VEXILLUM
Giornale della
Società Italiana per gli Studi Militari Antichi
Numero 1 – Gennaio 2007
1
“Vexillum”
Nell'assordante silenzio che il panorama italiano offre per quanto riguarda lo studio e la
divulgazione di temi relativi alla storia militare antica, "Vexillum", pubblicazione periodica della
Società Italiana per gli Studi Militari Antichi, si propone di gettare un seme con lo scopo di
promuovere, analogamente a quanto già accade in altri paesi, come Germania, Gran Bretagna e
Stati Uniti, il germogliare di un nuovo e costruttivo interesse riguardo questi argomenti, sia presso
il grande pubblico, che in ambito accademico - anch'esso, in Italia, apparentemente poco
propenso, seppur con eminenti eccezioni, ad approfondire un aspetto così importante della storia
antica quale quello militare.
L'iniziativa nasce dalla pura passione per la storia e dall'amore per un approccio serio e corretto
allo studio ed alla ricostruzione storica; è sostenuta da appassionati ed esperti del campo, ma non
ha ambizione di sostituirsi al mondo accademico in questa missione: ha semmai il desiderio di
mantenere con esso uno stretto contatto in uno spirito di piena collaborazione, e di avere come
guida e riferimento le poche, autorevoli figure , nel mondo accademico italiano, grazie a cui finora
si è mantenuto vivo quel fuoco che noi, con la nostra dedizione, il nostro interesse, la nostra
serietà, di cui facciamo promessa, ci impegnamo ad alimentare.
“Vexillum” ospiterà articoli e scritti riguardanti i diversi ambiti inerenti la storia militare antica,
in modo da essere uno strumento d’interesse non solo per coloro che studiano la teoria, la tecnica e
la storia militare in se stessa, ma anche per chi intende approfondire i molteplici legami e le
interazioni che questo specifico ambito propone con gli altri aspetti della storia antica.
Con questo numero d’apertura intendiamo dunque proporre una novità a livello nazionale,
augurandoci che il seme di oggi possa diventare, in un futuro non troppo lontano, un albero
produttivo ed in continua crescita.
Carlo Sansilvestri
2
Indice
Antesignani: uno studio delle fonti latine - Davide Dall’Angelo……………………………………………pag. 4
Esperienze di ricostruzione delle difese del campo mobile Romano - Giuseppe Cascarino..…pag. 18
Il Papiro PMich III 164: gli “Ordinarii” nell’esercito Romano - Carlo Sansilvestri……….….. pag. 24
Il pilum: riconsiderazioni sul suo uso e la sua costruzione - Luca Bonacina…………………… ....pag. 35
Tattica di battaglia romana nella seconda guerra punica: tradizione, evoluzione ed
innovazione - Davide Dall’Angelo…………………………………………………………………………………. …..pag. 44
Il sacrificio militare della devotio - Roberto Conte…………………………………………………………… pag. 70
Gli elmi Romani dall'età degli Antonini alla riforma di Diocleziano - Ilario Lo Russo….……pag. 77
Prove di trasporto dello scudo mediante tracolla - Giuseppe Cascarino - Ettore
Pizzuti………………………………………………………………………………………………………………………….…pag.81
Esperienze di accensione del fuoco sul campo - Giuseppe Cascarino – Ettore Pizzuti ………………..pag.85
Società per gli Studi Militari Antichi ………………………………………………………………………….…pag. 87
Bozza di statuto ……………………………………………………………………………………………………………pag. 88
3
Antesignani: uno studio delle fonti latine
Davide Dall’Angelo
Antesignano: termine che in italiano denota chi precorre i tempi, chi porta avanti un’azione, un’idea in anticipo sugli
altri, un precursore. Il vocabolo ha però in latino anche un significato militare: indica il soldato davanti alle insegne; il
termine è inoltre un interessante enigma di storia militare antica. Sappiamo che identificava un raggruppamento o una
categoria di soldati dell’esercito romano. Restano oscure funzioni e armamento; la stessa natura degli antesignani è
controversa: erano un corpo istituzionalizzato all’interno della legione o si trattava solo di un soprannome dato ad una
tipologia di legionari già conosciuta?
Questo vuoto di conoscenza deriva da molteplici fattori:
1- Mancanza di informazioni precise nelle fonti o di indicazioni epigrafiche, artistiche o archeologiche sufficienti.
2- La presenza di significati alternativi associati al termine.
3- Il fatto stesso che non conosciamo, se non in linea generale, l’organizzazione interna di una legione ed
abbiamo ancora meno informazioni sulla meccanica delle sue sottounità in combattimento.
A ciò va aggiunto che l’evoluzione della legione rende problematica l’identificazione. Come possiamo essere sicuri che
gli antesignani delle guerre puniche coincidano con quelli di Mario, Cesare od Augusto?
Chi ha già familiarità con l’argomento non troverà in questo articolo nuove interpretazioni1, difatti non voglio proporre
straordinarie nuove ipotesi sugli antesignani; ciò che mi prefiggo è di analizzare i dati in nostro possesso, fornendo al
lettore un quadro completo sull’argomento ed una serie di possibili soluzioni alla domanda “che cosa sono gli
antesignani?”.
Insegne nell’esercito romano
Prima di discutere degli antesignani si rende necessaria una breve premessa sui vessilli nell’esercito romano, i signa
militaria, da cui appunto il soggetto di questo articolo trae il proprio nome.
Oggetti non solo di utilità pratica sul campo di battaglia, ma anche di devozione religiosa all’interno di ogni legione,
generarono nella lingua latina una vera e propria terminologia militare per descrivere particolari azioni belliche: signa
tollere, movere, ferre, efferre, proferre, constituere, inferre, conferre, convertere, referre, transferre, promovere, retro
recipere, ad laevam ferre, obicere, signa armaque expedire.
Un’esaustiva monografia sui vessilli militari romani fu redatta più di un secolo fa da A. von Domaszewski (Die Fahnen
im römischen Heere, 1885).
Abbiamo quattro forme principali di stendardi romani:
1.
2.
3.
4.
I signa propriamente detti, portati da manipoli e/o centurie.
I vexilla, probabilmente in origine associati agli stessi signa, ma poi usati come stendardi di distaccamenti
(vexillationes) od unità di veterani (evocati).
L’Aquila Legionaria, portata dall’Aquilifer e custodita in battaglia dal primipilo della legione (in epoca
repubblicana accompagnata da altre quattro figure animali, sul cui significato ancora si discute).
Le Immagini, stendardi introdotti in epoca imperiale, sia per le legioni che per le unità ausiliarie, in cui
apparivano le raffigurazioni degli imperatori.2
Ai fini dell’argomento qui trattato, ci concentreremo sulla prima categoria di vessillo, il Signum. Come dicevo sopra,
l’importanza di questi oggetti all’interno dell’esercito era tale da creare un’intera terminologia, divenendo inoltre
sinonimi delle stesse unità organizzative della legione (manipoli e coorti). Eppure esistono ancora molte lacune
conoscitive sul loro conto.
Due delle principali sono il loro esatto numero per manipolo e la loro posizione (e quella dei signiferi di conseguenza)
durante lo scontro.
Riguardo alla prima questione le fonti in nostro possesso sono discordanti: Polibio, nella sua descrizione dell’esercito
romano, afferma che ogni centurione doveva scegliere un vessillifero, il che equivale a dire che ogni centuria aveva il
proprio stendardo3. Varrone, al contrario, ci dice che il manipolo era l’unità più piccola ad avere un vessillo proprio4, e
1
Molte delle idee che riporto hanno più di un secolo, basti pensare che ho trovato molte di queste , prima di terminare
questo articolo , nel William Smith Dictionary , un testo del XIX secolo.
2
Non è da escludere che il comandante e gli ufficiali più importanti, come i comandanti delle varie sezioni dello
schieramento, portassero con sé un proprio vessillo per essere riconoscibili a distanza (vedi Strategikon)
3
Polyb. vi. 24, 6
4
con lui alcuni brani di Livio5. Una possibile spiegazione è che Polibio possa avere interpretato in modo non corretto la
sua fonte e che solo ai centurioni priores del manipolo fosse permesso scegliere il signifero.
In alternativa il secondo portainsegna era solo una riserva nel caso il primo fosse rimasto ucciso in combattimento6.
La seconda questione ha molta più importanza in rapporto all’argomento di questo articolo e più in generale sullo studio
della battaglia romana. Sulla posizione e sul ruolo preciso delle insegne in combattimento abbiamo solo indizi nelle
nostre fonti. Scopo dell’insegna è dare un’indicazione visiva ai soldati sulla direzione da assumere sul campo di
battaglia7 e nello stesso tempo fornire un punto di raduno ed un simbolo di coesione per il reparto che rappresenta; la
fuga dei signiferi giustifica il crollo dei reparti8.
La figura del portastendardo ed il suo coraggio personale avevano quindi un’importanza estrema nello svolgimento
dello scontro: non solo doveva stare attento ai segnali sonori o vocali9 ma anche mantenere sempre alto il vessillo e
proteggerlo a rischio della propria vita.
Ma quindi dove si posizionava questo ultimo rispetto al manipolo o la coorte? Domaszewski ritiene che il signifero si
trovi nel primo rango, in modo da poter essere visto da tutti i soldati del reparto, mentre Delbruck, citando Stoffel
(Histoire de Jules Cesar) lo ritiene posizionato nel secondo rango.
Per l’autore tedesco, almeno nel periodo coortale, gli antesignani sarebbero i primi due ranghi della coorte: egli
attribuiva meno importanza tattica alle insegne per un’unità così grande, ma egli stesso ammette come nel periodo
manipolare le cose appaiono diverse.
In realtà non abbiamo nulla che supporti la visione di una posizione interna al manipolo, almeno non fino all’ultimo
istante prima del combattimento. Le fonti ci descrivono il portastendardo sempre davanti al proprio reparto, mentre lo
guida contro il nemico10.
Appare più difficile capire cosa accadeva quando si arrivava a distanza di combattimento; sembra effettivamente che
l’Aquila si trovasse al riparo all’interno dei ranghi, 11 ma non abbiamo sicurezza riguardo ai signa. Cowan, riprendendo
in parte Delbruck, pensa che trovassero riparo all’interno delle centurie poco prima dello scontro.
Vediamo però, sia in Flavio Giuseppe che in Cesare, signiferi ed aquiliferi buttarsi per primi all’assalto o scalare le
mura, anche se non è possibile sapere se fossero casi eccezionali o la norma.
Nello Strategikon lo stendardo sembra essere inserito nei ranghi prima dello scontro, ma non è specificato dove, con gli
ufficiali posizionati davanti alla formazione fino all’ultimo; Vegezio riporta che gli ordinarii (i centurioni) e gli altri
principales combattono in prima fila davanti o presso le insegne, ma anche qui non è chiaro se intenda fuori o dentro
l’unità.
Probabilmente come suggeriscono alcuni brani12 più che rientrare nei ranghi l’insegna è superata per attaccare e, forse,
protetta da alcuni legionari selezionati (un altro significato possibile per antesignani)13.
In questo caso la visione tipica dei quadrati di fanteria del Rinascimento, con gli stendardi nel mezzo della formazione,
sarebbe profondamente deviante, il signum non si troverebbe dentro il suo manipolo ma al suo esterno e
l’identificazione degli antesignani con i primi ranghi del manipolo non corretta.
4
Varro, L. L. v. 88, “manipulos exercitus minimas manus quae unum secuntur signum:”
VIII.8 “ordo sexagenos milites, duos centuriones, uexillarium unum habebat”, XXVII.14 “ni C. Decimius Flavus,
signo arrepto primi hastati, manipulum eius signis sequi se jussisset;”
6
cfr. Strategikon e Sekunda, Republican Roman Army, vedere anche Le Bohec per le figure del principalis ,degli
optiones e dei discentes signiferi
7
Cfr. Vegezio III.5
8
Dopo Durazzo, vediamo i legionari di Cesare portare a giustificazione della loro fuga il fatto che i signiferi fossero
fuggiti per primi Appiano II.63 ; ancora nel medioevo, la perdita di tutti i vessilli autorizzava i cavalieri a lasciare il
campo di battaglia
9
Cfr Vegezio II.22
10
Tacito Annali XIV.30, Sallustio B.Jug. LI.1, Cesare Guerra Africana XVII, Appiano Guerra Civile II.78.
11
Tacito Storie II.43
12
Cesare Guerra Africana XV “edicit per ordines nequis miles ab signis IIII pedes longius proceder”, Guerra Gallica
V.34 “Qua re animadversa Ambiorix pronuntiari iubet, ut procul tela coniciant neu propius accedant et, quam in partem
Romani impetum fecerint, cedant (levitate armorum et cotidiana exercitatione nihil eis noceri posse), rursus se ad signa
recipientes insequantur”
13
Nel brano II.59 di Livio vediamo un comandante romano ordinare la decapitazione di centurioni, duplicarii e signiferi
(e dei soldati che hanno perso le armi) e la decimazione per i reparti; nello stesso episodio in Dionigi di Alicarnasso
(IX.50) i giustiziati per decapitazione sono chiamati lochaghoi e promachoi. Lochaghoi indica certamente i centurioni e
quindi promachoi i duplicares (che sono dei principales) ed i signiferi. La scelta del termine promachoi da parte
dell’autore è curiosa, perché in greco non indica i primi ranghi (cfr Pritchett, Greek State at War), ma un gruppo che
combatte fuori e davanti la falange ; la motivazione della condanna dei promachoi è l’aver abbandonato le insegne.
5
5
Due monete consolari dell'83 e del 49 a.C. - riportano ancora di fianco all'aquila due signa con le lettere H di
Hastati e P di Principes ; è incerto se tutti i manipoli di astati e principi avessero questo tipo di signa o solo il
primo manipolo
Gli antesignani in Livio e nella legione repubblicana.
Livio è l’autore in cui antesignano appare più spesso in relazione alle legioni manipolari. Nonostante la sua cattiva
reputazione come fonte per eventi militari, in questo caso l’avere a disposizione la terminologia degli annalisti che lo
hanno preceduto gioca a nostro favore, perché ci permette di analizzare antesignano nel suo significato originario.
In alcuni passi ciò che l’autore intende, quando usa il termine, è chiaro; in molti altri appare di più difficile
interpretazione; in altri, infine, la parola è associata a concetti differenti dall’originale.
Cominciando dalla prima categoria di brani, notiamo subito che gli antesignani si possono identificare, quasi con
certezza, con gli astati:
Livio VIII.11 “trucidatum exercitum omnem, caesos hastatos principesque, stragem et ante signa et post signa factam;
triarios postremo rem restituisse.”
Livio XXX.33 “uias patentes inter manipulos antesignanorum uelitibus—ea tunc leuis armatura erat—compleuit, dato
praecepto ut ad impetum elephantorum aut post directos refugerent ordines aut in dextram laeuamque discursu
applicantes se antesignanis uiam qua inruerent in ancipitia tela beluis darent.”..“resilientes enim ad manipulos uelites
cum uiam elephantis ne obtererentur fecissent, in ancipites ad ictum utrimque coniciebant hastas, nec pila ab
antesignanis cessabant donec undique incidentibus telis exacti ex Romana acie hi quoque in suo dextro cornu ipsos
Carthaginiensium equites in fugam uerterunt.”
Nel passo VIII.11 Livio associa il massacro degli astati e dei principi con la strage davanti e dietro le insegne,
lasciandone però fuori i triari che ristabiliscono la situazione e che quindi non sembrano identificabili come postsignani
in senso stretto.
Il passo così interpretato è confermato proprio da Livio XXX.33, che tratta degli opposti schieramenti a Zama; da altre
fonti sappiamo che i veliti si posizionarono nei varchi tra i manipoli degli astati, ma che qui Livio chiama antesignani
(manipulos antesignanorum, nec pila ab antesignanis).
Alla luce di questa associazione astati-antesignani14 postsignani-principes, si possono interpretare altri brani meno
chiari:
Livio II.20 “Dicto paruere; desiliunt ex equis, prouolant in primum et pro antesignanis parmas obiciunt.”
Livio VI.8 “Emissum etiam signum Camilli iussu in hostium aciem ferunt idque ut repeteretur concitatos antesignanos”
Livio VII.16 “Sequuntur Tullium antesignani omnes primoque impetu auertere hostem;”
14
Cfr. anche Sekunda
6
Livio VII.33 “Quos ubi nequiquam tumultuantes in spatio exiguo uoluere turmas uidit nec posse aperire in hostes uiam,
reuectus ad antesignanos legionum, cum desiluisset ex equo, "nostrum" inquit, "peditum illud, milites, est opus;
agitedum, ut me uideritis, quacumque incessero in aciem hostium, ferro uiam facientem, sic pro se quisque obuios
sternite; illa omnia, qua nunc erectae micant hastae, patefacta strage uasta cernetis."”
Livio X.27 “Tum ex antesignanis Romanus miles "illac fuga" inquit "et caedes uertit, ubi sacram Dianae feram
iacentem uidetis; hinc uictor Martius lupus, integer et intactus, gentis nos Martiae et conditoris nostri admonuit."
dextro cornu Galli, sinistro Samnites constiterunt.”
Livio X.28 “Turbata hinc etiam signa legionum multique impetu equorum ac uehiculorum raptorum per agmen obtriti
antesignani;”
Livio XXIII.29 “Triplex stetit Romana acies; uelitum pars inter antesignanos locata, pars post signa accepta; equites
cornua cinxere.”
Livio XXVII.48 “eodem uersi elephanti, qui primo impetu turbauerant antesignanos et iam signa mouerant loco”
Livio XXXVIII.22 “In eos, qui portas stationibus suis clauserant, legionum antesignani pila coniecerunt.”15
In tutti questi passi identificare gli antesignani con gli astati appare plausibile, se non l’unica interpretazione che dà
senso agli episodi. L’uso del termine per indicare la prima linea legionaria può spiegarne l’impiego riferito anche ad
eserciti non romani:
Livio IV.47 “Transierat ex re bene gesta superbia neglegentiaque ad Aequos, quae in Romanis ducibus fuerat. Itaque
primo statim proelio cum dictator equitatu immisso antesignanos hostium turbasset, legionum inde signa inferri
propere iussit signiferumque ex suis unum cunctantem occidit.”
Livio VIII.39 “tum deleto prope equitatu hostium M. Fabius circumductis paululum alis ab tergo pedestrem aciem
adoritur. clamor inde nouus accidens et Samnitium terruit animos et dictator, ubi respectantes hostium antesignanos
turbataque signa et fluctuantem aciem uidit”
Livio XXIV.16 “Ea demum uox ita animos accendit ut renouato clamore uelut alii repente facti tanta ui se in hostem
intulerint, ut sustineri ultra non possent. primo antesignani Poenorum, dein signa perturbata, postremo tota impulsa
acies;”
Livio qui usa antesignani come alternativa a prima acies. Perchè i triarii non sembrino rientrare tra i postsignani può
forse spiegarlo Dionigi di Alicarnasso, quando riporta come ai pilani fosse affidata in origine la guardia del campo,
quando l’esercito si schierava, scendendo in battaglia solo se i giovani fossero stati sconfitti16.
Togliendo due brani in cui Livio associa antesignani e truppe greche con significato di soldati scelti e/o primi17,
rimangono due gruppi di citazioni il cui senso resta oscuro, ma per questo pongono interrogativi più interessanti. Il
primo riguarda l’uso del termine riferito all’ordine di marcia:
Livio XXVII.18 “pro castris equitum stationes habebant. in eas uelites antesignanique et qui primi agminis erant
aduenientes ex itinere priusquam castris locum acciperent, adeo contemptim impetum fecerunt ut facile appareret quid
utrique parti animorum esset.”
Livio XXXIII.36 “Galli, feroces Boiorum ante dies paucos pugna, in ipso itinere proelium committunt; et primo adeo
acriter inuaserunt ut antesignanos impulerint. quod ubi Marcellus animaduertit, ueritus ne moti semel pellerentur,
cohortem Marsorum cum opposuisset, equitum Latinorum omnes turmas in hostem emisit.”
Entrambi i brani riportano azioni che accadono durante lo spostamento dell’esercito; il primo si riferisce alla battaglia
della Becula: le truppe romane appena arrivate di fronte alle posizioni cartaginesi, si lanciano all’assalto senza costruire
nemmeno il campo. Livio cita le truppe che, arrivate per prime sul posto, si scagliano contro i nemici: veliti,
antesignani, primi agminis. Primi agminis indica normalmente l’avanguardia dell’esercito in marcia ed è abbastanza
frequente vedere i veliti usati come ricognitori davanti al grosso dell’esercito; resta dubbio come si debba intendere qui
15
Molte di queste battaglie sono storicamente databili a prima della riforma manipolare, ma non bisogna dimenticare
che questi episodi sono ricostruzioni a posteriori dal IV secolo in poi ; associano quindi alla tradizione orale antica la
terminologia militare successiva all’Allia.
16
Antichità Romane VIII.83
17
Livio XXXV.18, Livio XXXVIII.33
7
antesignani. Nel secondo brano è narrato l’attacco dei Galli ad un esercito romano in marcia, ed anche qui le truppe che
subiscono il primo urto sono chiamate antesignani18.
L’uso della parola come sinonimo di avanguardia è presente in passaggi di Ammiano Marcellino19 ma pare più un
arcaismo voluto dall’autore che un termine tecnico. In Livio, in particolare nel primo brano, sembra indicare una parte
dell’avanguardia, separata dai primi agminis.
Sappiamo da Polibio quale fosse l’ordine di marcia abituale di un esercito consolare repubblicano: extraordinarii,
alares, legione, legione, alares oppure se ci fosse stata necessità gli extraordinarii chiudevano la colonna. Nella
narrazione della Becula fatta da Polibio, non abbiamo traccia dell’episodio raccontato da Livio, ma l’attacco frontale
alla collina cartaginese è fatto da veliti e fanti scelti (pezos epilektos) che sappiamo essere gli extraordinarii (epilektoi)
per l’autore greco, mentre l’autore latino lo descrive così: ipse expeditos qui pridie stationes hostium pepulerant ad
leuem armaturam infimo stantem supercilio ducit. In questo caso gli expeditos (parola che indica non solo armati alla
leggera ma anche truppe di fanteria pesante alleggerite dal bagaglio o dalle armature) del giorno prima dovrebbero
coincidere con i veliti e gli extraordinarii.
In questi episodi, quindi, può essere che Livio chiami gli extraordinarii antesignani, forse come riferimento al loro
marciare davanti alle insegne legionarie e delle ali o del comandante stesso. Un’alternativa più interessante, ma meno
probabile, può essere un ordine di marcia alternativo dove tutti o una parte degli astati si trovavano di fronte
all’avanguardia dei socii anche grazie al loro equipaggiamento protettivo in genere più leggero. Un caso simile lo
vediamo nel 197, quando Flaminino in Grecia per compiere una marcia veloce prende tutti gli astati delle sue legioni20.
L’ultimo gruppo di citazioni in Livio in cui appaiono gli antesignani è il seguente:
Livio IV.37 “Altera ex parte nutant circumspectantibus galeae, et incerti trepidant applicantque se turbae; signa nunc
resistentia deseruntur ab antesignanis, nunc inter suos manipulos recipiuntur. “
Livio IX.39 “Nihil ab ulla parte mouetur fugae; cadunt antesignani et, ne nudentur propugnatoribus signa, fit ex
secunda prima acies.”
Livio XXII.5 “Deinde, ubi in omnes partes nequiquam impetus capti et ab lateribus montes ac lacus, a fronte et ab tergo
hostium acies claudebat apparuitque nullam nisi in dextera ferroque salutis spem esse, tum sibi quisque dux
adhortatorque factus ad rem gerendam, et noua de integro exorta pugna est, non illa ordinata per principes
hastatosque ac triarios nec ut pro signis antesignani, post signa alia pugnaret acies nec ut in sua legione miles aut
cohorte aut manipulo esset;”
Sono tutti brani che pongono quesiti più che sul soggetto di questo articolo, sulla posizione delle insegne rispetto ai
manipoli e allo schieramento in generale. Infatti, se in tutti e tre i passi è plausibile considerare astati ed antesignani
come sinonimi, il significato generale delle frasi è meno chiaro.
Il primo pezzo dice “le insegne che resistono, ora sono abbandonate dagli antesignani, ora sono messe al sicuro nei
propri manipoli”; le insegne (sottintesi i signiferi che le portano) qui citate sembrano essere quelle degli astati e viene
descritta una battaglia che procede male per i Romani. Quindi alcuni signiferi sono abbandonati dai rispettivi reparti,
mentre altri manipoli resistono, ma la situazione è così grave che le insegne sono portate all’interno. Questo sembra
confermare il fatto che in situazioni di lotta normale il vessillo era mantenuto esterno al reparto (davanti, di fianco, tra le
due centurie, non possiamo saperlo).
Caso simile nel secondo brano, che si riferisce alla battaglia di Vadimone contro gli Etruschi; anche qui gli astati
subiscono forti perdite, ma per evitare la cattura delle insegne (presumibilmente sempre quelle degli astati) “si fece
della seconda la prima linea”, un evidente richiamo allo scambio di linea con i principes.
Infine l’ultimo passo tratto dal massacro al lago Trasimeno; Livio, per descrivere il caos creatosi durante la battaglia
nello schieramento romano, afferma che questo ultimo non era ordinato né per principi, astati e triarii, né con gli
antesignani davanti e il resto della schiera dietro le insegne, né con i soldati nelle proprie legioni, coorti o manipoli.
Apparentemente la prima e la seconda affermazione, se consideriamo ancora gli astati equivalenti agli antesignani,
dovrebbero sottintendere lo stesso tipo di schieramento; ma appare strana una ripetizione consapevole dello stesso
concetto, anzi sembra che Livio abbia scelto di usare antesignani e post signa proprio per la necessità di non ripetere le
parole astati e principes.
Si può subito notare come nel primo tipo di schieramento nomini i principes prima degli astati; può trattarsi solo di un
espediente letterario o una svista senza sottointesi tecnici, ma è evidente che nel secondo concetto la disposizione “astati
davanti e principes per secondi” è implicita negli stessi termini di antesignano e postsignano. Potrebbe inoltre indicare
una duplex acies contrapposta alla triplex acies precedente21. L’autore latino può aver tratto questi modelli di
schieramento dalle battaglie narrate nella sua opera: in Livio XL.27 abbiamo i principes di una legione impiegati
18
E’ peraltro interessante notare che chi porta il soccorso immediato è una coorte di Marsi quindi dei socii
XXIV.1.13, XXV.3.3, XXV.5.6
20
Livio 33.1.2
21
Infine si può anche considerare l’ipotesi che Livio contrapponga centurioni e principales con lo schieramento dietro
di loro (vedi sopra e di seguito)
19
8
davanti agli astati, 22 mentre in molte battaglie dalla seconda guerra punica in poi si narra di schieramenti dove in prima
fila troviamo le ali dei socii e/o gli extraordinarii ( o una/più legioni a volte ), con intere legioni come riserva23; appare
difficile credere in questo ultimo caso che le singole ali o legioni fossero schierate in triplex acies, ma piuttosto su
un’unica linea di manipoli.
Resta da capire perchè gli astati fossero chiamati anche antesignani24; il significato non sembra essere legato alle
insegne dei manipoli o almeno non ci sono indizi in questo senso.
La storiografia tradizionale data il passaggio dalla legione oplitica a quella manipolare nel corso del IV secolo a.C.,
alcuni studiosi la concepiscono come una reazione alle tattiche ed armamento dei Galli, la maggior parte in risposta alle
esigenze di combattimento durante le Guerre Sannitiche: l'abbandono delle hastae in favore dei pila e delle spade da
parte di astati e principes e la divisione della falange in manipoli sarebbe quindi da datare agli ultimi decenni del secolo;
il ricordo dell'antico armamento persisteva solo nel nome Hastati.
E' stato però fatto notare (Rawson ripreso poi da Sekunda) che il riferimento più antico in una fonte al termine hasta25 si
riferisce ad un'arma lanciabile non alla picca da oplita. Anche Livio usa il termine hasta velitaris per identificare il
giavellotto dei veliti. In più si aggiunge il passo di Dionigi di Alicarnasso riferito alla guerra contro Pirro26, in cui i
principes sono ancora armati con la lancia lunga. Sembrerebbe quindi non solo che gli astati non avessero mai portato la
lancia d'urto ma che almeno fino allo scontro contro Pirro, i principi fossero ancora armati come i triarii, cambiando
armamento nel corso del III secolo.
Ne deriverebbe che in realtà i principes fossero in origine la prima linea di fanteria pesante nella falange romana (da cui
il loro nome) se non l'unica se si prende per buono il compito originale dato ai triarii da Dionigi. Ad un certo momento
durante il IV secolo ai più giovani venne permesso di combattere fuori e davanti alla falange e alle insegne dell'esercito
, in formazione più aperta con armamento differente.27
Un’interessante teoria alternativa sulla nascita della legione manipolare, basata sull'ethos guerriero romano e non su
concetti di tattica, è stata proposta da Lendon in Soldiers and Ghosts. Partendo dal concetto che la falange come
formazione che non permetteva di fare sfoggio di valore individuale, l'uso di manipoli in unità meno serrate28, sarebbe
stata una concessione della disciplina alla virtus29, per permettere ai più giovani e meno abbienti (e quindi non in grado
di affrontare i costi dell'equipaggiamento da oplita completo) di guadagnarsi la gloria personale30 mentre i più anziani
che avevano già avuto il loro momento, continuavano a combattere nella falange. Per Lendon fu proprio durante il IV
secolo che avvenne questa forte modifica nell’ethos guerriero romano a favore della virtus, magari in seguito ad un
grosso shock collettivo31 che fece nascere nuovi valori o ne riportò alla luce di arcaici. Su un piano della mentalità delle
elites anche Rosenstein32 riconosce un cambiamento radicale nello stesso periodo33.
Volendo schematizzare, la divisione tra antesignani e postsignani rappresenterebbe sul campo di battaglia la
contrapposizione tra le necessità della virtus e quelle della disciplina nella mentalità militare romana, per poi perdere il
significato originario durante l’evoluzione delle strutture sociali e militari ma mantenendo il proprio legame con il
concetto di coraggio. 34
22
Vegezio mette costantemente i principes davanti agli astati
Ad esempio XXXV.5
24
Abbiamo, però visto come il termine sia usato anche per indicare altro.
25
Un frammento di Ennio – Skutch 446 frammento 366
26
Antichità Romane XX.11
27
Sekunda pensa che fino alla guerra di Veio l’esercito sia tratto esclusivamente dalla prima classe di censo e che la
lunghezza della guerra abbia spinto ad ampliare l’arruolamento; le 40 centurie originarie sarebbero quelle dei principes
e dei triarii? Che gli astati non appartenessero alla prima classe forse lo conferma Polibio , quando dice che a questi era
permesso portare l’armatura di maglia solo se possedevano più di 10000 dracme equivalenti ai 100000 assi necessari al
primo censo.
28
Polibio dà per i legionari uno spazio individuale nel manipolo doppio rispetto a Vegezio; è considerato un errore
dell’autore greco, ma potrebbe non essere così.
29
Lendon li considera i due grandi concetti contrapposti dell'ethos bellico romano.
30
Polyb. 6.22 notare l’importanza per i veliti, il cui ruolo originariamente era degli astati, di distinguersi in valore
31
Guy Halsall ha recentemente portato ad esempio l’impatto sulle strutture sociali e militari delle scorrerie vichinghe
sulle società dell’Europa occidentale del IX secolo d.C.
32
Imperatores Victi: Military Defeat and Aristocractic Competition in the Middle and Late Republic
33
Sempre Rosenstein pone in evidenza come la percentuale di uomini tra i 17 e 30 anni , che normalmente in una
popolazione sono il 23% dei maschi contro il 21% degli uomini tra i 30 e i 45 anni , nelle forze militari romane fossero
l’86% , con una tendenza cosciente ad evitare rischi e lungo servizio agli uomini in età da matrimonio , un
ragionamento più sociale che militare che vorrebbe invece mantenere più veterani esperti possibili in servizio
34
Il discorso sul passaggio da falange a manipoli sarebbe molto lungo e meriterebbe un articolo a parte; volendo, però
giocare con le ipotesi possiamo pensare che fino all’Allia l’esercito fosse composto dalle centurie della prima classe
(con eventualmente la seconda e terza classe usate come ultime linee dell’acies). La sconfitta, dovuta al panico delle
truppe e non alle mancanze della falange come formazione, non solo cambiò la concezione dei fattori della sconfitta, ma
alterò l’importanza relativa tra disciplina e virtus sulle motivazioni della vittoria: non bastava più non cedere terreno
come nell’ethos greco, per i più giovani diventava essenziale mostrare un coraggio attivo ed individuale come i Galli,
mentre i più anziani restavano come baluardo di disciplina mantenendosi a falange, una formazione che, inoltre,
23
9
Gli antesignani nella legione coortale
Sfortunatamente per il periodo tardo-repubblicano e imperiale non abbiamo una fonte equivalente a Livio, anche se
Cesare è di livello superiore in ambito militare. Abbiamo pochissimi riferimenti agli antesignani: qualche brano in
Cesare, uno in Frontino e due in Cicerone.
In compenso gli studiosi moderni si sono sbizzarriti nel cercare di trovare un ruolo agli antesignani all’interno della
legione coortale. Abbiamo già citato l’idea del Delbruck, ripresa da Cowan: gli antesignani sarebbero i primi ranghi
della coorte (anche se Cowan ha una visione differente della struttura interna di questa ultima)35. Speidel36 e Parker37
pensano si tratti di schermagliatori; Kate Gilliver38 parla di fanteria leggera d’elite. Goldsworthy39 pur non trovandosi
d’accordo con l’idea della fanteria leggera li pone comunque davanti alla linea di battaglia. Sekunda continua a
considerarli come gli antichi astati che continuano a mantenere un ruolo distinto all’interno della coorte. Vengono anche
considerati i progenitori dei futuri lanciarii del III secolo d.C..
Nonostante tutte queste teorie, semplicemente non abbiamo abbastanza dati da arrivare alla quasi-certezza che abbiamo
con gli antesignani in Livio40. Possiamo solo analizzare i brani uno ad uno e confrontarli con le varie ipotesi.
Frontino
C’è un unico passo negli Stratagemata in cui appare antesignani accompagnato dal suo , molto più raro , opposto
postsignani41:
Libro II “Archelaus adversus L. Sullam in fronte ad perturbandum hostem falcatasquadrigas locavit, in secunda acie
phalangem Macedonicam, in tertia Romanorum more armatos auxiliares, mixtis fugitivis Italicae gentis,
quorumpervicaciae fidebat; levem armaturam in ultimo statuit; in utroque deinde latere equitatum, cuius amplum
numerum habebat, circumeundi hostis causa posuit.
Contra haec Sulla fossas amplae latitudinis utroque latere duxit et capitibus earum castella communiit: qua ratione, ne
circuiretur ab hoste et peditum numero et maxime equitatu superante, consecutus est. Triplicem deinde peditum aciem
ordinavit relictis intervallis, per <quae> levem armaturamet equitem, quem in novissimo collocaverat, [ut] cum res
exegisset, emitteret. Tum postsignanis qui in secunda acie erant imperavit, ut densos numerososque palos firme in
terram defigerent, intraque eos appropinquantibusquadrigis antesignanorum aciem recepit: tum demum sublato
universorum clamore velites et levem armaturam ingerere tela iussit. Quibus factis quadrigae hostium aut implicitae
palis aut exterritae clamore telisque in suos conversae sunt turbaveruntque Macedonum structuram: qua cedente,cum
Sulla <in>staret et Archelaus equitem opposuisset, Romani equitem subito emissi averterunt eos consummaveruntque
victoriam. “
Si tratta di una delle battaglie combattute da Silla contro Archelao42. Purtroppo le descrizioni alternative dei due scontri
in Plutarco non ci dicono molto sullo schieramento romano e non ci permettono di fare un confronto diretto. Frontino
mostra un ordinamento su tre linee (la terza potrebbe essere formata dalle coorti affidate a Galba ed Ortensio come
subsidia), con intervalli per permettere a cavalleria ed armati alla leggera di poter passare tra la fanteria; Silla fa erigere
un muro di pali da usare contro i carri e ne affida la costruzione ai postsignani che erano nella seconda schiera. Al
momento dell’attacco dei carri la linea degli antesignani si mette al riparo dei pali.
limitava le loro perdite venendo incontro alle esigenze sociali evidenziate da Rosenstein. In più, dato che le guerre postAllia richiedevano sempre più potenziale umano, il reclutamento nella fanteria pesante fu esteso ad altre classi di censo
(sempre che non fosse stato esteso prima). Si arrivò alla creazione di un sistema ibrido basato sull’età e non più sulla
ricchezza, del tipo illustrato da Lendon (ovviamente nell’arco di decenni) che condusse alla legione completamente
manipolare delle guerre puniche (forse fù lo scontro con la più efficiente falange macedone di Pirro che portò alla morte
definitiva la falange dei principes).
35
Le ipotesi sulla struttura della coorte fanno concorrenza per numero a quelle sugli antesignani; si va da una
formazione compatta tipo quadrato a gruppo di centurie. Se dobbiamo prendere alla lettera l’affermazione di Frontino
(“Scipio adversus hanc formam robur legionis triplici acie in fronte ordinatum per hastatos et principes et triarios
opposuit: nec continuas construxit cohortes, sed manipulis inter se distantibus spatium dedit”) la coorte sarebbero tre
manipoli allineati a breve distanza tra loro.
36
Framework 14
37
Roman Legions 36-41
38
Roman Art of War
39
The Roman Army at War
40
Un’ulteriore piccola conferma all’identificazione hastati-antesignani sembra darla un frammento delle Menippeae di
Varrone. Il verso 1 parla dei Veliti “que/m secuntur cu/m rutundis ve/lites leve/s parmis,” mentre il successivo di
antesignani “antesignani quadratis multisignibus tecti” ; il brano sembra una descrizione di schieramento incompleta
41
Frontino è l’unico autore ad impiegarlo
42
I fossati fanno pensare ad Orcomeno, ma per l’uso dei carri sembra Cheronea
10
Dal brano appare evidente che Frontino usi antesignani come equivalente di prima acies; l’uso del termine in questo
episodio sembra un arcaismo che rimanda alle origini, ne sono un indizio l’impiego della parola velites ed il fatto che
debba specificare come i postsignani si trovino in seconda linea.
Cesare
In Cesare abbiamo 5 brani in cui appaiono gli antesignani, 3 nel primo libro delle Guerra Civile e 2 nel terzo; ed è
proprio su questi passi che l’attenzione degli storici si è concentrata. Nello sforzo di dargli un’interpretazione, però, non
ci deve dimenticare che non è implicito che in tutti questi casi il generale romano stia parlando dello stesso tipo di
soldati. Abbiamo visto come in Livio, anche se indica gli astati nella maggior parte dei casi, è impiegato anche con
significato morale (sinonimo di soldati coraggiosi o audaci), per indicare gli extraordinarii o comunque le truppe
expeditae che si trovano in testa all’esercito in marcia, infine come semplice sinonimo di prima linea.
La prima apparizione degli antesignani in Cesare avviene durante lo scontro in Spagna contro Afranio e Petreio ad
Ilerda.
Cesare BC I.43 “Erat inter oppidum Ilerdam et proximum collem, ubi castra Petreius atque Afranius habebant,
planities circiter passuum CCC, atque in hoc fere medio spatio tumulus erat paulo editior; quem si occupavisset Caesar
et communisset, ab oppido et ponte et commeatu omni, quem in oppidum contulerant, se interclusurum adversarios
confidebat. Hoc sperans legiones III ex castris educit acieque in locis idoneis instructa unius legionis antesignanos
procurrere atque eum tumulum occupare iubet. Qua re cognita celeriter quae in statione pro castris erant Afranii
cohortes breviore itinere ad eundem occupandum locum mittuntur. Contenditur proelio, et quod prius in tumulum
Afraniani venerant, nostri repelluntur atque aliis submissis subsidiis terga vertere seque ad signa legionum recipere
coguntur. “
Cesare BC I.44 “Genus erat pugnae militum illorum, ut magno impetu primo procurrerent, audacter locum caperent,
ordines suos non magnopere servarent, rari dispersique pugnarent; si premerentur, pedem referre et loco excedere non
turpe existimarent cum Lusitanis reliquisque barbaris barbaro genere quodam pugnae assuefacti; quod fere fit, quibus
quisque in locis miles inveteraverit, ut multum earum regionum consuetudine moveatur. Haec tum ratio nostros
perturbavit insuetos huius generis pugnae: circumiri enim sese ab aperto latere procurrentibus singulis arbitrabantur;
ipsi autem suos ordines servare neque ab signis discedere neque sine gravi causa eum locum, quem ceperant, dimitti
censuerant oportere. Itaque perturbatis antesignanis legio, quae in eo cornu constiterat, locum non tenuit atque in
proximum collem sese recepit. “
Dato il ruolo qui loro assegnato, è facile pensare a truppe leggere, ma Goldsworthy ha obbiettato che di fronte
all’attacco a piccoli gruppi dei Pompeiani gli antesignani reagiscono come fanti pesanti schierati. L’obiezione è corretta,
anche perchè la tattica dei soldati di Afranio ricorda il modo di combattere dei celtiberi cui truppe leggere non potevano
in ogni caso far fronte senza combattere corpo a corpo43.
