proposto, dovrà concludersi che la bona fides è strettamente legata alla tradizione del ius, costituendo nulla più che un parametro dell’oportere civilistico.
Si aprono allora due problemi.
Il primo riguarda il rapporto tra bona fides e ius gentium, e in
particolare il significato dell’innovazione determinata dal processo
formulare: perché la bona fides, pur essendo un istituto di ius civile, è
tutelabile solo nelle formulae e non anche nelle legis actiones?
Il secondo problema, che al primo è connesso, riguarda la plausibilità della teoria maggioritaria di una origine pretoria dei iudicia
bonae fidei.
Partiamo dalla prima questione.
La concezione romana del diritto – è stato rilevato spesso – non
è ‘positivistica’. Particolarmente nella prospettiva arcaica, il ius esiste a
51 Cfr.
in questo senso già A. PERNICE, Labeo. Römisches Privatrecht im ersten
Jahrhunderte der Kaiserzeit2, II.1, Halle, 1895, 80 s.; H. KRÜGER, Zur Geschichte der
Entstehung der bonae fidei iudicia, in «ZSS(RA)», XI, 1890, 177; LOMBARDI, Dalla fides alla bona fides, cit., 181; NÖRR, Aspekte, cit., 153.
FIDES E BONA FIDES
251
prescindere dall’essere posto da un’autorità o dall’avere una tutela
giuridica: esso trae origine dalla natura stessa delle cose, è una proiezione sul piano giuridico dell’ordine del mondo. Da ciò deriva che il
ius Quiritium non coincide con ‘il diritto’, ma con quella parte del ius
che è riservata ai cittadini romani: il fatto che le restanti regole di diritto non ricevano tutela dalle legis actiones non significa che non
siano percepite dai romani come ius. I rapporti di emere e vendere o
di locare e conducere, ad esempio, sono noti – sul piano economico –
già in età arcaica52, benché nel ius Quiritium rilevino solo se versati in
negozi che quest’ultimo riconosce, come la traditio, la mancipatio o la
sponsio. Ciò però non esclude che un emere realizzato con uno straniero in modo informale non fosse percepito dai romani come atto
giuridico, benché non tutelabile mediante le legis actiones – allo straniero comunque interdette.
In realtà, perché i romani potessero parlare di ius gentium, non
era necessario attendere il processo formulare o addirittura il diritto
pretorio: la concezione del ius gentium come parte del ius civile può
senz’altro essere originaria. La novità rappresentata dal processo formulare non è dunque quella di aver ‘creato’ il ius gentium, ma di avergli attribuito per la prima volta una tutela nel processo romano. Ed è
significativo il modo in cui questa tutela viene realizzata sul piano
della tecnica formulare – almeno secondo quella che a me pare la ricostruzione più probabile53.
52 L’uso
decemvirale di emere per indicare ogni alienatio (Arist. fr. 67 LENEL =
Pomp. 18 ad Q. Muc. D. 40, 7, 29, 1: … lex duodecim tabularum emptionis verbo omnem alienationem complexa videretur; cfr. anche tab. 7, 11 = Inst. 2, 1, 41 e tab. 7, 12
= Tit. Ulp. 2, 4) doveva essere precedente le XII tavole, come mostra il suo uso nel
composto coemptio. Nel testo decemvirale compariva con certezza anche il verbo
vendere nella forma venum dare: cfr. tab. 4, 2b (= Gai. 1, 132): si pater filium ter venum du[uit] filius a patre liber esto (cfr. Gai. 4, 79; Tit. Ulp. 10, 1; nonché tab. 3, 5 =
Gell. 20, 1, 47: … trans Tiberim peregre venum ibant). Locare, merces, pretium e vendere compaiono in tab. 12, 1 (= Gai. 4, 28): lege autem introducta est pignoris capio
velut lege XII tabularum adversus eum, qui hostiam emisset nec pretium redderet; item
adversus eum, qui mercedem non redderet pro eo iumento, quod quis ideo locasset, ut
inde pecuniam acceptam in dapem, id est in sacrificium, inpenderet; sull’antichità di
questi termini e sull’interpretazione del passo cfr. R. FIORI, La definizione della locatio conductio. Giurisprudenza romana e tradizione romanistica, Napoli, 1999, 14 ss.