Sekunda vede in questo episodio l’impiego dei manipoli degli astati della legione44, e porta come prova il brano
successivo “Nostri in primo congressu circiter LXX ceciderunt, in his Q. Fulginius ex primo hastato legionis XIIII, qui
propter eximiam virtutem ex inferioribus ordinibus in eum locum pervenerat”; l’uso degli astati con compiti particolari
sarebbe una rivoluzione nella nostra concezione della legione coortale, ma la prova fornita non è risolutiva, dato che
potrebbe essere un caso che il centurione fosse un primo astato. Se si tratta di truppe scelte, dato che il loro numero non
è mai stimato in più di 300-500, quelle di una sola legione non sarebbero sufficienti per occupare un colle tanto
importante e respingere le truppe nemiche che sembrano essere molte più di una coorte.
Ancora meno probabile è vedere qui negli antesignani i primi ranghi delle coorti; non avrebbe senso distaccare da ogni
reparto le prime due file per farle combattere assieme a quelle di altre unità, soprattutto quando si agisce con urgenza ;
molto più pratico e coesivamente sensato inviare intere coorti.
In questo caso l’interpretazione più probabile del brano di Cesare è la stessa di quello di Frontino: egli manda ad
occupare il colle all’intera prima linea della XIV legione seguita a breve dalle altre due45. Si tratterebbe quindi di una
forza di almeno quattro coorti (2000 uomini) sufficiente a mantenere il possesso dell’altura fino all’arrivo del resto della
legione, anche se poi l’azione si rivela un fallimento.
Il terzo brano in Cesare si riferisce alla battaglia navale di fronte a Marsiglia:
Cesare BC I.57 “Erat multo inferior numero navium Brutus; sed electos ex omnibus legionibus fortissimos viros,
antesignanos, centuriones, Caesar ei classi attribuerat, qui sibi id muneris depoposcerant. Hi manus ferreas atque
harpagones paraverant magnoque numero pilorum, tragularum reliquorumque telorum se instruxerant. Ita cognito
hostium adventu suas naves ex portu educunt, cum Massiliensibus confligunt.”
43
I Celtiberi erano considerati guerrieri formidabili in corpo a corpo; le tattiche aperte non devono ingannare, non erano
semplici schermagliatori.
44
La XIV sappiamo più tardi
45
Notare che il primo astato si trovava proprio nella prima acies.
11
Questo passo può essere associato alle due citazioni di Cicerone dalle Filippiche:
Phil. 2.71 “Cui bello cum propter timiditatem tuam, tum propter libidines defuisti. Gustaras civilem sanguinem vel
potius exorbueras; fueras in acie Pharsalica antesignanus; L. Domitium, clarissimum et nobilissimum virum, occideras
multosque praeterea, qui e proelio effugerant, quos Caesar ut non nullos fortasse servasset, crudelissime persecutus
trucidaras.”
Phil. 5.12 “Legem etiam iudiciariam tulit homo castus atque integer iudiciorum et iuris auctor. In quo nos fefellit.
Antesignanos et manipulares et Alaudas iudices se constituisse dicebat; at ille legit aleatores, legit exules, legit
Graecos (o consessum iudicum praeclarum, o dignitatem consilii admirandam!”
Nel primo passo antesignano indica leader/comandante, mentre nel secondo potrebbe indicare i principales od una
categoria di questi. Ricordiamo, infatti, che in Vegezio “Sed ante signa et circa signa nec non etiam in prima acie
dimicantes principes uocabantur , hoc est ordinarii ceterique principales” 46. Nel brano di Cesare sono associati con i
centurioni tra i viros fortissimos , mentre in Cicerone 5.12 antesignanos sembra opposto a manipulares , che in questo
caso è sinonimo di gregarius vale a dire soldato semplice. Un brano simile a questo si trova nella Guerra Giugurtina di
Sallustio (B.Jug. 45) “Namque edicto primum adiumenta ignaviae sustulisse: ne quisquam in castris panem aut quem
alium cibum coctum venderet, ne lixae exercitum insequerentur, ne miles hastatus aut gregarius in castris neue in
agmine seruum aut iumentum haberet; ceteris arte modum statuisse.”; qui Sallustio oppone i gregarii ai non meglio
identificati astati che non sembra plausibile considerare i vecchi astati repubblicani. Potrebbe indicare gli antesignaniprincipales dato che i due termini sono stati anticamente sinonimi?47 Non possiamo saperlo, il contesto, però ci dice che
la contrapposizione tra gregarius ed hastatus è sui privilegi non sulle funzioni, ad indicare forse una differenza di grado.
In Ammiano antesignano è usato anche ad indicare capobanda, leadership48, quindi con un significato gerarchico.
Anche in Apuleio ed Asconio49 lo troviamo nella stessa accezione.
E’ possibile che il fatto di combattere davanti e presso le insegne, quindi probabilmente fuori dei ranghi come i
centurioni, abbia portato ad un’associazione di idee tra i principales (od una loro sottocategoria ) con il vecchio
significato di antesignano?
Gli antesignani a Farsalo
Nel terzo libro della “Guerra Civile”, Cesare torna a parlare di antesignani:
BC III.75 “Sed cum ventum esset ad flumen Genusum, quod ripis erat impeditis, consecutus equitatus novissimos
proelio detinebat. Huic suos Caesar equites opposuit expeditosque antesignanos admiscuit CCCC; qui tantum
profecerunt, ut equestri proelio commisso pellerent omnes compluresque interficerent ipsique incolumes se ad agmen
reciperent”
BC III.84 “Quae res in dies confirmatiorem eius exercitum efficiebat. Superius tamen institutum in equitibus, quod
demonstravimus, servabat, ut, quoniam numero multis partibus esset inferior, adulescentes atque expeditos ex
antesignanis electis ad pernicitatem armis inter equites proeliari iuberet, qui cotidiana consuetudine usum quoque eius
generis proeliorum perciperent.”
46
Gli stessi antesignani sono da lui messi tra i principales; sui principales davanti allo schieramento vedere nota 13.
Potrebbe anche essere l’equivalente latino di lonchophoroi, prima di essere sostituito da lanciarii, infatti, come
abbiamo visto hasta può indicare anche un giavellotto; identificherebbe le guardie del corpo legionarie del generale che,
in effetti, avrebbero potuto essere principales e non gregarii. Troviamo, però, almeno due significati alternativi per
hastatus nelle fonti: Curzio Rufo lo usa per indicare i sarissofori, mentre Ammiano Marcellino per indicare i
portastendardi. Nell’iscrizione AE 1891, 0156b viene menzionato tra i veterani di un unità di equites singulares ,un
certo Publius Aelius Valens hast[atus] , indubbiamente un indicazione di grado o di compito , visto che altri suoi
commilitoni si dicono signifer , armorum custos e tubicen. Potrebbe anche indicare che il soldato ha ricevuto un hasta
come decorazione (cfr Tacito Annales III.21: ne viene decorato anche un gregario).
48
Storie XV.7.4, XV.7.4, XXVI.8.5, XXVII.10.12
49
Metamorfosi IV.11, Pro Milone
47
12
Il compito svolto dagli antesignani in questi due brani, fa pensare
ad un possibile ruolo di fanteria leggera d’elite. Ma il fatto che
Cesare debba specificare che erano equipaggiati con “ad
pernicitatem armis” ci dice che normalmente così non fosse.
Tornando sul problema del numero nel primo brano si parla di
400 soldati, ma non è detto che sia valido anche nel secondo caso,
né che 400 fosse il numero totale di antesignani in una legione, né
che provenissero tutti dalla stessa unità.
Frontino cita il secondo passo negli Stratagemata (Adversus hanc
ordinationem C. Caesar et ipse triplici acie dispositis in fronte
legionibus sinistrum latus, ne circumiri posset, admovit
paludibus. In dextro cornu equitem posuit, cui velocissimos
miscuit peditum, ad morem equestris pugnae exercitatos.) ma non
è chiaro sulla natura dei fanti.
Non possiamo, quindi, da questi brani affermare che gli
antesignani erano una fanteria (leggera) d’elite, ma non è
necessariamente vero che questa ultima non esistesse come
vedremo più avanti; osserviamo, però, che l’impiego a Farsalo di
truppe legionarie in azioni rapide a supporto della cavalleria non è
l’unico, anche se forse è il primo, nelle campagne di Cesare:
Mainz - Legionari in combattimento - non si
vede alcuna corazza, potrebbe trattarsi di
legionari in condizione di expediti
B.Afr. 75 “Quae res Caesarem non fefellerat: namque expeditos
ex singulis legionibus trecenos milites esse iusserat. Itaque eos in
equitatum Labieni immissos turmis suorum suppetias mittit. Tum
Labienus conversis equis signorum conspectu perterritus
turpissime fugere contendit.”
B.Afr. 78 “Quod ubi Caesar animadvertit, CCC quos ex legionibus habere expeditos consuerat, ex legione quae
proxima ei proelio in acie constiterat, iubet equitatui succurrere.”
L’impiego di questi 300 fanti per legione è molto simile a quello degli antesignani in Tessaglia; non sappiamo se la loro
fosse ormai una condizione stabile in seno all’esercito o un’improvvisazione sul campo che riprendeva un’idea vincente
in terra di Grecia (il brano 75 farebbe propendere per la seconda, mentre il 78 rimette in gioco la prima). Purtroppo il
De Bello Africo non specifica se questi legionari appartenevano ad un gruppo preciso , e quindi non ci aiuta a chiarire la
natura degli antesignani nel De Bello Civile.
Ancora una volta però, possiamo andare per esclusione tra le possibili ipotesi; abbiamo già visto che l’idea dei fanti
scelti è una forzatura del testo: Cesare seleziona fanti scelti tra gli antesignani, non dice che tutti gli antesignani lo
siano, soprattutto nell’episodio dell’attraversamento del Genusio. Proprio questo scontro ci permette di fare più
considerazioni rispetto a Farsalo; Cesare si trova in ordine di marcia, quando la sua retroguardia50 è attaccata dalla
cavalleria di Pompeo. Questo sembra rendere poco probabile l’identificazione degli antesignani con i primi ranghi delle
coorti; queste ultime sono ordinate per lo spostamento, probabilmente un manipolo dietro l’altro51, distese per una o più
file di centinaia di metri: è assurdo pensare che in una situazione di emergenza Cesare si prendesse la briga di distaccare
decine di uomini da tutte le coorti per formare un corpo eterogeneo di fanti.
Stessa considerazione vale per l’ipotesi degli antesignani-astati, a meno di non pensare che i manipoli degli astati delle
diverse coorti fossero riuniti assieme, ma non abbiamo indizi che giustificano questa idea.
Ci sono quindi buone possibilità per considerare qui gli antesignani un reparto/gruppo già predisposto da Cesare, che
lasciandosi alle spalle Pompeo, avrà concentrato le difese in retroguardia e non all’avanguardia.
Ricordiamo che anche Livio sembra usare il termine per indicare gli extraordinarii nello schieramento di marcia, che
questi viaggiavano expediti e che si posizionavano in testa o in coda alla colonna secondo la provenienza della
minaccia. Anche nel B.Jug. vediamo coorti expeditae all’avanguardia, con Metello, assieme agli schermagliatori (brano
46 “Itaque ipse cum expeditis cohortibus, item funditorum et sagittariorum delecta manu apud primos erat, in postremo
C. Marius legatus cum equitibus curabat, in utrumque latus auxiliarios equites tribunis legionum et praefectis
cohortium dispertiuerat, ut cum iis permixti uelites, quocumque accederent, equitatus hostium propulsarent.”) e
manipoli expediti in testa e coda di un agmen quadratus con Mario (brano 100 “Dein Marius, uti coeperat, in hiberna
pergit: nam propter commeatum in oppidis maritimis agere decreverat; neque tamen victoria socors aut insolens
factus, sed pariter atque in conspectu hostium quadrato agmine incedere. Sulla cum equitatu apud dextimos, in sinistra
parte [A.] Manlius cum funditoribus et sagittariis, praeterea cohortis Ligurum curabat. Primos et extremos cum
expeditis manipulis tribunos locauerat.”); durante la missione di Silla presso Bocco è presente una coorte expedita non
solo nell’equipaggiamento ma anche nell’armamento (brano 105 “Praeterea iere sagittarii et cohors Paeligna cum
50
51
Due legioni, le ultime a lasciare il campo.
Vedi Cesare BG VI.40
13
uelitaribus armis, itineris properandi causa, neque his secus atque aliis armis aduersum tela hostium, quod ea levia
sunt, muniti. “).
L’uso di fanteria pesante alleggerita del bagaglio ed eventualmente armata in modo più leggero durante la marcia
permetteva al generale di avere una forza pronta al combattimento nelle posizioni critiche; Cesare aspettandosi un
attacco alla propria retroguardia, potrebbe aver spostato truppe expeditae in coda alla colonna.
La miglior candidata per il ruolo dovrebbe essere la coorte pretoriana (o le coorti), sicuramente un’unità di elite e
sempre di scorta al generale; è incerto però se fosse presente nell’esercito cesariano in Grecia52. Potrebbe anche trattarsi
di un’unità di evocati, ma lo ritengo meno probabile visto il riferimento ad adulescentes per una parte di loro; infine c’è
la possibilità di coorti o manipoli od addirittura centurie selezionate con questo compito dalle varie legioni come nel De
Bello Africo53. In definitiva indicherebbe truppe legionarie o non, lasciate expeditae nello schieramento di marcia.
Resta da chiarire perchè chiamare antesignani dei soldati che non hanno nulla a che fare con il significato originale del
termine: dato che nell’ordine di marcia degli eserciti romani le insegne delle legioni precedevano i rispettivi reparti e
marciavano assieme agli ufficiali, i gruppi di fanteria pesante usati in avanguardia effettivamente erano ante signa ed il
concetto rimaneva valido anche quando si trovavano a coprire la retroguardia.
Fonti tardo-antiche
Rilievo di Antonino Pio - Pretoriani armati di lancea
Abbiamo già avuto modo di citare Ammiano Marcellino e
Vegezio in precedenza; Ammiano, che ama impiegare
arcaismi nella sua opera, usa antesignani come sinonimo di
capobanda, leader, avanguardia, prima linea. Richardot
identifica gli antesignani con i campidoctores sulla base del
brano 19.6.12 (“horum campidoctoribus ut fortium factorum
antesignanis post civitatis excidium armatas statuas apud
Edessam in regione celebri locari iusserat imperator, quae
ad praesens servantur intactae.”), ma questa interpretazione
è decisamente forzata.
Vegezio li cita nel secondo libro della sua opera; li chiama
campigeni, ma il nome non trova corrispondenza in altre
fonti. Li considera fanti pesanti come astati, principi e triari
ma anche un tipo di sottoufficiale della legione. Infine ci
dice, che come i signiferi, portavano un’armatura meno
pesante e pelli di animale sopra l’elmo per instillare terrore
nei nemici. Un insieme di informazioni molto disparate e
senza nessuna descrizione specifica dei compiti nello
schieramento o in battaglia, il che fa supporre che Vegezio
pur trovando il termine nelle sue fonti (magari con significati
diversi) non ne conoscesse in realtà la natura precisa.54
Fanteria d’elite nelle legioni e lanciari
Come abbiamo visto l’idea degli antesignani come un corpo di fanteria leggera di elite all’interno della legione, non
trova supporto nelle descrizioni letterarie. Questo però non significa che questa fanteria non sia mai esistita, al contrario
abbiamo evidenze di almeno due categorie di soldati legionari durante l’Impero.
Le prime vengono da Flavio Giuseppe che divide chiaramente i legionari in due tipologie: il classico soldato con
scutum e pilum e quello selezionato per proteggere il generale, armato di aspis (scudo tondo od ovale in genere) e lancia
(forse l’equivalente della lancea in latino)55
Durante la marcia di Vespasiano in Galilea56, si vede il generale protetto da pedites ed equites singulares assieme con
lanciari (lonchophoroi, legionari con buona probabilità), mentre gli ufficiali sono attorniati da soldati scelti dai ranghi.
Lo stesso schema lo troviamo anche nell’ordine di marcia di Tito57.Nell’Ektaxis di Arriano vediamo dei lanciatori di
52
Sembra strano che Cesare rinunci ad avere con sé un reparto che era anche un simbolo di onore; Appiano dice (passo
II.107 delle Guerre Civili) che Cesare congedò le coorti pretoriane che lo avevano protetto durante le guerre ; sempre da
Appiano (IV.115) sappiamo che potevano arrivare anche a 2000 uomini di organico.
53
Questo rimetterebbe in gioco l’ipotesi di Sekunda, ma non abbiamo nessun indizio che ci porta agli astati più che agli
altri manipoli
54
Ho forse trascurato troppo le fonti tardo-antiche, Vegezio in primis , ma penso che questi sia più utile come fonte di
indizi che per costruire ipotesi.
55
Guerra Giudaica libro terzo 93
56
Guerra Giudaica libro terzo 120
57
Guerra Giudaica libro quinto 47
14
giavellotto (akontistai) posizionati di fronte alle insegne legionarie vicino agli ufficiali. Schierato l’esercito, osserviamo
il generale circondato dagli equites singulares e da guardie del corpo (soomatophylakes) tratte dalle legioni; si
aggiungono inoltre 100 lanciari leggeri (kouphoon lonchophoroon) da usare per correggere lo schieramento58.
In pratica Arriano si trova circondato da un piccolo esercito; il fatto che il generale non fosse mai solo sul campo di
battaglia, ma al comando di una vera e propria forza mobile è una cosa che passa spesso inosservata nelle descrizioni di
scontri fatti dagli antichi, semplicemente il fatto era dato per scontato. Più avanti Arriano ci dice anche che i lanciatori
di giavellotto sono di due tipi: gli psiloi (i classici schermagliatori) e i thyreophoroi (gli scudati). Inoltre vediamo metà
dei legionari usare la lancea al posto del pilum (non sappiamo però se solo temporaneamente o come pratica comune, se
fosse un’usanza delle legioni orientali o diffusa anche in Europa). Cassio Dione chiama i 1500 legionari britannici (500
per legione) in ambasceria a Roma, lanciatori di
giavellotto( 72.9.2 ); Luciano riferisce di essere stato
scortato da un legionario armato di pilum ed uno di
lancea, mentre un centurione delle III Cirenaica, in
un'iscrizione votiva, dedica lo scudo e la lancea alla dea
Vihansa59.
E’ necessario ricordare che la lancea non ha nulla in
comune con l’asta da oplita degli antichi triarii; si trattava
di una lancia corta da scagliare, più leggera del pilum ma
per questo anche più pratica. La troviamo menzionata
varie volte nelle Storie di Tacito, in particolare in due
occasioni l’autore parla di pila e lanceae scagliati da
legionari (Libro I.79 e Libro II.29).
Arriviamo ad avere conferma definitiva dell’esistenza dei
lanciari solo dal III secolo d.C.: il termine appare in pietre
commemorative del 250 d.C. della II Partica ad Apamea.
Qui molti soldati si definiscono lanciario ed uno è un
istruttore di lanciarii60; altre tre pietre del tempo di
Caracalla e Macrino della stessa legione riportano la
parola.
Abbiamo anche un paio di iscrizioni di antesignani; una
riporta:
AE 1978, 0471.
L(ucius) Valerius Co/metius vetera/nus leg(ionis)
VIII Aug(ustae) / militavit armis / antesignanis /
her(edes) ex test(amento)
Mainz - fante con scudo ovale e giavellotti leggeri incerto se si tratti di ausiliario o legionario
Quindi più che un antesignano, un soldato che militò con armi antesignane, il che non indica quindi una categoria di
soldato ma un armamento; negli stessi depositi di armi dei castra legionari abbiamo posti distinti per armi postsignane
ed armi antesignane , la cui natura ci è però sconosciuta.
Infine raffigurato tra i bassorilievi del Principia di Mainz, abbiamo quello che, copiando Arriano, potremmo chiamare
“lanciario scudato”; viene di norma considerato un ausiliario, ma non c’è vera indicazione in questo senso. Perché sul
Principia di una legione dovrebbe trovarsi una raffigurazione in solitario di un ausiliario, dato che Tacito ci mostra non
58
La cosa ricorda la descrizione di Catilina in Sallustio B.Cat.60 “Interea Catilina cum expeditis in prima acie vorsari,
laborantibus succurrere, integros pro sauciis arcessere, omnia providere, multum ipse pugnare, saepe hostem ferire:
strenui militis et boni imperatoris officia simul exsequebatur.“ ; gli expeditis sono qui da identificare con le guardie del
corpo di Catilina?
59
CIL 13, 03592 = ILB 029.
Vihansae /
Q(uintus) Catius Libo Nepos /
cwnturio leg(ionis) III /
Cyrenaicae scu/tum et lanceam d(onum) d(edit)
60
AE 1993, 1575.
D(is) M(anibus) / [A]ur(eli) M(u)ciani quondam
dis/centi(s) lanchiari(orum)(!) leg(ionis) II
Part(hicae) / |(centuria) VIIII pil(i) pr(ioris)
qui milit[avit] ann(os) X / vixit ann(os) XXX
c[ontu]ber(nali?) / optimo Septim[ius 3]
dup/l(icarius) leg(ionis) s(upra) s(criptae)
|(centuria) VIII p[ili 3 b(ene)] m(erenti) f(ecit)
15
certo cameratismo tra i due corpi ma rivalità spesso violenta? Questa obiezione rimette in gioco l’ipotesi che la figura
rappresenti un legionario di tipo diverso, forse proprio una delle guardie del corpo del generale61.
Possiamo considerare queste truppe come antesignani? E’ possibile che il termine fosse usato anche per loro in
determinate occasioni62, ma non abbiamo prove risolutive63.
Conclusioni
Rileggendo adesso l’intero testo mi accorgo di aver messo molta carne sul fuoco, forse troppa: ho superato i confini
dell’argomento molte volte, usando le note come dei piccoli sottoarticoli. Parlando degli antesignani ci siamo posti
domande sull’origine della legione manipolare, sulla struttura delle coorti, sulle insegne, sui principales, ecc…
Torniamo quindi alla domanda iniziale: cosa sono gli antesignani? Un problema che ha più risposte; questa è l’idea alla
base di questo articolo. La legione falangitica potrebbe essere all’origine della distinzione tra post signa ed ante signa,
ma presto il termine assunse altri significati.
Vediamo delineati tre impieghi principali nel periodo tardo-repubblicano ed imperiale:
•
•
•
Nel contesto di uno schieramento di battaglia indica la prima linea così come gli astati lo erano nella legione
manipolare.
Nell’ordine di marcia identifica le truppe di copertura prive di bagagli, divenendo in Ammiano sinonimo
dell’intera avanguardia.
Un significato gerarchico (leadership) o morale (virtus), forse usato anche per indicare i principales o i
portastendardo.
Non abbiamo elementi per associarli né ai primi ranghi delle coorti, né alla fanteria legionaria d’elite. Come abbiamo
osservato questo non implica che questa ultima non esistesse. Lo abbiamo visto impiegato come aggettivo per una
categoria di armi, ma non sappiamo che tipo di armi64.
Antesignanus resta vivo nella terminologia latina, militare e non, per secoli, ma da tutti i dati analizzati traiamo la forte
convinzione che al tempo di Cesare non indicasse più una categoria specifica di legionario o miles in generale; il
significato originario aveva ormai lasciato il passo ad una gamma di concetti da esso derivati; Cesare lascia al contesto
il compito di indicare al lettore quale scegliere tra questi.
61
Armata “con armi antesignane”?
Vedi nota 47
63
Abbiamo solo un piccolissimo indizio: nella descrizione dell’assedio di Gaza (IV.6) Curzio Rufo chiama antesignani
quelli che in Arriano (II.27) sono gli Hipaspisti quindi la guardia reale.
64
Delbruck pensa che le iscrizioni nelle armerie siano una prova dell’uso continuato dell’hasta del triario nell’esercito
romano, ma non c’è nulla a suffragare questa idea.
62
16
Bibliografia
Fonti primarie latine
• Ammiano Marcellino, RES GESTAE A FINE CORNELI TACITI
• Apuleio, METAMORFOSI
• Asconius, PRO MILONE
• Cesare, COMMENTARIORUM LIBRI VII DE BELLO GALLICO CUM A. HIRTI SUPPLEMENTO
• Cesare, COMMENTARIORUM LIBRI III DE BELLO CIVILI
• Pseudo-Cesare, DE BELLO ALEXANDRINO
• Pseudo-Cesare, DE BELLO AFRICO
• Pseudo-Cesare, DE BELLO HISPANIENSI
• Cicerone, PHILIPPICAE
• Curzio Rufo, HISTORIARUM ALEXANDRI MAGNI LIBRI QUI SUPERSUNT
• Frontino, STRATEGEMATA
• Livio, AB VRBE CONDITA LIBRI
• Sallustio, BELLUM CATILINAE
• Sallustio, BELLUM IUGURTHINUM
• Tacito, HISTORIAE
• Tacito, ANNALES
• Varrone, DE LINGUA LATINA
• Vegezio, EPITOMA REI MILITARIS LIBRI IIII
Fonti primarie greche
• Appiano, LE GUERRE CIVILI
• Arriano, SCHIERAMENTO CONTRO GLI ALANI
• Arriano, ANABASI DI ALESSANDRO
• Cassio Dione, STORIA ROMANA
• Dionigi di Alicarnasso, ANTICHITA’ ROMANE
• Flavio Giuseppe, GUERRA GIUDAICA
• Maurizio, STRATEGIKON
• Plutarco, VITA DI CESARE
• Plutarco, VITA DI POMPEO
• Plutarco, VITA DI SILLA
• Polibio, LE STORIE
Fonti secondarie
• N.Sekunda - Republican Roman Army 200-104 BC
• N.Sekunda e S.Northwood - Early Roman Armies
• A.Goldsworthy - Roman Army at War 100 BC - AD 200
• P.Connolly - Greece and Rome at War
• J.E. Lendon - Soldiers and Ghosts: A History of Battle in Classical Antiquity
• K.Gillever - The Roman Art of War
• L.Keppie - The Making of the Roman Army: From Republic to Empire
• H.Delbruck - Warfare in Antiquity
• Y. Le Bohec - L’armée romaine sous le Haut-Empire
• R.Cowan - Roman Legionary 58 BC – AD 69
• R.Cowan - Imperial Roman Legionary AD 161 – 284
• N.S. Rosenstein - Imperatores Victi: Military Defeat and Aristocractic Competition in the Middle and Late
Republic
• N.S. Rosenstein - Rome at War: Farms, Families and Death in the Middle Republic
Opere citate
• Stoffel - Histoire de Jules Cesar
• A. von Domaszewski - Die Fahnen im römischen Heere
• G.Halsall - Warfare and Society in the Barbarian West 450-900
• Pritchett - Greek States At War
• E. Rawson - The Literary Sources for the Pre-Marian Army
17
Esperienze di ricostruzione delle difese del campo mobile
Romano
Giuseppe Cascarino
Premessa storica
L’accampamento mobile era forse l’elemento più caratteristico della macchina bellica romana. Virgilio (Eneide, 7, 126)
fa della costruzione di un campo fortificato il primo atto di Enea appena sbarcato nel Lazio. Nel 280 a.C. Pirro,
osservando un campo romano ad Eraclea, deve riconoscere che i costruttori di un campo così organizzato non possono
essere definiti barbari (Plutarco, Phyrrus, 16-5).
Per tradizione e per pratica quotidiana un esercito romano repubblicano non poteva fermarsi per la notte, o effettuare
una sosta di una certa durata, se prima non aveva realizzato un campo fortificato in grado di accogliere tutti gli uomini e
i bagagli al seguito. Questa operazione doveva essere eseguita in ogni caso, perfino sotto attacco nemico, destinando
una parte dell’esercito alla difesa di quanti lavoravano alla costruzione del campo. Anche le giornate di marcia
impiegate da un esercito venivano espresse in termini di accampamenti costruiti (“quartis castris” ad esempio significa:
dopo quattro giornate di marcia).
Il campo mobile fortificato aveva una evidente funzione tattica, riconducibile all’ottenimento di una serie di importanti
vantaggi:
• offrire un rifugio sicuro per la notte, consentendo non solo una accettabile protezione da eventuali attacchi
notturni, ma anche una occasione di riposo e di distensione per gli uomini della truppa, che si ritrovavano nel
campo come se fossero a casa loro; il campo inoltre, costituendo una prima barriera all’infiltrazione di uomini e
animali, aveva anche il compito di contenere eventuali fenomeni di diserzione, piuttosto frequenti negli eserciti
antichi; secondo il diritto militare romano scavalcare il vallum era considerato in effetti un reato punibile con la
pena di morte.
• costituire un punto d’appoggio e di riferimento durante le varie fasi di una campagna, da utilizzare sia per
esigenze logistiche come base o punto di transito per i rifornimenti, sia come luogo di ripiegamento nel caso di
eventuali contingenze negative, come sconfitte sul campo o azioni non coronate da successo.
Nonostante la cura e l’attenzione per garantire l’efficacia delle misure difensive, il campo di marcia manteneva tuttavia
una chiara vocazione offensiva: la sua inesorabile realizzazione alla fine della giornata di marcia equivaleva agli occhi
del nemico ad un segnale di occupazione progressiva e permanente del territorio, con chiari riflessi negativi sul morale e
sulla volontà di resistenza.
Il campo di marcia era la naturale base di partenza per una strategia di aggressione, coerentemente con la dottrina e la
filosofia tattica dell’esercito romano, che prevedeva l’immediato attacco frontale delle forze nemiche, anche in
eventuali condizioni di inferiorità numerica: gli accessi al campo, pur realizzati e presidiati con cura, erano infatti
concepiti per consentire rapide e massicce sortite delle truppe; la notevole ampiezza dell’intervallum, lo spazio
compreso tra le tende più esterne e il terrapieno perimetrale, era studiata non solo per offrire una fascia di protezione da
eventuali dardi provenienti dall’esterno, ma soprattutto per consentire un comodo e rapido schieramento delle truppe
per uscire ed affrontare il nemico già in ordine di battaglia.
Le descrizioni dei campi mobili non mancano nella letteratura classica. Polibio (VI, 26-42) descrive in modo piuttosto
dettagliato le dimensioni, le fasi di realizzazione e l’organizzazione interna di un campo consolare di epoca
repubblicana; Flavio Giuseppe (BJ, III, 86-87) fornisce altri preziosi particolari relativi al periodo del primo secolo, e
infine in avanzata epoca imperiale lo Pseudo-Hyginus nel suo meno noto “De munitionibus castrorum” fornisce un vero
e proprio manuale per la costruzione del campo, ad uso degli agrimensori militari, dal quale è possibile ricavare ulteriori
preziose informazioni sull’organizzazione dell’esercito imperiale.
Non mancano peraltro nei maggiori autori classici (Livio e Tacito in primo luogo) interessanti e continui riferimenti ai
campi mobili: lo stesso Cesare, che era un vero specialista nella scelta della collocazione strategica di un campo, ci ha
lasciato numerose e alquanto precise descrizioni delle fortificazioni realizzate durante le sue campagne: resta ad
esempio memorabile quella di Alesia (DBG, VII, 72-74), con il suo doppio fronte difensivo.
In realtà dall’esame delle fonti e dei resoconti storici la sistematicità della costruzione di un campo mobile alla fine
della giornata di marcia non appare affatto scontata. Vegezio ad esempio osserva (I, 21):
“… la cognizione tecnica di queste attività è stata del tutto dimenticata: nessuno infatti, già da lungo tempo, ha più
costruito accampamenti provvedendo a scavare fossati e a conficcare pali nel terreno. Sappiamo bene che molti eserciti
si sono trovati in difficoltà per un assalto diurno o notturno della cavalleria dei barbari …”
Ma anche in epoca altoimperiale e persino durante la repubblica la prassi era a volte dimenticata, e si ha la sensazione
che venisse ripristinata ogni tanto proprio per richiamare all’ordine eserciti indisciplinati o privi di motivazione.
18
Le difese del campo
I dettagli esatti della costruzione delle difese di un campo mobile sono descritti con ragionevole precisione nel De
munitionibus castrorum (DMC) e sostanzialmente confermati nell’opera dell’ancor più tardo Vegezio (Epitoma Rei
Militaris, I, 21-25 e III, 8).
In particolare, secondo il DMC (§49), il fossato (fossa) deve avere una larghezza di almeno cinque piedi (circa 1,50
metri) e una profondità di almeno tre piedi (circa 90 centimetri); le stesse misure sono raccomandate da Vegezio (III, 8).
Il fossato può essere realizzato secondo due profili di scavo: il tipo a “V” (fossa fastigata) o il tipo “punico”. Il fossato a
V presenta le pareti laterali inclinate specularmente verso il fondo dello scavo. Il fossato “punico” presenta la parete
interna inclinata nello stesso modo di quella a V, mentre la parete esterna è perpendicolare al suolo, con l’evidente
scopo di rendere più difficoltosa la ritirata degli assalitori.
Le risultanze archeologiche evidenziano che in entrambi i casi sul fondo dello scavo veniva di norma realizzato un
fossetto di drenaggio a pareti parallele, con lo scopo non solo di tenere il fossato sempre pulito, ma anche di costituire
un ulteriore ostacolo per gli assalitori.
Secondo Vegezio (III, 8), nel caso di un campo con prospettive di lunga permanenza, o in prossimità del nemico, le
dimensioni dello scavo potevano essere portate fino a 9 piedi (3 metri) di profondità e 13 piedi (4 metri) di larghezza.
Profondità e larghezza potevano essere ulteriormente incrementati in caso di necessità, con misure per consuetudine
sempre dispari (11, 13, 15, 17 piedi).
Flavio Giuseppe (BJ, III, 5, 1) si limita ad osservare che “… se è necessario all’esterno viene scavata una fossa
profonda 4 cubiti [1,77 metri] e larga altrettanto…”
La terra scavata veniva accumulata sul lato interno del campo per formare un terrapieno rialzato (agger) che poteva
essere rinforzato e consolidato con tronchi e rami d’albero, e infine spianato alla sommità per consentire lo
stazionamento e il passaggio delle sentinelle. In presenza di terreno molto friabile o sassoso, l’agger poteva essere
realizzato con pietre a secco, oppure, in mancanza di una quantità sufficiente di pietrame, anche con tronchi d’albero
ricchi di rami, detti “cervoli”.
I cervoli, opportunamente accostati in modo che le ramificazioni laterali, intrecciandosi tra loro, contribuissero alla
solidità della difesa, potevano essere usati anche nell’impossibilità di scavare fossati o di erigere terrapieni. Secondo la
descrizione di Polibio (XVIII, 18), ripresa anche da Livio (XXXIII, 5):
“…i Romani preferiscono pali con due, tre, al massimo quattro diramazioni, e che non abbiano i rami disposti
alternativamente. Ne segue che i pali sono facilmente trasportabili, poiché un soldato ne può reggere anche tre o
quattro insieme… Essi dispongono i pali così fittamente incrociati che non si riesce neppure a distinguere i tronchi, né
a capire a quale tronco appartengono i rami che si vedono. Non è dunque possibile afferrare facilmente i rami, tanto
sono fitti e intrecciati. Le punte sono molto ben acuminate, cosicchè, se pure si riesce ad afferrare un tronco, non è
facile sradicarlo, sia perché ognuno è fissato a terra per conto suo, sia perché strapparne uno comporta tirarne fuori
parecchi altri, tutti strettamente incrociati al primo. E se anche qualcuno riesce a strappare uno o due pali, la breccia è
quasi impercettibile…”
Se non era possibile conficcare i tronchi nel terreno, potevano essere disposti orizzontalmente, opportunamente
accatastati ed intrecciati.
Secondo il DMC per il terrapieno “… è sufficiente uno spessore di otto piedi e un’altezza di sei piedi … ”, e
sembrerebbe che un terrapieno di queste dimensioni possa in realtà essere realizzato solo con fossati di dimensioni ben
superiori a quelle minime indicate.
Vegezio però sottolinea che nella costruzione del terrapieno devono essere “… formate siepi o interposti tronchi e rami
d’albero per fermare la terra…”, il che lascia pensare che il terrapieno venisse sistematicamente rinforzato con
qualunque tipo di materiale (pietre, rami, tronchi), per migliorare comunque la protezione del campo, a prescindere
dalla natura del terreno.
Sulla parte esterna del terrapieno si realizzava infine una palizzata (vallum) o un piccolo parapetto di protezione. Per un
campo mobile il vallum poteva essere realizzato con mezzi di fortuna reperiti sul posto, ma difficilmente i tempi
richiesti dalla realizzazione di un campo di marcia permettevano operazioni aggiuntive come il taglio e la lavorazione di
legname.
Numerosi scrittori riportano l’uso di pali di legno con entrambe le estremità appuntite, detti valli, alti circa 1,50 metri,
già pronti e trasportati a spalla o su muli .
Dione Cassio (XVII, 63) menziona il trasporto di ben sette di questi pali ciascuno da parte dei legionari di Scipione a
Numanzia. Anche Cesare (DBC, I, 42) e Livio (XXXIII, 6) vi fanno accenno, anche se non appare ovunque evidente
che i valli facessero abitualmente parte della dotazione individuale di trasporto dei legionari.
Vegezio scrive di “… robusti pali di legno (sudes) che i soldati di solito portano con sé …”, dove sudes sta per pali
corti o pioli.
Alcuni di questi pali sono stati rinvenuti lungo il limes germanico, e la loro forma alquanto ripetitiva fa pensare ad un
uso piuttosto diffuso e standardizzato, adatto per proteggere sia istallazioni fisse che campi mobili.
19
In che modo venivano utilizzati questi pali? Alcune moderne ricostruzioni (Junkelmann, Die Legionen des Augustus,)
hanno proposto e sperimentato una soluzione consistente in una fila di valli infissi verticalmente e collegati da una
corda.
Bennett e Gilliver ritengono invece che i valli venissero raccolti a gruppi di tre e utilizzati come dei cavalli di frisia, o
grandi triboli, ovvero chiodi a quattro punte; questo utilizzo spiegherebbe la caratteristica rastrematura della porzione
centrale dei valli, fatta per consentire l’unione di più elementi e per facilitarne l’eventuale legatura; opportunamente
ravvicinati, questi triboli costituiscono infatti un ostacolo temibile e difficile da rimuovere. Questa soluzione potrebbe
costituire una spiegazione dell’ “ericius”, o “riccio”, menzionato, ma non descritto, da Cesare (DBC, III, 67) e da
Sallustio (III, 36).
Obiettivi della sperimentazione
La sperimentazione è stata condotta con i seguenti obiettivi:
1) ricostruire i tempi di realizzazione delle difese di un campo di marcia semplice, con un fossato di dimensioni minime
(profondità di 3 piedi e larghezza di 5 piedi), in funzione della forza lavoro disponibile;
2) sperimentare le tecniche più efficaci di realizzazione dello scavo e del terrapieno e le modalità di impiego del
personale;
3) mettere alla prova sul campo gli attrezzi e gli utensili ricostruiti sulla base delle evidenze archeologiche;
4) sperimentare l’efficacia difensiva delle diverse soluzioni;
Risultati della sperimentazione
1) Secondo le notizie forniteci da Polibio, in epoca repubblicana agli alleati veniva affidata la realizzazione dei lati
lungo cui venivano accampati (porta principalis dextra e sinistra), ai Romani quella degli altri due lati (porta pretoria e
decumana), uno per legione. Ogni lato del campo, lungo 2150 piedi, veniva diviso in parti corrispondenti al numero dei
manipoli incaricati. Se il campo doveva essere costruito in territorio nemico, con conseguente pericolo di attacchi
improvvisi, solo una parte dei manipoli (ad esempio la metà o un terzo) veniva impiegata nei lavori, mentre gli altri
manipoli e la cavalleria si disponevano all’esterno del perimetro del campo, in assetto di combattimento per
fronteggiare possibili attacchi: nel caso in cui solo un terzo della forza fosse impiegato nella costruzione del campo (10
manipoli su 30), ogni manipolo lavorava su un fronte di 2150 / 10 = 215 piedi = 63 metri. Anche considerando che non
tutti gli appartenenti al manipolo incaricato venivano impegnati contemporaneamente, risulta quindi che su un metro di
fronte di scavo lavoravano mediamente quasi due uomini.
Anche nel DMC, relativamente al campo di epoca imperiale, si giunge ad estrapolare un valore medio molto simile: il
campo dello Pseudo-Hyginus, adatto per accogliere tre legioni, quattro coorti pretorie e varie truppe ausiliarie (in totale
circa 45000 uomini), presenta un perimetro di 7940 piedi. Ipotizzando una forza lavoro di 15000 uomini (circa un terzo
del totale) si torna al solito valore di poco meno di due uomini per metro.
Quanto ai tempi di realizzazione, gli studiosi
concordano su una durata delle operazioni di
costruzione del campo di circa due o tre ore al
massimo. Ipotizzando infatti un perimetro di 8000
piedi, e che un fossato a V di 5 piedi per 3 produce
0,7 mc di terra, si dovrebbero scavare 5600 mc, il
che, considerando un volume di terra medio procapite lavorato di 0,5 mc/ora, richiederebbe 11200
uomini per effettuare il lavoro in un’ora o di 5000
uomini per due ore. Si tratta ovviamente di
valutazioni di larga massima.
Si può ragionevolmente ipotizzare che in media
due ore, o anche meno, fossero necessarie per la
costruzione delle difese, operazione ritenuta
sempre propedeutica alle altre, e il resto del tempo
per la costruzione del campo vero e proprio. Del
resto i tempi previsti durante una normale giornata
di marcia (cinque ore di marcia più le soste) e le
necessità di riposo non potevano consentire tempi
più lunghi.
20
Nella nostra esperienza lo scavo è stato inizialmente
pianificato su un fronte di circa 50 metri, comprendente
una delle porte del campo (la principalis sinistra) in
corrispondenza della quale è stata realizzata una piccola
clavicola di accesso.
Il terreno su cui si è svolta la sperimentazione era molto
morbido e perfettamente drenante, quasi totalmente privo
di pietre e disposto in leggera pendenza, secondo i dettami
suggeriti da Polibio e Vegezio. La tenuta del terreno si è
rivelata accettabile anche durante le forti piogge abbattutesi
durante i tre giorni della sperimentazione.
È apparsa subito evidente, in funzione della vicinanza di
alcune aree boschive, l’utilità di predisporre degli
sbarramenti supplementari (ad esempio rami appuntiti
piantati in terra ed altro) per ostacolare e rallentare
l’avvicinamento rapido di un eventuale aggressore.
Il fossato è stato realizzato secondo il profilo a V della fossa fastigata, con larghezza di 5 piedi in superficie e
profondità di 3 piedi (1,50 × 0,90 m). Il terreno rimosso ha prodotto una cubatura di poco superiore ai 0,70 metri cubi
per metro lineare, ed è stato disposto per formare un terrapieno (agger) a sezione trapezoidale con basi di 1,40 e 0,60
metri, e altezza di 0,70 metri. L’esperienza ha dimostrato che il terrapieno, per avere un minimo di consistenza, doveva
senz’altro essere rinforzato con altro materiale, come pietre o tronchi d’albero.
Impiegando una media di 25 uomini non addestrati, il lavoro ha richiesto un tempo complessivo di circa 8 ore, spese
nell’arco di due giorni successivi.
Se fossero stati disponibili gli uomini abitualmente impiegati (quasi 2 uomini per metro sui 50 metri dello scavo = 100
uomini) si può supporre per interpolazione un tempo di realizzazione cinque volte inferiore, pari quindi a circa due ore.
I risultati sono quindi apparsi sostanzialmente in linea con le supposizioni teoriche.
2) Dopo aver sperimentato diverse soluzioni, si è giunti alle seguenti
conclusioni:
- nelle operazioni di scavo ogni uomo ha bisogno di non meno di due metri
di spazio, possibilmente tre;
- è utile suddividere l’area di scavo in sezioni larghe tre metri, ed
assegnare ad ogni sezione di scavo una coppia di sterratori, uno attrezzato
con pala e tagliazolle, l’altro con dolabra o piccone, che si alternano nel
lavoro, riposando a turno;
- il personale rimanente può essere utilizzato per il reperimento e la
preparazione del materiale supplementare (pali, rami, etc…) di rinforzo
del terrapieno o per trasportare le ceste di terra, soprattutto quando lo
scavo diventa più profondo;
- durante il lavoro, vestiario e armamenti non hanno dato luogo a
problemi. Nessuno ha lamentato difficoltà di movimento durante il lavoro
con la lorica segmentata, se non, in pochi casi, il riscontro di alcuni leggeri
ematomi sulle braccia e ai fianchi dovuti ad una non adeguata “taglia”
dell’armatura. Anche se scomodo, il gladio portato al fianco non ha
impedito la funzionalità del lavoro.
3) Sono state impiegate diverse tipologie di utensili, principalmente
dolabre, pale, tagliazolle e zappe, ricostruite dopo un attento studio dei più
comuni reperti archeologici rinvenuti in prossimità degli insediamenti militari romani. Alcuni utensili, come i
tagliazolle, sono stati appositamente ricostruiti alla forgia; altri utensili (pale, zappe e dolabre) sono stati modificati a
partire da utensili moderni di struttura simile.
I tagliazolle, strumenti utilizzati per asportare le zolle di manto erboso superficiale, si sono rivelati pressoché inutili su
terreni morbidi e con vegetazione priva di un consistente apparato radicale.
La dolabra si è dimostrata molto utile anche nella fase dell’allargamento dello scavo, per tagliare efficacemente sezioni
intere di terreno, dimostrandosi non tanto una semplice combinazione di ascia e piccone, quanto uno strumento di
grande utilità per lavorare il terreno, con la sua forma così simile al familiare “male e peggio” utilizzato dai moderni
muratori.
21
Le ceste, in vimini o materiale analogo, per il trasporto della terra
sono state poco utilizzate nel nostro caso, ma si ritengono
indispensabili nel caso di scavi più profondi..
4) È stata sperimentata in primo luogo la soluzione dei valli infissi
verticalmente al suolo e legati tra loro con una fune. È apparsa subito
evidente la difficoltà di piantare in profondità questi pali, requisito
indispensabile per offrire un minimo di resistenza allo sfondamento,
senza danneggiarli: la forma a doppia punta esclude che venissero
infissi con una mazza o con altri utensili del genere; si potrebbe al
massimo ipotizzare l’uso preventivo di un apposito utensile per
preparare la sede entro cui andava inserito il vallus.
Come cordame di collegamento si sono utilizzate funi in canapa
naturale intrecciata a mano, che hanno fornito buona prova di
resistenza all’acqua e al fango
Pur non avendo potuto sperimentare direttamente la solidità della
costruzione, a causa delle pessime condizioni meteorologiche, si è
avuta la netta sensazione che i valli piantati verticalmente, per
quanto profondamente infissi nella terra smossa, potrebbero essere
travolti al primo urto, anche se legati strettamente.
Appare di una certa efficacia l’infissione dei valli sulla parete
esterna del terrapieno, con un’inclinazione di 45 gradi rispetto al
piano di campagna: l’operazione di montaggio si è rivelata
estremamente rapida e si è avuta la netta sensazione che i tentativi
di scalata del terrapieno potrebbero essere notevolmente rallentati
dalla loro obiettiva maggiore insidiosità.
La soluzione “a riccio” si presenta senz’altro più
efficace, anche se richiede più tempo per il montaggio.
È stata sperimentata anche la realizzazione di una
palizzata alta 3 metri, limitatamente ad un tratto di
circa 4 metri, che poteva costituire una forma di difesa
più evoluta nel caso si avesse avuto più tempo a
disposizione e nel caso di tempi di permanenza più
lunghi. Nel tratto corrispondente si è lasciato tra
fossato e terra di riporto un tratto di circa due piedi,
all’interno del quale si è scavato un fossetto stretto e
profondo circa 3 piedi. I pali sono stati infilati nel
fossetto avendo cura di costipare con forza la terra di rincalzo. Il terreno di risulta del vallum è stato poi
addossato
alla palificata e infine spianato e battuto per formare l’agger interno.
22
Bibliografia
Fonti primarie latine e greche
• Caio Giulio Cesare, COMMENTARII DE BELLO GALLICO
• Caio Giulio Cesare, COMMENTARII DE BELLO CIVILI (DBC)
• Caio Sallustio Crispo BELLUM IUGURTHINUM (BI)
• Flavio Giuseppe, BELLUM JUDAICUM (BJ)
• Hyginus Gromaticus, LIBER DE MUNITIONIBUS CASTRORUM (DMC)
• Plutarco, VITE PARALLELE
• Polibio, HISTORIAE
• Pseudo Cesare, BELLUM AFRICUM (B.Afr.)
• Pseudo Cesare, BELLUM ALEXANDRINUM (B.Alex.)
• Tito Livio, AB URBE CONDITA LIBRI
• Flavio Renato Vegezio, EPITOMA REI MILITARI
Studi sulle difese del campo Romano in generale:
• Fabricius, ErnsT - Some notes on Polybius’s descriptions of Roman camps – JRS, XXII, 1932, pp. 78-87
• Gilliver, Catherine M. - Hedgehogs, caltrops and palisade stakes - Journal of Roman Military Equipment
Studies, 4, 1993, pp.49-54
• Junkelmann, Marcus - Die Legionen des Augustus: der römische Soldat in archäologischen - Mainz am
Rhein, Philipp von Zabern, 1986
• Lenoir, Maurice - Des fortifications du camp / Pseudo-Hygin; texte etabli, traduit et commente – Paris, Les
belles lettres, 1979
• Miller, M.C.J e Devoto - James Garry - Polybius and Pseudo-Hyginus: the fortification of the roman camp –
Chicago, Ares, 1994
• Peddie, John - The Roman war machine – Stroud, A. Sutton, 1994
• Salvatore, John Pamment - Roman Republican Castrametation:a reappraisal of historical and archaeological
sources – Oxford, B.A.R. 630, 1996
23
Il Papiro PMich III 164: gli “Ordinarii” nell’esercito Romano
Carlo Sansilvestri
Il papiro PMich III 164 (datato 243-244 d.C.) , nell'ambito della documentazione rinvenuta relativa all'esercito romano,
è particolarmente ricco di punti d'interesse.
Si tratta di una lista di decurioni e centurioni appartenenti a 2 unità ausiliarie1, contenente informazioni a proposito delle
promozioni che hanno portato i militari elencati al grado indicato.
Ogni nome è seguito dalla data consolare dell'arruolamento nell'esercito, dalla dichiarazione del grado a cui si riferisce
la promozione, dal grado di provenienza, dal nome di chi ha attuato la promozione, e, infine, dalla data consolare della
promozione.
In questa sede analizzeremo alcuni aspetti della seconda parte del documento, quella relativa alla III Cohors Ituraeorum,
che riportiamo integralmente2:
] COH III ITVRAE[O]RVM[
] ORDD
PET]ENEFOTES HIERAX[
[ 9-15 ag]ricola et clementino cos factus dec' ex[
[a ianuari]o tunc praef aeg iii kal sept agricola et c[lementino cos
A]VRELIVS A[R]POCRA[T]ION[
[ 6-12 ]s agricola et clementino c[os] factus ord [e]x eq[
[21-27] .an[ 5-8 pr]aef aeg n[onis
Tra i diversi aspetti di grande interesse che si trovano in queste poche righe, uno fornisce lo spunto per discutere su un
termine ricorrente nell'ambito dell'esercito romano, il cui significato non è sempre ben definito, o per lo meno non lo è
in maniera esplicita.
La seconda riga, dopo il nome dell'unità e prima dell'elenco di uomini, propone le lettere ORDD.
Sembra scontato che sia una sorta di titolo riferito alla lista sottostante.
Il significato di queste lettere, però, è stato oggetto di un dibattito tra storici e filologi, dibattito che, seppur sembri
ormai risolto con certezza, permette, come si diceva, di introdurre un tema di più ampia portata.
Le diverse letture di queste lettere, in passato, sono conseguenza di differenti visioni relative al significato di questa
forma nel contesto del documento, ma anche a diverse decifrazioni del testo da parte di chi si è cimentato nell’analisi di
questo papiro.
H.A. Sanders 3 , vedendo una separazione tra le lettere OR e DD, ipotizza un’estensione in Ordo Decurionum.
Wilcken4, in una revisione di poco successiva, valuta la disposizione delle lettere e degli spazi in modo diverso,
leggendo ORDD come un'unica parola, e suggerendo un'estensione in ordinarii o ordinati5.
Una terza lettura che vale la pena di citare (precedente, invero, l'interpretazione di Sanders) è quella di A.S. Hunt che
ipotizza, come estensione, ordines.
Il Gilliam6, seguendo l'interpretazione del Wilcken, sottolinea che la formula ordo decurionum non ha paralleli nel
corpus dei documenti di ambito militare (esiste invece in contesti radicalmente diversi; ad esempio, essa identifica il
senato nelle coloniae e nei municipia7 ), e che ordines è una forma molto rara fuori dalle fonti letterarie8.
1
Una delle unità è ignota, ma identificabile come ala o come coorte equitata, poichè i cinque nomi ad essa relativi, che
costituiscono evidentemente la fine di un elenco la cui prima parte è andata persa, sono tutti decurioni; l'altra è la III
Cohors equitata Ituraeorum.
2
La costruzione del testo è quella proposta da Fink, R.O., in Roman military records on papyrus, The American
Philological Association, 1971
3
Sanders , H.A., Papyrus 1804 in the Michigan Collection, in Classical studies in honor of John C.Rolfe, Philadelphia,
Universitiy of Pennsylvania Press, 1931
4
ArchP 10, 1932
5
Nel corso dell’articolo si cercherà di valutare anche il significato dell’utilizzo, nel medesimo contesto, del termine
“ordinatus” o “hordinatus”; in quanto si ritiene che esso sia strettamente correlato al tema trattato.
6
Gilliam, The Ordinarii and Ordinati of the Roman Army, in Transaction and proceedings of the Roman philological
association, 71, 1940, ripubblicato in Roman Army papers, Gieben, Amsterdam, 1986
7
Dig. 59. tit. 2. s. 2. § 7 ; Orelli, Inscr. n. 1167
24
R.O. Fink9 , nel suo studio sul papiro in oggetto, cita il Gilliam e ne riprende le tesi, condividendone in linea di
massima le motivazioni.
In definitiva, la lettura del Wilcken, che legge ORDD come ordinarii o ordinati, sembra dunque essere quella
attualmente più accreditata; allo scopo di indagarne i motivi, è forse opportuno investigare su come il significato dei
termini ordinarius e ordinatus in ambito militare sia stato interpretato nel tempo.
Le interpretazioni di Ordinarius e Ordinatus in ambito militare.
A questo scopo è necessaria, forse, una premessa.
Ordo, in ambito militare, è uno di quei termini la cui traduzione, o meglio, la cui interpretazione, necessariamente
propedeutica alla traduzione, è tutt’altro che banale.
Può essere assimilato al termine greco τ£xij, nel senso generico di unità militare ordinatamente schierata, ma nei
differenti contesti proposti delle fonti a nostra disposizione, l’ambito generale proprio del termine tende inevitabilmente
a limitarsi ed identificarsi in significati più mirati; come accade comunemente in questi casi, è quasi impossibile
raggiungere una uniformità interpretativa e un’univoca definizione di tali significati.
Come vedremo tra breve, esiste nelle fonti un particolare ambito di utilizzo del termine ordinarius in associazione alla
figura del centurione.
In questo specifico ambito si giustifica l’uso del termine ordinarius in conseguenza della sua derivazione da ordo, cioè
ordinarius è colui che comanda l’ ordo.
Ciò presumerebbe un’implicita identificazione del termine ordo col temine centuria – identificazione che
presumibilmente deve essere intesa come applicazione particolare - e limitata al contesto - di un significato più
generale.
Non, quindi, assumendo che ordo sia generalmente traducibile come centuria, ma accettando che la centuria rientri
come elemento particolare in quel concetto generale descrivibile col termine ordo – in modo che sia accettabile
l’interpretare ordinarius nel senso di colui che guida l’unità, e quindi, quando il contesto lo indichi in maniera
inequivocabile, identificare tale unità con una centuria e chi la guida come centurione.
E’ fondamentale sottolineare il fatto che l’uso comune di un termine generico in un contesto particolare ricorrente è,
poi, elemento determinante, col tempo, per assegnare stabilmente ad esso un significato particolare che in origine non
ha; è quindi sostenibile l’aspetto, comune alle pur diverse ipotesi di seguito discusse, secondo cui ordinarius tende, col
tempo, a divenire - in un preciso contesto - pressoché sinonimo di centurio (sottintendendo cioè quest’ultimo termine),
con una identificazione che appare infine molto, molto più definita di quella che fa talvolta equiparare i termini ordo e
centuria .
In questo senso, tra l’altro, e con queste premesse, nasce l’interpretazione dell’espressione ordinem ducere, presente in
alcune fonti 10, nel senso di guidare una centuria .
A dimostrazione, però, di quanto delicata sia l'interpretazione di questo termine in ambito militare, è forse utile
proporre per esteso un passaggio tratto dalla Vita Bonosi nell’Historia Augusta.
In esso ne viene descritta, nei termini che seguono, la carriera:
[...] militavit primum inter ordinarios, deinde inter equites; duxit ordines, tribunatus egit [...]11
E' estremamente interessante notare, alla luce di quanto discusso finora, il contrasto tra inter ordinarios e duxit ordines.
E’ chiaro che vengono descritti in questo modo due momenti ben distinti nella carriera militare di Bonosus.
La seconda espressione è pressochè senza dubbio un riferimento ad un centurionato.
La prima, invece, ha un significato evidentemente diverso, e denota un livello gerarchicamente ben inferiore.
Questo passo descrive quindi perfettamente come il contesto, talvolta, faccia il significato; ordinarius, in questo caso,
non ha ovviamente nulla a vedere con gli ordines o con il condurli, ma assume il significato, per così dire, meno nobile
del termine: quello contrapposto ad extraordinarius.
A chiarire questo punto provvede Isidoro di Siviglia:
Miles aut ordinarius dicitur, aut extraordinarius. Ordinarius est, qui per ordinem militat, nec adhuc aliquem
consecutus est gradum honoris. Est enim gregarius, id est humilis militiae. Extraordinarius vero, qui ob virtutem
promovetur ex ordine12
L'Ordinarius, in questa accezione, è dunque il miles gregarius, il soldato semplice.
8
Gilliam, 1940
Fink, R.O., Roman military records on papyrus, The American Philological Association, 1971
10
Cesare, b. civ., I 13, 4 ; Cicerone, Phil., I 20 ; CIL V 5050 ; SHA, Bon., 14, 2 ; CIL IX 4122
11
SHA, Bon., 14, 2
12
Isidoro, Etymologiae IX 3,33
9
25
Anche in questo contesto il termine va probabilmente ad assumere una valenza più generica, che lo conduce ad essere
talvolta vero e proprio sinonimo di miles: dal Mommsen, al Von Domaszewski, al Gilliam13, pare esserci una
concordanza nell'interpretare forme attestate come medicus ordinarius 14 , medicus ordinarius legioni15, medicus
hordinarius n(umeri)16, medicus ord. coh(ortis) 17, nel senso di miles medicus ( la forma miles medicus legionis, tra
l'altro, è anch'essa attestata ) : l'aggiunta del termine ordinarius, dunque, avrebbe lo scopo, in questo caso, di
distinguere un medico militare da uno civile.
Tale concetto, riferito anche al termine ordinatus, va a toccare altri tipi di attività compatibili sia coll’ambito civile che
con quello militare: sono attestate (o comunque ricostruite), ad esempio, le forme architectus ordinatus18 e
ord(inarius) custos vivari coh(ortium) preat(orianorum) et urb (anarum)19 (quest'ultima analizzata dal Durry nel suo
studio sui Pretoriani20).
Proprio secondo il Durry, tra l'altro, in generale, lo scopo dell'apposizione del termine Ordinarius sarebbe da intendersi
anche in contrapposizione alla posizione dell'evocatus21: Ordinarius è chi, arruolato, svolge l'attività indicata durante la
sua carriera regolare, in contrapposizione con coloro i quali svolgono le medesime attività nell'esercito, ma come
evocati.
Tale interpretazione, peraltro, va ad affiancarsi (rafforzandola nel significato di ordinarius come miles che serve nei
ranghi) e non ad intaccare quella precedentemente esposta.
Unica voce di rilievo che proponeva un'ipotesi alternativa, era quella del Sanders22, secondo cui l'accostamento tra il
termine medicus e il termine ordinarius dava al primo un significato di elevazione di rango, come se ordinarius, in
questo caso, mantenesse il significato di ordinem ductor.
Il Fink23, analizzando una ricevuta su papiro appartenente alla Cohors I Lusitanorum , supporta l'opinione del Sanders (
o perlomeno ne sostiene la plausibilità).
In tale documento ( scritto in greco ), appare il simbolo di centuria accanto ad al termine „aτrù (la cui ricostruzione
appare quasi certa), e che equivale al latino medico.
Come vedremo, nei documenti su papiro (e particolarmente nei noti papiri di Dura Europos), i termini centurio e
ordinarius sono spesso intercambiabili: la traduzione, in questo caso, potrebbe essere dunque medicus ordinarius o
medicus centurio.
La critica alla teoria del Sanders si basava fondamentalmente sull'inesistenza di attestazioni esplicite di questa forma;
ora, il personaggio a cui ci si riferisce nella ricevuta descritta dal Fink, è definito centurio in diverse altre ricevute
appartenenti allo stesso gruppo, ma solo in una è definito anche medico.
Questo da una parte dimostra che la forma medicus centurio esiste, e dall'altra che, anche per personaggi con queste
caratteristiche (l'essere contemporaneamente medico e centurione) , il termine medicus è menzionato con estrema rarità
a fianco di centurio (su 6 ricevute relative alla medesima persona, solo in una), probabilmente perché il titolo centurio
era di importanza tale da rendere superfluo affiancare attributi meno significativi.
Tutto ciò, si può forse dire, motivando e giustificando la rarità della forma medicus centurio e, nel contempo,
attestandola, lascia aperta una porta all'ipotesi del Sanders.
In definitiva, ciò che pare evidente è quanto il campo sia complesso: è importante sottolineare, quindi, come il termine
ordinarius (e ordinatus) in ambito militare ricorra con significati anche radicalmente diversi a seconda del contesto.
Relazioni tra la figura del centurione ed i termini Ordinarius e Ordinatus nelle fonti.
In seguito a queste circostanze, pare quindi fondamentale chiarire in maniera esplicita il fatto che quanto segue si
riferisce all’ambito in cui i termini ordinarius e ordinatus sono riferiti al concetto dell’ ordinem ductor, ove ordo, nel
contesto, è interpretabile come centuria; assolto questo dovere, si può analizzare più nel dettaglio il percorso
interpretativo che ne segue, e le fonti che ne costituiscono le basi.
Il Sanders24 sostiene che i termini ordinarius o ordinatus, intercambiabili tra loro, in congiunzione al termine centurio,
13
Mommsen, Gesammelte Schriften, VIII, 376
V. Domaszewski, Die Rangordnung des Roemischen Heeres, Bonner Jahrbucher, Berlin 1908
Gilliam, 1940
14
CIL III. 5959
15
CIL VIII 18314 CIL III 4279
16
CIL XIII 11979
17
CIL VII.690
18
CIL XI 20 CIL VII 715
19
CIL VI 130
20
Durry, M, Les Cohortes Prétoriennes, Paris, 1938
21
Durry, 1938
22
Sanders, 1931
23
Fink, 1971
24
Sanders, 1931
26
o in sostituzione ad esso (le fonti epigrafiche, come vedremo, propongono entrambe le situazioni) , indichino un primus
ordo, cioè uno dei centurioni di rango superiore, coloro che guidavano le centurie della prima coorte legionaria.
Stein25 pone invece un distinzione tra i due termini: ordinatus sarebbe in senso generico chi comanda una centuria,
mentre ordinarius dovrebbe essere un termine utilizzato solo nell'ambito delle legioni e, in congiunzione o in
sostituzione di centurio, indicherebbe un primus ordo; non sarebbe mai utilizzato, invece, per indicare ufficiali delle
unità extra-legionarie - numeri o auxilia.
Questa lettura ne riprende in parte una del Mommsen26, che dava a ordinarius il significato di primus ordo mentre a
ordinatus un significato participiale assimilabile all'espressione centurio factus.
Von Domaszewsky27 sostiene che entrambi i termini significhino la stessa cosa: semplicemente centurione, e che il
termine parta dai Numeri e poi si propaghi a legioni e auxilia.
Gilliam28 segue in linea generale quest'ultima via, optando per l'intercambiabilità dei due termini e per la loro valenza
nel senso di centurio – così come il Fink29.
Si evidenziano, dunque, due interrogativi di base in questo percorso interpretativo: l'equivalenza o meno dei due
termini, ed il loro (analogo o differenziato tra essi) riferimento al concetto generico di centurione, o a quello più
specifico di primus ordo.
La presenza, nelle fonti relative al contesto in oggetto, di forme come ord., ordi. e ordin., può essere essa stessa, come
vedremo, un elemento utile a dipanare, almeno in parte, la matassa.
Essendo queste forme indifferentemente estensibili come ordinarius o ordinatus (non essendo in esse presente alcun
elemento che possa indicare lo scioglimento preferenziale in uno dei due termini piuttosto che nell'altro) - ed
assumendo che difficilmente potessero essere utilizzate nella consapevolezza di una simile ambiguità, è forse lecito
dedurne due possibilità in alternativa: o il contesto definisce lo scioglimento, nel senso che i due termini hanno un
significato così diverso che risulti evidente dalla circostanza in cui vengono utilizzati di quale dei due si tratti, oppure
sono pressoché sovrapponibili, e quindi, di fatto, quale dei due scioglimenti si scelga non ha importanza - né per chi
legge, né per chi scrive.
E' il caso, per agire in questa di direzione, di analizzare qualche fonte epigrafica ed esaminare le considerazioni che su
di esse sono state fatte.
Un'iscrizione considerata di rilevante importanza fu pubblicata in Année épigrahique n. 146 del 1926, e fu analizzata
anche dal Carcopino30.
Rinvenuta in Numidia, a Sadouri, menziona un
Valerius Cresce(n)s, ordinar(ius) prince(ps ve)csillationis31
Carcopino concluse che essa fosse databile tra il 240 ed il 250 d.C. (quindi contemporanea al papiro oggetto di questo
articolo) , e, in considerazione della composizione della guarnigione presente in quella regione, che si dovesse trattare
della vessillazione di un “Numerus Palmyrenorum”.32
Se questa conclusione è corretta, le implicazioni sono diverse.
In primis, la teoria di Stein citata sopra sarebbe in parte smentita, in quanto questa iscrizione mostrerebbe la presenza di
ordinarii anche fuori dalle legioni (in un Numero, in questo caso).
Improbabile, d'altronde, la spiegazione con cui Stein difese, in questa circostanza, la propria teoria, secondo cui si
tratterebbe di un centurione legionario; è ovviamente piuttosto improbabile, anche se non impossibile, l'ipotesi di un
centurione legionario posto a comando di una vessillazione di un Numero.
Non solo.
Gilliam pone enfasi sull’accostamento dei termini ordinarius e princeps, sottolineando che il termine princeps
potrebbe indicare il primo tra altri elementi dotati dello stesso titolo, assegnandovi un significato equivalente a quello di
centurio princeps in una coorte ausiliaria ( che identifica il centurione di rango superiore).
Ciò servirebbe a rafforzare, per analogia, l'identificazione di ordinarius con quella generica di centurio, ma c'è
comunque un'ulteriore questione: il termine princeps potrebbe essere riferito alla vessillazione e non correlato al
termine ordinarius, nel senso che Valerius Crescens potrebbe essere semplicemente un ordinario, designato poi
princeps (cioè comandante) della vessillazione, e quindi in conseguenza dell'esistenza di quest'ultima, e limitatamente al
periodo di cui ne avrebbe tenuto il comando.
In effetti, seppure non sia questa la sede adatta a discutere le gerarchie di comando all’interno dei Numeri, va detto che
il termine più comunemente utilizzato per questi comandi ad hoc è praepositus; i comandanti stessi dei Numeri erano
spesso praepositi ; solo durante il II e III secolo prevalgono, anche se non in maniera assoluta, praefecti e tribuni, forse
25
Stein, Ordinarii et campidoctores, in Byzantion VII , 1933
Mommsen, Th., <<Eph Epig>> IV, 1879
27
V. Domaszewsky, 1908
28
Gilliam, 1940
29
Fink, 1971
30
Syria VI, 1925
31
AE1926,46
32
La teoria di Carcopino qui richiamata, secondo cui esisteva una vessillazione di un “Numerus Palmyrenorum” presso
El-Sadouri nel periodo in questione, basata sull’iscrizione AE1926,46 , resta a tutt’oggi priva di prove conclusive.
26
27
a testimonianza del fatto che i Numeri assumono, come unità, una valenza più regolare con comandanti che non sono
più ( o perlomeno non sempre) elementi distaccati per svolgere questo ruolo in maniera temporanea.33
Seppure in questo caso si tratti di una vessillazione di un Numero, ci si aspetterebbe dunque, se il significato fosse
quello di un comando temporaneo, il termine praepositus piuttosto che princeps .
Esiste però uno studio dello Speidel34 in cui si mostra come in realtà anche princeps possa essere (e sia stato) utilizzato
in modo del tutto analogo al termine praepositus nel significato appena descritto, il che tiene in piedi entrambe le
possibili interpretazioni di ordinarius princeps.
Resta, ad ogni modo, una conclusione che è simile in entrambe queste ipotesi: se il termine princeps si riferisce alla
vessillazione, vale la considerazione del fatto che l'utilizzo del semplice termine ordinarius in relazione ad un Numero
ne esclude il significato esclusivo di primus ordo – concetto, questo, limitato alle legioni; se invece, come accade nelle
coorti per quanto concerne il termine centurio, è necessario specificare col termine princeps il rango superiore di un
ordinarius rispetto ad altri ordinarii, si può concludere che non vi è nel termine ordinarius in sé stesso alcuna
implicazione di un centurionato di rango superiore.
Si può dedurre dunque che questa iscrizione, nell'ipotesi della correttezza dell'interpretazione del Carcopino, pesi a
favore dell'esclusione di ogni identificazione di ordinarius con primus ordo, e a favore della generica identificazione
con centurio.
Procedendo con le fonti disponibili, e limitandosi al periodo relativo al papiro in oggetto, si possono citare anche
alcune significative iscrizioni legionarie per illustrare il contesto di utilizzo di ordinarius in associazione a centurio:
CIL V 8275 (Aquileia), datato da Ritterling alla seconda metà del III sec. d.C., dedicata ad un
(centurio) ordinar(io) leg(ionis) II Adi(utricis)
ILS 8872 (Hieropolis, Cilicia), contemporaneea alla precedente, dedicata a
Ga…ù 'Oktau…ù [Fr]Òntoni ˜katon[τ]£rcei legionarù çrdinar…ù
In cui un termine comunemente utilizzato in greco per tradurre centurione viene affiancato alla traslitterazione di
ordinarius
CIL XI 4787 (Spoletium), datata 312 d.C. e dedicata a
Florio Baudioni viro ducenario protectori ex ordinario leg(ionis) II Ital(icae) Divit (ensium)
Vi sono anche alcune fonti letterarie da prendere in considerazione:
Nella Historia Augusta (con tutte le cautele, dunque, da prendersi comunemente nel considerare l'attendibilità tecnica di
tale documento), è significativo un passaggio della Vita Clodii Albinii .
Egli viene definito
Atrox circa militem. Nam Saepe etiam ordinarios centuriones ubi causae qualitas non postulavit, in crucem sustulit35.
Il significato sembra abbastanza evidente, e cioè l’intenzione dell’autore di rimarcare il fatto che l’atrocità di Albino
non colpiva solo la truppa, ma anche i centurioni.
Secondo il Gilliam, non vi è alcuna necessità di implicare il concetto di primi ordines; in effetti il senso del testo sembra
adattarsi meglio ad una traduzione semplicemente con centurioni.
Non si può, poi, non considerare Vegezio - tantopiù che il suo testo è stato, non è una novità d’altronde, fonte di
ambiguità.
Con la consueta premessa sul fatto che non è univocamente certo il periodo storico a cui è riferita l' antiqua legio di
Vegezio, e che non necessariamente diversi passi si riferiscono a periodi perfettamente coincidenti, è comunque
importante analizzare come il termine ordinarius viene interpretato.
I passi rilevanti nell'Epitoma rei militaris sono due:
(II.7): Ordinarii dicuntur qui in proelio (quia primi sunt) ordines ducunt
(II.8): Sic decem centuriae cohortis primae a quinque ordinarii regebantur
Il secondo passo ha generato un equivoco piuttosto prevedibile, ed è comunemente uno dei pilastri a supporto delle tesi
di chi propone l’interpretazione di ordinarius come primus ordo.
33
Southern, P. The Numeri of the Roman Imperial Army – in Britannia , 20, 1989
Speidel, M., Princeps as a title for ‘ad hoc ‘ commanders - in Britannia 12, 1981
35
SHA, Alb., 11,6.
34
28
In realtà, però, Vegezio sta descrivendo come le centurie della prima coorte siano dieci (non è questa la sede per
approfondire il discorso delle centurie doppie nella prima coorte legionaria ), a differenza di ciò che riguarda le altre
coorti, e come il comando su di esse sia ripartito tra 5 soli ordinarii.
L’enfasi è quindi posta non sul significato di ordinario, che Vegezio ha già spiegato nel primo dei due passi citati, ma
sulla ripartizione anomala dei comandi nella prima coorte.
Vegezio intende dunque rimarcare che le 10 centurie sono comandate da 5 (e non 10) ordinarii.
Non vi è evidentemente necessità di ipotizzare alcun riferimento da parte di Vegezio al rango degli ordinarii in questo
contesto, potendosi tranquillamente utilizzare, nel suo testo, centurio come sinonimo di ordinarius mantenendo una
perfetta coerenza sia col senso generale, sia col precedente passo (II.7).
D’altronde già il Mommsen36 propose questa lettura del passo di Vegezio, e così fa il Gilliam.
Anche il primo dei due passi di Vegezio è tutt’altro che privo d’ambiguità, ma l’interpretazione di ordinarii come
coloro qui ordines ducunt è per analogia con le fonti citate in precedenza (riguardo l’attestato utilizzo della formula
ordines ducere nel senso di comandare centurie) tendenzialmente leggibile come centurioni, il che offre anche coerenza
tra i due passi citati.
Gilliam come ulterire elemento a sostegno della teoria sull'utilizzo del termine ordinarius nel senso di centurio, propone
un altro passo, tratto da Johannes Lydus, che elenca una serie di termini militari romani traslitterati in greco ed
affiancati da sinonimi in lingua greca.
Significativa è l’uguaglianza
Ñrdin£rioi = τax…arcoi37
considerando che il termine τax…arcoj è comunemente usato per tradurre in greco il termine centurio.
Per quanto riguarda il temine ordinatus, sebbene esso non sia presente in letteratura associato a contesti militari, è
rintracciabile con una buona abbondanza nelle fonti epigrafiche (fondamentalmente relative al III secolo d.C.).
Per illustrarne il tipo di utilizzo può essere utile citarne alcune a titolo di esempio.
CIL VI 3603:
Iul(ius) Crescens ex leg(ione) VII Cl(audia) ordinatus (centurio) in leg(ione) IIII Scyt(hica)
CIL V 7865 e CIL V 7866:
Q(intus) Eniboudius Montanus leg(ionis) III Italicae ordinatus ex eq(uite) Rom(ano) ad domino imp(eratore)
M.Aurel(io) Antonino Aug(usto)
In ambito ausiliario:
CIL VII 1078:
[...]ordinato coh(ortis) II Tun(grorum)
Il termine è utilizzato, dunque, talvolta (anche se nella minoranza dei casi) in associazione col termine centurio , ove
pare mantenere quel significato participiale ipotizzato dal Mommsen e descritto più sopra.
Negli altri casi è a sé stante, ed assume un significato più generico.
Anche per il termine ordinatus, l'utilizzo attestato fuori dall'ambito legionario ne esclude, ad ogni modo,
un'identificazione con la figura del primus ordo.
Un’altra iscrizione ausiliaria in cui appare hordinatus fece addirittura supporre a Rowell38 che in questo tipo di unità
l’ordinarius fosse il centurione di rango superiore, e gli hordinati gli altri centurioni.
Questa ipotesi pare superata non solo dalla presenza (pur con le riserve esposte) di un ordinarius princeps
nell’iscrizione AE1946,26 esaminata poco sopra, che identificherebbe questa figura come quella del centurione di rango
superiore, ma anche dal fatto già accennato che la presenza di iscrizioni in cui appare il termine in forma abbreviata ed
espandibile indifferentemente sia come ordinarius che come ordinatus, dovrebbe testimoniare il fatto che le due forme
estese sono intercambiabili, e quindi non può una delle due sottintendere un rango che l’altra non implicherebbe:
Aurelius Verecundus ordi. Brit.39
36
Mommse, Th., Gesammelte Schriften, VIII, Weidmann, 1913
Johannes Lydus, De Magistratibus populi romani I.46
38
Rowell, H.T., RE XVII 1936, s.v. Numerus
39
CIL VIII 8208
37
29
Veniamo, quindi, proprio all'utilizzo dei due termini in forma abbreviata, cui si accennava in precedenza.
Per quanto riguarda le fonti epigrafiche, vi sono altri 2 elementi che vale indubbiamente la pena di citare:
CIL V 942 - Aquileia, tardo III sec.:
Val(erius) Luonginianus..... militavit optio leg(ionis) XI Clau(diae) ann(os) XV centurio ordin. annos VI
CIL VIII 2505 - El Kantara, tardo periodo dei Severi:
.... ve[ter(ano)] ex ordin. n(umeri) Pal(myrenorum)
In entrambi i casi non è possibile stabilire se le abbreviazioni siano da estendersi in ordinarius o ordinatus, il che, come
si diceva, è un elemento, presumibilmente, a favore della loro intercambiabilità.
Ad ogni modo la prima, che descrive la carriera di Valerio Longino, mostrando un passaggio da optio a centurio ordin.
tende, secondo il Gilliam a porsi tra gli elementi contro l'identificazione degli ordinarii e ordinati con i primi ordines :
parrebbe anomala infatti una promozione diretta senza un passaggio intermedio come centurione di rango inferiore.
La seconda sottolinea ulteriormente l'utilizzo di questi termini in ambito extra legionario.
I termini Ordinarius e Ordinatus nei papiri.
A questo punto, resta da analizzare il tipo di fonti più vicino al documento oggetto di questo articolo: i papiri ( i
riferimenti alla catalogazione dei papiri sono quelli del Fink40 ).
I documenti rinvenuti a Dura Europos, relativi alla XX Cohors (equitata) Palmyrenorum, costituiscono un'inestimabile
testimonianza dell'utilizzo sul campo di questo genere di termini.
Abbiamo diversi tipi di elenchi degli effettivi di quell'unità, e in quest'ambito si ha ciò che costituisce la prova
pressochè conclusiva dell'utilizzo di ord. nel significato di centurione.
Citiamo alcuni esempi.
Il Papiro D.P. 11 (databile 218-219 d.C.) elenca parte degli effettivi della XX, divisi per centurie.
Di alcune centurie abbiamo la linea di intestazione, in cui appare il consueto simbolo di centuria, seguito dal nome del
centurione al genitivo (la classica identificazione, quindi, della centuria tramite il nome del suo comandante), e la data
consolare.
Sotto, sono elencati gli effettivi della centuria, ed il primo nome sotto l'intestazione (che coincide col nome riportato in
intestazione, cioè quello del centurione) è preceduto dal termine ord., chiaramente da intendersi come centurione.
Ad esempio:
(frammento a, col.ii) :
(centuria) Marci Muciano cos
ord. iul marcus
[…]
(frammento a, col iv) :
(centuria) antonini uictorino cos
ord. domittius antoninus
[…]
Il papiro D.P. 12 (219 d.C.), presenta le stesse caratteristiche:
(col i) :
(centuria) dan[y]mi [mu]ciano et fabiano cos
[...] ord aurel septimius danymus
[….]
40
Fink, 1971
30
Il papiro D.P. 3 (databile 223-235d.C.) è uno dei cosiddetti rapporti giornalieri della XX Palmyrenorum, in cui sono
elencati elementi relativi alle attività del giorno, secondo uno schema del tipo che segue:
- data, totale effettivi suddivisi in fanteria, dromedarii e cavalleria, e, all'interno di tale suddivisone, una ulteriore
elencazione per grado (centurioni o decurioni, duplicarii, sesquiplicarii).
- nome dell'unità
- nome del tribuno e parola d'ordine del giorno
- spostamenti (in entrata o uscita) di effettivi
- ordine del giorno e dichiarazione di obbedienza
- nomi di coloro che sono posti a guardia dei signa (la excubatio ad signa)
Ai nostri scopi è sufficiente riportarne la prima linea:
vi kal apr[iles n p mil ca]l dccccxxi[i]i in his [o]rd viiii dupl vii s[esq] i drom xxxiiii in his sesq i eq ccxxiii in his dec v
dupl vii sesq iiii
Come visibile, nel contesto il termine ord. è indubbiamente utilizzato col significato di centurioni.
La riproposizione in italiano della traduzione inglese del Fink è la seguente:
27 Marzo - Milites caligati, totale netto 923, tra cui 9 centurioni, 8 duplicarii 1 sesquiplicario; 34 dromedarii tra cui 1
sesquiplicario; 223 cavalieri, tra cui 5 decurioni, 7 duplicarii, 4 sesquiplicarii
Il papiro D.P. 9 (datato 239d.C.) , è un documento dello stesso genere del precedente, anche se la struttura ne differisce
in parte.
E’ importante citarne un passo fondamentale per i nostri scopi:
[aurel g]ermanus ord princeps [ad]mis[s]a pr[onun]tiau[it] e[t qu]od imp fu[e]rit facemus et ad om[n]em
tes[se]ra[m] p[arati eri]mus excubant [ad sig]na d n imp m antoni gordi[a]ni pi[i] f[e]l inuict[i aug
or[d aurel germ]anus sig ulpius [m]ar[ianu]s b[uc aurel] [….]
Aurelius Germanus, primo centurione, ha annunciato l'ordine del giorno. Eseguiremo qualunque ordine possa esserci
dato e saremo pronti ad ogni comando. Sono a guardia dei signa del Nostro Signore Imperatore Marcus Antonius
Gordianus Pius Felix Invictus :Aurelius Germanus, primo centurione; Ulpius Marianus, Signifer; Aurelius Priscus,
bucinator […]
Ancora una volta è evidente l'uso di ord. come centurio, reso ancora più evidente dalla forma ord. princeps, del tutto
intercambiabile con centurio princeps, che come già accennato in precedenza, notoriamente è colui che detiene il rango
superiore tra i centurioni dell’intera coorte.
Analogo uso vien fatto del termine ord. nei papiri D.P 29 e D.P.34, che parrebbe a questo punto ridondante riportare.
Conclusioni sull’uso di Ordinarius e Ordinatus come Ordinem ductor
In definitiva, si può dunque concludere che l’utilizzo dei termini ordinarius e ordinatus nei contesti delimitati nelle
premesse, escludendo quindi, in questa sede, il significato come miles, ma limitandosi ai casi in cui essi sono riferibili al
concetto di centurione, si delinea con una certa sicurezza.