53 Per quel che segue, R. FIORI, Ea res agatur. I due modelli del processo formulare repubblicano, Milano, 2003.
252
ROBERTO FIORI
Per dare protezione ai rapporti di ius gentium il pretore non crea
– se non in casi marginali, che si spiegano altrimenti – formulae in
factum, ma formulae in ius in cui il convenuto finge, in una demonstratio al quod, di confessare il debito, in quanto premette alla sua
confessione una condizione negativa dell’accertamento, contenuta in
una praescriptio pro reo. Se il giudice verifica la fondatezza della praescriptio, non si pronuncia sulla pretesa dell’attore, sostanzialmente assolvendo il convenuto. Se al contrario ne verifica l’infondatezza, la
confessio vale pro iudicato, cosicché – se il rapporto riguarda parti romane – può seguire l’esecuzione civilistica anche senza l’instaurazione di una legis actio e anche prima della lex Aebutia.
Cosa significa tutto ciò? Che così come il ius Quiritium non ha
un fondamento (solo) legislativo, ma anzi essenzialmente consuetudinario, mentre le legis actiones sono basate sulla lex – anche quelle predecemvirali come la legis actio sacramenti e la manus iniectio, che le
Dodici Tavole hanno per così dire ‘rifondato’ –, allo stesso modo il ius
gentium si fonda sui mores, ma viene tutelato da un processo che si
basa sull’imperium del pretore: fino alla lex Aebutia, il processo formulare è interamente ‘pretorio’, e gli effetti civilistici si raggiungono
solo attraverso le finzioni sopra ricordate; ma ciò non implica affatto
che i rapporti da esso tutelati debbano essere tutti ricondotti al ius
honorarium.
2.3. Bona fides e ius honorarium. – Queste considerazioni ci indirizzano verso il secondo problema.
Così come non è necessario pensare a una – non attestata – origine pretoria del ius gentium, allo stesso modo non c’è bisogno di
ipotizzare un’origine pretoria dei iudicia bonae fidei.
Anche questa teoria non poggia su basi testuali certe. Anzi, come
è noto, i testi dei giuristi romani nonché le formule a noi pervenute
indirizzano senz’altro verso una natura civilistica dei iudicia bonae
fidei. Eppure, com’è noto, almeno a partire dagli studi di Moriz
Wlassak si è affermato che i rapporti rientranti in questa categoria sarebbero stati originariamente tutelati da formule in factum, nell’ambito del ius honorarium.
Wlassak pensava ad una successiva sostituzione di formule in
FIDES E BONA FIDES
253
ius: una traccia del sistema scomparso sarebbe rimasta nelle formule
in factum del deposito e della negotiorum gestio.
Altri autori (Max Kaser, Wolfgang Kunkel, André Magdelain e
Franz Wieacker) hanno invece immaginato una vera e propria trasformazione delle formule, da pretorie a civili: infatti, si afferma, tutte
le actiones civiles deriverebbero dalla lex, mentre i iudicia bonae fidei
sarebbero – così viene interpretato un noto passaggio del de officiis di
Cicerone (3, 61) – iudicia sine lege. Il pretore peregrino avrebbe trasformato il vincolo della fides, originariamente ‘etico’, in obbligo giuridico, determinando una contrapposizione tra il semplice oportere
civilistico, detto ex lege, e l’oportere pretorio, detto ex fide bona. La ‘civilizzazione’ dei iudicia bonae fidei sarebbe invece frutto dell’opera dei
prudentes, indirizzati – o, addirittura, tratti in inganno – dall’assenza
di una clausola edittale e dalla presenza, invece, di un riferimento all’oportere: l’origine onoraria di quest’ultimo, denunciata dalla clausola ex fide bona, sarebbe stata infatti dimenticata dai giuristi perché
risalente alla sfera più antica dell’attività del pretore54.