Le fonti esaminate sembrerebbero escludere una limitazione dell’impiego di questi termini legata al ruolo di primi
ordines, o legata alle sole legioni (a scapito di Numeri ed auxilia).
Entrambi i termini sembrano, perlomeno nel lasso temporale in cui sembrano convergere la maggior parte delle fonti (il
III secolo d.C.), identificare in senso generico il centurione.
Inoltre, pare esserci una certa intercambiabilità tra ordinarius e ordinatus, con la sola sfumatura di un possibile
significato più puramente participiale del secondo, che nella maggior parte dei contesti non porterà però significative
differenza interpretative.
A questo punto ci si potrebbe chiedere il perché dell’utilizzo di questi termini come sinonimi di centurio.
Assodato, cioè, il percorso etimologico che giustifica questo utilizzo, manca forse una ragione precisa per cui con una
frequenza non trascurabile, perlomeno in un determinato periodo della storia militare romana, si sia sentita la necessità
di usare termini diversi per indicare una posizione definita da quello che in fondo è uno dei titoli più significativi
nell’ambito dell’esercito romano.
Il ruolo di centurione è in realtà molto vasto, e copre una quantità di compiti estremamente variegata.
Proprio per l’esperienza e la poliedricità che spesso (anche se non sempre, in considerazione delle diverse modalità di
31
accesso a tale grado) erano peculiari del centurione, egli poteva essere utilizzato per una serie di funzioni che esulavano
dall ordinem ducere.
Le fonti ce ne forniscono diversi esempi.
Michael Speidel41 menziona una lapide tombale dedicata ad un Centurio exercitator della guardia imperiale a cavallo
caduto per la patria.
Il Centurio exercitator è un esempio di centurione legionario assegnato a compiti speciali, nella fattispecie addestrare,
appunto, gli Equites Singulares Augusti, ma anche gli Equites Singulares delle provincie, come attesta, ad esempio,
un'iscrizione datata subito dopo la conquista traianea della Dacia e ivi locata (CIL III 1904), che menziona un
M(arcus) Calventius Viatur, 7(centurio) leg(ionis) IIII F(lauiae) f(elicis), exerc(itator) eq(uitum) sing(ularium)
D'altronde, il comando stesso dei Singulares era, in generale, affidato a centurioni legionarii che assumevano il titolo
Praepositus o Curam Agens, e lo stesso Calventius Viatur dell'iscrizione appena citata è con ogni probabilità il
medesimo Calventius Viatur centurione della V Macedonica e Curam Agens dei singulares di Adriano durante la sua
campagna in Palestina nel 13042.
Centurioni legionari erano talvolta distaccati come addestratori anche presso unità ausiliarie43.
E' attestato anche un Centurio exploratorum44, evidentemente distaccato presso gli exploratores.
Sempre al solo scopo di elencare alcuni centurioni con funzioni speciali, senza l'ambizione di voler dare una copertura
esauriente a questo specifico argomento, si può citare un Centurio negotiator o Centurio negotiator(um)45,
presumibilmente col compito di supervisionare gli approvvigionamenti locali della guarnigione.46
Altre iscrizioni47 menzionano un Centurio speculator, che Durry48 interpreta come il comandante degli Speculatores,
l'elite della cavalleria pretoriana che fungeva da guardia del corpo imperiale a Roma: un ruolo che interferisce probabilmente solo per una breve sovrapposizione cronologica tra due titoli relativi alla medesima posizione - con
quello spesso assegnato al Trecenarius, enigma che lasciamo volentieri da parte.
L'iscrizione CIL II, 4114 fa supporre allo Speidel49 che anche gli Stratores provinciali fossero comandati da un
centurione legionario.
L'iscrizione CIL XI, 395 relativa alla carriera di Vettio Valente menziona un Centurio statorum tra i passaggi della
carriera del medesimo, carriera che più tardi lo porterà ad essere anche Centurio Exercitator equit(um) speculatorum,
un altro ruolo speciale da addestratore, in questo caso degli Speculatores.
Fondamentali, perchè indicativi della figura del centurione legionario inviato con compiti speciali in particolari
situazioni, sono il Centurio frumentarius, come l'Oclatinius Adventus menzionato da Cassio Dione50, scelto durante
l'organizzazione della campagna britannica di Settimio Severo e Caracalla nel periodo in cui i Frumentarii erano un
corpo di legionari con sede nei Castra Peregrina sul Celio a Roma, distaccati dalle legioni nelle province per fungere da
corrieri tra le sedi dei governatori provinciali e l'Urbe.
Il comandante stesso del corpo era un centurione legionario, il Princeps peregrinorum, ruolo che lo stesso Adventus
raggiunse in seguito.51
Un altro Centurio frumentariorum 52 fu inviato nel 170, con distaccamenti della II e della III Italica, mentre Aquileia era
sotto assedio, per rafforzare le difese murarie al porto di Salona in Dalmazia.
Durry53 cita un Centurio deputatus come figura avente il compito di portare a termine compiti speciali.
Sulla stessa linea di principio54 deve intendersi la figura del Centurio supernumerarius55, inteso proprio come
centurione aggiunto , nell'ambito di una unità, a quelli con compito di ordines ductores, per svolgere attività particolari.
A chiudere questa digressione, va ricordato il Numerus primipilarium, unità con sede in Roma, dai contorni non ben
definiti, ma generalemente identificata56 come una sorta di unità di parcheggio per centurioni primipilari disponibili per
compiti speciali nello staff di qualche generale in attesa di una prosecuzione della carriera.
41
Speidel, M.: Riding for Caesar, Harvard, 1994
AE 1915, 42
43
Davies, D. :The training grounds of the roman cavalry, in Journal of Royal Archaeological Institute 125,1968 : viene
menzionato un altare (CIL VII 1084) dedicato ai "Campestres" da un centurione della XX Valeria Victrix distaccato
come addestratore presso la I Cohors Tungrorum.
44
CIL III 3648
45
AE 1978.635, tardo I sec.d.C., Pannonia
46
Austin e Rankov: Exploratio, Routledge 1995
47
CIL III 5223; CIL V 7164; CIL X, 6674
48
Durry, 1938
49
Speidel,M.: Guards of the roman armies, Antiquitas ,1978
50
Cassio Dione, Hist., LXXVIII 14, 1.
51
Austin e Rankov, 1995
52
CIL III 1980
53
Durry, 1938
54
Durry, 1938
55
CIL V 8278
56
Durry, 1938
42
32
E' quindi evidente come la figura del centurione fosse di grandissima importanza all'interno della macchina bellica e
amministrativa romana, ben oltre il suo ruolo-standard.
D’altronde, non è raro, nell’ambito delle liste di personale arruolato in determinate unità che i papiri ci hanno restituito,
che il conto dei centurioni non torni, nel senso che questi siano più (o meno) numerosi di quello che il numero delle
centurie dichiarate richiederebbe.
Un esempio significativo lo si trova nel rapporto della I Cohors Tungrorum rinvenuto a Vindolanda , in Britannia.
Si tratta di una lista degli effettivi dell'unità (una coorte milliaria), in cui i 752 uomini dichiarati, sono guidati da soli 6
centurioni (come ci si aspetterebbe in una coorte quingenaria) invece che da 10.
E' vero che sappiamo essere questo (fine I sec. d.C.) periodo di transizione per l'unità che da quingenaria diviene
milliaria, e questa discrepanza può essere attribuita a ciò.
Dall'analisi del documento, si deduce però (con le incertezze legate all'incompletezza del testo) che 3 (o addirittura 4)
dei 6 centurioni sono distaccati (1 sicuramente a Londra) o comunque impegnati in compiti speciali e hanno al loro
servizio, tra tutti, un totale di soli 16 uomini, mentre i rimanenti 2 ( o 3) si dividono tutti gli altri effettivi dell'unità;
oltretutto, di questi, 1 è distaccato a sua volta a Corbridge con 337 uomini, e quindi solo 1 o 2 centurioni sono in sede a
comandare i 296 uomini rimasti.
Questo documento illustra perfettamente come i centurioni potessero essere assegnati con frequenza a compiti fuoristandard, e come la pratica sul campo spesso differisca dalla teoria, per quanto riguarda l'organizzazione e la gestione
delle unità.
In senso opposto, lo diciamo per completezza vanno altri documenti.
I famigerati rapporti della XX Palmyrenorum giocano qui un ruolo importante.
Raramente i numeri presenti su questi papiri sono in linea con le teorie sulla composizione delle unità ausiliarie, e vi è
un caso in cui nella XX vengono elencate 6 centurie, ma 9 centurioni.
I 3 centurioni in sovrannumero avevano quasi certamente compiti speciali, erano, insomma, supernumerarii.
Anche queste sono testimonianze della mobilità di questi personaggi, che, quindi, talvolta erano distaccati dalle
rispettive unità per svolgere attività speciali, o erano aggregati ad unità per i medesimi scopi.
Come distinguere, dunque, i centurioni che effettivamente svolgevano, all’interno di un’unità, il ruolo di ordines
ductores, da quelli che, al contrario, erano aggregati, e/o distaccati, per svolgere le più diverse attività cui venivano
chiamati?
E’ spontaneo, forse, pensare a questo punto che termini come ordinarius e, con solo qualche esitazione in più,
ordinatus, potessero voler specificare proprio ciò.
Ordinarius era cioè attributo del centurione che effettivamente comandava una centuria, che realmente ordinem ducet,
contrapposto ai centurioni che non svolgevano tale attività.
Allora acquista un preciso significato utilizzare un termine di specificazione come ordinarius (e ordinarius, che
abbiamo visto essere, comunque, pressoché intercambiabile), da solo o affiancato a centurio, con lo scopo di
sottolineare, se ritenuto necessario, il fatto che il centurione in questione effettivamente comandasse una centuria.
Si tratta ovviamente di considerazioni che, per quanto fondate, restano nell’ambito delle ipotesi.
Il caso del papiro PMich III 164
E' il momento di tornare a considerare il papiro citato all'inizio dell'articolo.
Pare a questo punto evidente, nota la natura del contenuto del documento, di cui si è parlato in precedenza, che la forma
factus ord relativa al grado cui viene promosso il secondo dei soldati elencati sia da leggersi come promosso a
centurione; e che ORDD sia lecitamente interpretabile come ordinarii o ordinati nel significato di centuriones.
Una riserva può nascere constatando che il primo dei due soldati non è promosso a centurione ma a decurione.
Questo è sicuramente un elemento di incoerenza rispetto alla forma ORDD, che invece lascia supporre una lista di soli
centurioni.
Effettivamente non sembrano esserci soluzioni razionali a questo enigma.
Oltretutto, normalmente, in questo genere di liste su papiro, in cui sono presenti sia fanti che cavalieri, i pedites sono
elencati prima degli equites, e ci si aspetterebbe, se anche Hierax fosse davvero un decurione, di non trovarlo in cima
alla lista, non prima, ad ogni modo, di un centurione.
Questo suggerisce qualcosa di anomalo.
Non ha, forse, torto Gilliam57 quando propone quale spiegazione, seppur con una certa riluttanza, l'errore di copiatura di
chi ha compilato la copia del documento giunta fino a noi, errore dovuto, forse, alla ripetitività dell'azione ed alla
presenza di almeno 5 decurioni di fila prima di Hierax, fatto che potrebbe aver condotto uno scriba poco concentrato a
reiterare la scrittura di un termine ormai fissato nella mente una volta in più quanto fosse corretto.
Prendendo per buona questa ipotesi, che forse non ha alternative, possiamo in chiusura, riportare la traduzione della
porzione di documento citata all'inizio, come segue:
57
Gilliam, 1940
33
III Coorte Ituraeorum
Centurioni
Petenefote Hierax, (arruolato nel) 230, promosso a centurione (? decurione ?) dal grado di [....] da Ianuarius, a quel
tempo prefetto d'Egitto, il 30 Agosto 230
Aurelius Harpocration (arruolato nel) 230, promosso a centurione da cavaliere [....] [da....] prefetto d'Egitto il [......].
Fonti:
•
•
•
•
•
•
•
•
Scriptores Historiae Augustae, VITA BONOSI
Scriptores Historiae Augustae, VITA CLODII ALBINI
Isidoro di Siviglia, ETYMOLOGIAE
Cesare, COMMENTARIORUM LIBRI III DE BELLO CIVILI
Marco Tullio Cicerone, PHILIPPICAE ORATIONES
Flavio Renato Vegezio, EPITOMA REI MILITARI
Johannes Lydus, DE MAGISTRATIBUS POPULI ROMANI
Dione Cassio, STORIA DI ROMA
Abbreviazioni Bibliografiche:
•
•
•
•
<<AE>>
CIL
RE
<<Eph. Ep.>>
L’Annèe ‘Epigraphique
Corpus Inscriptionum Latinarum
Paulys Real-Encyclopädie der classichischen Altertumwissenshaft
<<Ephemerica Epigraphica>>
Bibliografia:
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Fink, R.O. - Roman military records on papyrus - Case Western Reserve University for the American
Philological Association, 1971
Gilliam, J.F. -The Ordinarii and Ordinati of the Roman Army - in Transaction and Proceedings of the
American Philological Association 71, 1940.
Speidel, M. - Riding for Caesar - Harvard, 1994
Speidel, M. - Guards of the Roman Armies - Antiquitas, 1978
Speidel, M. - Princeps as a title for ‘ad hoc’ commanders - in “Britannia” 12, 1981
Davies, D. - The training grounds of the Roman cavalry - in Journal of Royal Archaeological institute 125,
1968
Austin N. e Rankov N. - Exploratio - Routledge, 1995
Durry, M. - Les cohortes prétoriennes - De Boccard, Paris, 1938
Sanders, H.A. - Papyrus 1804 in the Michigan Collection - in Classical studies in honor of John C.Rolfe,
Philadelphia, Universitiy of Pennsylvania Press, 1931
Stein - Ordinarii et campidoctores - in Byzantion VII , 1933
Southern, P. – The Numeri of the Roman Imperial Army – in Britannia, 20, 1989
Opere citate
• Mommsen, T. - Gesammelte Schriften VIII - Weidmann, 1913
• V. Domaszewski - Die Rangordnung des Romischen Heeres - Bonner Jahrbucher, 1908
• Mommsen, T. – in Eph Epig IV, 1879
• Carcopino, J. – in Syria VI, 1925
• Rowell, H.T. – Rowell, H.T., RE XVII 1936, s.v. Numerus
34
Il pilum: riconsiderazioni sul suo uso e la sua costruzione
Luca Bonacina
Il pilum è certamente l'arma più caratteristica dell'esercito romano. La sua invenzione ha permesso quella rivoluzione tattica
che, affinata nel corso dei secoli, ha rappresentato uno dei maggiori punti di forza delle armate romane di fronte al nemico
fino ad almeno tutto il primo secolo. Il suo declino, o forse è meglio dire l’ulteriore evoluzione, si è avuto in età tardo
imperiale a causa alle mutate condizioni tattiche, ma ancora oggi se si pensa al soldato romano lo si immagina dotato di
quest’arma da lancio efficacissima.
L'idea comune riguardo al suo scopo è essenzialmente che il pilum fosse un'arma atta a disabilitare le armi nemiche, per la
precisione lo scudo degli avversari. Il suo funzionamento si baserebbe sull'effetto piegamento che l'asta di ferro (gambo)
avrebbe dovuto avere durante l'impatto con lo scudo avversario. Una situazione che avrebbe reso difficile, se non
impossibile, l'estrazione dell'arma piegata rendendo inutilizzabile sia il pilum, che quindi il nemico non avrebbe potuto
riutilizzare, sia, soprattutto, lo scudo avversario. È facile immaginare quale vantaggio per il soldato romano sarebbe stato
scontrarsi con un nemico sprovvisto di scudo.
Tuttavia questa visione molto ben radicata sia da parte degli studiosi, sia da parte del vasto pubblico, presenta, anche alla
luce delle recenti scoperte, molteplici contraddizioni e suscita molti dubbi rendendo necessario una riesame accurato di tutto
ciò che riguarda il mito del pilum.
Alcune recenti scoperte archeologiche in Italia, Grecia, Slovenia e Spagna, e la pubblicazione di alcune delle armi ritrovate
ad Alesia, hanno notevolmente contribuito a portare nuova luce sul tema relativamente al periodo compreso tra Mario e l'età
dei Flavi. È bene anticipare che tuttavia permangono alcune grosse lacune riguardo al periodo compreso tra la caduta di
Numanzia (133 a.C.) e gli episodi di Alesia (52 a.C.) con l'unica eccezione delle guerre di Sertorio.
Guardando il nuovo quadro che si è delineato è possibile notare l'evoluzione del pilum nel corso del tempo, ma è anche
possibile, forse per la prima volta, notare con chiarezza delle differenze geografiche. Emerge inoltre, nella seconda metà
dell'ultimo secolo prima di Cristo, una varietà di tipologie enormemente più alta di quanto fosse stato fino a oggi ipotizzato.
In questo breve articolo faremo il punto sulle tipologie del pilum a oggi riscontrabili, limitatamente al periodo considerato,
offrendo al lettore anche i risultati di alcuni test condotti personalmente o riportati da precedenti pubblicazioni. È bene
chiarire fin da subito che nessuna evidenza archeologica e nessun risultato dei test ha confermato la usuale visione della
presunta funzione "disabilitante" del pilum.
Gran parte delle notizie qui presentate sono state riportate dall'intervento di Peter Connolly al ROMEC tenutosi a Brugg
(Svizzera) nel 2001.
1. Il tipo a incavo
Il tipo a incavo è certamente il più antico e il più semplice tipo di pilum. Il suo uso non è mai completamente cessato,
sebbene con modeste modifiche, nel periodo preso in esame.
La misura è estremamente variabile, sono stati trovati esemplari da 13 centimetri, probabilmente eredi della cosiddetta hasta
velitaris, ma anche esempi fino a sei volte più lunghi.
La più interessante evoluzione è rappresentata dalla sezione quadrata del gambo (la parte tra la punta e la giunzione del
legno). Due esempi di questo tipo sono stati trovati ad Alesia (Fig.1, 1 e 5). In entrambe i casi la sezione è quadrata in
vicinanza della giunzione con l'asta di legno e, dopo pochi centimetri, cambia improvvisamente per diventare rotonda e
restare così fino alla punta. Altri esemplari simili furono trovati a Vindonissa nel 1906/7 (Fig.1, 4) e a Mainz nel 1895
(fig.1, 11). Quest'ultimo esemplare "lungo" presenta anche un inusuale incavo quadrato.
Questi esempi comparati con un pilum risalente al III sec. trovato a Saalburg (fig.1, 2) mostrano bene la continuità di questa
soluzione per molti secoli fino alle soglie del periodo tardo imperiale.
35
2. Il tipo a codolo largo
Questo tipo è comunemente indicato in molti modi: pilum "pesante", pilum "a codolo piatto" oppure tipo "Oberaden". I
primi due apellativi sono certamente fuorvianti. Infatti la presenza della grossa staffa di legno di rinforzo non ha
Fig.1: Pila di tipo ad incavo risalenti al primo secolo avanti Cristo. 1 Alesia (Francia), 2 Saalburg (Germania), 3 Osuna
(Spagna), 4 Vindonissa (Svizzera), 5 Alesia, 6 Valencia (Spagna), 7 Wadden Hill (Gran Bretagna), 8 Vindonissa, 9
Saalburg, 10 Velsen (Olanda), 11 Mainz (Germania).
36
significativamente aumentato il peso dell'arma nel suo complesso, mentre nel secondo caso va tenuto presente che molti
esempi di codolo presentano piegature fatte appositamente per serrare la presa sui lati. Il pilum pesante può essere
ritenuto il modello comprendente una sfera, presumibilmente metallica (bronzo, ferro o, più difficilmente, piombo), di
cui sfortunatamente abbiamo solamente evidenze scultoree.
La versione trovata a Oberaden, invece, è una versione tarda e, probabilmente, anche atipica. Tuttavia la qualità del
ritrovamento e la consecutiva celebrità da ciò derivata hanno fatto diventare questo esemplare un preciso riferimento nel
campo archeologico anche se, in definitiva, questo tipo di pilum pare scomparire durante l'età Giulio-Claudia.
Questa soluzione sembra rispondere ad una specifica esigenza di "non rompere" la giunzione ferro-legno in contrasto
con quanto si riteneva che
cercassero i romani. La
produzione di pilum a codolo
largo in modo da non rompersi
nell'impatto sembra, infatti,
essere
la
principale
preoccupazione durante tutto il
secondo secolo avanti Cristo.
In effetti, oltre all'archeologia,
anche Polibio1 descrive la
presenza di "molti rivetti". La
maggior parte, se non tutti, dei
pila di questo genere ritrovati,
presentano ribattute laterali
allo scopo di rinforzare la
giunzione ferro-legno (fig.2,
2). È nel corso del primo
secolo a.C. che l'impugnatura
viene modificata fino ad
assumere la forma familiare di
"Oberaden". A conferma di
questo l'esempio di Valencia
(fig.2, 4) e i due esemplari di
vecchio e nuovo pilum trovati
insieme a Caminreal (fig.2, 6 e
7). In tutti e tre i casi la
datazione è la terza decade del
I sec. a.C. ed è comune anche
lo stelo a sezione rotonda con
il codolo rettangolare bloccato
da due rivetti in ferro.
L'esemplare di Valencia è
riconducibile all'assedio di
Pompeo durante le guerre di
Sertorio ed è probabilmente di
origine italica, ovvero proprio
dove le legioni in questione
furono arruolate confermando
per la prima volta la presenza
di caratteristiche di produzione
locali.
Il problema principale del tipo
di Valencia è l'assenza delle
Fig.2: 1 Xanten (Olanda), 2 Smihel (Slovenia), 3 Alesia (Francia), 4 Valencia
ribattute laterali sul codolo per
(Spagna), 5 Saone (Francia), 6-7 Caminreal (Spagna), 8 dettaglio del pilum di
prevenire la fuoriuscita laterale
Saone
di quest'ultimo. I rivetti da soli
non riescono a sostenere questa
funzione e i test hanno
confermato
che
parte
1
Polibio, LE STORIE VI, 23, 8-11
37
dell'energia dell'impatto viene assorbita dal rivetto più in alto il più delle volte spaccando il legno. Ulteriori evidenze
mostrano come questo problema sia stato continuamente affrontato al fine di
eliminarlo, per esempio con l'uso di un collare di ferro alla giunzione tra ferro e legno. Questa soluzione, che divenne
un elemento comune, non risolse il problema perché anche il collare è soggetto al piegamento o alla rottura,
un'esperienza ben nota ai reenactor. Non ci sono evidenze simili negli esemplari più antichi trovati in Spagna. Un pilum
di questo tipo completo di collare è stato trovato nella Saone vicino a Thorey (fig.2, 5) ed è molto probabilmente precesariano.
Le armi trovate ad Alesia (52 a.C.) colmano il vuoto tra la Repubblica e l'Impero. In questo sito è stato trovato
solamente un pilum che con certezza è a codolo largo, ma a oggi è perduto (fig.2, 3). Nel 1864 Verchere de Reffye
ricostruì il pilum con un codolo rettangolare e un gambo affusolato. L'esattezza della sua ricostruzione è confermata dal
confronto con le fotografie sopravissute. Nonostante l'alto grado di corrosione è possibile confermare la presenza di lati
paralleli.
Tre pila a codolo largo con anche parte dell'impugnatura in legno,
furono trovati a Oberaden, una località risalente al periodo Augusteo
nel nord ovest della Germania, all'inizio della Seconda Guerra
Mondiale. Furono rapidamente pubblicati nel 1942 con alcune
fotografie, ma nessun disegno per l'analisi e alla fine della guerra
solamente uno solo di essi restò intatto (fig.3).
Parte di un codolo largo con un pezzo del gambo fu rinvenuto in uno
strato a Xanten I (69 d.C.). I lati paralleli del codolo e la sezione
rotonda del gambo lo mettono in relazione diretta con gli esempi di
Valencia e Alesia piuttosto che con quelli più comuni in epoca
imperiale, e questo potrebbe fare pensare che essi siano stati presenti
nel luogo precedentemente alla datazione dello strato. Questo è l'ultimo
esempio di questo tipo di pilum ed è ipotizzabile che esso sia stato
lentamente dismesso in età Giulio-Claudia. Molti altri gambi sono stati
trovati con un collare di ferro, ma l'assenza del codolo allargato non
permette di associare questi ritrovamenti con il tipo Oberaden.
3. Il tipo con codolo a punta o stretto
Con un'unica eccezione, tra quelli sopravvissuti, questi pila erano
composti da un codolo molto stretto, più stretto della parte in legno,
con una forma simile ad un coltellino, e dotati di un singolo rivetto. In
alcuni casi la loro lunghezza era molto limitata e compresa tra i 29 e i
39 centimetri. Il gambo di questi esemplari è molto spesso. Molti
esemplari di questo tipo sono stati scoperti ad Alesia insieme a molti
altri del tipo ad incavo. Dal luogo del ritrovamento il Connolly2
ipotizza si possa trattare di "pila muralia" adoperati per difendere i
muri e i contrafforti, ma credo che questa sia una visione limitante vista
l'efficacia dimostrata sul campo anche nelle situazioni consuete.
Nessuno degli esemplari più lunghi è stato rinvenuto completo e tutti
gli esemplari sia lunghi che corti sono stati trovati con sezione
quadrata, e sei di questi dotati di collare.
Non si hanno notizie di ritrovamenti simili in periodi precedenti quelli
dell'assedio di questa località, ma esemplari molto simili alla versione
"corta" risalenti al quinto e al quarto secolo a.C. sono stati trovati in
Italia presso Montericco e Dovadola. La presenza di questi ad Alesia
Fig.3: uno dei pila di Oberaden.
potrebbe confermare che le legioni di Cesare furono arruolate proprio
L’eccezionalità
di
questo
nella regione del Po.
ritrovamento che conserva la sua
Questo tipo divenne predominante durante il periodo del principato.
parte lignea, ne ha determinato la
Dozzine di esempi risalenti a questo periodo sono stati rinvenuti in
sua grande fama tra il pubblico.
Slovenia, nella valle del Reno, e nei siti archeologici del periodo
augusteo localizzati nei territori a est del Reno. Le versioni più lunghe
fra queste presentano un gambo affusolato che nella parte vicino alla giunzione raggiunge uno spessore fino a 12-16
mm. Spesso sono presenti dei piccoli ganci o dei chiodi per favorire l'innesto e il blocco del collare. La parte bassa del
gambo presenta di norma una sezione quadrata, mentre la parte alta una sezione rotonda. Queste caratteristiche sono
praticamente costanti in tutti i pila con codolo.
Lo spessore immediatamente sotto la punta a piramide è molto più grossa di quanto generalmente supposto. L'esempio
più sottile è quello proveniente da Vindonissa: il gambo che raccorda la testa è spesso ben 5 mm di diametro, ma
restandoci visibili appena gli ultimi 12,5 cm è impossibile stabilire la lunghezza totale originale. L'esempio di Valencia,
datato all'incirca nel 75 a.C., è assimilabile al tipo Oberaden ed è più spesso di almeno un centimetro sotto la testa della
38
piramide rappresentando l'estremo opposto in fatto di spessore. Gli altri ritrovamenti variano da 6 a 8 mm ed è pensabile
che queste fossero le misure più consuete e rappresentino il migliore equilibrio per il peso complessivo dell'arma.
Funzionalità
Nel corso dei secoli il pilum è stato considerato un’arma leggendaria per via del luogo comune, che il pilum fosse una
sorta di arma "usa e getta" costruita appositamente per piegarsi nell'impatto contro gli scudi nemici. Secondo questa
versione la punta, ovvero il gambo, una volta raggiunto e perforato lo scudo, avrebbe dovuto piegarsi impedendone la
successiva estrazione rendendo inservibile sia il pilum che lo scudo reso più pesante e difficile da manovrare con
efficacia. Alla luce di un esame critico dei ritrovamenti archeologici, questa funzione non poteva essere svolta dalla
stragrande maggioranza dei pila tardo-repubblicani rinvenuti a causa del loro spessore che certamente impediva il
piegamento, ma soprattutto per la costruzione a sezione quadrata al posto di una rotonda più facilmente “piegabile”. Da
quest'ultimo determinante dettaglio, se ne deduce che il pilum era costruito appositamente, ovvero intenzionalmente, per
evitare che esso si piegasse al momento dell'impatto.
In aggiunta a ciò non esiste alcuna testimonianza letteraria che descriva davvero questa funzione.
Polibio, infatti, parla chiaramente di hasta velitaris, e non di pilum, che si piega nell'impatto.
Lo stesso vale per Plutarco che nella celebre descrizione nella sua Vita di Mario2 si riferisce ad un pilum di tipo con
codolo largo. In questo passo Mario, prima della battaglia con i Cimbri (101 a.C.) fa rimuovere uno dei due rivetti in
ferro (quindi si assume che ve ne fossero due di ferro) per rimpiazzarli con uno in legno con lo scopo di farli rompere
nell'impatto. Quest'azione avrebbe dovuto determinare la rottura e una conseguente rotazione dell'asta di legno
rendendo impossibile il suo riutilizzo, ma qui non si parla di piegare il gambo metallico e la situazione descritta
possiede tutti i connotati dell’eccezionalità.
Anche Cesare nella battaglia contro gli Elvezi3 descrive che alcuni dei pila perforarono alcuni scudi gallici rendendoli
inservibili e i galli non poterono riutilizzarli perchè piegati. Il punto saliente qui è che si parla di singoli pila e di due, tre
scudi con un tono che fa presumere, se non addirittura sorpresa, un fatto singolare a sufficienza da dovere essere
annotato. In breve il piegamento del ferro fu un fatto accidentale.
Il problema più grande della descrizione di Plutarco, benché parecchio convincente, è che a oggi non si hanno conferme
dall'archeologia. Nessun pila fino a oggi rimasto ha due buchi e solamente un rivetto rimasto. Tutti hanno o due o
nessun rivetto sopravvissuto. I reperti di Valencia, Caminreal e Oberaden hanno tutti i rivetti al loro posto.
Gli studiosi fino ad oggi, per non voler contraddire la tesi plutarchiana, hanno ipotizzato che il piegamento del pilum
fosse dovuto ad un gambo sottile a sufficienza da potersi piegare. I pila rinvenuti fin dall'inizio del I sec. a.C. hanno
tuttavia dei gambi così spessi da poter affermare con sicurezza che essi non potevano piegarsi. In aggiunta per potersi
piegare ad un asta di ferro sarebbero bastati non più di 25 centimetri e uno spessore di 4mm. Non si spiegano allora
ritrovamenti di gambi lunghi anche più di un metro con spessori molto maggiori. L'unica spiegazione per un simile
spreco di ferro è che l'obbiettivo non era di farlo piegare, ma di raggiungere il nemico che si riparava dietro lo scudo.
Gli esperimenti condotti in questa direzione confermano questa teoria.
Fin dal tempo di Cesare il gambo ha cominciato ad avere il codolo allargato e la usuale sezione quadrata. Esempi del
primo impero presentano solitamente una sezione rotonda subito sotto la punta a piramide, poi scendendo, via via che il
gambo si irrobustisce, la sezione diventa quadrata fino alla giunzione con il legno. Il pilum di Oberaden conferma
questa regola come anche la maggior parte dei tipi con codolo a punta. La forma affusolata del gambo facilita
enormemente la penetrazione e il graduale ispessimento del gambo riduce le possibilità di piegamento. Durante la
penetrazione la punta prosegue il suo tragitto fino a che la sezione del gambo diventa la stessa della punta a piramide,
ossia quadrata, e gli angoli proseguono l'opera di taglio della superficie penetrata. Dalle prove effettuate, di cui diamo
notizia nel paragrafo successivo è emerso, infatti, che la penetrazione migliora tanto più gli spigoli sono netti al limite di
essere taglienti.
Prove sul campo
Abbiamo affiancato a questa presentazione teorica anche una parte pratica a nostro parere fondamentale per potere
rafforzare quanto fin qui affermato.
Gli esperimenti che fino a qualche anno fa molti reenactor esibivano erano finalizzati a riprodurre gli effetti spettacolari
del piegamento per molteplici ragioni. In primis la radicata convinzione che essi "si dovessero" piegare, ma a questo si
aggiungevano anche esigenze di intrattenimento del pubblico con riferimenti certi, ben collaudati, ma soprattutto
facilmente comprensibili e condivisibili.
L'intervento di Connolly nel 2001 ha solo in parte corretto questo errore che è ancora riscontrabile nell'attività di molti
gruppi di rievocazione e nelle spiegazioni di alcuni divulgatori storici. I pila usati in queste dimostrazioni, infatti, sono
di molto più sottili e affusolati dell’originale pilum di Oberaden al quale rievocatori poco informati ritengono di
2
3
Plutarco, VITA DI MARIO XXV,1
Cesare, DE BELLO GALLICO I, 25
39
ispirarsi, proprio per favorire l’effetto spettacolare. Inoltre, di solito queste dimostrazioni sono condotte contro oggetti
di gran lunga più pesanti e rigidi che favoriscono un impatto con piegamento.
Connolly, nei suoi esperimenti, ha realizzato dei pilum in acciaio dolce supponendo di essere il materiale più vicino a
quello originale romano (ferro-carbone).
Il test da lui effettuato ha previsto l'uso in prevalenza di due esemplari a codolo stretto, uno con gambo corto e uno più
inusuale con gambo molto lungo. La versione più corta era basata su un esemplare di Haltern era di 79 cm (codolo di 14
cm, punta 6,3x1,1 cm e gambo di 58,7). Alla base il gambo aveva una sezione di 1,55x1,55 cm e a 38 cm dalla base
diventava rotondo con un diametro di 0,9 cm fino ad arrivare a 0,7 cm prima della punta piramidale. Completo di
collare il tutto pesava 0,59 Kg. Aggiungendo l'asta di legno il peso totale arrivava a 1,285 Kg.
La versione più lunga basata sull'esempio di Gusca, Yugoslavia, misurava 102 cm in lunghezza (codolo di 14 cm, punta
6,4x0,9 cm e gambo di 81,6). Alla base il gambo aveva una sezione di 1,55x1,55 cm e a 47 cm dalla base diventava
rotondo con un diametro di 0,9 cm fino ad arrivare a 0,7 cm prima della punta piramidale. Completo di collare il tutto
pesava 0,66 Kg. Aggiungendo l'asta di legno il peso totale arrivava a 1,35 Kg.
Il Connolly non annota nulla sul tipo di legno adoperato. Abbiamo constatato che il legno sia per il suo peso, ma anche
per le sue diverse proprietà elastiche può essere un fattore determinante nella buona riuscita dei test. Tuttavia la cosa
potrebbe essere voluta perché in mancanza di elementi archeologici oggettivi, si è volutamente concentrata l'attenzione
sulle problematiche del codolo e del gambo, senza introdurre ulteriori variabili.
Un test sul campo fatto dal sottoscritto è stato adoperando due pilum sul modello di Oberaden con un codolo di 12
centimetri, il gambo di 51 cm e una punta di 3x0,7 cm. Alla base il gambo a sezione quadrata misurava 1,2 cm mentre
nella parte più sottile raggiungeva i 7 millimetri. Il peso del solo ferro è di 0,45 Kg. La differenza tra i due era sul
montaggio del codolo e sul legno adoperato. In un caso la parte del gambo che diventa codolo, circa 1,5 centimerti di
lunghezza emergeva dalla sede lignea e quindi non risultava rinforzata dalla presenza del collare in ottone. Nel secondo
caso il codolo è stato inserito più profondamente nella testa lignea e il collare bloccato esattamente sul tratto del gambo
in questione.
Inoltre, nel primo caso, il legno adoperato è stato il ramino legno più pesante, ma più elastico, mentre nel secondo caso
è stato adoperato abete, molto leggero, ma anche molto rigido e fragile. Il peso misurato dell'intero pilum in ramino
comprensivo di tallone è di 1,25 Kg, mentre quello in abete non ha superato il chilo (0,98 Kg).
Test
L'obbiettivo principale dei test di Connolly era quello di capire gli effetti di un impatto contro uno scudo di 11 mm di
spessore appoggiato contro una siepe per simulare al meglio l'elasticità di una tenuta manuale. Il test è stato condotto
valutando la distanza di lancio come ininfluente.
Nei venti tiri con il pilum corto, solamente tre volte il legno è stato perforato completamente. Di queste due volte il
pilum ha affondato fino a circa metà del gambo e in una sola occasione sono arrivato fino a 5 cm dal collare. Le altre 17
volte la punta piramidale si è incastrata nel legno. In nessuna occasione si sono osservati piegamenti. Quando la punta è
conficcata è possibile estrarre l'arma con un semplice scuotimento del legno. Nel caso di una perforazione completa
invece è molto più difficile.
Il pilum più lungo è stato testato con 15 lanci di cui 4 hanno penetrato completamente fino alla metà del gambo. Nei
casi in cui la punta si è invece conficcata, nonostante fosse ben salda è stato relativamente semplice disfarsene.
Rifacendo i test con un uomo molto più robusto, per imprimere più potenza, praticamente tutti i lanci hanno perforato
completamente l'obbiettivo, ma in nessun caso c'è stato alcun piegamento. Addirittura per stimolare il piegamento è
stato rinforzato il bersaglio con una lastra di legno pieno di 7mm, ma ancora non si è riscontrato alcun piegamento.
Un ulteriore test è stato sul potere di penetrazione. È stato fatto cadere un pilum all'interno di un tubo posto
verticalmente con opportuni pesi per misurare la forza.
Il percorso di caduta totale è stato di 3,25 metri su di un pezzo di 11 mm di legno. Il pilum più corto con un peso che lo
portava nel complesso a 3,7 Kg è in grado di penetrare completamente il legno fino a 14 cm dalla giunzione dove la
sezione è la stessa della punta piramidale. per ottenere il migliore dei risultati del campo è stato necessario incrementare
il peso fino al 70%. il pilum più lungo, per via della punta più affusolata ha richiesto il 15% di peso in meno per
penetrare completamente il legno. E ha richiesto lo stesso peso per penetrare fino alla fine. In pratica si è evidenziato
che vi sia sostanziale vantaggio ad usare punte più piccole. In nessun test c'è stato piegamento e la punta penetrata
completamente è stata estratta con difficoltà.
40
I test da me condotti hanno confermato tutte le impressioni del Connolly.
Sono stati effettuati circa 15 lanci colpendo un bersaglio molto rigido, di
quelli adoperati per il tiro con l'arco. Per i nostri test abbiamo utilizzato due
diversi pilum. Il primo con il codolo non bene inserito ovvero con il tratto
piatto che inizia fuori dal legno e quindi fuori dalla porzione dove il collare
va ad agire. Il secondo, ben ghindato, e dotato di una testa in legno
amovibile prevedendo di compiere alcune rotture. Abbiamo ritenuto che
questo elemento fosse trascurabile per l’esito del test.
In tutti i lanci andati a segno con il primo pilum, anche quelli effettuati con
poca forza si è assistito al piegamento nella parte della giunzione a
conferma della debolezza di tale giunzione (fig.4). Questo ha dimostrato
quali sono i vettori in gioco e dove vanno ad agire le forze coinvolte
nell’impatto, inoltre evidenzia molto bene il problema e conferma l’ipotesi
della funzione del collare come tentativo di risolverlo.
Adoperando il secondo pilum, dal secondo lancio, si è avuta una completa
rottura della testa che tuttavia è rimasta insieme grazie alla presenza dei
rivetti e del collare. In nessun caso si è osservato il piegamento del gambo
ne la perforazione del bersaglio per via della sua maggiore consistenza (6
cm) (fig.5).
Tuttavia in nessuno dei test fatti si è potuta misurare l’energia residua che
possiede un pilum un volta che ha perforato lo scudo. La faccenda, che
andrà esplorata, è di tutto rilievo. Infatti ritengo che l’efficacia del pilum
sia
potuta essere notevolissima contro eserciti male equipaggiati che quindi
Fig.4: piegamento del codolo nel
non
opponevano oltre lo scudo altre misure contro lo sfondamento come,
caso in cui non sia ben unito al
ad
esempio,
una qualsiasi armatura. I guerrieri celti sono certamente tra
collare. Questo dimostra dove agisce
questi,
dal
momento
che molto spesso sono stati descritti privi di protezioni
la forza di impatto.
oltre
lo
scudo.
Questo potrebbe spiegare la rapida diffusione del pilum, che divenne in
pochissimo tempo un’arma indispensabile per mettere scompiglio nelle prime file nemiche, ma allo stesso tempo
potrebbe anche spiegare il motivo del suo declino in epoca imperiale e il progressivo abbandono a favore di armi quali
la plumbata. In epoca imperiale infatti, Roma si è dovuta confrontare con eserciti molto più mobili, perché montati, e
quindi difficilmente raggiungibili con quest’arma; in secondo luogo i nuovi nemici avevano imparato a proteggersi
meglio. Questo ultimo problema potrebbe essere stato superato con l’aggiunta dei pesi sferici (pilum pesante), ma
purtroppo l’archeologia non ci ha ancora consegnato nulla a riguardo per cui è possibile elaborare solamente ipotesi
basate sulle numerose evidenze scultoree.
Fig.5: rottura della testa del pilum. Per meglio evidenziarla è stata smontata la testa e tolto il collare. Da notare la
sezione del codolo “immersa” nella testa all’altezza del collare (parte chiara del legno).
41
Conclusioni
Nei limiti dei test effettuati appare chiaro che la "magia"
convenzionalmente attribuita alla funzione del pilum, ossia che fosse
un'arma disegnata per disabilitare lo scudo nemico piegandosi e
impedendone l'estrazione, non ha più ragione di essere creduta.
Non si può escludere che questo potesse avvenire in condizioni
particolari (errori di fabbricazione o pila di tipo diverso), anche se i test
qui riportati e le evidenze archeologiche fanno pensare il contrario. Gli
esperimenti hanno dimostrato che è praticamente impossibile penetrare
uno scudo piegandosi e rendendo perciò impossibile l'estrazione.
La conclusione che ne deriva è che il "dogma" sulla funzione del pilum è
errato. Il pilum è un'arma disegnata per penetrare lo scudo e colpire il
nemico che cerca di ripararsi dietro esso.
Gli esperimenti fatti da alcuni reenactor con bersagli rigidi e pila dotati
di gambi molto sottili sembrerebbero confermare le ipotesi
"dogmatiche", ma i dati di partenza sono certamente errati. Equivalenti
test da me condotti su bersagli rigidi con gambi più spessi hanno
evidenziato come anche in questo caso non si assista ad alcun
piegamento, a conferma dell'inconsistenza del "dogma".
Accettando questi risultati occorre di conseguenza ritornare sui passi di
Plutarco in maniera più critica. Osserviamo per cominciare che l'evento
descritto da Plutarco avviene nel periodo in cui il vecchio tipo ad incavo
si sta evolvendo nel tipo a codolo largo (Oberaden) e che la battaglia in
questione si è svolta nel nord Italia. È possibile ipotizzare che Plutarco
abbia frainteso la sua fonte e di fatto stia parlando della versione a
codolo stretto che, in effetti, possiede un solo rivetto in metallo. Questo
tipo infatti ha dimostrato nei test la tendenza a rompersi nella giunzione
tra ferro e legno. Oppure la fonte citata da Plutarco descrive la tenuta del
rivetto inferiore mentre quello superiore determina la rottura del legno e
quindi il piegarsi fino al terreno per 90 gradi dell'asta lignea.
Secondo Connolly “Mario, avendo da riarmare costantemente le sue
truppe, si forniva con quello che trovava. In questo caso trovando adatto
ai suoi scopi nel nord Italia il tipo con codolo stretto e collare, lo adottò.
Il tipo a codolo largo deve essere rimasto invece maggiormente in uso in
Spagna e nell'Italia peninsulare”.
I ritrovamenti archeologici mostrano abbastanza chiaramente come il
tipo a codolo largo fu modificato nel tempo. Dapprima gli fu aggiunto il
Fig.6: a sinistra schema costruttivo di un
collare di ferro ritenuto di provenienza norditalica, ma questo, come
pilum del tipo simile a Oberaden. A
abbiamo sperimentato, non impedì le rotture all'altezza della giunzione.
destra uno dei pilum presso il museo di
Per ovviare all'inconveniente il codolo fu trasformato in una forma
Mainz in Germania. Da notare la
trapezoidale, ma anche in questo caso senza risolvere il problema.
particolarità del collare che segue la
L’esempio di Oberaden sopravvissuto mostra chiaramente questo codolo
forma della testa componendo una
trapezoidale, alto 12 centimetri, bloccato con due rivetti di ferro. La
piramide.
presenza del collarino metallico rafforza ulteriormente la stabilità
complessiva durante l'impatto. In alcuni casi si sono trovati anche
quattro chiodi inseriti nel collare per bloccarlo ancora meglio (fig.6, sinistra). Alcuni armieri andarono anche oltre
cambiando la forma del codolo ad un triangolo, oppure allungando di molto la forma del collare o cercando di fissare il
collarino con un chiodo (fig.6, destra). Sempre senza risolvere il problema.
Probabilmente è proprio il codolo largo il problema. La versione a codolo stretto o a punta si è sorprendentemente
rivelata parecchio “più robusta e facile da realizzare” come conclude lo stesso Connolly nella sua dissertazione.
42
Fonti:
•
•
•
Polibio, LE STORIE
Caio Giulio Cesare, COMMENTARII DE BELLO GALLICO
Plutarco, VITA DI MARIO
Bibliografia:
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Albrecht, C., Das Romerlager in Oberaden und das Uferkastell in Beckinghausen an der Lippe. Vol 2,
Dortmund, 1942
Bailly, A., ‘Les armes d’epoque Romaine dans la vallee de la Saône’, Mémoires de la Société d’Histoire de
d’Archeologie de Chalon-sur- Saône XLVII, 1977, pp. 159-72
Connolly, P. “The pilum from Marius to Nero – a reconsideration of its development and function” in JRMES
12/13, 2002, pp. 1-8
de Reffye, V., ‘Les armes d’Alise’, Revue Archeologique 2, 1864, pp.337-42
Hanel, N.Vetera I, Die funde aus den römischen Lagern auf dem Furstenberg bei Xanten, Rheinische
Ausgrabungen, Band 35, Koln, 1995
Hoffiller, V., ‘Oprema rimskoga vojnika u prvo doba carstva II’, Vjestnik Hrvatskoga Arheoloskoga Drustva
(Zagreb) n.s. 12, 1912, pp. 16-123
Horvat, J., ‘Roman Republican weapons from Šmihel in Slovenia’, JRMES 8, 1997, pp.105-20
Ribeira Lacomba, A. & Calvo Galvez, M. ‘La primera evidencia arqueológica de la destrucción de Valentia
por Pompeyo’, Journal of Roman Archaeology 8, 1995, pp. 19-40
Sieve S., Alesia – Fouilles et recherches Franco-Allemandes sur les tarvaux Militaires Romains autour du
mint-Auxois (1991-1997), Vol 2 Paris, 1997
Unz, C. and Deschler-Erb, E. Katalog der Militaria aus Vindonissa, Brugg, 1997
Vincente, J. D., ‘La catapulta tardo-republicana y otro equipamiento militar de “La Caridad” (Caminreal,
Teruel), JRMES 8, 1997, pp. 167-99
von Eles Masi, P., La Romagna tra VI e IV secolo a.C., La necropoli di montericco e la protostoria
romagnola, Bologna, 1982
Mitteilungen der Altertumskommissionn fur Westfalen
43
Tattica di battaglia romana nella seconda guerra punica:
tradizione, evoluzione, ed innovazione.
Davide Dall’Angelo
Il secondo conflitto punico fu senz’altro, per la dimensione delle forze in campo ed estensione dei teatri bellici, il più
grande scontro armato dell’antichità. Politicamente segnò la nascita della potenza romana e la fine di quella cartaginese.
Nel campo della storia militare, due figure occupano la scena di questo conflitto: Annibale e Scipione. Le imprese e le
battaglie di questi due condottieri sono state studiate ed ammirate, portate ad esempio per secoli fino all’era moderna1;
in particolare Annibale si stupirebbe di vedersi promosso al primo posto pari merito dai posteri2.
L’ombra di questi due condottieri fa spesso dimenticare la presenza di altri generali di valore, in particolare fra i
romani; le battaglie campali di Scipione (Becula, Ilipa, Campi Magni e Zama) e il modo nuovo con cui vengono
schierate ed impiegate le truppe sono spesso contrapposte alla mancanza di originalità e tradizionalismo degli altri
generali, in particolare gli sconfitti dei primi tre anni di guerra.
Questo si spiega con l’idea che il rifiuto dei comandanti, che operavano in Italia, di dare battaglia campale al
condottiero punico, fosse dovuto alla consapevolezza della propria incapacità di sconfiggere il Cartaginese sul campo
usando il tradizionale schieramento romano. Come conseguenza di questo ragionamento, soltanto un innovatore come
Scipione poteva affrontare Annibale ed uscirne vincitore, anche perché questo ultimo aveva perduto la superiorità nella
cavalleria3. Si tratta di un’idea superficiale; già Lazenby4 ha evidenziato come in Italia, le operazioni sul campo si
facevano più aggressive o passive al cambio delle fazioni senatoriali al potere in quel momento5. Scontri sul campo non
mancarono, anche se nessuna di quelle combattute direttamente contro Annibale assunse un carattere di decisione6; se ci
furono delle lezioni che i generali “italiani” impararono, queste erano la prudenza, l’arte dello stratagemma e l’uso
dell’esplorazione, non la paura della battaglia.
Queste novità nella tradizionale arte bellica romana non sono però le sole, anche se sono le più evidenti; da un certo
punto della narrazione storica vediamo modificarsi anche lo schieramento delle legioni. Questo cambiamento è poco
analizzato, o interpretato, a mio avviso, in modo errato, anche perché l’unica fonte è Livio, avendo perso i brani
essenziali di Polibio; ipotizzare un cambiamento volontario nella tattica, equivale ad ipotizzare una ricerca attiva, da
parte dei grandi generali che operarono sul fronte italico, di una soluzione pratica al problema degli scontri campali, una
soluzione condivisa e trasmessa tra colleghi e sottoposti. Accanto a questa “via italiana”, rimane in ogni caso la “mosca
bianca” rappresentata da Scipione.
Cercherò, in quest’articolo di descrivere come i generali romani modificarono le loro tattiche di battaglia nel corso della
guerra punica, e quando sarà possibile azzarderò una plausibile spiegazione a questo cambiamento.
Ho scelto di esemplificare nel titolo le tre diverse strade percorse dall’elite militare romana durante la “guerra di
Annibale”: come vedremo alla fine fu la tradizione e non l’innovazione ad avere l’ultima parola.
1
Sono famose le affermazioni di Sclieffen e Schwarzkopf di essersi ispirati a Canne, anche se è opinabile il paragone
tra una manovra strategica ed un accerchiamento tattico; Clausewitz era molto critico verso chi usava gli esempi antichi
per la modernità, cosa comune dal XVII secolo, usati, secondo lo scrittore prussiano, per nascondere difetti e lacune.
Non c’è dubbio però, che il fascino di Canne, uno dei pochi esempi di battaglia perfetta (vale a dire dove tutto si svolge
secondo quanto pianificato, almeno per quello che ne sappiamo) in cui l’esercito cartaginese ne annienta uno grande il
doppio, sia stato e sarà sempre grandissimo.
2
Il riferimento, naturalmente, è allo storicamente incerto colloquio tra Annibale e Scipione, in cui il Punico si collocava
al terzo posto dietro Alessandro Magno e Pirro.
3
Come affermava Du Picq spiegare la vittoria o la sconfitta, in termini di mezzi è stupido; la cavalleria o la fanteria
sono utili solo se le si sa impiegare; a Zama Annibale sfiorò la vittoria nonostante tutto, sfruttando al meglio la fanteria,
mentre Scipione rischiò la sconfitta perché non seppe o non potè impiegare la propria cavalleria al meglio.
4
Hannibal’s War
5
Il primo periodo dopo Canne vede l’influenza preponderante dei Fabii, sostituita poi da quella di famiglie come i
Claudii
6
Dove per decisione, intendo la distruzione della forza nemica come gruppo combattente; Annibale, al contrario, vinse
due grandi scontri di questo tipo ad Erdonea. Ma se si osserva bene le uniche battaglie decisive di Scipione sono Zama e
quella contro Indibile (ma durante questa ultima un terzo degli Spagnoli lasciò il campo indisturbato perché non era
sceso in piano); alla Becula Asdrubale gli sfuggì con buona parte dell’esercito, ad Ilipa i cartaginesi si sbandarono
durante l’inseguimento ma lasciarono il campo con buona parte delle forze migliori (la tempesta che separò gli eserciti
permettendo la fuga sembra troppo provvidenziale per essere vera, potrebbe essere una giustificazione a posteriori); ai
Campi Magni solo i 4000 celtiberi vengono distrutti.
44
L’apprendimento della tattica.
Tattica in greco si riferisce all’arte di schierare le truppe; può sembrare un significato limitante, ma nello svolgersi della
battaglia antica, il comandante si trovava, iniziato lo scontro, nella penosa situazione di non poter più controllare
l’intero schieramento del suo esercito: doveva delegare ad altri estesi tratti dello stesso. Per questo diventava decisivo ai
fini della vittoria disporre in modo adeguato le forze e prepararne in anticipo i movimenti.
Per gli storici e gli scrittori di testi militari greci dell’età ellenistica, influenzati dalla realtà dello scontro tra falangi,
l’ottimo schieramento e la scelta del terreno adatto erano la base della vittoria, mentre il disordine preannunciava la
sconfitta; stratagemmi e morale erano fattori secondari7. Di diverso avviso Senofonte che considera la tattica solo una
parte del background di esperienze di un generale8.
Schierare le truppe in campo era un’operazione lunga e complessa, anche se descritta dagli autori antichi solo nel suo
risultato finale. Indubbiamente erano necessarie cognizioni base di aritmetica e geometria9, per calcolare e rapportare le
dimensioni del campo di battaglia e dell’esercito schierato, dare estensione e profondità alle formazioni e le distanze tra
di esse10. Questi calcoli, non molto diversi da quelli usati per costruire il campo, potevano essere fatti molto
velocemente a mente tramite un metodo di conto con le dita, che permetteva di fare le operazioni di base fino alle
decine di migliaia, senza le difficoltà che la mancanza dei numerali poteva causare11 oppure tramite abachi.
Le truppe erano fatte uscire in colonna dal campo e, arrivate al punto di schieramento, messe in linea con l’aiuto di
tribuni e centurioni che controllavano il punto di posizionamento, mentre cavalleria e fanteria leggera fornivano la
protezione immediata12. Tutte queste difficoltà pratiche si aggiungevano al problema intellettuale di scegliere lo
schieramento adatto al tipo di battaglia che si voleva condurre e alle manovre che le truppe dovevano compiere.
Il processo richiedeva quindi un misto di nozioni teoriche, fattori organizzativi ed esperienza pratica; ma, in assenza di
un sistema educativo militare13, come un generale acquisiva le abilità ed la conoscenza necessarie per schierare le
proprie truppe in battaglia?
Un primo metodo di apprendimento era lo studio di opere teoriche di arte militare; questo genere di letteratura si
sviluppò nell’Oriente Ellenistico, nello sforzo di codificare i dati empirici della tradizione bellica greca e macedone. I
primi trattati che conosciamo sono quelli di Enea Tattico, greco del IV secolo a.C., di cui ci rimane solo un’opera sugli
assedi, e i testi di Senofonte “Il Generale di Cavalleria” e “Sull’Equitazione”; trattati sono attribuiti a Pirro e a suo figlio
Alessandro, ad un non bene identificabile Clearco14, lo stesso Polibio era autore di un’opera sulla tattica, per noi
perduta. Il genere ebbe un successo duraturo che continuò fino ed oltre l’età imperiale, arrivando fino allo Strategikon
di Maurizio, che nella sua parte sulla fanteria risente dell’influenza dei grandi trattati suoi predecessori15. Questi libri
raggiungono spesso un alto livello di astrazione giungendo a somigliare a trattati di geometria, come quello di
Asclepiodoto.
Accanto a queste opere, di solito chiamate di “Tattica”, che si occupavano di quella che oggi noi chiameremmo
“scienza” degli eserciti (piazzamento, composizione ed organizzazione dei reparti, manovre), nacque anche un filone
dedito ad istruire il generale sui suoi compiti pratici e morali prima, durante e dopo una battaglia; questo genere era
diviso a sua volta in due rami: la Strategia (ad esempio l’opera di Onasander) e gli Stratagemmi (come le opere di
Frontino e Polieno). Frontino riassume bene il rapporto tra Strategia e Stratagemmi: ogni azione compiuta dal generale
quale che sia la sua natura rientra nella Strategia, mentre le diverse modalità con cui vengono eseguite queste azioni
sono parte degli Stratagemmi (per cui “preparare un’imboscata” è Strategia, i diversi modi possibili con cui farla
rientrano nell’altro gruppo). Tipicamente le opere di Strategia esprimono concetti teorici, mentre quelli di Stratagemmi
enumerano esempi pratici di generali del passato.
Gli scritti teorici, quale che fosse la loro forma, non sembrano far parte del background culturale del generale romano
alla fine del III secolo; il primo scritto di questo tipo in lingua latina, il De Re Militari di Catone il Censore, conservato
in pochi frammenti, è successivo al grande scontro con Annibale, ed è difficile credere che testi greci di questo tipo
potessero entrare in buon numero nelle biblioteche romane prima del II secolo a.C., anche per una certa chiusura
7
J.E.Lendon, Rhetoric of Combat
Moralia III.1, Ciropedia I.6.12
9
Vedere Polibio IX.20 per l’importanza della geometria.
10
Per un esempio dal XVII secolo, vedere il II capitolo del primo trattato “Delle Battaglie” del Montecuccoli o sempre
dello stesso autore le “Tavole militari”
11
J.H.Turner Roman Elementary Mathematics; vedere anche Bachrach, Carolingian Warfare dove è affermato che la
stessa tipologia calcolo, era usata anche in epoca alto-medievale.
12
Goldsworty descrive la complessità dell’operazione di schieramento per spiegare perché ad Ilipa i cartaginesi non
possano ri-schierare le truppe per far fronte al cambio di formazione di Scipione ( “In the Name of Rome” )
13
Le prime scuole militari risalgono al periodo successivo al Rinascimento ed inizialmente incontrarono la perplessità
dei capitani esperti, vedere J.R.Hale War and Society in Renaissance Europe
14
Vedere la Tattica di Arriano
15
Accanto a tradizioni romane e novità barbariche e persiane
8
45
mentale delle famiglie più tradizionaliste16. Non di meno vedremo che un’opera greca classica, seppur di genere diverso
dal manuale di tattica possa aver influenzato il più famoso generale romano del periodo.
Una seconda fonte di formazione per un generale derivava dalla tradizione: narrazioni storiche, tradizioni orali e
manuali tecnici potevano dare all’ufficiale romano una solida base sul “come fare”; Sallustio nel I secolo a.C riporta
due diverse influenze nell’elite romana: “acta maiorum et Graecorum militaria praecepta”17 le cronache degli avi ed i
precetti militari greci. I nobiles romani, che producevano la stragrande maggioranza dei letterati, fornivano anche gli
ufficiali delle legioni del I a.C.18; se, quindi, per il III secolo dobbiamo ridurre drasticamente la possibilità di influenza
della letteratura tecnica greca, le cronache storiche e le tradizioni fornivano comunque un background importante in una
civiltà che cercava i propri modelli ideali nel passato. Le grandi azioni riportate dagli Annali mostravano alla nobiltà
romana il “Mos Militaris” dei loro antenati. E’ stata anche ipotizzata la presenza di una manualistica che riguardava gli
aspetti pratici del Res Militaris19. A questa tradizione scritta va ad affiancarsi quello che potremmo chiamare
“passaggio di consegne” vale a dire il trasferimento di conoscenze da padri a figli; buona parte dei nobili romani aveva
un padre che a sua volta aveva servito nell’ufficialità dell’esercito e che poteva trasmettere informazioni dirette sui
compiti del comando20.
Infine c’era l’esperienza pratica acquisita sul campo, prima come cavalieri, come tribuni21, infine come comandanti di
eserciti; illuminanti le parole di Mario alla sua prima elezione come console sulla differenza tra esperienza sul campo e
formazione teorica22 e contrastano con l’idea di Polibio che un comandante dovesse avere una vasta cultura23. E’
straordinario, comunque, come una civiltà che aveva nella guerra uno dei propri cardini, sentisse pochissimo la
necessità di passare dal mero empirismo alla creazione di teorie24. La seconda guerra punica offrì, con la sua durata
quasi ventennale, a molti giovani nobili la possibilità di crearsi un’esperienza superiore a quella dei loro padri; la offrì
però ad un numero relativamente ristretto, poiché i comandanti liberi dai vincoli della competizione aristocratica del
tempo di pace continuavano a scegliere i giovani più dotati.
Testi teorici greci, Mos Militaris e l’esperienza pratica erano quindi le basi della formazione di un generale romano
della fine del III secolo25. Vediamo ora come possiamo individuarne le influenze nella tattica di battaglia romana.
Tradizione: la triplex acies manipolare, mos militaris.
Possiamo ricostruire il tipico schieramento della legione manipolare romana alla vigilia dell’invasione annibalica
principalmente da Livio e Polibio. Livio ci presenta nel libro ottavo della sua storia di Roma il normale funzionamento
della legione manipolare, anche se in una forma contaminata o arcaica. La descrizione di Polibio dello schieramento
legionario è purtroppo andata perduta, ma ciò che rimane conferma in buona misura la descrizione di Livio. I resoconti
di battaglie integrano i testi di questi due autori26.
Un esercito schierato si può dividere in grandi zone:
1.
2.
La linea degli schermagliatori; si trovava di fronte al resto dell’esercito con il compito preciso di provocare lo
scontro, innervosire o intimorire le truppe avversarie con un lancio continuo di proiettili.
La parte centrale dello schieramento di fanteria pesante (media acies); in un esercito romano questo posto è
occupato dalle legioni di cittadini.
16
Diversamente da Cicerone che in Cilicia, è stupito ed ammirato dalle conoscenze teoriche di tattica del suo
corrispondente, i cui consigli pensa subito di fare propri; sorprende che non si preoccupi di chiedere se tali consigli
fossero mai stati testati contro i Parti (Ad Fam. IX.25)
17
Giugurtina 85.12
18
Riguardo alla coincidenza tra uomini politici/militari e letterati nel contesto politico romano vedere “Rome and the
Enemy” di S.P.Mattern
19
Rawson suggerisce l’impiego da parte di Polibio di un manuale per tribuni nella sua descrizione della procedura di
arruolamento; Valerius Maximus suggerisce la presenza di un tale manuale all’epoca di Mario (Fact.Dict.Mem. 2.3.2)
20
Il confronto tra Fabio Massimo padre e figlio durante la Seconda Guerra Punica è un esempio efficace.
21
Vediamo nell’Agricola di Tacito come il tribunato laticlavio era inteso in età imperiale come un mezzo per formare i
giovani di nascita senatoriale ai compiti del comando (Agricola V)
22
Giug. 85.7-14
23
IX.12, cita conoscenze astronomiche, geometriche, geografiche, meteorologiche
24
A parte Catone prima dell’età imperiale non ci sono noti altri lavori teorici; durante l’Impero per la fanteria, i modelli
sono quelli ellenistici.
25
Polibio IX.14 “queste precauzioni si possono apprendere in parte con l’esperienza, in parte dalla storia, in parte con
uno studio regolare.”
26
Non esiste una fonte che ci possa dire con certezza quale fosse effettivamente l’organizzazione della legione nella
parte finale del III secolo; Polibio scrive 50 anni dopo gli eventi, ma si considera normalmente la legione da lui descritta
come la più similare a quella che combatté contro Annibale.
46
3.
4.
Alle ali estreme della fanteria (cornua) trovavano posto le alae sociorum, affiancate dalle turmae di cavalleria
(romani ed alleati).
L’intero schieramento di fanteria era diviso a sua volta su più linee27: la prima acies (hastati) era supportata da
linee di subsidia, i principes ed i triarii.
Da quello che si deduce dalle descrizioni ogni zona dello schieramento di fanteria aveva un proprio comandante (il
generale in capo si poneva normalmente sulla destra, il lato aggirante, ma le circostanze potevano farlo decidere
diversamente). Altri ufficiali potevano occuparsi di aree più piccole (ad esempio i 6 tribuni di ogni legione e i 3 prefetti
di ogni ala di soci), fino ad arrivare ai comandanti delle unità inferiori delle legioni (manipoli e centurie).
I comandanti d’ala dovevano mantenere integro il contatto tra cavalleria e fanteria e non lasciare varchi in cui la forza a
cavallo nemica potesse caricare (come accadde a Dario a Gaugamela); in eserciti di grandi dimensioni c’era la tendenza
cosciente a far avanzare molto di più le ali del centro, in parte per tener dietro alla cavalleria che avanzava più
velocemente, in parte per costringere il nemico ad attaccare all’interno di un saliente in cui poteva essere facilmente
accerchiato28. Compito dei cavalieri era aggirare il nemico (di solito sul lato destro) ed impedire al nemico di fare
altrettanto (normalmente sul lato sinistro), ma la cavalleria romana ed italica poteva arrivare a caricare direttamente la
fanteria e galoppare tra le due linee per disturbare lo schieramento nemico29.
Ma è per la sostituzione della linea di combattimento che l’esercito romano si differenziava da quelli ellenistici suoi
contemporanei; ad iniziare lo scontro erano i manipoli degli astati, sostituiti da quelli dei principi se il combattimento si
prolungava ed infine dai triarii che, se la battaglia procedeva male, formavano una falange irta di picche30. Non è
comunque ben chiaro come funzionasse questo meccanismo di sostituzione e diversi modelli sono stati proposti dagli
studiosi31 (vedi la sezione aggiuntiva alla conclusione dell’articolo). Non abbiamo fonti sullo schieramento ed
organizzazione delle ali dei socii, si presuppone per analogia che avessero struttura ed armamento uguale a quello delle
legioni, nonostante il loro arruolamento avvenisse per coorti.
Il punto di forza di questa formazione era la grande capacità di resistenza che dava alla fanteria attraverso la
sostituzione delle linee che, unita all’aggressività tipica del soldato romano, formava una combinazione vincente contro
schieramenti privi dello stesso meccanismo. Lo scontro con l’esercito latino al Veseri32 fornisce un’ottima ricostruzione
di come due eserciti dello stesso tipo combattessero uno contro l’altro.
Non abbiamo però informazioni su dati come distanza tra le linee e la profondità dei singoli manipoli, ed è difficile
capire come la linea dei triarii, numericamente la metà delle altre, potesse coprire la stessa estensione di schieramento
se non con pochissimi ranghi di profondità33. Sembra però intuibile dalla descrizione liviana che astati e principi si
supportassero a vicenda a distanza ravvicinata alternandosi a combattere, mentre i triari aspettavano molto più indietro;
il breve spazio di separazione tra prima e seconda linea rendeva inutile coprire i varchi tra i manipoli.
Punto debole di questo schieramento era la cavalleria; nonostante si sia dimostrato che la pessima qualità della
cavalleria cittadina sia un falso mito34, il rapporto numerico tra fanteria e cavalleria nell’esercito romano era comunque
inferiore rispetto ad altri eserciti suoi contemporanei35. Questa scelta, più che essere dettata da mancanza di fiducia nelle
prestazioni dell’arma equestre, poteva derivare da motivi economici: mantenere un cavallo, nonostante il prestigio che
derivava dal servire montati, comportava grandi spese sia per lo stato che per i privati ed era ancora più elevato quando
il territorio non permetteva l’allevamento di grandi mandrie36; a questo si aggiungeva che i cavalli impattavano molto
più pesantemente nelle necessità logistiche di un esercito rispetto ad un numero superiore di fanti e richiedevano molte
più cure37.
27
Negli eserciti ellenistici la pratica di avere linee multiple era poco comune; Senofonte nell’Anabasi impiega tre
reparti come riserva dietro la falange principale (Anabasi VI.5)
28
Plutarco Vita di Mario, Onasander Strategicus capitolo XXII
29
Livio XXIX.2,XXX.18 Frontino Stratagemata II.3.20
30
Livio VIII.8
31
Una parte degli studiosi ritiene che le centurie posterior avanzassero a chiudere i varchi una volta a contatto con il
nemico, altri pensano che i varchi rimanessero aperti e che non ci fossero tentativi di penetrazione da parte dei nemici.
32
VIII.9
33
In formazione di combattimento, a falange con i varchi chiusi, una profondità di 3 uomini garantiva di coprire la
stessa estensione degli astati con i manipoli a 10 ranghi di profondità; 3 uomini però sembrano una densità troppo
esigua.
34
J.McCall, The cavalry of Roman Republic
35
In una legione solo un uomo ogni 17 era un cavaliere, con l’aggiunta dei socii arriviamo a uno ogni 10. A Canne circa
un quarto dell’esercito di Annibale è formato da cavalieri.
36
Presenti in Apulia secondo Livio 24.20, con numerosi cavalli ancora da domare
37
Per i problemi nella cura di un cavallo da guerra vedere Southern-Dixon “Roman Cavalry”; Polibio ci dice che
picchetti di soldati era incaricati di fare la guardia alle stalle per evitare che si ferissero
47
La sconfitta della cavalleria sulle ali poteva non influire sullo scontro di fanteria38 data la presenza di linee multiple39 ed
infatti le sconfitte inflitte per accerchiamento ai romani sono addebitabili anche all’impiego contemporaneo di altri
mezzi40; è quindi comprensibile che i generali dell’Urbe non avessero mai sentito veramente la necessità di
incrementare il rapporto cavalleria/fanteria, come invece accadrà dopo la guerra punica.
Alla vigilia del secondo scontro con Cartagine è dunque lo schieramento su tre ordini a caratterizzare la tattica degli
eserciti romani: non abbiamo questa certezza per tutte le battaglie a causa di mancanza di dati nelle nostre fonti, ma non
ci sono buoni motivi per pensare il contrario.
Ma se per quanto riguarda Telamone, la vittoria di Flaminio sugli Insubri ed il Trebbia41 Polibio lascia intendere che i
romani fossero schierati nel loro solito ordine, ci descrive anche due varianti sul tema:
Tunisi42
Nella sua descrizione della battaglia di Tunisi43 l’autore greco afferma che Regolo schierò le proprie truppe profonde
molti manipoli come contromisura contro gli elefanti, quindi, continua Polibio, lo schieramento risultava molto meno
largo ma più profondo del solito. Lazenby44 suggerisce che i romani fossero schierati su sei linee, mentre Goldsworty45
pensa che ad essere più profondi siano i manipoli e non lo schieramento (in effetti il brano greco non è chiaro), anche
sulla base della mancanza di esempi di acies romani su più di tre righe fino al I secolo a.C.; anche Brizzi46 propende per
questa interpretazione. L’idea dei manipoli più profondi, ha buone motivazioni ed è analogo con quanto fatto dai romani
a Canne, ma Regolo potrebbe anche aver deciso di incolonnare un manipolo dietro l’altro ottenendo lo stesso effetto.
Lo scontro appare lineare nella sua descrizione47: la cavalleria romana numericamente inferiore viene presto sbaragliata,
la fanteria romana sulla sinistra approfitta di un varco nella linea degli elefanti e sconfigge i mercenari, lasciando però il
campo di battaglia, i rimanenti due terzi della fanteria si trovano presto schiacciati tra gli elefanti, la falange punica e la
cavalleria. E’ interessante notare come l’uscita di scena di 2000 fanti romani a seguito della fuga dei mercenari rese
molto più facile l’accerchiamento da parte della cavalleria, mentre il concentramento degli elefanti sulla destra, rese
molto più arduo alla fanteria romana il resistere alla carica; il dubbio che la fuga dei mercenari fosse una mossa prevista
è molto forte.
Canne
Polibio ci dice48 che a Canne i romani schierarono i manipoli più fitti e più profondi del solito, molto più profondi che
larghi. Lo scopo evidente di questa formazione così serrata era, per la grande maggioranza degli studiosi, un rapido
sfondamento del centro cartaginese; lo schieramento opposto da Annibale e i suoi effetti su quello romano sono
conosciuti e quindi non mi dilungherò a ripeterli. Una ricostruzione dettagliata dal punto di vista dei combattenti fu fatta
il secolo scorso da Du Picq49, e due monografie sulla battaglia dallo stesso punto di vista sono state pubblicate negli
ultimi anni50.
Daly, in particolare, fornisce una ricostruzione plausibile dello schieramento romano: diversamente da Connolly, non
pensa che tutte le legioni fossero concentrate al centro e le unità dei soci sulle ali, ma, poiché le truppe romane a Canne
erano formate da due eserciti distinti riuniti di recente, al centro dovevano essere posizionate le legioni con le alae
sociorum dei consoli dell’anno precedente, con le truppe arruolate da Paolo e Varrone sui fianchi. Un manipolo di 144
uomini, con una profondità di 24 uomini ed un fronte di 6, una centuria dietro l’altra, sembra una ricostruzione più che
valida di come fossero schierati i sottoreparti delle legioni; Kromayer fa notare che anche solo dimezzando i valori dei
varchi e della larghezza dei manipoli, lo schieramento romano a Canne non superava la normale ampiezza di un esercito
di 4 legioni51 ed indubbiamente un così elevato numero di truppe non poteva essere posizionato sul campo in modo
38
O, per essere più preciso, l’effetto poteva non essere abbastanza rapido da evitare lo sfondamento del centro da parte
dei romani
39
La soluzione di linee multiple per proteggere le spalle dalla cavalleria fu adottata dallo stesso Alessandro a
Gaugamela
40
Elefanti a Tunisi e Trebbia, truppe nascoste alle spalle dei romani al Trebbia, formazione lunata a Canne
41
Polibio II.28,II.33,III.73, Livio XXI.55
42
Pur essendo uno scontro della Prima Guerra Punica è anche una delle poche battaglie della parte rimastaci di Polibio
ad essere descritta con particolari importanti.
43
Polibio I.33
44
First Punic War
45
The Fall of Carthage
46
Il Guerriero, l’Oplita, il Legionario
47
Resta poco chiaro come mai la zona destra del centro cartaginese resti priva della protezione degli elefanti, quando
viene affermato che questi coprivano l’intero centro. Forse gli elefanti muovendosi in avanti si spostano
progressivamente verso sinistra, ottenendo un fronte più concentrato.
48
Polibio III.113
49
Etudes sur Combat
50
G.Daly “Cannae, the Experience of Battle in the Second Punic War” ; Goldsworthy “Cannae”
51
Kromayer e Veith “Antike Schlachtfelder in Italien und Afrika”
48
normale senza causare problemi di controllo52.Ci sono dubbi sulla presenza della terza linea dei triarii in questa
battaglia53, data la quasi coincidenza numerica tra i 9600 triari teoricamente presenti nell’esercito e i 10000 uomini
lasciati a custodire il campo.
Tunisi e Canne forniscono un esempio della reazione romana al pericolo di un’inferiorità schiacciante in cavalleria.
L’aumento della profondità dello schieramento di fanteria e dei singoli manipoli, mantenendo comunque l’ampiezza del
fronte pari a quella dell’avversario, era una soluzione semplice e funzionale (se si aveva la superiorità numerica54):
trasformava la linea di fanteria in un quadrato a linee multiple e profonde che si difendeva da solo sui fianchi e lasciava
liberi i manipoli di combattere frontalmente; la resistenza di queste concentrazioni di fanteria è fuori discussione55 e
anche se poco raffinata come tattica, se paragonata con le soluzioni di Scipione, non è aprioristicamente sbagliata.
La battaglia di Ibera nel 21656, l’unica battaglia degli Scipioni in cui abbiamo informazioni sullo schieramento
romano57, ci mostra ancora il classico triplex acies (“Triplex stetit Romana acies”); Livio non parla esplicitamente di
astati, principi e triarii, ma il riferimento ad antesignani (usato spesso come sinonimo di astati) e la mancanza di indizi
contrari lascia pochi dubbi.
Il procedere della battaglia non è ben illustrato da Livio, ma da ciò che si può capire anche qui la fanteria romana
sfondato il centro molto rapidamente, iniziò ad ammassarsi; come conseguenza le ali puniche si trovarono quasi in
posizione parallela tra di loro come a circondare i romani58. A differenza di Canne, però, la fanteria romana non si trova
disorganizzata in uno spazio ridotto, causati dallo schieramento lunato e dalla maggior resistenza opposta dal centro, e
la cavalleria non supporta la fanteria punica. In qualche modo non chiaro i manipoli si girano e formano un doppio
fronte, portando al crollo finale degli avversari già in inferiorità numerica.
Ibera dimostra che in condizioni normali la fanteria romana era in grado di rispondere ad attacchi laterali, se riusciva a
mantenere intatta la propria organizzazione interna. Come ho detto sopra a determinare il fallimento negli scontri contro
Annibale e Santippo fu una combinazione di fattori59 non lo schieramento in sé60.
52
Sabin “The Mechanics of Battle in the Second Punic War”
Goldsworthy, Cannae
54
E se lo scopo del gran numero di truppe romane a Canne non fosse la forza d’urto ma la possibilità di aumentare la
profondità senza diminuire la larghezza?
55
Basta pensare allo schieramento tipico svizzero su tre quadrati avanzanti uno dietro l’altro; il Montecuccoli narra di
un tercio imperiale che lascia indenne il campo di battaglia sotto gli attacchi dell’esercito svedese.
56
Livio XXIII.29
57
A parte un breve brano di Frontino (Stratagemata II.3.1) in cui si afferma che a Cissa Gneo Scipione impiegò uno
schieramento obliquo, riducendo la sua ala sinistra e rafforzando la destra.
58
Il movimento dei romani li spostava verso il centro, mentre quello dei cartaginesi li portava a spostare indietro e
all’esterno il fianco scoperto e avanti verso l’interno il fianco non più coperto dalla cavalleria
59
Tra cui metterei l’abilità dei due comandanti nemici
60
Il fatto che lo stesso Annibale a Zama usi lo stesso principio delle linee multiple ben distanziate (pur nelle differenze),
per compensare la mancanza della superiorità in cavalleria, è un’ulteriore dimostrazione dell’efficacia dello
schieramento
53
49
Evoluzione: la duplex acies in Italia
Dopo Canne ed Ibera non abbiamo più in Livio descrizioni complete di schieramenti romani in campo e purtroppo
l’aver perso buona parte di Polibio ci toglie anche questa fonte preziosa. Nonostante il carattere della strategia romana
porti a trasformare la guerra in Italia in una serie di assedi e raids, dal 216 al 210 abbiamo comunque episodi dove interi
eserciti vengono posti in gioco in scontri diretti, spesso come conseguenza della necessità di difendere o conquistare
città (scontri a Nola, gli scontri attorno a Capua assediata), della possibilità di sconfiggere gli eserciti secondari di
Annibale (Grumento, Fiume Calore, Benevento), oppure per semplice ricerca di una battaglia decisiva (le due Erdonea,
Numistrone).
Nel resoconto liviano della seconda Erdonea e di Numistrone torniamo ad avere un resoconto di schieramento sul
campo per le armate romane; impossibile non notare che due generali differenti per età e carica politica adottino, a
breve distanza temporale uno dall’altro, una formazione molto diversa dalla classica triplex acies astati-principi-triarii.
Questo schieramento, che non avendo un nome preciso nelle fonti chiameremo duplex acies, sostituirà per il resto della
guerra punica e negli anni immediatamente successivi il normale acies romano su tre linee (fatta eccezione per le
battaglie di Scipione).
Ad Erdonea61, una sconfitta romana, “quinta legio et sinistra ala acriter pugnam inierunt” “simul a castris clamor
hostilis auditus sextam [ante] legionem, quae in secunda acie posita prior ab Numidis turbata est”, quindi l’ala sinistra
e la quinta legione si trovano in prima fila, mentre la sesta legione, probabilmente con l’ala destra, è in seconda fila.
Stessa situazione a Numistrone62, uno scontro più fortunato, “ab romanis prima legio et dextra ala, ab Hannibale
Hispani milites et funditores Baliares, elephanti quoque commisso iam certamine in proelium acti” “primae legioni
tertia, dextrae alae sinistra subit, et apud hostes integri a fessis pugnam accedere”, la prima legione e l’ala destra si
trovano in prima fila, mentre la terza e l’ala sinistra sono posizionate di riserva; inoltre vediamo avvenire lo scambio di
linea per reparto non per ordine.
Proseguendo con Livio troviamo in ogni narrazione di battaglia63 lo stesso schema su due linee:
-
-
-
I due scontri a Canosa tra Marcello ed Annibale64: “cedere inde ab romanis dextra ala et extraordinarii
coepere. quod ubi Marcellus uidit, duodeuicesimam legionem in primam aciem inducit.” “sinistra ala ab
romanis et cohortes quae amiserant signa in prima acie pugnabant et legio duodeuicesima ab dextro cornu
instructa”
A Grumento contro Claudio Nerone65: “peditum etiam prima legio et dextra ala proelium inibat”
Lo scontro dei nuovi pretori in Spagna contro Indibile66: “ipse coepta parum prospere pedestri pugna tantum
moratus dum cedenti duodecimae legioni, quae in laeuo cornu aduersus Ilergetes locata erat, tertiam decimam
legionem ex subsidiis in primam aciem firmamentum ducit,”
Lo scontro a Crotone tra Sempronio ed Annibale67: “in primam aciem suas legiones Sempronius induxit; in
subsidiis locatae P. Licini legiones.”
La battaglia di Magone contro Cetego e Varo68: “praetoris legiones in prima acie fuerunt: Cornelius suas in
subsidiis tenuit, ipse ad prima signa equo aduectus;” “simul et peditum legio duodecima magna ex parte
caesa pudore magis quam uiribus tenebat locum; nec diutius tenuisset ni ex subsidiis tertia decima legio in
primam aciem inducta proelium dubium excepisset”
Alcune di queste battaglie, specialmente le sconfitte di Annibale, probabilmente non sono mai avvenute o si trattò in
realtà di scontri minori, ma è significativo che chi li ha ricostruite69 abbia usato lo stesso schema di quelle storicamente
accadute. Tutti questi scontri hanno in comune uno schieramento su due linee e l’uso di un’intera unità (legione, ala od
extraordinarii) su una linea.
Goldsworthy70 pensa che questi reparti fossero comunque su tre linee, ma tutti gli indizi portano a respingere questa
considerazione. Il riferimento a prima acies e subsidia rispetto ad intere legioni od alae e lo scambio di linea effettuato
da reparti sarebbero ben poco comprensibili se riferiti ad unità su tre linee71; l’inevitabile accorciamento di fronte
61
Livio XXVII.01
Livio XXVII.02
63
Ovviamente nelle narrazioni in cui lo schieramento è specificato; sfortunatamente la battaglia al Metauro non è tra
queste
64
Livio XXVII.12
65
Livio XXVII.42
66
Livio XXIX.02
67
Livio XXIX.36
68
Livio XXX.18
69
Probabilmente gli stessi comandanti lasciandone una descrizione “favorevole” nelle loro cronache famigliari.