In realtà, nei testi romani non è attestato alcun oportere ex lege:
gli unici casi in cui l’espressione appare si riferiscono in generale a un
dovere imposto dalla legge55. E il passo di Cicerone da cui è tratta la
54 M. WLASSAK, Zur
Geschichte der negotiorum gestio, Jena, 1879, 153 ss.; cfr. anche ID., Römische Processgesetze. Ein Beitrag zur Geschichte des Formularverfahrens,
II, Leipzig, 1891, 302 s. nt. 10; ID., Actio, in «RE» I.1, Stuttgart, 1893, 311; ID., Die
klassische Prozessformel: mit Beiträgen zur Kenntnis des Juristenberufes in der klassischen Zeit, I, Wien-Leipzig, 1924, 22 nt. 44; ID., Rechtshistorische Abhandlungen
(hrsg. E. Schönbauer), Wien, 1965, 75 s. M. KASER, Mores maiorum und Gewohnheitsrecht, in «ZSS(RA)», LIX, 1939, 52 ss., spec. 67 ss.; ID., Die Anfänge der manumissio
und das fiduziarisch gebundene Eigentum, in «ZSS(RA)», LXI, 1941, 153 ss., spec. 181
ss.; ID., Das altrömische Ius. Studien zur Rechtsvorstellung und Rechtsgeschichte der
Römer, Göttingen, 1949, 289 ss.; ID., in «ZSS(RA)», LXXI, 1954, 430 ss., spec. 436 ss.;
ID., Das römische Zivilprozessrecht, München, 1966, 109 ss.; ID., Das römische Privatrecht, I2, München, 1971, 202 s., 207, 485 s.; ID., Ius honorarium und ius civile, in
«ZSS(RA)», CI, 1984, 30 ss., 83 ss.; M. KASER - K. HACKL, Das römische Zivilprozessrecht2, München, 1996, 153 ss.; W. KUNKEL, Fides als schöpferisches Element im römischen Schuldrecht, in Festschrift P. Koschaker, Weimar, 1939, II, 1 ss.; A. MAGDELAIN,
Les actions civiles, Paris, 1954, 42 ss.; F. WIEACKER, Zur Ursprung der bonae fidei iudicia, in «ZSS(RA)», LXXX, 1963, 1 ss. Per un’analisi di queste teorie cfr. FIORI, Ius civile, cit., 165 ss.
55 FIORI, Ius civile, cit., 188 nt. 99.
254
ROBERTO FIORI
definizione dei iudicia bonae fidei come sine lege iudicia intende dire
tutt’altro, e cioè – parlando dell’introduzione delle formulae de dolo
da parte di Aquilio Gallo – che già prima il dolus malus era punito
lege, come nella tutela delle XII tavole e nella circumscriptio della lex
Laetoria, e sine lege, nei iudicia bonae fidei56. La contrapposizione di
un oportere ex lege con l’oportere ex fide bona è dunque del tutto artificiosa, al punto che viene da chiedersi quali siano le ragioni storiografiche che hanno indotto gli interpreti a rappresentare la fides come
un dovere etico, a inventare la categoria dell’oportere ex lege, e a ipotizzare l’origine pretoria dei iudicia bonae fidei.
A me sembra che queste ragioni debbano essere ricercate nella
proiezione, sulla realtà antica, di prospettive e categorie moderne, soprattutto sulla base di tre fattori.
a) Il primo è la diversa idea di fides e di credo propugnata dal cristianesimo, cui abbiamo già accennato: l’attrazione della fides nella
sfera della ‘fede’ ne ha enfatizzato i caratteri etici a scapito di quelli
più propriamente giuridici.
b) Il secondo è il processo di graduale estromissione della bona
fides dal ius civile. Già nell’esperienza romana, il venir meno del processo formulare aveva avvicinato la bona fides all’aequitas. Ma finché
quest’ultima era considerata essa stessa principio di diritto, in quanto
espressione di ‘diritto naturale’, la natura ‘giuridica’ della buona fede
non veniva messa in dubbio. Qualcosa inizia a cambiare con il giusnaturalismo tedesco, allorché si afferma la separazione del diritto
(positivo e naturale) dalla teologia morale, e soprattutto con la distinzione kantiana tra etica e diritto57: quando poi il positivismo spo56 Cic. off. 3, 61: atque iste dolus malus et legibus erat vindicatus, ut tutela duodecim tabulis, circumscriptio adulescentium lege [P]laetoria et sine lege iudiciis, in quibus additur ex fide bona.
57 Per una visione sintetica di questi problemi, cfr. per tutti H. WELZEL, Diritto
naturale e giustizia materiale, Milano, 1965 (ed. or. Naturrecht und materiale Gerechtichkeit. Prolegomena zu einer Rechtsphilosophie4, Göttingen, 1962), 161 ss.; F.
WIEACKER, Storia del diritto privato moderno con particolare riguardo alla Germania,
Milano, 1980 (ed. or. Privatrechtsgeschichte der Neuzeit unter besonderer Berücksichtigung der deutschen Entwicklung2, Göttingen, 1967), II, 1 ss.; e soprattutto G. TARELLO,
Storia della cultura giuridica moderna. Assolutismo e codificazione del diritto, Bologna, 1976, passim.