70
The Fall of Carthage
71
La sconfitta romana durante ad Erdonea nel 210, sarebbe ben poco comprensibile nella sua dinamica se la legione in
seconda linea fosse stata su tre linee
62
50
dovuto ad uno schieramento classico delle singole legioni viene giustificato dallo studioso inglese come dovuto alla
mancanza di spazio sul campo di battaglia, non esiste però nulla nelle descrizioni di questi scontri che lo lasci
intendere72.
Ma allora come dovevano essere schierate le legioni (per il momento assumiamo che le ali dei soci fossero organizzate
per manipoli come le legioni cittadine)?
Anche se non abbiamo questa certezza, diamo per scontato che in tutte queste battaglie i comandanti seguissero uno
stesso schema di base nello schierare le truppe; analizziamole quindi (usando anche quelle immediatamente successive
al conflitto punico), estrapolandone tutti gli indizi.
Seconda Erdonea: l’ala sinistra e la quinta legione sono in prima acies; la sesta legione copre le spalle alla quinta. Non è
specificato dove si trovi l’ala destra, ma possiamo pensare che fosse dietro la sinistra.
Numistrone: l’ala destra e la prima legione si trovano in prima linea, coperte alle spalle dalla terza legione e dall’ala
sinistra.
Primo scontro a Canosa: l’ala destra e gli extraordinarii si trovano in prima fila, la 18ma legione copre le spalle agli
extraordinarii.
Secondo scontro a Canosa: la 20ma legione si trova in prima fila sulla destra, l’ala sinistra e le coorti sconfitte il giorno
prima si trovano anch’esse davanti.
Grumento: la prima legione e l’ala destra in testa, la cavalleria viene lanciata davanti alla fanteria
Contro Indibile: la dodicesima legione si trova davanti a sinistra, con la tredicesima dietro di lei; grandi varchi vengono
lasciati tra un reparto e l’altro per far caricare nel mezzo la cavalleria.
Crotone: l’esercito del console in prima fila, l’esercito proconsolare in seconda.
Contro Magone: gli eserciti dei due magistrati sono uno dietro l’altro; l’11ma e 12ma legione si trovano in prima fila, la
13ma legione si trova di rincalzo dietro la 12ma. La cavalleria è attacca la fanteria. Gli astati dell’11ma legione
sconfiggono gli elefanti.
Cremona (Livio XXXI.21): l’ala destra si trova in prima fila; due legioni si trovano in seconda fila. La cavalleria viene
lanciata a coprire i fianchi a battaglia iniziata.
Emporium (Livio XXXIV.15): la cavalleria è scagliata all’assalto contro la fanteria all’inizio della battaglia, mentre
l’ala destra si trova sul fianco destro; coorti sussidiarie si trovano in seconda fila (l’ala sinistra?). La seconda legione si
trova anch’essa di subsidium. Al momento dell’assalto al campo spagnolo, gli astati e i principi della stessa legione
vengono mandati contro la porta sinistra.
Modena (Livio XXXV.05): i triarii vengono lasciati a custodire i bagagli; l’ala sinistra e gli extraordinarii si trovano in
prima acies, l’ala destra e due legioni sono di riserva. La cavalleria è concentrata fuori dallo schieramento per un attacco
al momento giusto.
La differente disposizione delle truppe sul campo può ingannare, ma la duplex acies rappresenta una evoluzione non
una rottura con la triplex acies; la tattica di battaglia romana continua a basarsi sulla sostituzione delle truppe stanche
con quelle della seconda linea, anche se il testo storico suggerisce delle differenze importanti. Si può notare fin da
subito che non sembra esistere una regola per la posizione delle ali e delle legioni; è frequente negli scontri durante la
guerra punica posizionare un’ala con a fianco una legione, mentre nelle tre battaglie successive al conflitto contro i
cartaginesi prevale l’impiego in prima linea dei socii mantenendo le legioni di riserva73. In due casi (Cremona e
Modena) la prima linea sembra essere volutamente più breve della seconda. Mancando però in queste descrizioni la
posizione di una parte dell’esercito non è possibile fare un quadro completo.
Altro punto interessante è che l’autore non nomina sostituzioni tra i tre classici ordini della legione (astati, principi e
triarii), ma solo tra ali o legioni; nel caso del primo giorno di scontro a Canosa questa sostituzione eseguita
maldestramente da Marcello provoca la sconfitta dei romani74. E’ curioso notare come a Numistrone anche Annibale sia
schierato su due linee ed effettui un cambio tra la prima e la seconda. Questo escluderebbe l’idea di Goldsworthy che i
reparti fossero comunque in triplex acies.
72
Erdonea ad esempio si trova nella pianura pugliese.
Forse voluto per risparmiare sangue romano, cosa che evidentemente non poteva essere fatta quando Annibale era in
Italia e si voleva mantenere intatta la fedeltà dei socii, specialmente di quelli latini. Le perdite risultano parecchio
sanguinose per i reparti di prima linea.
74
Episodio ricordato anche da Plutarco nella Vita di Marcello
73
51
I tre classici raggruppamenti delle legioni appaiono in alcuni di questi brani durante particolari azioni, differenti dal
supporto reciproco: nel resoconto della battaglia contro Magone vengono nominati gli astati dell’undicesima legione, ad
Emporium i principi e gli astati della seconda legione, a Modena i triarii dell’intero esercito sono lasciati a custodire i
bagagli. In particolare il combattimento degli astati contro gli elefanti di Magone sottintende che i primi fossero
posizionati con i manipoli uno di fianco all’altro.
Se quindi è poco plausibile l’idea di un posizionamento dei tre ordini uno dietro l’altro75, ma pare comunque che i
manipoli di astati mantenessero il loro allineamento consueto, sospetto che la legione fosse schierata con i reparti dei
principi di fianco a quelli degli astati, mentre i triarii venivano usati come presidio del campo, ruolo, questo ultimo, che
ci viene suggerito dall’episodio di Modena e dal fatto che ad Emporium Livio nomina solo i principi e gli astati della
seconda legione76.
Ipotizzando la legione schierata in questo modo un esercito consolare in duplex acies aveva la stessa estensione della
disposizione su tre linee77. Un’altra osservazione interessante è il ruolo che la cavalleria assume durante queste
battaglie; non è mai descritto uno schieramento iniziale sulle ali, anzi in Spagna viene addirittura lanciata dal centro
attraverso i varchi delle legioni. Pur non avendo certezza per tutti gli scontri, sorge forte l’impressione che fosse tenuta
schierata dietro la prima o la seconda linea di fanteria78 per essere usata dove ci fosse stata necessità o come forza d’urto
per indebolire lo schieramento nemico o dargli il colpo di grazia79; tenere i cavalieri al riparo della fanteria rendeva
impossibile uno scontro equestre come a Canne e nello stesso tempo impediva alla cavalleria nemica di aggirare le ali
per attaccare la fanteria senza rischiare a sua volta di essere presa di rovescio80.
Come abbiamo visto sopra è plausibile per la triplex acies assumere che astati e principi fossero poco distanti gli uni
dagli altri81, anche nella legione tardo repubblicana la prima e la seconda linea sembrano formare una combinazione
inseparabile82; la poca distanza tra una linea e l’altra faceva si che la seconda schiera fosse utilizzabile solo come
scaglione tattico della prima. Montecuccoli nel “Delle battaglie” suggerisce una distanza di 300-600 passi tra una e
l’altra83 ed anche lo Strategikon parla di distanze paragonabili ad un tiro di arco; le descrizioni della battaglie di
Cremona ed Emporium suggeriscono che tra la prima e la seconda linea ci fossero distanze superiori a quelle dello
schieramento su tre linee84, permettendo un utilizzo più dinamico dei reparti e meno rischi di accerchiamento laterale.
Cosa può aver generato questo cambiamento radicale nella disposizione delle truppe se in realtà non ne abbiamo uno
altrettanto radicale nel loro impiego in battaglia?
In realtà Livio, l’unica fonte che tramanda l’impiego della duplex acies, non ne racconta l’origine, non fa notare
nemmeno il cambiamento; possiamo perciò solo ipotizzare ed elencare una serie di possibili fattori che contribuirono
all’evoluzione:
75
Sarebbe ben strano che dopo le esperienze di accerchiamento, i romani accorciassero volutamente il proprio fronte
per aumentare la profondità, senza avere la stessa superiorità numerica di Canne.
76
Anche in un episodio successivo ( Livio XL.27 ) vediamo i triarii usati con questo compito
77
Non c’è praticamente nulla a sostegno dei principi in linea con gli astati, che deriva solo dal trovare un’alternativa
alla poco logica idea di schieramenti su 6 linee. Nonostante questo, ho trovato due spunti interessanti: durante l’assalto
al campo di Annone in Livio XXV.14, è un manipolo di principi della terza legione a rispondere all’appello del tribuno
come se si trovasse in prima fila, mentre nella descrizione della battaglia, probabilmente mai avvenuta, di fronte alle
porte di Capua (Livio XXVI.5), quando la linea della VI legione viene sfondata, in media acies, dagli Spagnoli, non
sembrano esserci i principi a bloccarne l’avanzata, infatti gli Iberici arrivano di fronte al trinceramento; questi ultimi
sembrano invece essere attaccati da astati e principi sui fianchi, mentre di fronte hanno solo i difensori del campo (per
la mancanza di subsidia di fronte alle mura vedere avanti). Ancora una volta non è la realtà storica dello scontro ma la
tecnica di ricostruzione ad interessare.
78
Ipotizzo dietro la prima, poiché ad Erdonea l’attacco posteriore della cavalleria punica non trova ostacoli.
79
In tre scontri (Spagna, Modena, Cremona) la cavalleria è sotto il comando di un unico ufficiale; contro Magone è
addirittura appiedata ed il comando viene assunto da uno dei due generali.
80
La procedura di tenere una riserva montata a disposizione del generale divenne normale nel periodo imperiale, vedere
ad esempio lo schieramento di Agricola al Grapius; sull’uso di questa riserva al centro per impedire un aggiramento alle
ali vedere lo “Schieramento contro gli Alani” di Arriano; a Cremona la cavalleria viene utilizzata proprio in questo
modo.
81
Un buon riferimento viene dalla descrizione che Polibio fa di Zama; quando una parte degli astati cede, i manipoli dei
principi intervengono rapidamente a tappare la falla.
82
Vedere Goldsworthy, Roman Army at War
83
Per i seguenti motivi: se la prima linea và in rotta la seconda è abbastanza distante da non esserne travolta, il grande
spazio in mezzo permette di fare rotazioni a destra e sinistra per coprire i fianchi, la cavalleria che cercasse di attaccare
alle spalle la prima linea si troverebbe presa nel mezzo; la distanza proposta dal Montecuccoli appare comunque
esagerata per eserciti senza armi da fuoco, a Zama Polibio considera molto distante la terza linea di Annibale che era
posizionata ad più di uno stadio di distanza (170 metri).
84
Il ruolo principale della seconda linea restava la sostituzione della prima, ma il comandante sembra averne un
maggiore controllo, rispetto ai principi che a Zama devono essere fermati assieme agli astati nell’inseguimento dei
cartaginesi; torna in mente come a Farsalo Cesare tenga più distante la terza linea per evitare che venga coinvolta negli
scontri.
52
-
-
-
-
Molte battaglie immediatamente dopo Canne avvengono con l’esercito romano posizionato davanti alle mura
di città (basta vedere gli scontri di Marcello davanti Nola); questo rendeva inutile uno schieramento su tre linee
data la mancanza di profondità e la possibilità di rifugiarsi al riparo del vallo urbano. Torna in mente la critica
di Polibio alla decisione di Flaminio durante la battaglia contro gli Insubri sull’Adda; il fatto di aver messo
l’esercito con le spalle direttamente contro il fiume è criticato dall’autore greco, perché impediva il normale
svolgersi del cambio di linea. Evidentemente questo comportava un inevitabile arretramento della linea
romana. Nella seconda battaglia di Nola, Marcello impiega le truppe romane in combattimento tenendo i
Nolani, come subsidia.
Goldsworthy fa notare che lo schieramento per reparti e non per ordini, ricorda il normale ordine di marcia
riportato da Polibio. La necessità di schierare rapidamente l’esercito, di fronte ad un avversario che aveva fatto
degli agguati e della sorpresa un’arte, potrebbe essere uno dei motivi del cambiamento.
Le gravi necessità nell’arruolamento portarono ad arruolare uomini fuori dai normali schemi basati sull’età e
sul censo. Subito dopo Canne vennero create legioni con schiavi, galeotti, marinai, capite censi e giovani sotto
i 17 anni. Non sappiamo come fossero organizzate queste “legioni”, ma il classico schema romano in cui i più
giovani erano i più esposti ai pericoli della battaglia ed i più anziani erano usati come riserva estrema perdeva
di significato in unità come queste, omogenee per background ed armamento85.
Il mantenimento sotto le armi delle legioni e delle ali per anni creava unità semi-professioniste. Per cui in un
esercito ci potevano essere legioni di veterani e legioni di reclute, astati di una legione con più esperienza dei
triarii di un’altra; probabilmente i prossimi al congedo venivano comunque concentrati nei triarii ed esposti
meno al pericolo, ma dal punto di vista organico le legioni erano adesso più uniformi, e come nel punto
precedente la normale triplex acies perdeva di significato.
Dopo aver definito un’ipotesi di schieramento, possiamo definire l’arco temporale in cui questa tipologia di acies fu
impiegata? Sicuramente apparve nel periodo che corre tra il 216 ed il 210; abbiamo un indizio già nella descrizione
della prima Erdonea nel 21286. Il passo sul cattivo schierarsi dei romani dice: “prima legio et sinistra ala in primo
instructae et in longitudinem porrecta acies. clamantibus tribunis nihil introrsus roboris ac uirium esse et quacumque
impetum fecissent hostes perrupturos, nihil quod salutare esset non modo ad animum sed ne ad aures quidem
admittebat.”; il pezzo non è chiaro, dice infatti che la prima legione e l’ala sinistra sono schierate in prima fila e lo
schieramento esteso in lunghezza; sulla base della critica dei tribuni (che lo schieramento manca di resistenza e forza),
del caos nel posizionarsi dei soldati, del crollo immediato in battaglia, l’esercito era probabilmente su due file
(specificare che la prima legione e l’ala sinistra erano davanti non avrebbe senso altrimenti), e l’intero schieramento era
troppo esteso in lunghezza (altro indizio sul fatto che astati e principi non erano uno dietro l’altro). In termini pratici
significava che i manipoli avevano poca profondità o c’era troppo spazio tra un uomo ed un altro e questo spiega il
controllo istantaneo dell’esercito87; come che sia, il fatto che una legione ed un ala fossero posizionate in prima fila
sottintende che la duplex acies fosse già in uso. E’ altresì importante notare che questo particolare acies sembra usato in
preferenza dai generali che hanno avuto la propria formazione militare in Italia contro Annibale (quindi una buona
maggioranza); in Spagna lo vediamo impiegato da Lentulo ed Acidino mandati a sostituire Scipione88 dall’Italia e
naturalmente anche Catone aveva iniziato qui la propria carriera militare. In compenso sparisce velocemente dai campi
di battaglia (almeno per quello che sappiamo dalle fonti); continua ad essere usato ancora nel decennio successivo alla
guerra89, come conseguenza, forse, del fatto che coloro che ebbero gli alti comandi erano stati ufficiali minori per anni
(tribuni,legati,questori) negli eserciti di Marcello, Fulvio, Fabio, Nerone, nominati direttamente dai magistrati (che
probabilmente cercavano di scegliere i più capaci)90 e non dal popolo91. Finita la guerra, la ripresa del regolare turn-over
85
Dopo Canne le nuove legioni arruolate d’urgenza furono equipaggiate con armi galliche prese dai templi.
Livio XXV.21
87
Un passo simile è in Tacito (Agricola capitolo 35) “Agricola superante hostium multitudine veritus, ne in frontem
simul et latera suorum pugnaretur, diductis ordinibus, quamquam porrectior acies futura erat et arcessendas plerique
legiones admonebant, promptior in spem et firmus adversis, dimisso equo pedes ante vexilla constitit. “; solo che ad
Agricola le cose vanno diversamente.
88
Livio fa intendere che fu Scipione a nominarli sostituti, ma Polibio ci dice che invece lasciò il comando dell’esercito
a Marcio e Silano. Questo fa pensare che questi ultimi venissero poi sostituiti da magistrati venuti da Roma. Anche
Appiano (Guerra Spagnole XXXIX) dice che dal ritorno di Scipione dalla Spagna i romani iniziarono a mandare pretori
nella regione.
89
Non abbiamo dati sullo schieramento romano a Cinocefale, ma se presupponiamo che Flaminino (anch’egli con un
background di ufficiale in Italia sotto Marcello) fosse con l’esercito schierato in duplex acies, ecco allora che i 20
manipoli al comando di un tribuno potrebbero essere in realtà la legione schierata di riserva sul lato destro.
90
Lucio Furio Purpurione, che guidava i romani a Cremona, era stato tribuno dei soldati sotto Marcello a Numistrone,
Claudio Nerone e Lentulo erano legati di Marcello a Canosa.
91
Vedi Livio XXVII.36; i cosiddetti Rufoli; solo le quattro legioni consolari standard continuavano ad avere tribuni
eletti, ma come per gli ufficiali superiori la scelta poteva essere condizionata dall’esperienza bellica
86
53
nei comandi e la rarefazione dei grossi scontri campali, cancellarono un po’ alla volta un bagaglio di conoscenza che era
principalmente empirico e non legato al Mos Militaris.
Innovazione: Scipione, un Ciro romano.
Cicerone parla al fratello Quinto in una sua lettera, di come Scipione avesse sempre a portata di mano la Ciropedia di
Senofonte92. La passione dell’Africano per gli scritti, abiti ed abitudini greci divenne anche una delle accuse portate
davanti al Senato dopo i fatti di Locri93.
E’ impossibile non notare alcune analogie tra le azioni di Scipione e la pseudo-biografia senofontea di Ciro: la
restituzione della sposa senza riscatto, la distribuzione di denaro ai soldati con liberalità94, la finezza nel coltivare i
rapporti diplomatici, la creazione di un proprio corpo di cavalleria95; tutto questo lo avvicinava di più al personaggio
letterario che al normale comandante romano della seconda guerra punica. Che il Ciro di Senofonte fosse il modello di
ispirazione di Scipione96 nelle sue campagne era pienamente riconosciuto dagli autori rinascimentali, in primis il
Machiavelli nel Principe97.
Ciò non vuol dire che il condottiero romano stesse seguendo un copione scritto da Senofonte, ma più semplicemente
che seguiva un modello di comportamento ideale, diverso dal semplice mos maiorum degli altri magistrati romani; non
solo l’Africano si distingue come generale ma, come Federico II di Svevia, è un uomo più moderno98 dell’ambiente
politico in cui vive99.
Ma la Ciropedia è anche un compendio delle idee militari di Senofonte: tattica, armamento, addestramento, manovre,
leadership sono tutti temi trattati in questa opera, che ebbe enorme fortuna presso gli antichi mentre per un moderno
risulta abbastanza pedante soprattutto se comparata all’avventurosa Anabasi100. Tutto questo può aver influenzato le
92
Lo ripete anche nelle Tuscolanae Disputationes
Vedi Livio XXIX.19
94
Cosa che fece infuriare Catone Maggiore, allora questore di Scipione; vedi Vita di Catone di Plutarco
95
Livio XXIX.1, Ciropedia libro quarto, ma il modello principale dovrebbe essere il testo di Senofonte su Agesilao, il
re spartano che creò un corpo di cavalleria in Asia sfruttando gli uomini ricchi (Agesilao I.24)
96
Gaebel, riportando Cicerone, lo definisce il vademecum dell’Africano
97
Capitolo 14; ma anche Bartolomeo Sacchi nel De Principe
98
Naturalmente moderno non nel significato che gli diamo oggi.
99
Può sembrare esagerato, ma al tempo della Seconda Guerra Punica l’influsso ellenico a Roma, specialmente in un
campo come la guerra, è ancora la da venire, anzi spesso è combattuto dai più tradizionalisti dell’ambiente senatorio.
Scipione quindi rappresenta un’eccezione importante. C’è anche da tener presente che Scipione era ancora un ragazzo
durante la guerra, più o meno della stessa età del Ciro letterario, può quindi aver sentito una certa affinità e fascino nella
figura del libro.
100
Naturalmente si notano influenze non meno importanti anche da altre opere di Senofonte, come l’”Agesilao” per
l’appunto.
93
54
idee militari di Scipione? Impossibile stabilire un legame101 diretto ma le battaglie condotte dal generale romano
mostrano una maggiore sofisticazione rispetto ai modelli romani.
Nonostante Scipione schieri sempre le sue truppe sulle tre linee standard, solo a Zama vediamo effettivamente operare
la seconda linea di supporto alla prima e solo nella prima parte dello scontro; la triplice linea è per Scipione la base di
partenza di manovre d’ala. La cavalleria resta un’arma sussidiaria nelle battaglie del generale romano102, destinata a
battere quell’avversaria permettendo alla fanteria di manovrare, essa non assume un ruolo decisivo come per Annibale
ed Alessandro103.
La prima battaglia di Scipione in terra di Spagna, alla Becula contro Asdrubale, non è descritta in dettaglio, ma l’idea di
fondo del movimento di truppe è simile all’assalto alla collina dei Caldei, narrato da Senofonte104.
Ilipa è il primo scontro in cui vediamo chiaramente impiegata una manovra base di origine ellenica; Onasandro la
descrive nella sua opera come uno schieramento adatto per evitare gli accerchiamenti da parte di truppe nemiche più
numerose. L’idea della manovra si trova ancora nella Ciropedia, anche se Senofonte spiega come annullarla facendola
eseguire dall’esercito guidato Creso105.
Il movimento delle legioni di Scipione è descritto in Polibio (XI.20), Livio (XXVIII.14) e Frontino (II.3.4); dopo aver
impiegato uno stratagemma per ingannare i punici sulla forma del suo schieramento, essere avanzato fino ad una
distanza su cui le fonti sono discordi106 ed aver portato cavalieri e veliti dietro le ali di fanteria, fa eseguire a queste
ultime un fronte destro e sinistro (rispettivamente all’ala destra e sinistra), marciare verso l’esterno107 per superare o
quantomeno eguagliare come ampiezza la linea nemica (che era numericamente superiore). Arrivato al punto desiderato
il gruppo di testa (formato da tre reparti di fanteria pesante, un gruppo di veliti e tre turme di cavalleria) è fatto ruotare
verso il nemico e quindi fatto avanzare in colonna. A questo punto c’è una differenza d’interpretazione sulla manovra
effettuata; Polibio sembra intendere che i gruppi dopo il primo siano in colonna uno dietro l’altro108 e fatti avanzare in
questo modo, ed infine una volta a contatto con il nemico, l’intera colonna è fatta ruotare, la cavalleria verso l’esterno e
la fanteria verso l’interno. Questa interpretazione è in contrasto con la descrizione di Livio e Frontino che parlano di
uno schieramento che assume la forma di un arco, con i manipoli avanzanti in obliquo; non ci sarebbe quindi un’unica
colonna, ma una serie di colonne formate da ogni gruppo che avanzano in parallelo, leggermente arretrate rispetto alla
prima. A mio parere questa seconda ipotesi è da preferire soprattutto perché la rotazione di una schiera tanto lunga in
faccia al nemico è pericolosa e soprattutto inutile, mentre tante piccole colonne sono altrettanto veloci a muoversi e
molto più rapide a ruotare; quindi partendo da questa idea, possiamo pensare che l’affermazione di Polibio che quelli
che si trovavano in fondo alla schiera vengono a posizionarsi in prima fila sottintenda al movimento in avanti dei
manipoli di principi e triarii a destra o a sinistra degli astati coprendo i varchi tra un gruppo e l’altro. La mancanza di
una linea di subsidium viene compensato dalla maggiore profondità dei singoli manipoli ancora posizionati in
colonna109.Cavalleria e veliti nel frattempo continuando la marcia dietro la fanteria vengono a trovarsi all’esterno in
posizione per aggirare la linea nemica.
Quella di Ilipa è senz’altro la battaglia più complessa, per difficoltà della manovra attuata, tra quelle combattute da
Scipione; mentre lo scontro con Indibile in Spagna, a seguito della rivolta degli Iberi, non fornisce spunti interessanti, se
non per l’abilità con cui Scipione con uno stratagemma costringe gli Spagnoli a combattere in un luogo sfavorevole,
quello ai Campi Magni in Africa è molto più interessante in tema di tattica.
L’esercito cartaginese era schierato con un nucleo di 4000 fanti celtiberi nel mezzo con cavalleria punica e numida sulle
ali mentre ancora una volta Scipione ha le sue truppe su tre linee; non è chiaro se schierati sui fianchi degli Spagnoli ci
fossero anche fanti cartaginesi e numidi, Polibio dice che l’esercito punico consisteva di 30000 uomini e 4000 fanti
101
Polibio e Livio non ne parlano, eppure la tradizione è giunta fino a Cicerone. Possono essere motivi di vario genere
ad aver “oscurato” presso l’autore greco questa preferenza dell’Africano verso il libro di Senofonte, non da ultimo
forse, il fatto che Ciro era comunque un autocrate, un ideale sospetto nella repubblica romana. C’è solo un passo dove
vediamo un’associazione di idee tra un’azione di Scipione ed un brano di Senofonte (X.20).
102
Questo è riconosciuto anche da Gaebel in “Cavalry operations in the Ancient Greek World”, dove però è considerata
una variazione della tattica di Annibale. Il generale romano si sarebbe limitato a sostituire la fanteria alla cavalleria.
103
Zama resta un’eccezione, dovuta forse più allo stallo dello scontro di fanteria per ore che ad una manovra
premeditata da Scipione; Zama è l’unico scontro di Scipione dove la cavalleria scende sotto un rapporto di 9/10 a 1
rispetto alla fanteria grazie all’arrivo dei 4000 cavalieri numidi.
104
Ciropedia III.2.6
105
La battaglia di Timbrara si trova nel libro settimo della Ciropedia; è davvero complesso dare una descrizione
organica alle tattiche di Ciro e Creso, ma a grandi linee Creso fa muovere le proprie ali verso l’esterno ed in avanti il
più possibile, rallentando il proprio centro, mirando ad attaccare su tre lati. Ciro risponde piegando le proprie ali ed
attaccando in forze su un fianco le ali aggiranti, anche sfruttando le forze di riserva lasciate nascoste presso le salmerie.
106
Uno stadio per Polibio, 500 passi per Livio
107
Le ali, formate dalle legioni e dai socii, sono su tre linee.
108
Il brano non è chiaro
109
Non c’è accenno ad un ritorno di posizione estesa dei singoli reparti; l’uso di colonne in attacco è riportato anche da
Senofonte nell’Anabasi ( IV.8.10 ).
55
sembrano troppo pochi per poter sperare di affrontare i romani con successo, ma l’autore greco parla solo di uno scontro
di cavalleria sui fianchi. In effetti potrebbe trattarsi solo di una mancanza nella descrizione.
La dinamica iniziale della battaglia non presenta grosse sorprese: le truppe sulle ali vengono facilmente messe in rotta
dai romani e, probabilmente i fanti dei socii italici si lanciano all’inseguimento dei nemici in rotta. I celtiberi, che
Polibio mette davanti agli speiras romani, si dimostrano più determinati. A questo punto vediamo che i principi ed i
triarii circondano gli Spagnoli mandandoli in rotta; la manovra, anche se non descritta dall’autore greco è abbastanza
chiara anche alla luce della narrazione di Zama: la seconda e terza linea dell’esercito romano sfilano verso l’esterno a
destra e a sinistra approfittando dello spazio lasciato vuoto dai socii, superano il centro degli astati e poi avanzano in
modo da cadere sui nemici impegnati frontalmente.
E’ una manovra sicuramente brillante che avrà risparmiato a Scipione perdite eccessive, laddove un altro comandante
romano avrebbe preso gli Spagnoli per sfinimento facendo intervenire eventualmente le riserve110; manovra
(movimento delle linee posteriori per ampliare il fronte della prima) che troviamo ancora descritta da Senofonte nella
Ciropedia, seppur in altro contesto ed attuata al contrario111. Lazenby pensa che dato il numero ridotto di Celtiberi, il
movimento fosse attuato da solo una legione, mentre l’altra, che aveva di fronte i Numidi si fosse lanciata
all’inseguimento con le ali dei socii, ma, a meno di un’eccezionale profondità dei ranghi degli Spagnoli, i 4000 fanti
erano abbastanza numerosi da coprire il fronte degli astati di entrambe le legioni di Scipione.
Possibile ricostruzione del movimento dei manipoli ad Ilipa (le profondità dei reparti sono ipotetiche)
110
In Livio XXVIII.22, l’esercito di Marcio ad Astapa accerchia gli Iberi ampliando il proprio fronte, risparmiando vite
romane. E’ un dato interessante, anche se non sappiamo se le idee di Scipione possano aver influenzato anche i suoi
sottoposti.
111
Ciropedia VII.5, si tratta del movimento attuato di fronte alle mura di Babilonia; l’estensione della linea della falange
viene ridotta attraverso il ripiegamento delle ali dietro lo corpo centrale
56
Lo stesso movimento lo troviamo ripetuto a Zama, seppur con uno scopo diverso dall’aggiramento, vediamo inoltre
Scipione preparare lo schieramento in previsione dell’attacco degli elefanti; la modifica della normale “scacchiera di
manipoli”, in modo da creare varchi in cui incanalare i pachidermi, è sicuramente un passo in avanti rispetto allo
schieramento profondo di Regolo a Tunisi. Il generale romano può aver attinto alla fonte di informazione rappresentata
da Massinissa e dai suoi Numidi, che indubbiamente avevano esperienza dei comportamenti istintivi degli elefanti e di
come andavano combattuti112.
Il posizionamento su tre linee dell’esercito di Annibale con la terza a grande distanza impediva qualunque tentativo di
aggiramento come ai Campi Magni, trasformando lo scontro in una gara di resistenza tipica della battaglia romana ma
atipica per il manovriero Scipione; il probabile scopo di Annibale era stancare e disordinare a sufficienza gli astati ed i
principi per poi poter affrontare con i suoi esperti veterani i meno numerosi triarii.113
Gli astati si rivelano più resistenti del previsto ed affrontano sia la prima sia la seconda linea cartaginese pur subendo
gravi perdite114; a questo punto però sono troppo deboli per affrontare i veterani del Cartaginese e vengono richiamati
indietro.
Il cambio di formazione messo in opera da Scipione prima di attaccare la retroguardia punica lascia perplessi; un altro
comandante romano avrebbe fatto avanzare i principi e tenuto i triarii come riserva. Il futuro Africano invece rinuncia
alla sicurezza di una seconda linea e posiziona principi e triarii ai fianchi degli astati, creando così un unico fronte;
l’affermazione di Livio che questo gli permise di rafforzare la prima linea può significare che i manipoli furono resi più
profondi e probabilmente meno distanziati tra loro, creando qualcosa di più simile ad una falange che al classico
schieramento manipolare. Il perché di questa scelta potenzialmente pericolosa può spiegarsi soltanto con una maggior
estensione della terza linea cartaginese rispetto a quella romana; Polibio ci dice che a questo punto della battaglia i due
eserciti si equivalgono per numero115, se questo fosse vero è facile pensare che la linea punica potesse sopravanzare
sulle ali i romani, minacciando i fianchi di qualunque schieramento avversario più corto116. Il ritorno della cavalleria
salvò la giornata per i capitolini ed è impossibile sapere quale fanteria avrebbe prevalso alla fine senza questo
intervento.
L’ultima battaglia di Scipione in terra d’Africa è anche l’ultimo esempio di innovazione nell’impiego della legione
manipolare; abbiamo già visto che i generali che combatterono in Italia avevano già sviluppato un loro schieramento
ottimale, frutto delle loro esperienze contro Annibale e semplicemente le abili battaglie d’ala di Scipione con
l’inevitabile rinuncia alla sicurezza degli scaglioni tattici, erano troppo complesse e rischiose da attuare.
L’Africano rimane l’unico esempio di generale romano del suo tempo che cerca di applicare tattiche di fanteria greca117
alla legione manipolare, e con un notevole successo.
Lo schieramento della Alae Sociorum…..
Keppie nella sua famosa opera "Making the Roman Army" afferma che per quello che ne sappiamo le ali dei socii erano
organizzate internamente esattamente come le legioni. Questo fatto è dato per scontato dalla maggior parte degli
studiosi.
In realtà l'unico riferimento in questo senso riguarda le città latine prima dello scioglimento della confederazione che le
legava a Roma verso la fine del IV secolo; nella descrizione della battaglia al Veseri118 Livio fà intendere che anche le
armate latine erano suddivise nei tre classici ordini dell'esercito romano repubblicano.
112
Si possono avere dei dubbi anche sul reale addestramento dei pachidermi messi in campo da Annibale, dato che
furono spaventati dai suoni degli strumenti romani.
113
Abbiamo già visto che già in Italia il condottiero punico impiegava almeno due linee di combattimento per la sua
fanteria.
114
Probabilmente il fallimento della carica degli elefanti tolse in parte efficacia al piano di Annibale; è incerto se i
principi prendano parte al combattimento degli astati, come afferma Polibio, dato che Livio non lo riporta. In entrambi i
casi però, come dicevo sopra, i principi risultano estremamente prossimi alla prima linea.
115
O i veterani erano numericamente molto consistenti fin dall’inizio, o tutta o una parte della seconda linea cartaginese
in rotta fu riorganizzata sui fianchi della terza. Per questa seconda possibilità vedere Brizzi e Lazenby. Resta il dubbio
su quanto, soldati mandati in rotta poco prima e sicuramente provati, possano essere affidabili in una posizione delicata
come le ali, specialmente contro truppe fresche come triarii e principi. Interessante l’ipotesi di Delbruck che vede
invece la terza linea punica dividersi in due e posizionarsi sui fianchi della seconda appunto per aggirare i romani.
116
Scipione può aver considerato semplicemente troppo pericoloso usare la stessa manovra che aveva funzionato ad
Ilipa contro Annibale ed i suoi veterani, il Barcide poteva sapere come reagire.
117
A mio parere le principali fonti di ispirazione per Scipione dovevano essere le tattiche greche della fine del V fino
alla metà del IV secolo in particolare le manovre della fanteria spartana e le opere di Senofonte che dagli spartani aveva
tratto ispirazione; lo sviluppo da parte dei lacedemoni della manovra di aggiramento sul fianco è visibile nelle
Elleniche. Non ritengo che le successive tattiche ellenistiche possano aver avuto un’influenza decisiva, dato il diverso
rapporto tra fanteria e cavalleria e la poca manovrabilità della fanteria.
57
Ma se questo può essere valido per le città della lega latina il cui sistema militare si era sviluppato in parallelo a quello
romano, può non essere più vero per i successivi contingenti forniti dai socii italici e dagli alleati di diritto latino.
Cosa sappiamo sull'organizzazione militare dei socii al tempo della guerra punica? Polibio ci dice che ad ogni singola
comunità di alleati era richiesto un determinato contingente di truppe. Questo contingente assumeva la forma di una o
più coorti, il cui organico pare non essere fisso (abbiamo cifre variabili da 400 a 600 uomini); sembra anche che ad una
unità corrispondesse una comunità civica (abbiamo coorti di Piacenza, di Fregelle, di Perugia) per cui se un popolo
come i Sanniti poteva fornire diverse coorti è probabile che ogni reparto venisse da una diversa comunità degli stessi.
Quindi in primis la coorte era un’unità di arruolamento strettamente territoriale con cittadini provenienti dalla stessa
città o zona tribale. Non sappiamo nulla però su come fossero organizzati o armati al loro interno questi reparti; Polibio
ci dice che la procedura di arruolamento degli alleati ricalcava quella romana, ma la cosa appare poco probabile,
innanzitutto perchè non esisteva presso gli alleati lo stesso ordinamento tribale in cui erano inquadrati i cittadini romani
e che aveva grande parte nel processo di creazione delle legioni (è complesso capire anche come in questo sistema
venissero arruolati i Campani, che essendo in buona misura cittadini romani sine suffragio non erano iscritti nelle tribù).
Il fatto che l’autore greco non dica nulla circa l’organizzazione degli alleati, autorizza spesso a considerarlo un segno
che questa fosse identica a quella romana, ma in realtà non sappiamo quanto Polibio conoscesse dell’arruolamento
presso gli italici: se davvero il suo capitolo sull’esercito romano è tratto da manuali di istruzione, è lecito dubitare che
avesse una reale conoscenza delle procedure delle singole comunità italiche fuori Roma, da qui il solo brevissimo (e
dubbio) accenno all’arruolamento delle truppe alleate.
E' necessario però precisare due punti:
1 - Il termine coorte può indicare un qualunque reparto militare di una certa dimensione, non implica la suddivisione in
manipoli tipica della legione post-mariana; ad esempio Livio la impiega per indicare un contingente di mercenari
greci119. Nulla indica che coorti provenienti da socii differenti fossero lo stesso tipo di unità.
2 - Al tempo della seconda guerra punica la confederazione italica che faceva capo a Roma si era formata da circa un
secolo; molti popoli si erano sottomessi due generazioni prima (gli abitanti di Falerii si erano ribellati ad esempio subito
dopo la prima guerra punica). L'idea che immediatamente dopo la sconfitta, i vinti avessero adottato in blocco modo di
combattere, armamento e formazioni dei vincitori è poco probabile senza pensare anche ad uno stravolgimento delle
strutture interne delle società che generavano il sistema militare120. Ogni popolo italico aveva proprie tradizioni marziali
ed armamenti peculiari121 (Silio Italico, nel tentativo di imitare il "Catalogo delle Navi" di Omero e l’elenco dei popoli
latini di Virgilio, fece lo stesso per i popoli italici nel libro ottavo delle “Puniche”, alcuni descritti con le proprie armi
tradizionali; anche l'archeologia ci ha permesso di ricostruire l'armamento di molti guerrieri dell'Italia pre-romana)122.
I romani erano prontissimi a sfruttare le abilità peculiari in campo bellico dei diversi popoli, l'esempio dei socii navali è
il più evidente.
Stando così le cose perchè si associa alle alae sociorum un'organizzazione modellata su quella della legione romana? La
risposta che dà Keppie è che uno schieramento non speculare a quello romano impedirebbe la classica manovra di
scambio di linea tra astati, principi e triarii. Questa argomentazione è poco convincente; sempre durante la battaglia al
Veseri vediamo che lo scambio viene eseguito solo da una parte dell'esercito123 , non era quindi necessario avere uno
schieramento uniforme per poter effettuare la manovra. Inoltre al fiume Trebbia un reparto di alleati Galli si trova
posizionato sulla sinistra romana; non sembra quindi ci fossero problemi tattici ad assorbire reparti diversi dai manipoli
nell'acies romano.
Vero è che gli autori antichi, laddove descrivono una battaglia, parlano sempre delle tre linee come se fossero composte
unicamente di astati,principi e triarii ma non è un elemento probante: potrebbe essere frutto di una semplificazione e
non di un'accurata descrizione della realtà.
Negli stessi autori antichi manca assolutamente qualunque riferimento a manipoli di alleati che sembrano, invece,
sempre operare in coorti124; nell'assalto contro il campo di Annone vediamo che le unità dei socii non solo possiedono
un comandante proprio (un prefetto che a differenza dei prefetti d'ala non era cittadino romano; Polibio ci dice che era
accompagnato anche da un ufficiale pagatore) ma anche un vexillum che nel brano contrasta con il signum di un
118
VIII.8
XXXI.24
120
Una certa omogeneizzazione è pensabile con il trascorrere del II secolo, ma poco plausibile nel III.
121
E’ comunque necessario ricordare che buona parte dell’equipaggiamento che noi consideriamo “romano” come il
pilum e lo scutum era in realtà condiviso da buona parte delle popolazione italiche anche prima della conquista romana.
122
M.T.Burns, The Homogenisation of Military Equipment Under the Roman Republic, University College London
123
VIII.9
124
Il passo XL.27 parla da solo, di fronte all’esplicito riferimento e posizionamento di astati, principi e triarii di due
legioni si parla solo di coorti per i socii ed extraordinarii
119
58
manipolo legionario; in questo le coorti dei socii somigliano di più a quelle ausiliarie dell'impero che a quelle delle
legioni imperiali.
Se dunque assumiamo che non esistano manipoli all'interno delle coorti italiche, ma solo suddivisioni più piccole o
equivalenti, tatticamente non autonome (come le centurie delle legioni)125, allora lo schieramento delle alae sociorum
risulta profondamente diverso126: ogni linea sarà formata da un numero preciso di coorti di dimensione ed armamento
non sempre uniforme l'una con l'altra, quando addirittura non si abbiano interi reparti di fanteria leggera operanti come i
veliti delle legioni127; Livio riporta l’impiego dei Liguri assieme ai veliti contro Perseo come fanteria leggera
(LXIV.35), utilizzando il loro grande scudo di tipo gallico (probabilmente lo stesso rappresentato anche sul monumento
di Emilio Paolo)128.
Assumendo questa formazione anche il controverso brano di Polibio sulle coorti ad Ilipa, assume un altro significato. La
famosa citazione è normalmente interpretata come "una combinazione di fanti (tre manipoli più i veliti) che i romani
chiamano coorte", ma la frase può anche essere letta in questo modo "una formazione di fanti (il singolo "speira") che i
romani chiamano coorte". Se pensiamo che i socii fossero schierati per coorti la seconda interpretazione assume nuovo
valore perchè agli estremi, dove ha inizio la manovra descritta da Polibio, si trovavano proprio le ali degli italici. A ciò
va aggiunto che nello stesso brano Polibio usa due volte semeia (equivalente al signum latino) per indicare i manipoli e
non speira, e che Livio riferendo lo stesso episodio, di cui Polibio è una fonte privilegiata, interpreta speira come coorte.
Quindi anche nella seconda citazione del termine koortis da parte di Polibio129, l’autore greco potrebbe riferirsi ad unità
di socii piuttosto che a coorti romane.
Un secondo fattore che rafforza l’idea di un’organizzazione per coorti degli italici e dei latini, è la distribuzione degli
ufficiali nelle ali; mediamente una legione era accompagnata da 7000 o più alleati, con una media di 500 uomini per
unità si arriva a circa 15 o più coorti per ala130. Nonostante ciò ad ogni ala erano assegnati solo 3 prefetti contro i 6
tribuni di una legione; ipotizzando uno schieramento manipolare per le alae, il singolo prefetto d’ala avrebbe dovuto
gestire e controllare un’intera linea con 10 ufficiali(i centurioni priores) a lui sottoposti, contro i 5 di un tribuno131.
Partendo invece da una base coortale con un prefetto per ogni unità al posto del centurione del manipolo, il prefetto
d’ala aveva sotto di se circa 5 sottoposti come un tribuno legionario. Questa idea sembra avere conferma nel passo
liviano XXVII.41 dove un tribuno ed un prefetto sociorum vengono distaccati dalla forza principale al comando di 5
manipoli e di 5 coorti, dove, anche se Livio non lo dice esplicitamente, i socii dovrebbero essere sotto il comando del
prefetto mentre i manipoli dovevano rispondere al tribuno.
Sempre in Livio, nel discorso di Marcello alle truppe dopo una sconfitta contro Annibale132, manipoli e coorti sono
usate con l’evidente intenzione di differenziare due tipologie di truppe (legionari ed alleati), cosa che non avrebbe senso
se i manipoli fossero presenti come unità tra gli alleati. Lo stesso fa Catone nelle Origini133 “Interea unamquamque
turmam, manipulum,cohortem temptabam, quid facere possent” dove nel contesto del discorso le unità rappresentano le
varie componenti dell’esercito cavalieri,fanti romani,fanti alleati.
125
Daly pensa che il manipolo fosse un’unità standard negli eserciti italici, sulla base del passo di Polibio (XVIII.28)
dove è affermato che Pirro mischiò ai sintagmas della falange dei semaias italici; il brano non è molto significativo dato
che nel pezzo Polibio canta le lodi del manipolo contro la falange, dubito avesse una fonte sicura per poter affermare
che tipo di reparti usassero gli alleati di Pirro 120 anni prima; anche nella descrizione dell’accampamento Polibio parla
di semaias degli alleati, ma come ho detto ogni coorte possedeva un proprio vessillo esattamente come un manipolo.
126
Potrebbero esserci dei dubbi circa gli alleati di diritto latino, che in buona parte discendevano da cittadini romani; ma
il fatto che potessero avere unità equivalenti a manipoli nelle loro coorti, non toglie nulla all’evidenza che non si parla
mai di manipoli di latini; questo potrebbe derivare dal fatto che i romani preferivano comunque mantenere uniti reparti
proveniente dalla stessa comunità.
127
Spiegherebbe in parte l’errore di Gerone in Livio XXII.37, dove il monarca siracusano afferma che i romani
impiegano come fanti pesanti solo romani o latini, e gli altri solo come schermagliatori
128
Le coorti di Liguri sono menzionate nel B.Giug. di Sallustio.
129
XI.33
130
In Livio XXX.41 si parla esplicitamente di 15 coorti di latini
131
Anche Daly si accorge di questa incongruenza numerica nel rapporto tra prefetti e truppe alleate, ma la sua
conclusione è che il passo di Polibio vada interpretato diversamente, cioè che i 6 prefetti siano nominati da ciascun
console nel punto di raccolta.
132
XXVII.13
133
Frammento 128
59
Duplex acies: legione in prima linea, coorti italiche in seconda, con cavalleria posizionata nel mezzo
…. e le Coorti romane.
Livio cita diverse volte nei capitoli sulla guerra punica “coorti romane, legionarie”, ma è difficile capire se si riferisca
ad un’unità dall’organica ben delineata oppure lo usi come sinonimo di un qualunque raggruppamento di forza variabile
di legionari; semplicemente non abbiamo abbastanza elementi. Sallustio descrivendo uno scontro distante un secolo da
Annibale, usa anch’egli il termine “coorti legionarie”, in un brano dove precedentemente aveva parlato di manipoli134.
E’ teoria abbastanza comune oggi attribuire a Scipione per primo l’invenzione della coorte romana su tre manipoli alla
luce del famoso brano di Polibio, ma abbiamo visto che l’interpretazione del passo è dubbia. Si individua
contemporaneamente nelle esigenze nate dai conflitti in terra di Spagna uno dei motivi che spinsero l’impiego di
formazioni più grandi e indipendenti, operativamente parlando, del manipolo; questa ultima teoria ha sicuramente delle
buone basi logiche e storiche, ma nulla ci dice che questi raggruppamenti fossero basati su tre manipoli, dato che
abbiamo visto impiegare da Claudio Nerone un gruppo di 5 unità per un’azione indipendente nella guerra punica, e
anche durante la guerra contro gli Istri vengono usati in distaccamenti autonomi135. Flaminino in Grecia impiega 2000
astati per un’azione separata dall’esercito. Le più varie combinazioni di forze erano possibili anche con i manipoli, e
tutte potevano tranquillamente sentirsi attribuire l’appellativo di coorte romana, ed essere tranquillamente associate o
sostituite dalle più robuste coorti dei socii; dagli scavi di Numanzia la conformazione degli accampamenti mostra
ancora una disposizione per manipoli.
Esiste anche il problema, prima accennato, di come fossero arruolati i cittadini senza diritto di voto (Campani, Piceni,
alcuni Volsci e Sanniti, Cere, probabilmente tre città sabine136), che non rientrando nell’organizzazione tribale, non
corrispondono allo schema di Polibio. In Dionigi di Alicarnasso Campani,Volsci e Sabini tutti cives sine suffragio
all’epoca della guerra contro Pirro, vengono presentati nell’elenco delle forze alleate dei romani e non in quelle
legionarie; la cavalleria campana viene sempre descritta come un contingente indipendente rispetto alle truppe romane.
134
Guerra Giugurtina 51;anche Velleio Patercolo parla di coorti legionarie nel periodo precedente la distruzione di
Numanzia (II.5)
135
Livio XLI.1-2
136
Brunt, Italian Manpower; Sherman-White, Roman Citizenship
60
E’ ricordata da Livio e da Polibio anche una Legio Campana comandata da Decio che occupò Reggio alla vigilia della
Prima Guerra Punica, e poi severamente punita, oppure le coorti arruolate da Varrone dopo Canne nel Piceno; non è
certo, ma sembrano sintomi di un arruolamento regionale anche per i cives sine suffragio forse in coorti o legioni
indipendenti (anche se legione come coorte poteva essere usato nel senso generico di formazione militare). Ma i cives
s.s., a differenza dei latini e degli italici, non venivano arruolati con la “formula togatorum” ma “in legione137”; questo
non significa necessariamente che fossero incorporati nelle legioni assieme ai cittadini a pieno titolo, può essere invece
un riferimento al fatto che fossero sottoposti direttamente, come arruolamento, comando, disciplina, ai magistrati o ai
funzionari romani138, cosa che non accadeva ai contingenti nazionali139.
La maggior concentrazione di cittadini romani con diritto di voto fuori dalle colonie e dai rari municipi di C.R., doveva
trovarsi nell’arco delle 50 miglia da Roma, raggio entro cui operava una delle due commissioni di triumviri organizzate
per rastrellare le campagne per gli arruolamenti140, e che poteva permettersi di presentarsi a Roma regolarmente per la
leva così come descritta da Polibio. Il resto dei cittadini romani viveva in centri abitati molto piccoli (oppida, fora,
conciliabula) privi di magistrati, sparsi nell’agro romano e sottoposti ad una prefetto itinerante141.
Spingiamoci quindi un po’ fuori argomento e chiediamoci quindi da dove possa venire la coorte romana storica su tre
manipoli? La storiografia moderna la attribuisce a Mario, anche se ciò non trova conferma presso gli antichi, ma la fama
di riformatore di Mario lo rendeva il candidato più appetibile; è spesso la necessità di avere un’unità più adatta a
respingere le cariche violente dei Cimbri, ad essere considerata la causa di tale modifica strutturale142, ma, come
afferma Keppie, i manipoli erano sempre stati in grado di resistere alle cariche ugualmente violente dei Galli. Una
possibile soluzione potrebbe essere un passaggio indolore, che unì le due tradizioni di arruolamento repubblicane143;
questa tipologia di cambiamento spiegherebbe anche la mancanza di un “fondatore” della coorte nelle nostre fonti.
Abbiamo visto come la coorte italica sia primariamente un’unità di arruolamento locale, mentre le legioni polibiane
sono composte principalmente da uomini residenti a distanza di pochi giorni da Roma, quando non della città stessa;
l’arruolamento di cittadini a maggior distanza comportava l’invio di magistrati appositi nei territori lontani o
l’arruolamento durante la marcia verso il nemico. Diversamente in Cesare vediamo coorti legionarie di reclute prive di
una propria legione, in attesa probabilmente del necessario complemento per formarne una144. Abbiamo quindi, per la
tarda repubblica, un meccanismo di arruolamento molto differente da quello riportato da Polibio, una leva per coorti
forse su base locale per ogni unità; una volta raggiunto il numero di unità necessario veniva formata la legione145.
Questo sistema di inquadrare gli uomini ricorda quello delle alae sociorum146, ed ecco forse che abbiamo uno spunto per
attribuire la nascita della legione coortale non a bisogni tattici o al genio solitario di un creatore, ma alle necessità di
modifica nate con l’estendersi della cittadinanza dopo la guerra sociale147. All’indomani del conflitto, i generalimagistrati di Roma si trovarono con un intero serbatoio di truppe, prima loro escluso, a cui attingere senza toccare il
corpo di cittadini che risiedeva a Roma e dintorni, che era adesso solo una minoranza dei cittadini romani ma restava
maggioranza nei comizi148; i prefetti di coorte di un tempo, provenienti dall’aristocrazia locale, con le necessarie
influenze locali, potevano aspirare a diventare tribuni ed ufficiali di legione. Ma la dispersione delle reclute su territori
vasti attorno ai vari municipi rendeva impossibile proseguire con il reclutamento centralizzato a Roma, mentre esisteva
una tradizione di reclutamento civico e locale per le ali degli italici, basato sulle coorti149; però la tradizione polibiana
non scomparve del tutto: come le antiche legioni, le nuove unità venivano organizzate in manipoli e centurie150 in onore
alla tradizione romana; in battaglia era però assunto lo schieramento coortale che era stato tipico dei socii
137
Festus “De verborum significatione”
Una delle clausole dell’alleanza di Capua con Annibale, riguarda il divieto esplicito di costringere un abitante della
città all’arruolamento con Annibale.
139
Ricordiamo il contingente sannita di Numerio Decimio che interviene in aiuto di Minucio (Livio XXII.24)
140
Livio XXV.5
141
Sherman-White
142
Brizzi
143
Regionale e centralizzato
144
Cesare BG V.24
145
Abbiamo l’esempio dei fratelli Canuleio di Capua entrambi in servizio nella VII legione di Cesare; ci sono i
legionari biagenni nella IV legione di Antonio (vedere “Legionari Biagenni in età triumvirale” di Giovanni Mennella);
nel libro I della guerra civile (capitolo 15) è chiaramente esposto l’arruolamento regionale fatto da Domizio, con 20
coorti prese dai Marsi, dai Peligni, da Alba e dalle regioni confinanti, inoltre in questa occasione i legionari marsi
dimostrano un forte spirito di gruppo, forse segno che i vari gruppi etnici non erano mescolati tra loro.
146
Patercolo ricorda un avo che al tempo della guerra sociale reclutò per Silla un’intera legione di Irpini (II.16).
147
Tutto ad un tratto l’intero agro romano, che prima era considerato territorio della città-stato Roma, si spezzettò in
aree controllate da numerosi municipi minori.
148
Vedi Appiano Guerre Civili I.49, I.53
149
Keppie fa giustamente notare questa modifica nelle procedure di arruolamento (pag. 69); nella tarda repubblica
appositi ufficiali chiamati conquisitores percorrevano la penisola per la leva delle reclute.
150
Probabilmente i veliti e le aste dei triarii erano già scomparsi da tempo a seguito delle riforme dei Gracchi
sull’armamento e di quelle di Mario per i capite censi. Forse il nuovo metodo di arruolamento fu la naturale estensione
di quello già applicato nelle città latine e nei rari municipi romani precedenti alla guerra sociale.
138
61
(probabilmente per non separare truppe con vincoli basati sul territorio). Due tradizioni erano morte ed erano rinate in
una sola151.
Conclusione: la vittoria della tradizione.
Abbiamo già visto come l’esempio di Scipione rimanga un caso isolato nell’arte bellica romana del periodo, ed
egualmente è stato affermato che la duplex acies sopravvisse di pochi anni al conflitto punico, ipotizzando anche una
spiegazione alla sua scomparsa.
Purtroppo la mancanza di chiare descrizioni di schieramenti di battaglia per il II secolo a.C. non permette di essere più
precisi152; a Magnesia è chiaramente affermato da Livio153 che l’esercito assunse il tradizionale ordine su tre linee,
tuttavia questo non è decisivo ai fini del duplex acies poiché il comandante, Lucio Scipione, aveva avuto i comandi più
importanti in Spagna assieme al fratello.
Dobbiamo arrivare agli ultimi libri ed al periodo della terza guerra macedonia per vedere finalmente un ritorno certo al
tradizionale schieramento astati, principi, triarii: nel libro XXXIX capitolo 30 nella descrizione di uno scontro in
Spagna Livio ci dice “in medio locatae quinta Calpurnii legio et octaua Quinctii”, quindi se le due legioni si trovavano
nel mezzo dello schieramento le ali poteva solo trovarsi nei cornua154. A Pidna abbiamo la conferma definitiva: qui ci
viene descritto lo schieramento assunto il giorno precedente alla battaglia mentre si ritira nell’accampamento: prima i
triarii, poi i principi, infine gli astati si ritirano nel campo.
Andando avanti nel tempo 50 anni vediamo Metello che per prepararsi ad uno scontro con Giugurta fa assumere alle sue
truppe un classico agmen quadrato su tre linee di manipoli come quello descritto da Polibio155.
A differenza delle tattiche di Scipione, quelle nate in Italia, durante le lotte contro Annibale erano condivise da molti
uomini; tuttavia, come molte novità politiche, militari e sociali introdotte durante la guerra, erano il frutto
dell’emergenza bellica e non lasciarono un segno permanente nel Mos Militaris romano. La conoscenza empirica era
troppo poco estesa e nessun avversario successivo aveva capacità tali da costringere ad abbandonare la tradizione.
Sezione aggiuntiva: ipotesi sul funzionamento della triplex acies.
Come abbiamo già visto nell’articolo, in Livio VIII.8 abbiamo una descrizione del meccanismo della triplex acies;
permangono comunque punti oscuri sul funzionamento:
1.
2.
Livio non dice esplicitamente se i varchi nella linea degli astati ed in quella dei principi venissero chiusi,
come quelli dei triarii (claudebant uias).
Non è chiaro come la linea dei triarii, per numero di uomini la metà delle altre, potesse coprire una linea di
pari dimensione, se non schierandosi con un numero di ranghi estremamente ridotto.
Esiste poi il problema dello spazio occupato da ogni singolo legionario in combattimento; Polibio nel famoso confronto
tra legione e falange afferma che ogni soldato romano occupava uno spazio di 1,8 metri contro i 90 cm del falangita.
Questa affermazione contrasta con il dato di 90 cm riportato da Vegezio, dato di solito preferito a quello polibiano.
In questa sezione cercherò di dare una possibile soluzione alle lacune nelle nostre fonti, con l’ausilio della grafica.
151
L’esercito di Silla in partenza per la guerra contro Mitridate potrebbe essere il primo organizzato in questo nuovo
modo, e spiegherebbe la facilità con cui i suoi legionari, forse composti da italici rimasti fedeli abbiano marciato contro
Roma. Non avendo legami civici o affettivi con la città con gli abitanti, risposero subito all’appello del loro generale; tra
le legioni ad attendere Silla vicino a Nola poteva esserci anche l’unità di Irpini dell’avo di Patercolo. La pratica però
potrebbe anche essere cominciata durante la guerra, quando gli alleati fedeli a Roma vennero immessi nell’elenco dei
cittadini; tutto ad un tratto le ali diventarono legioni in piena regola. Orosio riporta che Silla attaccò Isernia con 24
coorti (libro V.18 Adversum paganos), impossibile sapere se si tratta di puro uso terminologico da parte dell’autore o
dato storico reale.
152
Ho ipotizzato fino ad una decina di anni dopo il conflitto, sulla base dell’ultima battaglia chiaramente descritta ma
potrebbero essere di più.
153
XXXVII.39
154
Anche negli episodi riportati nel libro LX.31 e XL.40 le legioni appaiono in linea assieme con le alae sociorum e gli
auxilia.
155
Giugurtina 49 “Ibi commutatis ordinibus in dextro latere, quod proximum hostis erat, triplicibus subsidiis aciem
instruxit, inter manipulos funditores et sagittarios dispertit, equitatum omnem in cornibus locat, ac pauca pro tempore
milites hortatus aciem, sicuti instruxerat, transuersis principiis in planum deducit.”; non è specificato però se si tratta di
manipoli ancora suddivisi per astati, principi e triarii.
62
Fase 1: Il disegno mostra uno schieramento per manipoli prima dell’inizio della battaglia; le dimensioni delle unità dei
triarii sono la metà di quelle degli altri manipoli. Si assume che la profondità fosse pari ad un contubernium di 6 uomini
(cifra che ci viene dagli schieramenti di marcia) per tutti i manipoli. Le distanze tra i singoli soldati sono di 90 cm.
Come ho già detto nell’articolo astati e principi dovevano essere molto vicini uno all’altro coprendosi a vicenda, con i
triarii più distanti in posizione di attesa. E’ facile notare che tra questi ultimi, schierati dietro gli astati lo spazio è molto
più ampio rispetto a quello degli altri manipoli.
63
Fase 2: Cosa succedeva ai varchi nei momenti immediatamente precedenti all’attacco degli astati? Abbiamo due
soluzioni alternative a quella classica che vede la centuria posterior avanzare al fianco di quella prior. La prima
soluzione prevede la non-chiusura dei varchi e, come abbiamo già visto, la presenza a distanza ravvicinata dei manipoli
dei principi, impediva lo sfruttamento degli spazi nella linea da parte dei nemici. La seconda soluzione vede i legionari
allargare le proprie file fino agli 1,8 metri citati da Polibio, raddoppiando così la superficie coperta (vedi immagine);
l’autore greco può aver fatto un banale calcolo matematico: partendo dall’assunto che in combattimento falange e
legione coprivano un fronte uguale e che metà di quello della legione era formato dagli spazi tra i manipoli, se per
Polibio i varchi venivano richiusi prima dell’urto, allora lo spazio coperto dal legionario doveva essere il doppio di
quello del falangita. Il movimento di apertura e chiusura dei varchi era abbastanza facile, coordinato da centurioni su
entrambi i lati del manipolo, e lo svantaggio dell’eccessivo spazio per uomo compensato dalla maggiore libertà di
movimento e dalla superiore possibilità di intervento degli uomini nel secondo rango.
64
Fase 3 e 4: gli astati, contratte le file, si ritirano nei varchi tra i principi che allargano i manipoli ed iniziano a
combattere.
65
Fase 5: principi ed astati si ritirano dietro i triarii; i grandi varchi nella linea di questi ultimi permettono un passaggio
agevole a due file di manipoli.
66
Fase 6: Come potevano solo 600 triarii coprire un’area pari a quella degli altri manipoli senza trasformarsi in un’unica
linea sottile? La risposta è che probabilmente non lo facevano, perché erano destinati non a difendere ma ad attaccare. Il
passo di Livio che parla della chiusura dei varchi dice testualmente “triarii consurgentes, ubi in interualla ordinum
suorum principes et hastatos recepissent, extemplo compressis ordinibus uelut claudebant uias unoque continenti
agmine, iam nulla spe post relicta, in hostem incidebant” ; compressis ordinibus viene normalmente tradotto come
“serrati i ranghi”, ma appare strano in un contesto dove invece andrebbero aperti per “claudere vias”, se invece diamo
ad ordinibus lo stesso significato che ha nel resto del capitolo, vale a dire “manipoli”, abbiamo che sono questi ultimi a
serrarsi tra di loro formando un piccolo fronte compatto che caricava il nemico stanco con l’intento di travolgerlo (come
successe ai latini al Veseri), da qui l’uso da parte di Livio del termine Agmen al posto di Acies, molto più adatto ad una
colonna che ad uno schieramento esteso. Il rischio che i triarii fossero aggirati dal lato scoperto era scongiurato dalla
presenza alle loro spalle degli astati e dei principi; i triarii erano destinati ad un violento e rapido ultimo attacco senza
scambi di armi da getto, azione per cui una piccola e compatta falange era più adatta dei flessibili manipoli.
67
Bibliografia
Fonti primarie latine
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Catone, ORIGINES
Cesare, COMMENTARIORUM LIBRI III DE BELLO CIVILI
Cesare, COMMENTARIORUM LIBRI VII DE BELLO GALLICO
Cicerone, EPISTULAE AD QUINTUM
Cicerone, EPUSTULAE AD FAMILIARES
Cicerone, TUSCOLANAE DISPUTATIONES
Frontino, STRATEGEMATA
Livio, AB VRBE CONDITA LIBRI
Sallustio, BELLUM IUGURTHINUM
Silio Italico, PUNICA
Orosio, ADVERSUM PAGANOS
Festus, DE VERBORUM SIGNIFICATIONE
Tacito, AGRICOLA
Varrone, DE LINGUA LATINA
Velleio Patercolo, STORIAE ROMANAE
Valerio Massimo, FACTORUM ET DICTORUM MEMORABILIUM LIBRI NOVEM
Fonti primarie greche
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Appiano, LE GUERRE CIVILI
Appiano, LE GUERRE SPAGNOLE
Appiano, LA GUERRA ANNIBALICA
Arriano, SCHIERAMENTO CONTRO GLI ALANI
Arriano, TATTICA
Onasander, STRATEGICUS
Dionigi di Alicarnasso, ANTICHITA’ ROMANE
Diodoro Siculo, BIBLIOTECA STORICA
Maurizio, STRATEGIKON
Plutarco, VITA DI FABIO MASSIMO
Plutarco, VITA DI MARCELLO
Plutarco, VITA DI FLAMININO
Plutarco, VITA DI CATONE MAGGIORE
Plutarco, VITA DI MARIO
Polibio, LE STORIE
Senofonte, MORALIA
Senofonte, CIROPEDIA
Senofonte, ANABASI
Senofonte, ELLENICHE
Senofonte, AGESILAO
68
Fonti secondarie
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
N.Sekunda, Republican Roman Army 200-104 BC
A.Goldsworthy, Roman Army at War 100 BC - AD 200
A.Goldsworthy, Cannae
A.Goldsworthy, The Fall of Carthage
A.Goldsworthy, In the name of Rome
G.Brizzi, Il guerriero, l’oplita ed il legionario
E.Gabba, Esercito e Società nella tarda Repubblica Romana
Sherman-White, The Roman Citizenship
P.Connolly, Greece and Rome at War
R.E. Gaebel, Cavalry operations in the Ancient Greek World
Lazenby, Hannibal’s War
J.Lendon, Rhetoric of Combat
M.T.Burns, The Homogenisation of Military Equipment Under the Roman Republic
G.Daly, Cannae The experience of battle in Second Punic War
K.Gilliver, The Roman Art of War
L.Keppie, The Making of the Roman Army: From Republic to Empire
H.Delbruck, Warfare in Antiquity
G.Mennella, Legionari Biagenni in età triumvirale
N.S. Rosenstein, Imperatores Victi: Military Defeat and Aristocractic Competition in the Middle and Late
Republic
N.S. Rosenstein, Rome at War: Farms, Families and Death in the Middle Republic
T.Wise, Armies of the Carthaginian Wars
Opere citate
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
R. Montecuccoli, Primo e Secondo trattato sulle Battaglie
Du Picq, Etudes sur combat
Bachrach, Carolingian Warfare
Lazenby, The First Punic War
J.H.Turner, Roman Elementary Mathematics
J.R. Hale, War and Society in Renaissance Europe
Brunt, Italian Manpower
S.P. Mattern, Rome and the Enemy
J. McCall, The cavalry of Roman Republic
Southern-Dixon, Roman Cavalry
Machiavelli, Il Principe
B. Sacchi, De Principe
Kromayer-Veith, Antike Schlachtfelder in Italien und Afrika
Sabin, The Mechanics of Battle in the Second Punic War
69
Il sacrificio militare della devotio
Roberto Conte
Nell’antichità l’elemento religioso era fortemente legato all’ambito militare, e questo vale in special
modo per quanto riguarda l’epoca romana. Dalla lettura dei presagi e degli auspici prima delle battaglie, alla
scrupolosità religiosa richiesta ai comandanti (si pensi alle accuse rivolte a Claudio Pulcro e Caio Flaminio),
fino all’armilustrium e ai veri e propri rituali di guerra come l’evocatio o la devotio. Cercheremo di
approfondire maggiormente, senza alcuna presunzione di completezza, proprio quest’ultimo rito.
La devotio di Publio Decio Mure
Livio parla ampiamente della devotio durante
la trattazione della battaglia del Veseri1
combattuta contro i Latini nel 340 a.C.
L’autore, che scrive in età augustea, specifica
tuttavia che si tratta di un rituale molto
antico, che appare misterioso e lontano ai suoi
stessi contemporanei.
Nel corso di quella battaglia il console Publio
Decio Mure avrebbe sacrificato ritualmente se
stesso e il nemico per garantire la vittoria
all’esercito romano. La tradizione narra che la
medesima fine avrebbero fatto anche il figlio e
il nipote di Decio Mure, rispettivamente nella
battaglia di Sentinum contro Galli e Sanniti del
295 a.C. e nella battaglia di Ausculum contro
Pirro del 279 a.C. Sembrerebbe quindi un
destino comune ai Decii, citati dallo stesso
Dante tra i Romani valorosi2. Il Publio Decio
Mure sacrificatosi a Sentino avrebbe infatti
esclamato: «Questa sorte è stata assegnata alla
Decio Mure si rivolge alle legioni. Peter Paul Rubens, 1617.
mia stirpe: offrirsi in sacrificio di espiazione
The National Gallery of Art, Washington.
per i pericoli della patria»3. Qualche legittimo
dubbio sull’effettiva storicità di tutti e tre gli episodi può tuttavia essere mosso, anche se si tratta con molta
probabilità di duplicazioni di un rituale compiuto realmente almeno in un caso, probabilmente a Sentino4.
Veniamo quindi ad una breve descrizione preliminare dei fatti del Veseri seguendo la narrazione di Tito
Livio5. Oltre ai due consoli, Tito Manlio Torquato e Publio Decio Mure, era presente anche il pontefice
massimo Marco Valerio. Durante la marcia entrambi i consoli avevano avuto un sogno premonitore, e dopo
aver consultato gli aruspici decisero che si sarebbe sacrificato il console alla guida dell’ala dell’esercito che
per prima si fosse ripiegata durante lo scontro. Giunti sul campo di battaglia furono compiuti i sacrifici
preliminari: l’aruspice indicò a Decio Mure che il fegato della vittima era inciso nella pars familiaris, quindi
un presagio sfavorevole per lui ma non per l’esercito, mentre ottimi furono gli auspici per l’altro console. La
battaglia ebbe inizio, con Manlio Torquato alla guida dell’ala destra e Decio Mure sulla sinistra. Ad un certo
punto la forte pressione dei Latini spinse gli hastati dietro ai principes, al che Decio Mure chiamò il pontefice
Marco Valerio e gli espresse il desiderio di sacrificarsi per salvare le legioni. Assolti alcuni precisi doveri
rituali, su cui ci soffermeremo più avanti, il console recitò una precisa formula religiosa, molto evocativa, in
cui propose agli Dèi il proprio sacrificio e quello delle truppe nemiche. Ordinò quindi ai littori di annunciare
al console Tito Manlio che Decio Mure si stava sacrificando per il bene dell’esercito romano. Cavalcò quindi
armato tra le schiere dei nemici, ove in poco tempo si diffuse il panico e il terrore: il console fu colpito da
1
Tito Livio, VIII, 6-9-10-11.
Dante, Paradiso, Canto VI, 47.
3
Tito Livio, X, 28.
4
Champeaux, 1998.
5
Cfr. nota 1.
2
70
numerosi dardi e cadde. Oltre a quello dei nemici si ribaltò anche l’approccio psicologico delle legioni
romane, che ritrovarono vigore e determinazione ben consapevoli dell’aiuto divino che il sacrificio del loro
comandante aveva garantito loro. Sull’altro versante del fronte una mirabile conduzione dello scontro da
parte del console Tito Manlio Torquato portò alla definitiva vittoria dei Romani.
Disposizioni sacrificali
Il sacrificio è sempre stato un
elemento importante nella ritualità
di numerosissime culture e svolgeva
un ruolo centrale anche nella stessa
religiosità romana. Ci pare quindi
utile provare a osservare la devotio
attraverso una lente di tipo
antropologico. Uno degli autori più
influenti in questo senso è stato
Marcel Mauss6, ispiratore diretto di
moltissimi studi etnologici e
antropologici (soprattutto per le sue
teorie sul dono), che assieme a
Henri Hubert mandò alle stampe
nel lontano 1898 un saggio
monografico sul tema. Lo studio era
basato sulla comparazione, ardita
ma non certo sterile, tra i testi biblici
L’interpretazione della vittima. Peter Paul Rubens, 1617.
Liechtenstein Museum, Vienna.
ebraici e i testi vedici (in entrambi,
soprattutto nei secondi, il sacrificio
è dettagliatamente trattato), alla ricerca dei fattori più ricorrenti nei riti sacrificali e che li caratterizzano
maggiormente. I paralleli esistenti in particolare tra il rituale vedico e il sacrificio romano (di probabile
ascendenza comune) sono molti. Mauss e Hubert partirono dalla concezione etimologica stessa del sacrificio,
sacrum facere, ossia la sacralizzazione di un oggetto, per giungere a questa definizione generale (forse
deficitaria, ma operativamente utile): «il sacrificio
è un atto religioso che, mediante la consacrazione
della vittima, modifica lo stato della persona morale
che lo compie e lo stato di certi oggetti di cui la
persona si interessa»7.
Decio Mure si prepara alla morte. Peter Paul Rubens, 1617.
Liechtenstein Museum, Vienna.
6
Nipote e allievo di Émile Durkheim.
Hubert e Mauss, 1897, [1981, p. 22].
8
Beit-Hallahmi e Argyle, 1997.
7
71
Vi sono tuttavia altri aspetti del sacrificio che è
bene considerare. Come suggerisce anche un
recente contributo psicologico8, il sacrificio può
essere inteso inoltre come un atto che provoca
degli effetti sia a livello individuale che sociale
(ad esempio attraverso un rafforzamento dei
legami all’interno della comunità). In questo
senso va considerato anche l’importante
elemento della reciprocità all’interno del
sacrificio, che sarebbe riduttivo a nostro avviso
considerare
esclusivamente
come
un
meccanicistico do ut des, ma da inserire e
valutare all’interno del sistema sociale di
appartenenza, e questo a Roma valeva in
particolar modo per quanto riguarda i sacra
publica.
Hubert e Mauss sostengono che il sacrificio è in genere preceduto da atti rituali che tendono a purificare e a
dare significato religioso a tutto ciò che riguarda l’immolazione, vestiario incluso. Dato l’alto valore sacrale
del sacrificio, al rito è generalmente presente anche un sacerdote, che a seconda del caso può svolgere una
funzione attiva o di intermediazione. Nella fase preliminare della devotio è infatti il pontefice massimo Marco
Valerio9 che dà a Decio Mure le disposizioni liturgiche da compiere prima di recitare la formula, ossia
indossare la toga pretesta e coprirsi il capo10. Prima di gettarsi tra i nemici, il console sistema inoltre la sua
toga con il cinto Gabino (cinctu Gabinu), vale a dire secondo l’antica maniera degli abitanti di Gabii. Sono tutti
atti particolarmente importanti e tra di loro coerenti, che riprovano sia la precisione delle fonti compulsate
da Livio, che l’antichità di questo rito. Decio Mure sta infatti per compiere un rituale pubblico ed è
necessario che indossi l’abbigliamento dei magistrati romani, la toga pretesta appunto, bordata di rosso. A
Roma vi erano poi due tipologie di rituali sacrificali: la liturgia più antica si celebrava capite velato (che
secondo la tradizione sarebbe stata introdotta da Enea11), mentre i riti celebrati a capo scoperto (aperto capite)
facevano parte del cosiddetto Graecu ritu12. A questo si aggiunge il cinto Gabino, ove un lembo della toga
veniva fermato in vita, un gesto tipico di molti riti sacrificali, specialmente in ambito militare13. Ci sono poi
altre due disposizioni particolari che il pontefice massimo dà a Decio Mure: pronunciare le parole della
formula con una mano che fuoriesce dalla toga che va a toccare il mento, gesto di difficile interpretazione, e
tenere i piedi su di un giavellotto. Quest’ultimo aspetto ricorda molto il rito dell’indictio belli svolto dai
fetiales, che lanciavano nel territorio nemico un giavellotto per sancire l’inizio delle ostilità14.
Sembrerebbe quindi una funzione parallela a
quella svolta dal comandante che si lancia tra
i nemici, quasi che il contatto favorisca una
sorta di trasferimento di valore simbolico tra
il giavellotto e il devoto15.
Mauss e Hubert identificano inoltre la figura
generale del sacrificante, ossia chi riceve gli
effetti del sacrificio, separata da quella del
sacrificatore, ossia chi compie l’immolazione. I
sacrificanti possono essere anche dei gruppi
sociali (famiglie, corporazioni o le stesse
nazioni), e in questo caso vi è un membro (il
paterfamilias ad esempio, o il console) che
compie il sacrificio in nome del gruppo
stesso. Nella devotio è effettivamente un
console, magistrato pubblico, che compie
l’atto sacrificale eseguendo tutte le
prescrizioni rituali richieste.
Livio stesso aggiunge un elemento
interessante su chi ha la facoltà di compiere
Il congedo dei littori. Peter Paul Rubens, 1617.
un rituale di questo tipo: «Illud adicendum
Liechtenstein Museum, Vienna.
videtur licere consuli dictatorique et praetori,
cum legiones hostium devoveat, non utique se,
sed quem velit ex legione Romana scripta civem
devovere»16 (“Credo di dover aggiungere che il console, il dittatore, il pretore quando fa voto delle legioni dei
nemici, può anche non accomunare al voto se stesso, ma può offrire uno qualunque purché cittadino e
purché regolarmente arruolato”). In questo passo si citano consoli, dittatori e pretori, ragion per cui è
ragionevole pensare che questo rituale poteva essere compiuto esclusivamente da magistrati dotati di
9
Non a caso il pontifex, anche etimologicamente, è un “creatore di ponti” verso il divino (Del Ponte, 1992). Appare
particolarmente pertinente la sua presenza quindi in un sacrificio pubblico, ove la vittima fa appunto da tramite tra la
dimensione profana e sacra.
10
«Pontifex eum togam praetextam su mere iussit et velato capite» Tito Livio, VIII, 9.
11
Macrobio, Saturnalia, III, 6, 17.
12
Champeaux, 1998.
13
Tito Livio, V, 46; Virgilio, Aeneis, VII, 612.
14
Tito Livio, I, 32.
15
Cfr. Eliade (1948, IV, 47): «Non esiste simbolo, emblema o proprietà che sia monovalente o singolarizzato/a. Tutto è
collegato, ogni cosa è legata alle altre, formando un’unica struttura cosmica».
16
Tito Livio, VIII, 10.
72
imperium, più precisamente dell’imperium militiae essendo un rituale di guerra. Questo vale anche se questi
stessi magistrati potevano demandare l’atto sacrificale ad un soldato (comunque cittadino romano e
arruolato), con l’unica conseguenza di un atto religiosamente e psicologicamente meno efficace17 ma pur
sempre valido. Anche in questo caso infatti il sacrificatore rimane comunque il comandante romano, mentre
nel caso di Decio Mure il sacrificatore è al contempo vittima. Per questo motivo si ritiene discutibile
l’opinione di Le Bohec (1989), che parla di una “democratizzazione” della devotio durante il Principato
dovuta al sacrificio volontario di soldati18, ribadendo che non può essere considerato tale il sacrificio
personale di un miles (per quanto eroico) privo di imperium e senza il necessario contesto rituale. Inoltre è lo
stesso Livio a considerare esplicitamente antichi e “scomparsi dalla memoria” questi riti, quasi
giustificandosi in merito a una così lunga digressione in ambito religioso19.
La formula della devotio
Attraverso la devotio uno dei massimi rappresentanti pubblici dello Stato Romano, la cui carica riveste anche
un valore sacrale, agisce in nome dell’intero corpus civium romano, che ne trae i benefici ultimi. Ciò si evince
in parte anche dalla formula rituale della devotio, riportata qui di seguito:
«Iane, Iuppiter, Mars pater, Quirine, Bellona, Lares, Divi Novensiles, Di Indigetes, Divi,
quorum est potestas nostrorum hostiumque, Dique Manes, vos precor veneror, veniam peto
feroque, uti populo Romano Quiritium vim victoriam prosperetis hostesque populi Romani
Quiritium terrore formidine morteque adficiatis. Sicut verbis nuncupavi, ita pro re publica
populi Romani Quiritium, exercitu, legionibus, auxiliis populi Romani Quiritium, legiones
auxiliaque hostium mecum Deis Manibus Tellurique devoveo»
(Giano, Giove, padre Marte, Quirino, Bellona, Lari, Dèi Novensili, Dèi Indigeti, Dèi nelle cui mani ci
troviamo noi e i nostri nemici, Dèi Mani, io vi invoco, vi imploro e a voi, sicuro di ottenerla, chiedo questa
grazia: concedete benigni al popolo romano dei Quiriti la vittoria e la forza necessaria e gettate paura, terrore
e morte tra i nemici del popolo romano dei Quiriti. Come ho dichiarato con le mie parole, così io agli Dèi
Mani e alla Terra, per la repubblica del popolo romano dei Quiriti, per l'esercito, per le legioni e per le truppe
ausiliarie
del
popolo
romano dei Quiriti, offro
in voto le legioni e le
truppe
ausiliarie
del
nemico insieme con me
stesso).
Cercheremo ora di capire
meglio il significato di
queste parole, in cui la
scrupolosità religiosa dei
Romani è particolarmente
evidente, seguendo in
parte i suggerimenti di
Dumézil (1974). La prima
divinità invocata è Giano,
colui che tutela gli inizi, e
come tale deve essere
nominato
per
primo
anche
nelle
formule
rituali. Seguono Giove,
La morte di Decio Mure in battaglia. Peter Paul Rubens, 1618.
Liechtenstein Museum, Vienna.
17
Hubert e Mauss (1898, IV) «L’importanza della vittima è in relazione diretta con l’entità del voto».
Le Bohec cita in particolare Flavio Giuseppe (Bellum Iudaicum, VI, I, 65), in cui è presente un caso di puro eroismo,
dopo un esemplare discorso di Tito, ma privo degli elementi caratterizzanti la devotio, un aneddoto di Frontino
(Stratagemata, IV, 5, 4) ove per di più mancano anche le caratteristiche della devotio nel caso in cui la vittima non
muore e l’oscuro e poco significativo passo di Aurelio Vittore in merito alla morte di Claudio II (De Caesaribus,
XXXIV, 3-6).
19
Tito Livio, VIII, 11.
18
73
Marte e Quirino, le tre divinità dei flaminati maggiori (Dialis, Martialis, Quirinalis) che rappresentano la
prima Triade Capitolina identificata da Dumézil.
La formula parrebbe quindi molto antica, antecedente al regno di Tarquinio il Superbo (fine del VI sec. a.C.),
il monarca che diede maggiore importanza alla Triade formata da Giove, Giunone e Minerva. Segue Bellona,
divinità della guerra legata funzionalmente a Marte, e importante in particolare nei momenti che
precedevano e seguivano lo scontro militare. Non è un caso che l’indictio belli e in alcuni casi la concessione
dello ius triumphandi venivano compiuti nel Tempio di Bellona, in Campo Marzio (extra pomerium)20.
Vengono citati quindi i Lari, entità protettrici legate ai luoghi ove agiscono cittadini romani e ai
progenitori21, da intendersi in questo caso probabilmente come i Lares publici populi Romani Quiritium 22, e gli
antichi e problematici Di Novensiles e Di Indigetes. Ai tempi di Livio questi due gruppi di divinità potevano
essere collegati etimologicamente alle “nuove” divinità per quanto riguarda i Novensiles, e ai culti “indigeni”,
per quanto riguarda gli Indigetes. Questa interpretazione pare del tutto errata23 e farebbe pensare quindi ad
una corretta trascrizione della formula da parte di Livio, che avrebbe anteposto senza dubbio le presunte
divinità “indigene” a quelle “nuove” nel caso la formula fosse di sua invenzione.