FIDES E BONA FIDES
255
sta il diritto naturale dalla sfera del diritto a quella della morale, si
afferma una nuova nozione – almeno per la tradizione civilistica: diverso sarebbe il discorso per l’aequitas canonica – di equità come correttivo dell’ordinamento e di buona fede come principio morale. A
questa tendenza si accompagna una trasformazione, indotta dall’affermazione degli stati nazionali, del ruolo della legge, sempre più
identificata con l’intero ordinamento positivo, per assecondare la volontà del legislatore a scapito della tradizione scientifica e del potere
dei tribunali. Ciò ha determinato, soprattutto nella dottrina europea
dell’Ottocento, una sostanziale svalutazione della buona fede, percepita come principio etico (equitativo) di correzione della legge58.
c) Il terzo fattore è l’affermarsi, nella storia del diritto privato,
dell’idea di contratto come ‘accordo’ – ma questo tema richiede una
breve digressione.
2.4. Bona fides e ‘parola data’. – È noto che a partire dal giusnaturalismo – sulla scorta di suggestioni canonistiche filtrate dalla Seconda Scolastica – il contratto ha perso sempre più le caratteristiche
romane di ‘modo’ in cui nasce l’obbligazione, per assumere tratti
quasi organicistici di ‘sostanza’ (si pensi alla dottrina dei substantialia
contractus). In questo processo, che nei paesi tedeschi si esprime nella
teoria del negozio giuridico, il cuore del contratto diviene la manifestazione di volontà, mentre l’obbligazione è solo una conseguenza
eventuale – come mostra la possibilità, in alcuni ordinamenti come
quello italiano, di un ‘contratto a effetti reali’.
La volontà dei contraenti esprime, nel micro-ordinamento contrattuale, la sovranità manifestata, nel macro-ordinamento statale, dal
legislatore. Il contratto tende a essere identificato con l’autonomia
delle parti, e ciò, ideologicamente, non può che riflettersi in una marginalizzazione della buona fede o, per meglio dire, in una sua forzata
identificazione con la fedeltà all’accordo a scapito di quell’altra funzione della fides come insieme di doveri ‘tipici’, impliciti nel rapporto,
58 Per
un quadro assai sintetico di questi processi rinvio a R. FIORI, Storicità del
diritto e problemi di metodo. L’esempio della buona fede oggettiva, in L. GAROFALO (a
cura di), Scopi e metodi della storia del diritto e formazione del giurista europeo (Atti
Padova 2005), Napoli, 2007, 25 ss.
256
ROBERTO FIORI
che avevamo ravvisato già nel diritto romano arcaico (§ 1.2). A questo esito si perviene particolarmente nel positivismo giuridico, e soprattutto in area tedesca, dove anche nel linguaggio comune la correttezza viene chiamata Redlichkeit, ‘fedeltà alla parola data’: si enfatizza, da un lato, il rapporto tra bona fides e conventio – che, come
abbiamo visto, era presente, ma non assorbente, nelle fonti romane –,
dall’altro l’opposizione tra bona fides e dolo – ridotto a ‘vizio della volontà’.
Questi esiti si riflettono sulla dottrina romanistica, anche in
tempi recenti. È di qualche anno fa l’autorevole riproposizione della
teoria che mira a ravvisare il nucleo primigenio e fondamentale della
bona fides nel ‘rispetto della parola data’, ossia dell’accordo contrattuale: solo successivamente la riflessione giurisprudenziale vi avrebbe
affiancato «il compito … di correggere soluzioni non adeguate, di introdurre obblighi complementari»59.
Si tratta evidentemente di una proiezione, sulla nozione più recente, della teoria che abbiamo già discusso rispetto alla fides arcaica60; ma anche in questo caso non mi sembra vi siano adeguati riscontri nelle fonti.
Innanzi tutto, come abbiamo visto (§ 1.2), la seconda funzione
era già presente nella fides, cosicché è piuttosto improbabile che la
bona fides l’abbia prima persa e poi recuperata.
Appare poi difficile enfatizzare il rapporto tra bona fides e consenso. I iudicia bonae fidei non sono circoscritti ai contratti consensuali, ma comprendono anche rapporti – come la tutela e la negotiorum gestio, alcune obligationes re contractae61, nonché (forse) i rap59 TALAMANCA,
La bona fides nei giuristi romani, cit., 1 ss. (la citazione è ibid.,
186). L’ipotesi, in forma assai più succinta, era già in SCHULZ, Prinzipien, cit., 151 ss.;
HORVAT, Osservazioni, cit., 425 s.
60 Il rapporto è chiaro in SCHULZ, Prinzipien, cit., 151 ss.; HORVAT, Osservazioni,
cit., 425 s.; TALAMANCA, La bona fides nei giuristi romani, cit., 40 nt. 129.
61 Al riguardo, non mi sembra sufficiente sostenere che queste avrebbero avuto
inizialmente una tutela estranea alla bona fides, mediante formulae in factum (TALAMANCA, La bona fides nei giuristi romani, cit., 61 ss.), perché occorrerebbe comunque
spiegare la ragione per cui, a un dato momento, si sia ritenuto di tutelare anche queste con formule ispirate al principio della buona fede – ossia, secondo l’ipotesi qui
criticata, al principio della vincolatività dell’accordo – senza trasformare il rapporto
in consensuale.
FIDES E BONA FIDES
257
porti tutelati mediante actio rei uxoriae ed altri ancora62 – nei quali il
consenso non ha alcun ruolo costitutivo dell’oportere (ex fide bona).
Infine, è impossibile non notare che, nel lavoro compiuto dalla
giurisprudenza per riconoscere una protezione ai contratti atipici, la
bona fides non è mai richiamata dai giuristi63, mentre è chiaro che –
se davvero essa avesse determinato un vincolo obbligatorio fondato
sulla prestazione del consenso e sulla conseguente necessità di rispettare la parola data – il suo ruolo non sarebbe stato indifferente: non
solo perché avrebbe imposto di riconoscere immediata tutela ai contratti atipici, ma anche perché questi ultimi sarebbero stati costruiti
come contratti consensuali, senza alcun bisogno di attendere – perché
fosse concessa protezione dal pretore – l’esecuzione di una prestazione64.
In realtà, tra la bona fides e il consenso non può esservi, in diritto
romano, alcun rapporto privilegiato. Come abbiamo accennato sopra, la concezione romana del contratto è basata non sull’accordo, ma
sul vincolo obbligatorio: è contractus – ricevendo tutela in via di
azione – non ogni pactum, ma solo l’accordo che cada in un oportere
62 Sulla
questione dell’elenco dei iudicia bonae fidei cfr. per tutti M. TALA-
MANCA, Processo civile (diritto romano), in «ED», XXXVI, Milano, 1987, 64 nt. 457.
63 Lo riconosce lo stesso TALAMANCA, La bona fides nei giuristi romani, cit., 53
ss. È bene chiarire che il problema è distinto dalla costruzione delle formule dell’agere praescriptis verbis (cui invece lo riconnette TALAMANCA, op. cit., 59 s.), che pure
costituiscono lo strumento più efficace per la tutela dei contratti atipici: è verisimile
che queste formule fossero costruite con una grande varietà, ed è possibile che alcune contenessero riferimenti alla bona fides e altre no (condivisibile M. ARTNER,
Agere praescriptis verbis. Atypische Geschäftsinhalte und klassisches Formularverfahren, Berlin, 2002, 51). Ad es., è estremamente difficile che la formula concessa in Lab.
ad ed. fr. 98 LENEL = Pap. 8 quaest. D. 19, 5, 1, 1 – ipotesi in cui si discute quale modello negoziale di locazione sia stato adottato, ma non si mette in dubbio che il rapporto sia di locazione: cfr. FIORI, La definizione della locatio conductio, cit., 128 ss. –
fosse priva di un oportere ex fide bona.
64 Per superare questo ostacolo non basta affermare che il pretore e i giuristi
avrebbero trovato nella tipicità contrattuale un limite alla portata del principio della
buona fede, non riconoscendo carattere vincolante a qualsiasi assetto d’interessi su
cui fosse caduto l’accordo delle parti (TALAMANCA, La bona fides nei giuristi romani,
cit., 66 s.), perché il punto è proprio questo: per quale motivo, disponendo di una
categoria come la buona fede, capace di dar vita a un oportere che si sostiene nascerebbe dal solo consenso, la tipicità contrattuale avrebbe resistito alla genesi di una
categoria generale di contratto-accordo?
258
ROBERTO FIORI
tipico. Pertanto ai fini dell’identificazione della categoria ‘contratto’
non rileva tanto la prestazione del consenso quanto l’obbligazione,
che nasce non solo consensu, ma anche re, verbis o litteris.