Decio Mure prosegue con l’indicazione di tutte le divinità funzionalmente legate al rito e che hanno potestà
sui Romani e sui loro nemici, un particolare che tende a fugare ogni dubbio e a impedire che vi siano vizi di
forma nella formula stessa, per concludersi con il richiamo agli Dei Mani, terminando così l’ampio spettro
delle divinità invocate. Va segnalato tuttavia che le divinità a cui si consacra il nemico e il devoto stesso sono
però esclusivamente gli Dèi Mani e la Terra (Tellus), entrambi di natura ctonia, fattore importante e ribadito
anche dalle parole pronunciate dal figlio di Decio Mure a Sentinum24.
Il popolo romano dei Quiriti viene citato ben quattro volte all’interno della formula, attraverso
espressioni che tendono a dividere in modo netto e preciso il campo di battaglia onde evitare qualsiasi
ambiguità in merito ai destinatari degli effetti del sacrificio: vittoria per i Romani e per il loro esercito
(incluse le truppe ausiliarie),
terrore e morte per il nemico e
le
sue
truppe
ausiliarie,
attraverso
il
sacrificio
dell’esercito del nemico stesso e
del comandante romano.
Queste parole agiscono sulle
truppe a più livelli. Come
sostenuto da Hubert e Mauss25,
tutti coloro che assistono al
sacrificio acquistano in qualche
modo una carattere sacro.
Quest’aspetto,
unito
alla
convinzione che il proprio
esercito possa ottenere un aiuto
divino, produce dei risultati
sicuramente
molto
forti
(l’effetto
sul
nemico
è
ovviamente speculare). Vi è un
Le esequie di Decio Mure. Peter Paul Rubens, 1617.
altro aspetto, più squisitamente
Liechtenstein Museum, Vienna.
psicologico, ricollegabile alla
teoria dell’identità sociale di
20
Si trovava più precisamente nella zona del Circo Flaminio. Il Tempio di Bellona è stato identificato da Coarelli
(1997) con la struttura situata accanto al Tempio di Apollo Sosiano, di fronte al Teatro di Marcello.
21
Del Ponte, 1992.
22
Accogliamo qui le critiche rivolte da Del Ponte (1992) a Dumézil (1974). L’autore francese sostiene infatti che i Lari
vadano qui intesi senza dubbio come i protettori del campo di battaglia, opinione contestabile per la tipologia collettiva
del rito, per la natura delle divinità coinvolte nella formula, e per il fatto che i Lari non sono legati a qualsiasi luogo.
Si potrebbe obiettare che il voto del tempio dei Lares Permarini (Tito Livio, XL, 52), identificato da Coarelli (1997)
come il tempio D di Largo Argentina, fu compiuto durante una battaglia navale, e quindi divinità legate al luogo dello
scontro. In realtà, come annota lo stesso Coarelli (1997), è stato proposto che i Lares Permarini non fossero altro che
un’interpretatio Romana dei Cabiri di Samotracia, divinità protettrici della navigazione diffuse nell’oriente ellenistico.
23
Sull’origine sabina dei Novensiles/Novensides cfr. Coarelli, 1997, pagg. 201-204.
24
Tito Livio, X, 28.
25
Hubert e Mauss (1898, II).
74
Tajfel (1978, 1981) che può essere chiamato in causa. L’autore, psicologo sociale, sostiene infatti che la
categorizzazione sociale sia fortemente legata all’identità sociale. La categorizzazione sociale consiste in una
demarcazione tra il proprio gruppo di appartenenza e uno o più gruppi distinti (spesso avversari) mediante
l’enfatizzazione delle differenze tra gruppi, la riduzione delle differenze presenti all’interno dei gruppi e in
alcuni casi attraverso una vera e propria svalutazione del gruppo opposto. Questo tipo di meccanismo
concorre nel formare l’appartenenza sociale degli individui e di conseguenza quella parte dell’identità
personale che è plasmata dall’elemento sociale. La formula della devotio appare particolarmente significativa
in tal senso. Questi meccanismi psicologici vengono posti in essere, è ovvio, nella quasi totalità dei conflitti
bellici, ma in questo caso la sacralizzazione dello scontro (fattore che appare non a caso anche nel concetto di
bellum iustum) ne amplifica di certo la portata. Va aggiunto che il fatto stesso che una parte del rito (ossia il
sacrificio del comandante) venga compiuta immediatamente e sotto gli occhi delle truppe incide fortemente
a livello motivazionale.
Correzioni rituali
Vi è un ultimo e prezioso riferimento nell’opera di Hubert e Mauss26 (1898, II, 3) che vale la pena riportare
per intero: «Dobbiamo tener presente un carattere fondamentale del sacrificio: esso esige una continuità
perfetta. Dal momento del suo inizio, esso deve proseguire sino alla fine senza interruzione e nell’ordine
prestabilito dal rituale. È indispensabile che tutte le operazioni che lo compongono si susseguano senza
lacune e siano al loro posto. Le forze che sono in azione, se non vengono dirette esattamente nel senso
prescritto, sfuggono al sacrificante e al sacerdote e si rivoltano contro di essi, in modo terribile».
Tutto questo vale perfettamente anche nell’ambito romano27 e lo stesso Livio è molto preciso in merito alle
esigenze rituali da assolvere nei casi in cui la devotio non arrivi a corretta conclusione28. Secondo Livio, il
devoto che fosse eventualmente sopravvissuto sarebbe diventato automaticamente sacer. Questo termine si
ricollega ad un ambito semantico di difficile definizione, il cui significato non è da considerare tuttavia
riduttivamente come “maledetto”, ma da intendere nel senso più ampio, e oggettivo, di sacralizzato
(essendo vittima), “separato per gli dei”29 e come tale non più profano e appartenente definitivamente ad un
altro aspetto del cosmo. Per le
ragioni di cui sopra, al comandante
romano che si sacrificava e
sopravviveva
era
proibito
compiere qualsiasi rito, pubblico o
privato, senza incorrere in un
sacrilegio. Se il devoto non moriva
era necessario inoltre compiere un
sacrificio espiatorio (piaculum),
onde terminare il ciclo rituale già
aperto. In particolare si seppelliva
un fantoccio alto più di sette piedi
(circa due metri), sul cui terreno
nessun magistrato romano poteva
camminare, e si sacrificava una
vittima animale come piaculum.
La sopravvivenza del devoto
lasciava aperto anche il problema
delle armi da lui possedute, che
Scena con Suovetaurilia sulla Base dei Decennali, nel
avevano assorbito gli elementi del
Foro Romano
sacrificio. In questo caso era
necessario
votare
l’intero
26
Hubert e Mauss (1898, II, 3).
Ad esempio Cicerone (De haruspicum responso, XI, 23) e lo stesso Arnobio (Adversus gentes, IV, 31).
28
Tito Livio VIII, 10.
29
Dumézil, (1974)
27
75
armamento al dio Vulcano30, un’altra divinità antichissima (si pensi al Volcanal nel Foro), che presiedeva di
norma alla distruzione attraverso il fuoco delle armi del nemico31.
Livio indica infine che se il nemico fosse venuto in possesso del giavellotto sul quale il devoto aveva recitato
la formula, tale sacrilegio doveva essere espiato attraverso un suovetaurilia, ossia il sacrificio di un porco
(sus), di un montone (ovis) e di un toro (taurus), un sacrificio dedicato a Marte e usato spesso in contesti di
purificazione.
La veridicità storica di questo rituale pare quindi suffragata da numerosi elementi. Per quanto possa essere
impressionante ai nostri occhi (e agli stessi occhi di Livio) non si tratterebbe quindi di un episodio anomalo,
ma di un rito perfettamente coerente con la religiosità romana arcaica, e in special modo con l’ambito
sacrificale, di cui la devotio sembrerebbe una particolare manifestazione.
Bibliografia
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Beit-Hallahmi, B. & Argyle, M. (1997). The psychology of religious behaviour, belief and experience. London;
New York: Routledge
Champeaux, J. (1998). La religion romaine. Parigi: Librarie Générale Française. Trad. it. La religione dei
romani. Bologna: Il Mulino, 2002.
Coarelli, F. (1997). Il Campo Marzio. Dalle origini alla fine della Repubblica. Roma: Edizioni Quasar.
Del Ponte, R. (1992). La religione dei Romani. Milano: Rusconi.
Dumézil, G. (1974). La religion romaine archaïque. Paris: Payot. Trad. it.: La religione romana arcaica,
1977, Milano: Rizzoli Editore.
Eliade, M. (1948). Traité d’histoire des religions. Paris: Payot. Trad. It. Trattato di storia delle religioni.
Torino: Boringhieri, 1976.
Hubert, H. & Mauss, M. (1898). Essai sur la nature et la fonction du sacrifice. L'Année Sociologique, pp. 29138. Trad. it. Saggio sul sacrificio. Brescia: Morcelliana, 1981.
Le Bohec, Y. (1989). L’armée romaine sous le Haut-Empire. Paris: Picard. Trad. it. L’esercito romano. Le
armi imperiali da Augusto alla fine del terzo secolo. Roma: Carocci, 1991.
Tajfel H. (1978). Differentiation between social groups: Studies in the social psychology relations. London:
Academic Press, London.
Tajfel H. (1981). Human group and social categories: Studies in Social Psychology. Cambridge:
Cambridge University Press. Trad. it. Gruppi umani e categorie sociali. Bologna: Il Mulino, 1985.
30
O a “qualsiasi altro dio”, Dumézil (1974) intende questo passo come una conferma che Vulcano sia la divinità a cui
compete questa operazione, amenoché non ci siano particolari situazioni che possono modificare la scelta del
destinatario dell’offerta.
31
Tito Livio ( I, 37; XXX, 6; XLI, 12).
76
Gli elmi Romani dall'età degli Antonini alla riforma di
Diocleziano
Ilario Lorusso
I. C'è un elemento inedito il cui studio potrebbe contribuire in maniera non marginale alla ricomposizione del
complesso mosaico delle vicende politiche, delle guerre, anche intestine, che si combatterono in ogni angolo
dell'Impero Romano nel volgere di uno dei periodi più travagliati della sua secolare esistenza e, per quello che più
attiene alla nostra analisi, della profonda trasformazione che riguardò l'esercito più potente dell'antichità nel periodo di
tempo che va dal tramonto della dinastia flavia all'avvento di Diocleziano. Sul finire dello scorso anno l'interesse degli
studiosi è stato catalizzato da un elmo fin qui non pubblicato, facente parte di una collezione privata e da questa
riemerso quando, in dicembre, è stato posto in vendita dalla casa d'aste Christie's di New York.
Il contributo che può dare un nuovo elemento, ben lo sanno
gli studiosi, talvolta, può ribaltare convinzioni
precedentemente anche piuttosto radicate; nello specifico,
l'esemplare sotto esame può gettare nuova luce su un
periodo, di suo, piuttosto oscuro in non pochi aspetti anche a
causa della rarefazione delle fonti. Non costituiscono certo
uno sparuto plotone gli studiosi che affermano essersi l'uso
degli elmi, ad un certo punto, affievolito per poi, addirittura,
cessare nel periodo che sopra abbiamo delimitato,
poggiando la tesi su fonti, prevalentemente, iconografiche
che ci mostrano soldati, quasi sempre, privi di elmi e
armature o come gli affreschi di Dura Europos su cui sono
raffigurati anche soldati con un cappuccio a scaglie che
sembra preconizzare le analoghe protezioni in maglia di
ferro di età medioevale; è convinzione che gli elmi siano, in
seguito, riapparsi, ma in forme affatto correlate, e
correlabili, con gli esemplari delle generazioni precedenti.
L'importanza che ci sentiamo di attribuire a questo elmo è
nel suo potenziale ruolo di tipologia di transizione; quali che
siano stati i motivi che indussero le numerose
trasformazioni del periodo, questo elmo proverebbe che non
ci fu, come pure sarebbe ad oggi potuto apparire, una netta
cesura tra due differenti filosofie costruttive, ma, come vedremo, un'evoluzione in cui gli elementi più diversi si
mescolarono di volta in volta e per aggiustamenti progressivi. Di pari passo, i cambiamenti occorsi
nell'equipaggiamento non possono che essere legati da un lato ad un mutato scenario tattico e strategico con il quale
l'esercito Romano dovè confrontarsi in questo travagliato passaggio della storia dell'Impero, dall'altro a implicazioni
economiche, logistiche e probabilmente anche a mutati equilibri interni relativi alle provenienze dei militi stessi,
parliamo, infatti, dell'epoca in cui si assiste ad un'ulteriore flessione della presenza di italici, rappresentati a questo
punto prevalentemente dagli ufficiali e dal forte incremento, per citarne uno, dei coscritti provenienti dall'Illiria, che
entro poche decadi sarà in grado di esprimere anche degli imperatori provenienti, guarda caso, proprio dai quadri
dell'esercito.
II. Anche ad un occhio poco esperto non sfuggirà, infatti, che, sin dall'epoca antonina, l'armamento dei legionari, e
certamente degli stessi ausiliari, sia andato facendosi sempre più complesso e, in definitiva, più pesante; fatte salve le
inevitabili convenzioni artistiche, risulta esemplificativo, in questo senso, il confronto tra le immagini della colonna
Traiana e quelle della colonna di Marco Aurelio. Volendo delimitare il raggio d'azione della nostra analisi agli elmi,
appare evidente come il culmine di questo processo sia chiaramente rappresentato dalle evoluzioni ultime dello schema
"Gallico/Italico Imperiale" che si concretizzano via via nelle varie tipologie "Ausiliario E", "Niederbieber", "Buch" e,
benchè leggermente anteriore, "Niedermormter", nelle varianti in ferro e in bronzo.
77
Possiamo immaginare questi pezzi usati in combinazione con le loriche "segmentate" tipo Newstead e, naturalmente,
con le onnipresenti loriche "hamate", e, per quanto concerne gli ufficiali, con le loriche "squamate". Sempre relative a
questo periodo sono alcuni esemplari di gorgiera a scaglie usati in combinazione con le corazze ad anelli e rinvenuti a
ridosso del Vallo di Adriano. E' oggi pressochè universalmente accettato che gli elmi che abbiamo menzionato fossero
in dotazione tanto ai cavalieri che alla fanteria legionaria e ausiliaria, il cui armamento andò nel tempo sempre più
uniformandosi. Nonostante l'aspetto del fante Romano già differisca in maniera non irrilevante rispetto al periodo
traianeo, possiamo dire che, proprio in questo periodo, il processo destinato a trasformare l'aspetto del soldato di Roma
e il suo stesso modus operandi subisce una decisa accelerazione. Il motivo per cui la lorica "segmentata" sia stata
progressivamente dismessa è tuttora motivo di accese discussioni; certo è che questa evoluzione si compie, grosso
modo, in simultanea con il passaggio dal gladius alla spatha, con la scomparsa dello scutum rettangolare e convesso, e
con l'adozione, comunque non generalizzata, di una nuova tipologia di elmi compositi; aggiungo che tutto era
cominciato con l'eclissi del cingulum militaris che per secoli era stato il simbolo stesso del legionario. E' mia opinione
che proprio questa simultaneità costituisca un buon indizio nell'indagine sulle cause di tanti cambiamenti. Tutti gli
elementi a nostra disposizione, allo stato attuale, ci porterebbero a pensare che il combattimento in schieramento chiuso,
la compattezza della formazione, il muro di scudi e la straordinaria capacità di manovra degli eserciti di Roma ammirati
sino a tutta l'epoca Flavia, e cioè finchè le guerre intraprese furono in prevalenza votate all'offensiva, siano
caratteristiche progressivamente scomparse dai campi di battaglia, regredendo (?) verso uno scontro più simile a quelli
che nell'antichità più remota vedevano le battaglie svolgersi come una sequenza di scontri individuali, pur, nella
fattispecie, mantenendo l'apporto delle macchine balistiche che, anzi, in epoca tarda pare abbiano beneficiato di uno
sviluppo continuo. Un ruolo, al contempo, avranno avuto in questo contesto anche difficoltà nell'arruolamento, il
conseguente sempre più frequente inglobamento in blocco di truppe straniere con i loro comandanti e il proprio
equipaggiamento, il sorgere di milizie "improvvisate" di cittadini come i Populares Vindelicenses impegnati nella difesa
del limes in Raetia, i Cives Rauraci, i Vicani Vindonissenses e moltissimi altri che già nella prima metà del III secolo,
di fatto, anticipano i limitanei poi ufficialmente introdotti alla fine del secolo dalla riforma dioclezianea; di sicuro, pur
trattandosi di truppe non in possesso di un addestramento paragonabile a quello delle vecchie legioni, di contro,
risultavano fortemente motivate dalla difesa delle proprie stesse famiglie. In situazioni come quella qui ipotizzata, un
iniziale appesantimento della dotazione individuale appare come una logica conseguenza; tuttavia, maggior protezione
ottenuta a detrimento del dinamismo del soldato stesso dovette ben presto indurre a una serie di riconsiderazioni volte
ad assicurare un alto grado di protezione passiva senza, per questo, incidere pesantemente sull'agilità degli uomini in
armi. Valga, per tutto, pensare a quale poteva essere l'escursione del movimento del capo consentita dalla profondità dei
paranuca degli elmi succitati.
III. Per lungo tempo elmi come l'Ausiliario E e le sue varianti correlate D,G, F, H, ma anche gli esemplari affini
denominati Niederbieber, Buch, Von Graevert sono stati attribuiti alle sole truppe montate, probabilmente, rifacendosi
al precedente schema secondo cui gli elmi destinati alla cavalleria erano privi, nei paraguancia,
dell'apertura per le orecchie, laddove quelli della fanteria legionaria e ausiliaria ne erano stati invariabilmente provvisti.
Conclusioni più recenti, invece, portano a ritenere che, di contro, questo tipo di elmo fosse, in questo lasso di tempo,
con ogni probabilità, parte dell'equipaggiamento tanto dei fanti quanto dei cavalieri. Alla luce di questo, riesce difficile
non considerare che la necessaria, tempestiva necessità di percezione e intellegibilità degli ordini e dei segnali sonori, in
precedenza fondamentale per grossi eserciti impegnati in battaglie campali in cui si doveva manovrare all'unisono,
78
dovette, in qualche modo passare in subordine quando gli
scontri più frequenti riguardarono formazioni più ridotte,
spesso molto aggressive ma dall'incerta disciplina e
dall'addestramento
approssimativo
che,
oltretutto,
difficilmente combattevano in formazione chiusa, come
possiamo, altresì, facilmente evincere anche dall'adozione
delle spathae in luogo dei gladii e dal progressivo ulteriore
allungamento di queste nel tempo. Tornando agli elmi,
questi esemplari, tra gli ultimi riportabili ad una certa
tradizione classica, pur offrendo certamente un alto grado di
protezione non dovettero risultare troppo funzionali. Il
paranuca risulta profondissimo, i paraguance sono molto
avvolgenti e raccordati tra loro sul mento, il rinforzo
cruciforme è robustissimo e sembra, a giudizio del
Robinson, che avesse anche funzioni di supporto per le
creste; tutti i dati confermano che la portabilità di questi
elmi non dovè essere la loro caratteristica migliore e
possiamo trovarne una curiosa conferma in un esemplare
conservato nel museo archeologico di Firenze. In questo caso il proprietario o uno dei proprietari deve aver chiesto e
ottenuto di poter trasformare il suo elmo sì da renderlo più funzionale, dato che questo risulta privato del grande
paranuca e dei paraguance e ridotto al mero ruolo di “cervelliera”
La trasformazione stessa e le modalità in cui è stata eseguita ci fanno subito pensare alla struttura base proprio degli
elmi compositi che, comparsi già sul finire del II secolo, furono istituzionalizzati dalle riforme di Gallieno e ratificati da
quella dioclezianea, di poco successiva.
IV. Le cause che portarono l'esercito Romano all'adozione degli elmi compositi costituisce un'altra discussione sulla
quale si è, ad oggi, ben lungi dall'aver scritto l'ultima parola. Le tipologie che si diffusero all'interno dell'esercito di
Roma furono essenzialmente due, una, di origine germanica e largamente diffusa tra i popoli delle sconfinate pianure
danubiano - sarmatiche, la cui calotta conica era solitamente il risultato dell'assemblaggio di sei spicchi e dei relativi
rinforzi; l'altra, comunemente ritenuta di derivazione orientale, in cui il
coppo era, invece, formato da due semicalotte assicurate tra loro da una
fascia a rilievo; registriamo che, anche in questo caso, il Robinson ritiene
che la fascia centrale possa aver avuto anche funzione di supporto per le
creste che sarebbero risultate incollate più o meno nello stesso modo in cui
lo erano sugli elmi greci di età arcaica. Questo implicherebbe una continuità
nell'uso delle creste, peraltro confermato dall'iconografia in tutte le epoche,
a dispetto di quanti sostengono il loro uso essere scemato già dalla fine del I
secolo. L'Arco di Galerio a Tessalonica, prima testimonianza iconografica
degli elmi compositi Romani ci fornisce altri dati di una certa rilevanza. Gli
elmi compositi usati dai nemici di Roma erano, in pratica, limitati al solo
coppo tenuto in posizione sulla testa da un semplice sottogola
probabilmente in cuoio, tali sono quelli raffigurati sulle teste dei Sarmati nei
bassorilievi della colonna Traiana; ebbene, il monumento di Tessalonica ci
mostra come i Romani finissero per adottare ben presto elmi compositi, ma
provvisti di paranaso e, allo scopo di non rinunciare ad un alto grado di
protezione, anche di paranuca e paragnatidi. L'esempio migliore rimane lo
spangenhelm ritrovato in Egitto a Deir Al Medineh e datato al III secolo; in
questo caso, ad un coppo che rientra chiaramente nella categoria degli
spangen sormontato da un anello probabilmente destinato al fissaggio di un
pennacchio, troviamo associati paranuca e paragnatidi assicurati per mezzo
di cerniere, una caratteristica peculiare del periodo, quest'ultima, non
riscontrata, come vedremo, su esemplari di datazione successiva.
V. L'elmo posto in vendita a New York, purtroppo non ha ancora un nome nè una classificazione, è stato ritrovato in
Germania e presenta notevoli analogie con tutte le tipologie di copricapi di epoche precedenti, coeve e successive fin
qui menzionate; da qui l'importanza del pezzo, cui possiamo, speculativamente, proprio per questo attribuire il ruolo di
tipologia di transizione. Il coppo è apparentemente molto simile a quello rinvenuto in una torbaia a Deurne e conservato
nel Rijksmuseum Van Oudheden di Leiden in Olanda, quindi, formato da due semi calotte unite da un "ridge" centrale,
ma, in questo caso, leggermente più pronunciato, tanto da indurci a ipotizzare una reminiscenza del rinforzo incrociato
cui era affidata la protezione della calotta nella precedente tipologia che, convenzionalmente, chiameremo
"Niederbieber".
79
Pur di forma diversa, le paragnatidi, sembrano fare ancora
riferimento agli ultimi esemplari delle tipologie
precedenti, dato che risultano molto avvolgenti,raccordate
sotto il mento, esse rappresentano un ibrido perfetto tra le
concezioni Romana e orientale di protezione laterale e
posteriore. Secondo la tradizione occidentale e Romana,
la protezione della parte posteriore della testa cominciava
subito dopo le orecchie e, in genere si concretizzava in
paranuca molto importanti la cui grandezza e profondità
crebbe raggiungendo il culmine proprio tra il II ed il III
secolo; la protezione laterale andava, quindi, dalle
orecchie, perlopiù scoperte, in avanti consentendoci di
parlare della presenza di paraguance. In oriente la
protezione laterale era molto più estesa verso la nuca,
come conseguenza non vi era soluzione di continuità tra
le guance e la parte posteriore della testa, per cui parliamo
più esattamente della presenza di paraorecchie in luogo
dei paraguance, e per effetto di questo il paranuca vero e
proprio ne risultava fortemente rimpicciolito.
Nel nostro caso le
paragnatidi
seguono, nelle linee
generali,
la
concezione orientale, ma sono raccordate sotto il mento come sui Niederbieber e
come su questi sono dotate di una gronda sull'estremità in basso. Un'importante
caratteristica, che ci suggerisce la sua datazione al III secolo, riguarda il fissaggio
al coppo di paragnatidi e paranuca assicurato tramite cerniere a vista, esattamente
come sull'elmo rinvenuto di Deir Al Medineh di cui sopra, elemento, questo,
voglio ulteriormente sottolinearlo, scomparso sui pezzi prodotti in seguito.
Complessivamente con quest'elmo troviamo espressi i canoni costruttivi che
ritroveremo nella quasi totalità dei pezzi attribuiti al IV e al V secolo, pur con dei
distinguo; il disegno del paranuca anticipa quelli riscontrati, in seguito, sui
"Deurne", "Berkasovo", "Burgh Castle", ma risulta molto più profondo e nella
parte alta si sovrappone alle estremità delle paragnatidi quasi a voler assicurare lo
stesso coefficente di protezione per la zona di raccordo collo/spalle garantita dai
massicci e profondi paranuca dei precedenti "Niederbieber"/ "Niedermormter",
rispetto ai quali, tuttavia, presentava una superiore libertà di movimento garantita
dal paranuca incernierato alla calotta e non già un rigido tutt'uno con essa. Un'
osservazione più attenta ci pone a questo punto un ulteriore problema. Come si
può chiaramente notare e come, del resto, abbiamo fin qui più volte sottolineato, paranuca e paragnatidi sono
incernierate alla calotta, verrebbe da chiedersi come mai questa soluzione appare essere stata scartata abbastanza
precocemente a giudicare dai ritrovamenti di esemplari datati come successivi. In tutti i "ridge" helm, ma anche in tutti
gli spangenhelm datati a partire dal IV secolo, la sospensione di queste parti è ottenuta assicurandole al rivestimento
interno della calotta realizzato in cuoio; ma c'è di più: sugli esemplari denominati Deurne, Berkasovo, Burgh Castle, il
tratto dell'elmo in cui il paraorecchie è sospeso al coppo risulta ulteriormente protetto da una fascia di ferro che corre
lungo tutto il lato dell'elmo e su esso stesso rivettata. Questa premura nel voler rinforzare questa particolare zona,
unitamente al non trascurabile particolare che sull'elmo in questione le cerniere risultano tutte rotte, ci induce a pensare
che lo stress cui queste componenti erano sottoposte, le loro stesse dimensioni, il conseguente peso dovettero rivelare
l'inadeguatezza del fissaggio mediante cerniere. Le soluzioni alternative messe a punto, riteniamo, siano quelle che, a
partire dall'elmo in questione, ci hanno consegnato l'aspetto degli elmi tardo Romani. Le paragnatidi, per quanto
possibile, furono rimpicciolite perdendo il raccordo sotto il mento e la gronda sull'estremità inferiore e acquisendo una
ulteriore protezione nei punti in cui erano fissate; il paranuca, a sua volta, ne risultò fortemente ridotto nelle dimensioni
e sospeso per mezzo di cinghie e fibbie, particolare, quest'ultimo che ci porta a considerare come dovesse la sua
importanza esser declinata, al punto da non essere ritenuto più indispensabile, come confermato dalla sua immancabile
scomparsa, registrata nel volgere di un paio di secoli.
80
Prove di trasporto dello scudo mediante tracolla
Giuseppe Cascarino – Ettore Pizzuti
Nel corso della sperimentazione è stata eseguita una marcia su terreno misto (pietrame-terra-prato-bosco-basolato) su
una distanza approssimativa di 9 Km e con un dislivello ascendente di circa 650 m., con partenza dal lago di Nemi
presso il Tempio di Diana (297 metri s.l.m.) e arrivo al Monte Cavo, al Tempio di Giove Laziale (949 metri s.l.m.).
Il percorso ha ricalcato inizialmente l’antica via di collegamento tra il lago e il borgo di Nemi, con tratti di diversa
tipologia e consistenza (selciato, bosco, sterrato, gradoni selciati, pietrame). La pendenza media della strada si è
conservata attorno al 10%.
Raggiunto l’abitato di Nemi, è stata percorsa Via Roma, una strada sterrata in buona pendenza che conduce nel bosco
con un largo sentiero fino alla sorgente di Fontana Tempesta, alternando leggere salite a tratti in falsopiano.
Dalla fontana si è proseguito verso il Guardianone, attraverso un tratto di sottobosco, fino ad arrivare agli inizi del
sopravvissuto basolato della Via Sacra che conduce sulla vetta del Monte Cavo, presso le rovine del Tempio di Giove
Laziale. La Via Sacra si snoda lungo un tracciato in notevole pendenza fino ad incrociare la carrabile privata che
conduce alla cima; da quel punto il tratto basolato, oltre a farsi alquanto più ripido, si presenta molto ben conservato,
dissestato solo in pochi tratti verso la fine.
Durante la marcia si è sperimentato l’uso di ipotetiche tracolle atte al trasporto dello scudo e si è testata l’efficienza
delle caligae su terreno misto.
Uso delle tracolle
Durante i trasferimenti lo scudo, in genere protetto contro l’umidità da apposite custodie di cuoio, veniva costantemente
trasportato a spalla dai legionari, con la possibilità di farne uso in tempi molto brevi in caso di assalti improvvisi o di
altre necessità. Sebbene Tacito faccia esplicito riferimento all’uso di tracolle per il trasporto dello scudo, nessuna
evidenza o reperto archeologico, né alcun riferimento iconografico chiaro consente di ricostruire l’esatta struttura e
l’uso di queste tracolle, in particolare per gli scuta rettangolari curvi. Alcuni tentativi sono stati condotti da Junkelmann
negli anni 80 ed hanno costituito il riferimento principale per gli attuali sperimentatori. Alcuni problemi rimanevano
tuttavia di non facile soluzione: la tracolla proposta da Junkelmann si dimostrava accettabile solo per le loriche ad
anelli, mentre con le loriche segmentate presentava notevoli difficoltà pratiche; inoltre, in caso di utilizzo improvviso, lo
sgancio della fibbia con cui era assicurata alla spalla non consentiva tempi di risposta brevi, a prescindere dal tipo di
lorica indossata.
Con la presente sperimentazione si è ipotizzata una diversa soluzione, volta a risolvere i problemi fin qui emersi
nell’utilizzo pratico delle tracolle.
Sono stati utilizzati due diversi tipi di tracolla: “trasversale” e “verticale”.
Da prove eseguite in precedenza, la tracolla “trasversale” è risultata preferita da chi porta lo scudo ovale piatto
(caratteristico delle truppe ausiliarie, ma anche legionarie di alcuni periodi) perché, lasciando lo scudo dietro la schiena,
oltre a dare ottime possibilità di movimento, consente il distacco in tempi accettabili in situazioni di necessità
improvvisa. Questo nel caso si indossi lorica ad anelli, o hamata, oppure la lorica a scaglie, o squamata. Nel caso della
lorica segmentata i tempi di risposta, anche in relazione alle esperienze dirette fin qui condotte, si allungano
notevolmente. Inoltre si è sperimentato che la tracolla trasversale, associata all’applicazione di un anello presso il dorso
superiore dello scudo, impedisce a questo di ruotare, condizione che si verifica per ogni scudo piatto ovale se tenuto
legato (doppio “giro morto”), solo per l’impugnatura centrale. Va detto anche che lo scudo ovale tenuto dietro le spalle
non ha, come lo scutum rettangolare, la tendenza ad ostacolare l’avanzata in caso di fitta vegetazione poiché non rimane
impigliato facilmente nei rami e in altri ostacoli. Inoltre si è sperimentato che con la tracolla trasversale, la posizione
ottimale dello scudo è sempre “alta”, per evitare che lo scudo stesso urti contro i polpacci, soprattutto in caso di
andatura veloce.
81
La tracolla di tipo “verticale” è risultata invece più idonea per portare lo scutum propriamente detto, il quale, essendo
sagomato a “tegola”, se tenuto appeso solo per l’impugnatura, non presenta la tendenza a ruotare.
La tracolla è costituita da una cinghia di cuoio o stoffa, provvista di un gancio metallico opportunamente sagomato che
ne unisce le estremità ed in cui va alloggiata l’impugnatura dello scutum. La cinghia viene appoggiata sopra la spalla
sinistra, e mantenuta in posizione da un’ulteriore cinghia che viene fatta passare attorno all’addome per evitare lo
scivolamento laterale. Il sistema quindi non richiede, a differenza di altre soluzioni già sperimentate, fibbie o altri
meccanismi di sgancio.
In questo modo l’impugnatura rimane costantemente a portata della mano di manovra, consentendo lo sgancio rapido
dello scudo in caso di necessità, e quindi tempi di reazione soddisfacenti.
82
L’intera tracolla può dunque essere indossata e tenuta sopra la lorica, di qualunque tipo, senza che interferisca
minimamente con tutti i movimenti necessari.
La posizione di marcia che ne consegue, con lo scutum di fianco e la curvatura che tende ad avvolgere la figura, meglio
se con lo spigolo basso pronunciato in avanti, riduce inoltre la possibilità di restare impigliati in caso di percorsi con
fitta vegetazione.
83
In conclusione la tracolla “trasversale” è risultata più adatta per scudi piatti ovali, mentre la ”verticale” si è dimostrata
più idonea per gli scudi curvi rettangolari. I legionari che hanno sperimentato questi tipi di tracolla in marcia, per
poterne testare la confortevolezza, erano sia in lorica hamata che in lorica segmentata, e non hanno lamentato alcun tipo
di problema causato dal peso dello scudo sulla spalla, se non un leggero indolenzimento della spalla dopo diverse ore di
marcia: l’inconveniente è stato comunque risolto interponendo una fascia larga di cuoio tra spalla e tracolla, al fine di
distribuire il peso dello scudo su una più ampia superficie di contatto.
Efficienza delle calzature
Riguardo all’impiego delle caligae classiche, tutte realizzate secondo accurati criteri ricostruttivi, non si sono registrati
particolari problemi durante l’utilizzo sotto sforzo.
Provate su percorsi misti e in pendenza, hanno creato qualche difficoltà solo sui tratti in basolato a causa delle suole
chiodate, dove il percorso si è rivelato una prova di pazienza e di equilibrio per i marciatori, che cercavano di poggiare i
piedi tra gli interstizi delle basole per non scivolare. Non è da escludere che ai lati delle vie lastricate in forte pendenza
venissero usati percorsi per la percorrenza pedonale, anche se è noto che alle tradizionali cerimonie religiose che si
svolgevano al Tempio di Giove Laziale non erano ammesse armi o soldati.
Va comunque menzionata la notizia che il Console Cornelio Scipione Ispalo, nel 176 a.C. scivolò sul basolato della
stessa Via Sacra che conduce al tempio di Giove Laziale, rimanendo paralizzato nella caduta.
Bibliografia
•
Junkelmann, Marcus - Die Legionen des Augustus: der römische Soldat in archäologischen - Mainz am Rhein,
Philipp von Zabern, 1986
84
Esperienze di accensione del fuoco sul campo
Giuseppe Cascarino – Ettore Pizzuti
L’accensione del fuoco in epoca romana avveniva principalmente secondo due metodi, entrambi descritti da Seneca e
da Plinio il Vecchio.
Il primo consisteva nello sfregamento rapido e ripetuto di due legni o ramoscelli, in modo tale che l’attrito prodotto dal
loro contatto elevasse la temperatura superficiale fino a raggiungere in un punto la temperatura di accensione di un’esca
opportunamente preparata.
Il secondo metodo prevedeva l’uso di una pietra molto dura, in genere silice o selce, che sfregata sulla superficie di
un’altra pietra o di un pezzo di acciaio (l’acciarino) produceva scintille in modo tale da innescare l’accensione
dell’esca.
Secondo Seneca (Naturales Quaestiones, II,22,1):
“ … Quoniam constat utramque rem ignem esse, uideamus quemadmodum ignis fieri soleat apud nos ;
eadem enim ratione et supra fit. Duobus modis, uno si excitatur sicut e lapide ; altero si attritu inuenitur,
sicut cum duo ligna inter se diutius trita sunt. Non omnis hoc tibi materia praestabit, sed idonea
eliciendis ignibus: sicut laurus, hederae et alia in hunc usum nota pastoribus… “
A prescindere dal metodo adottato, Seneca richiama comunque l’attenzione sulla scelta di un’esca opportuna, indicando
in particolare le foglie di lauro, di edera e di altre ben note “ai pastori”.
Plinio nella sua Naturalis Historia fornisce ulteriori dettagli sul tipo di pietra ritenuta più idonea (la pirite, o marcassite,
sostanzialmente minerali ricchi di solfato di ferro), da sfregare contro un chiodo, e sul tipo di esca generalmente
utilizzato [XXXVI, 138]:
“ … pyritarum etiamnum unum genus aliqui faciunt plurimum ignis habentis. quos vivos appellamus,
ponderosissimi sunt, hi exploratoribus castrorum maxime necessarii. qui clavo vel altero lapide percussi
scintillam edunt, quae excepta sulpure aut fungis aridis vel foliis dicto celerius praebet ignem …”
Quanto all’esca il riferimento, non meglio precisato, è ai funghi secchi, alle foglie e allo zolfo.
Plinio segnala inoltre altri metodi, meno pratici, come l'uso di specchi concavi [II, 239],
“ … Praeterea cum sit huius unius elementi ratio fecunda seque ipsa pariat et minimis crescat a scintillis,
quid fore putandum est in tot rogis terrae? quae est illa natura, quae voracitatem in toto mundo
avidissimam sine damno sui pascit? addantur his sidera innumera ingensque sol, addantur humani ignes
et lapidum quoque insiti naturae attritique inter se ligni, iam nubium et origines fulminum: excedet
profecto miracula omnia ullum diem fuisse, quo non cuncta conflagrarent, cum specula quoque concava
adversa solis radiis facilius etiam accendant quam ullus alius ignis … “
oppure l’uso di una sfera di vetro piena d’acqua come lente per concentrare in un punto i raggi del sole [XXXVI, 199]:
“ … usus eorum ad potandum argenti metalla et auri pepulit. est autem caloris inpatiens, ni praecedat
frigidus liquor, cum addita aqua vitreae pilae sole adverso in tantum candescant, ut vestes exurant.
fragmenta teporata adglutinantur tantum, rursus tota fundi non queunt praeterquam abruptas sibimet in
guttas, veluti cum calculi fiunt, quos quidam ab oculis appellant, aliquos et pluribus modis versicolores.
— Vitrum sulpuri concoctum feruminatur in lapidem…”
La sperimentazione diretta
Sono stati sperimentati entrambi i metodi: frizione (legno) e percussione (pietra focaia).
Per il metodo a frizione è stato realizzato un trapano a bilanciere alto circa 3 piedi.
85
Il perforatore è costituito da una “pastiglia” intercambiabile. Il
volano è inizialmente formato da dischi di metallo sovrapponibili
(per selezionare il peso di inerzia più adatto). Si appoggia il
trapano sulla tavoletta posizionando il perforatore nell’incavo del
focolare, si avvolgono le corde attorno al perno di rotazione, quindi
si spinge in basso con entrambe le mani la sbarra, la quale provoca
la rotazione del perno. Il peso del volano per inerzia provoca il
riavvolgimento delle corde sul perno. Spingendo nuovamente la
sbarra in basso, si fa ruotare ancora il perno, questa volta in senso
inverso. L’attrito provocato dal perforatore che ruota
ininterrottamente sul focolare sviluppa energia termica. Dal
focolare si forma una segatura nera (brace) che si scarica fuori
della tacca praticata lateralmente. Quando il fumo provocato dallo
sfregamento tra i legni comincia a farsi denso, la brace uscita
comincia ad essere sufficiente; si abbandona il trapano e
velocemente si raccoglie la brace e la si deposita sull’esca. Si
soffia poi opportunamente sull’esca (troppo debolmente non si
ossigena adeguatamente e troppo forte si rischia di raffreddare la
brace) tenendola tra le mani raccolte a “nido”.
Come inizia a propagarsi la fiamma, l’esca deve
essere depositata su paglia, erba secca e rametti
secchi (il cosiddetto innesco secondario) per
consentire l’accensione del fuoco vero e proprio.
Sono stati sperimentati diversi accoppiamenti
perforatore-focolare: edera contro edera, edera
contro pioppo, nocciolo contro nocciolo.
L’esca è di vitale importanza. Si è rivelato efficace il
cascame di lino arricciato, deludente il cotone
idrofilo. Molto efficace il fungo da esca (Polyporus
Fomentarius), specialmente se mescolato al salnitro
(nitrato di potassio, KNO3).
Il metodo a percussione si attua avendo a
disposizione una barretta di acciaio, o acciarino, e
una selce nuova (spaccata di fresco), abbastanza
spigolosa. Battendo l’acciarino sulla selce, o meglio,
strisciando la barra di acciaio su uno spigolo della selce, essendo la selce più dura dell’acciaio, si provoca il distacco di
minuscole particelle di acciaio le quali, trasformando l’energia cinetica in energia termica, si surriscaldano al punto di
arroventarsi (scintilla). Facendo cadere la scintilla sull’esca e seguendo poi la procedura descritta nel sistema a frizione,
si ottiene ancora il fuoco.
Quanto ai funghi secchi menzionati da Plinio sono stati sperimentati
funghi del tipo:
- Ungulina Fomentaria;
- Polyporus Fomentarius.
In genere dovrebbero essere utilizzabili allo scopo tutti i funghi della
famiglia dei Boleti, in virtù della loro struttura e composizione, ma si
può ricorrere anche a muschi e licheni, infiorescenze e fibre vegetali di
varia provenienza, purchè secche e finemente triturate.
86
Tutti gli articoli pubblicati su Vexillum sono di proprietà degli autori