2.5. Bona fides e ‘natura del contratto’. – Per comprendere il valore della bona fides nel diritto romano occorre dunque guardare all’obligatio. Il contenuto dell’obbligazione è determinato sia dal consensus sia dalle regole del tipo (il nomen contractus), e la bona fides si
riferisce non solo al primo, ma anche alle seconde: non è un caso che
i giuristi medievali – che forse sul piano dogmatico restano i migliori
interpreti del diritto romano – abbiano versato le principali regole
dell’esecuzione del contratto secondo buona fede nella nozione di natura contractus.
È anzi proprio a queste regole che occorre ricondurre la novità
della bona fides rispetto alla fides arcaica. La bona fides, infatti, operando in negozi informali, tende a enfatizzare la funzione della fides
che sopra avevamo ricordato per prima (§ 1.2 sub a), ossia l’inserimento nel rapporto di tutti i doveri codificati dai mores, anche se non
esplicitati nei verba dei contraenti. Infatti il convenuto, allorché nella
formula accetta di pagare una somma corrispondente a tutto ciò che
in virtù del rapporto si debba pagare ex fide bona (quidquid ob eam
rem dare facere oportet ex fide bona), legittima il giudice a quantificare
una somma diversa da quella che quest’ultimo avrebbe individuato
sulla base del semplice oportere, direttamente discendente dal contenuto espresso del negozio.
La seconda funzione (§ 1.2 sub b), di rispetto dei verba, tende invece a restare radicata nella nozione arcaica di fides, trapelando solo
in parte nel nuovo principio, allorché si rileva che la bona fides può
dirsi osservata solo se si rispetta la conventio esistente tra le parti65. Si
spiega così perché un negozio tradizionalmente basato sulla fides
come la sponsio non rientri tra i iudicia bonae fidei 66: il giudice non
65 Iav.
11 epist. D. 19, 2, 21 e Ulp. 32 ad ed. D. 19, 1, 11, 1.
nella lex Rubria de Gallia Cisalpina (20, 27) la formula riporti un
oportere ex fide bona: è questa, a mio avviso, una prova della persistenza del legame
tra fides e bona fides, pur nelle distinzioni discusse in testo.
66 Benché
FIDES E BONA FIDES
259
può integrare il rapporto con i doveri tipici del negozio quando il
contenuto del contratto è interamente assorbito dai verba; questi dovranno essere rispettati in considerazione della fides che anima il rapporto, ma la valutazione dell’oportere non sarà ex fide bona.
3.
Fides, bona fides e strutture ‘tipiche’ nella società e nel diritto.
Possiamo concludere.
La fides e la bona fides non sono categorie morali, né ‘formule
vuote’ riempite di volta in volta con i valori che la società ritiene più
rilevanti sul piano etico. Esse sono invece strettamente connesse con
la struttura della società e con i suoi bisogni economico-sociali, così
come filtrati dall’interpretatio dei giuristi. Il loro criterio di riferimento è sempre oggettivo: in età arcaica, il concreto status socio-giuridico delle parti del rapporto; successivamente un parametro astratto
identificato con il bonus vir. Uno status concreto e un parametro
astratto caratterizzati entrambi da una serie di obblighi socio-giuridici la cui elaborazione è affidata ai prudentes – dapprima i sacerdoti,
poi i giuristi laici. Su queste basi, le due nozioni hanno sviluppato sin
dalle origini una (apparentemente) duplice valenza: da un lato, il rispetto dell’accordo negoziale, dall’altro l’ossequio di tutte le regole
implicitamente derivanti dalla natura del rapporto.
Inoltre, sono nozioni da sempre appartenenti al ius civile. La
buona fede è oggi spesso presentata nei diritti contemporanei come
una sorta di correttivo etico dell’ordinamento, e negli stessi termini è
descritta dai romanisti. Al contrario, attraverso la fides, essa appartiene al più antico strato del ius civile romano, e anzi ci fa andare ancora più indietro nel tempo, alle concezioni della gerarchia elaborate
dalle tradizioni giuridiche dei popoli indoeuropei.
Mi sembra che tutto ciò sia una dimostrazione del fatto che se,
come credo, il diritto romano può aiutare a comprendere meglio i sistemi giuridici attuali, è altrettanto vero, e i romanisti spesso lo dimenticano, che il diritto classico è incomprensibile senza un’adeguata
analisi dell’esperienza arcaica.